Estate 2025 in Italia: gli eventi da non perdere
Musica, cinema e sport
L'estate in Italia non è solo mare e sole. È anche il momento dei concerti musicali dal vivo, dei cinema all'aperto e degli eventi culturali organizzati nei numerosi parchi archeologici.
Da giugno a settembre molte destinazioni facilmente raggiungibili in traghetto ospitano alcuni degli eventi più attesi dell'estate. In questa guida troverai una selezione dei migliori eventi estivi 2025 insieme a info utili su come arrivarci in traghetto.
Pianifica il tuo viaggio in traghetto con Ferryhopper e prenota i tuoi biglietti online per un'estate indimenticabile!
Vicoli di un centro storico in festa
Concerti e musica dal vivo
Quest’anno l’estate riserva un programma ricco di appuntamenti musicali in varie località italiane. Dai festival di musica in Sardegna alle esibizioni jazz tra i vicoli di Procida, troverai sicuramente l’evento che fa per te.
In questa sezione abbiamo selezionato il meglio degli eventi musicali per l'estate 2025 e tutti i dettagli sui traghetti per raggiungerli.
Raduno Jazz Manouche: Procida, 6-8 giugno
Nel mese di giugno, Procida ospita l’ottava edizione del Raduno Jazz Manouche, un festival gratuito che celebra il jazz con concerti, jam session e workshop. Le esibizioni solitamente si tengono nei luoghi più suggestivi dell’isola, come Terra Murata, Corricella e la Spiaggia della Lingua.
Grazie agli aliscafi e ai traghetti veloci puoi raggiungere Procida in men che non si dica e cominciare l'estate con un fine settimana all'insegna della musica dal vivo nel Golfo di Napoli. I traghetti da Napoli a Procida partono più volte al giorno e impiegano solo 30 min. per raggiungere l’isola.
Ci sono anche partenze da Pozzuoli, Sorrento, Monte di Procida, Salerno e dai porti principali della Costiera Amalfitana. Per scoprire tutte le tratte, gli orari e i prezzi e scegliere l’itinerario più adatto al tuo piano di viaggio consulta la nostra pagina sui traghetti per Procida!
Festivalle: Agrigento, 7-10 agosto
Immagina di passeggiare tra ulivi secolari e straordinari siti archeologici al tramonto mentre ascolti musica dal vivo. Potrai fare tutto questo e molto altro ad Agrigento, durante la seconda settimana di agosto, in occasione della nona edizione di FestiValle, dove jazz, musica elettronica e soul trovano un perfetto equilibrio tra le antiche bellezze della Valle dei Templi.
Agrigento dista solo 10 km da Porto Empedocle, da cui è possibile imbarcarsi per le isole di Lampedusa e Linosa. Una volta concluso il festival, potrai concederti anche qualche giorno di relax tra le spiagge più belle della Sicilia. Controlla le tratte Porto Empedocle - Lampedusa e Porto Empedocle - Linosa per pianificare il tuo viaggio in traghetto!
Eolie Music Fest: Luglio (date da confermare)
Una delle particolarità dell’Eolie Music Fest è la possibilità di assistere ai concerti dal mare in uno degli arcipelaghi più incantevoli d’Italia. Gli artisti si esibiscono spesso su un caicco che si muove tra le Isole Eolie, mentre il pubblico può seguirli da imbarcazioni private, gommoni o barche a vela.
Chi non possiede un’imbarcazione può noleggiarne una dai partner indicati sul sito ufficiale del festival o assistere alle esibizioni su terraferma. Il programma della prossima edizione non è ancora stato annunciato, ma sono attesi artisti di rilievo della scena musicale italiana.
Le Eolie sono raggiungibili in traghetto da Milazzo, Messina, Palermo, Reggio Calabria e Napoli, con partenze aggiuntive nei mesi estivi anche da Vibo Valentia. Scopri tutti gli itinerari in traghetto per le Eolie su Ferryhopper!
Barca a vela al largo delle Isole Eolie al tramonto
Red Valley Festival: Olbia, 13-16 agosto
Anche quest’anno il Red Valley Festival di Olbia si conferma come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate italiana. La line-up dell’edizione 2025 include artisti di spicco come Max Pezzali, Steve Aoki, Irama e molti altri. Con una varietà di generi musicali che spaziano dal pop all’elettronica, dal rap all’urban, l’evento offre un programma per tutti i gusti.
Il festival si terrà all’Olbia Arena, in Via Libia, situata a pochi passi dallo scalo marittimo, una soluzione perfetta per chi arriva in Sardegna via mare dai porti del nord e del centro Italia.
Ecco le rotte principali che collegano Olbia alla penisola italiana durante il festival:
Tremiti Music Festival: Agosto (date da confermare)
Questo festival della musica si svolge a San Domino, l’isola più grande delle Tremiti. Le varie esibizioni solitamente si tengono nelle piazze del paese, nella pineta, sui moli e persino su piattaforme galleggianti nel mare.
Il festival propone una selezione musicale che spazia dal cantautorato italiano al jazz moderno, passando per il funk e l'elettronica. Il programma del 2025 non è ancora stato annunciato, ma è solitamente previsto l’ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Le Tremiti sono raggiungibili in traghetto da Termoli, Vieste, Rodi Garganico, Peschici o Manfredonia. Gli itinerari attivi nel mese di agosto sono quelli da:
Elba Isola Musicale d’Europa: 19 agosto - 13 settembre
La 29ª edizione di Elba Isola Musicale d’Europa comprende una rassegna di musica classica ed esibizioni speciali jazz. L’evento coinvolge diversi comuni, come Portoferraio, Capoliveri, Rio Marina e Marciana, e prevede esibizioni nei teatri e nelle chiese storiche dell’Isola d'Elba, come il Teatro dei Vigilanti e il Santuario della Madonna del Monte.
Se parti dalla terraferma, puoi raggiungere l'Elba in traghetto da Piombino tramite i porti di Portoferraio, Rio Marina e Cavo. Ricorda che nei mesi estivi le partenze sono molto frequenti, spesso con tariffe scontate per chi ritorna in giornata.
Scopri nuovi artisti e cattura ogni momento!
Cinema, arte e cultura
Se non hai ancora deciso dove andare quest’estate, lascia che siano il cinema, l’arte e la cultura a indicarti la rotta!
Perché non guardare un film sotto il cielo stellato di Ischia, partecipare a una serata di poesia tra i vicoli di Lipari o vivere l'eleganza senza tempo del Festival del Cinema di Venezia? Trasforma le tue vacanze estive in un'esperienza culturale e lasciati incantare dalle bellezze artistiche delle località costiere italiane.
Ischia Global Fest: 6-13 luglio
L’Ischia Global Fest torna nel Golfo di Napoli con una nuova edizione che prevede la proiezione di film italiani e stranieri, incontri e dibattiti con registi, attori e produttori nelle sale cinematografiche e nelle piazze di Ischia. Gli eventi in programma sono spesso a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti.
Raggiungere Ischia via mare dalla penisola italiana è molto semplice e veloce. I traghetti e gli aliscafi per Ischia partono principalmente da Napoli, Sorrento, Pozzuoli e Monte di Procida più volte al giorno. Ci sono anche diverse partenze giornaliere dalla Costiera Amalfitana.
Festival Eoliè: Lipari, 11-14 luglio
Se ti trovi in Sicilia a luglio, non perderti il Festival Eoliè, un evento che porta arte, letteratura e esibizioni dal vivo nelle viuzze, nelle piazzette e nei chiostri medievali di Lipari. Ti aspettano spettacoli di danza, letture di poesie, concerti musicali, così come incontri con scrittori italiani.
L'isola di Lipari è raggiungibile in traghetto partendo dai porti del nord della Sicilia, ma anche da Napoli, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Gli itinerari principali dalla Sicilia sono:
La bellissima Lipari vista dall’alto
Pesaro Film Festival: 14-21 giugno
Nata nel 1965, la Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro è uno dei festival cinematografici più importanti e longevi d’Italia. L’edizione 2025 renderà omaggio al regista Gianni Amelio con una retrospettiva dei suoi film, come Il ladro di bambini e Le chiavi di casa, e un dibattito aperto al pubblico. Gli eventi si svolgeranno nel centro storico di Pesaro, tra Piazza del Popolo e il Teatro Sperimentale.
Pesaro dista solo 1 ora in auto da Ancona, rendendo il festival una tappa perfetta per chi vuole concedersi una vacanza lungo la costa adriatica nel mese di giugno.
Consiglio: Una volta concluso il festival, perché non approfittare dei traghetti tra l'Italia e la Croazia? D'estate puoi raggiungere Lussino da Pesaro in poco più di 3 ore. Ci sono anche partenze settimanali per Spalato da Ancona.
Biennale Cinema: Venezia, 27 agosto - 6 settembre
Quest'anno il Lido di Venezia stende il tappeto rosso per l'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, uno dei festival del cinema più antichi e prestigiosi al mondo.
L'evento prevede la proiezione di anteprime mondiali, film d'autore e produzioni indipendenti tutti in gara per diversi premi, tra cui il più ambito Leone d'Oro. L'evento unisce glamour, cultura e passione per il grande schermo, il tutto nella splendida Venezia.
Consiglio: Dedica del tempo anche alla scoperta delle isole lagunari. Grazie ai vaporetti e i collegamenti in traghetto da Venezia, organizzare una gita di 1 giorno a Murano e Burano è alla portata di tutti!
Gondole e palazzi storici di Venezia sul Canal Grande
Sport acquatici e attività all’aperto
Stai cercando eventi estivi legati allo sport e al mare? Fermandoti a Trapani o a Marsala potrai partecipare a numerose attività all'aria aperta, come il kitesurf e le immersioni.
Situate sulla costa occidentale della Sicilia, queste due città sono un ottimo punto di partenza anche per esplorare l'arcipelago delle Egadi. Se vuoi una combinazione perfetta tra sport acquatici e l'esplorazione di isole questa sezione è dedicata a te!
Trapani Dive Festival: 21-23 giugno
Se ti piace l'idea di partecipare a immersioni guidate, seminari di fotografia subacquea, incontri con biologi marini e iniziative dedicate alla tutela ambientale, allora Trapani è la destinazione perfetta per la tua vacanza estiva!
Al Trapani Dive Festival potrai esplorare i meravigliosi fondali del Mar Tirreno tra le Egadi e Trapani, con attività pensate non solo per gli esperti subacquei, ma anche i principianti grazie anche alla partecipazione di diverse scuole di immersione.
Dopo una mattinata di immersioni e snorkeling, se ti va di esplorare le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo a piedi, ricorda che ci sono traghetti veloci da Trapani che ti portano nello splendido arcipelago delle Egadi in circa 30 min.
Marsala Kite Fest: 4-7 settembre
Il Marsala Kite Fest tornerà nella Laguna dello Stagnone durante il mese di settembre, con 4 giorni dedicati al kitesurf. Se ti trovi a Marsala in quel periodo, potrai vedere atleti e appassionati provenienti da tutta Italia e non solo sfidarsi in esibizioni e competizioni di livello nazionale nelle acque basse di questo tratto costiero.
Sono previste anche esibizioni musicali, attività di educazione ambientale e degustazioni che celebreranno le migliori specialità siciliane.
Info utile: Le Egadi si possono raggiungere anche in traghetto da Marsala. Dai un'occhiata al nostro blog prima di partire alla volta delle Egadi per scoprire di più!
Atleti in azione nella Laguna dello Stagnone
Hai già deciso quali eventi includerai nel tuo itinerario estivo? Sulla nostra mappa dei traghetti puoi trovare tutti i collegamenti disponibili in Italia e oltre e pianificare al meglio le tue prossime vacanze estive!
Ricorda che su Ferryhopper puoi trovare tutti gli orari e i prezzi dei traghetti in tempo reale e prenotare i tuoi biglietti online senza costi nascosti!