Traghetto da Pesaro a Lussino
Biglietti, Prezzi e Orari
Puoi viaggiare in traghetto da Pesaro (Marche) all’isola di Lussino, in Croazia, grazie ai collegamenti stagionali dell’operatore Gomo Viaggi. La tratta è attiva da maggio ad agosto con 3 corse a settimana (di solito lunedì, giovedì e sabato).
La traversata Pesaro - Lussino dura 3 ore e mezza e i biglietti partono da tariffe di 85€. Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota i tuoi biglietti su Ferryhopper senza costi nascosti!
Sconti
Sui traghetti Pesaro - Lussino i bambini fino ai 2 anni non compiuti viaggiano gratis, mentre quelli fino a 12 anni godono di uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto.
Servizi a bordo
Le unità di Gomo Viaggi sono catamarani ad alta velocità con a bordo un angolo bar/caffetteria e un'area deposito bagagli.
Cabine e altre sistemazioni
I traghetti Pesaro - Lussino non dispongono di cabine, ma solo di posti passaggio-ponte.
Bagagli in traghetto
L’operatore Gomo Viaggi permette di salire a bordo un collo da stiva di massimo 15 kg che abbia dimensioni 65x45x35 ed una borsa/zainetto di massimo 5 kg.
In caso di bagagli fuori peso o fuori misura è previsto un supplemento di circa 15€ soggetto a variazione.
Animali a bordo
Al momento non è possibile aggiungere il proprio animale domestico alla prenotazione online su Ferryhopper. Se hai intenzione di viaggiare con il tuo animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione Gomo Viaggi.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Lussino da Pesaro
- Poiché si tratta di una tratta internazionale, dovresti essere al porto di Pesaro 1 ora e mezza prima della partenza. Considera anche che l'imbarco di chiude 15 min. prima dell'effettiva partenza della nave.
- Ricorda che per viaggiare in Croazia dall’Italia devi avere con te il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio.
- Leggi la nostra guida di viaggio su Lussino e scopri il meglio dell’isola!
- Tieni presente che i traghetti Gomo Viaggi per Lussino arrivano al porto di Lussinpiccolo (Mali Lošinj), il principale scalo turistico e commerciale dell’isola.
- Oltre a Lussino, dal porto marchigiano puoi raggiungere anche l’isola di Pag grazie ai traghetti Pesaro - Novaglia.
- Scopri tutte le rotte 2025 tra l’Italia e la Croazia, e scegli l’itinerario che ti conviene di più!
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Pesaro a Lussino?
I traghetti di Gomo Viaggi da Pesaro per Lussino partono dal Molo di Levante (Calata Caio Duilio).
Il porto di Pesaro si trova a circa 2 km dal centro storico, raggiungibile sia a piedi che in autobus.
Dove arrivano i traghetti da Pesaro a Lussino?
I traghetti da Pesaro arrivano al porto di Lussinpiccolo (Mali Lošinj), il principale scalo turistico e commerciale di Lussino. Il porto ha una caratteristica forma a U ed è circondato da negozi, supermercati e diverse opzioni di alloggi.
Quanto dura il viaggio in traghetto Pesaro - Lussino?
Il viaggio in traghetto da Pesaro all'isola di Lussino, in Croazia, dura circa 3 ore e mezza.
Compagnie di navigazione Pesaro - Lussino
Domande frequenti
No, i traghetti che operano la tratta Pesaro - Lussino non trasportano veicoli a motore, ma solo passeggeri. È però consentito portare a bordo la propria bicicletta su richiesta e pagando un supplemento di 20€.
La tratta Pesaro - Lussino viene operata da traghetti veloci che trasportano solo passeggeri e impiegano circa 3 hr 30 min. per arrivare in Croazia.
La distanza tra Pesaro e Lussino è di 77 miglia nautiche (circa 144 km).
Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Pesaro a Lussino con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).