Traghetti Isole Tremiti
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
I traghetti per le Tremiti partono dai porti di Termoli, Vieste, Rodi Garganico, Peschici e Manfredonia.
Scopri tutto sui traghetti per le Isole Tremiti. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Isole Tremiti
Termoli Isole Tremiti

Rodi Garganico Isole Tremiti

Vieste Isole Tremiti


Peschici Isole Tremiti

Manfredonia Isole Tremiti

Isole Tremiti Termoli

Isole Tremiti Rodi Garganico

Isole Tremiti Vieste


Isole Tremiti Peschici

Isole Tremiti Manfredonia

Prezzi biglietti Isole Tremiti
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Isole Tremiti. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Termoli – Isole Tremiti | Rodi Garganico – Isole Tremiti | Vieste – Isole Tremiti | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 17.3 | € 23.5 | € 23.5 |
2 Adulti | € 34.6 | € 36 | € 36 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Isole Tremiti
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Isole Tremiti. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie che operano verso le Isole Tremiti offrono sconti fissi dedicate a diverse categorie di passeggeri. In particolare, i bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, mentre per quelli dai 4 agli 11 anni sono previste riduzioni significative sul costo del biglietto.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per le Isole Tremiti?
Pianificare un viaggio alle Isole Tremiti può essere ancora più conveniente se scegli il momento giusto per prenotare i biglietti. Durante l’alta stagione (da giugno a settembre), si consiglia di prenotare con largo anticipo, idealmente tra febbraio e aprile. Questo ti garantirà non solo tariffe migliori ma anche una maggiore scelta di orari e posti disponibili.
In bassa stagione, come in primavera o nei mesi autunnali, è più semplice trovare biglietti a prezzi competitivi. In questo caso, puoi anche non prenotare troppo in anticipo. Tuttavia, se hai esigenze particolari di orario o viaggi durante i fine settimana, è sempre meglio assicurarsi il posto per tempo.
Tieni d’occhio anche le offerte dell’ultimo minuto. Alcune compagnie propongono promozioni interessanti, soprattutto fuori dai periodi di maggiore affluenza. Controlla regolarmente le disponibilità per cogliere l’occasione giusta!
Informazioni utili sulle Isole Tremiti
Le Isole Tremiti, conosciute come le "Perle dell'Adriatico", offrono una combinazione unica di storia, natura e tradizioni. Questo arcipelago pugliese comprende le isole di San Domino, San Nicola, Capraia, il Cretaccio e Pianosa, ognuna con caratteristiche distintive.
San Domino è la più grande e frequentata, con spiagge incantevoli, grotte marine da esplorare e strutture turistiche accoglienti. San Nicola, invece, è il cuore storico e culturale delle Tremiti, dove puoi visitare l'Abbazia di Santa Maria a Mare e ammirare antiche fortificazioni.
Capraia e il Cretaccio sono perfette per escursioni e snorkeling. Pianosa, infine, più distante e selvaggia, affascina per la sua atmosfera incontaminata.
Le Tremiti sono un paradiso per gli amanti del mare e delle attività all'aria aperta. Potrai immergerti in acque cristalline, scoprire baie nascoste e percorrere sentieri panoramici. Anche la cucina locale è da non perdere, con specialità a base di pesce fresco e piatti tradizionali pugliesi.
L'arcipelago è una meta ideale in primavera ed estate, ma offre tranquillità e paesaggi suggestivi anche in autunno. Se vuoi vivere un'esperienza autentica, visita le Tremiti a dicembre per la Festa di San Nicola di Mira, un evento che combina fede, tradizione e sapori locali.
Sei curioso di scoprire tutto ciò che le Isole Tremiti hanno da offrire? Consulta la nostra pagina dedicata alle Isole Tremiti per pianificare il tuo viaggio e vivere una vacanza da sogno!
La splendida isola di San Domino
Consigli per il tuo viaggio sulle Isole Tremiti
Le Isole Tremiti sono un angolo di paradiso nell'Adriatico, perfetto per chi ama il mare cristallino, la storia e la tranquillità. Ecco 9 suggerimenti per vivere al meglio la tua esperienza:
- Controlla gli orari: Verifica sempre gli orari di andata e ritorno e cerca di presentarti con un po' di anticipo al porto per evitare imprevisti.
- Evita il mal di mare: Porta con te delle pastiglie contro il mal di mare se necessario, specialmente in caso di mare mosso. Siediti al centro del traghetto per una maggiore stabilità.
- Esplora le grotte marine: Non perderti un'escursione in barca per visitare le grotte più suggestive, come la Grotta del Bue Marino e la Grotta delle Viole.
- Vivi l’isola a piedi: Le Tremiti offrono sentieri che collegano spiagge, calette e punti panoramici, ideali per escursioni immersi nella natura.
- Prova le specialità locali: Assapora piatti come le seppie ripiene o il brodetto di pesce, preparati secondo tradizioni secolari.
- Scopri l’abbazia di San Nicola: Esplora la storia dell’arcipelago visitando questa struttura medievale, ricca di fascino e leggende.
- Visita Pianosa in estate: Approfitta delle escursioni organizzate per scoprire l’isola più remota e selvaggia dell’arcipelago.
- Porta con te tutto il necessario: San Domino ha pochi negozi, quindi pianifica bene cosa portare, soprattutto se soggiorni più giorni.
- Rispetta l’ambiente: Le Tremiti fanno parte di una riserva naturale marina. Evita di raccogliere conchiglie o disturbare la fauna marina e lascia l’isola pulita.
Servizi disponibili sulle navi per le Isole Tremiti
I traghetti per le Isole Tremiti offrono una traversata confortevole e ben organizzata, con servizi progettati per soddisfare le esigenze di ogni passeggero.
A bordo, troverai bar dove consumare snack o bevande durante il viaggio, rendendo la traversata ancora più piacevole. Sebbene il trasporto di veicoli sia limitato ai soli residenti, le biciclette sono ammesse, offrendo una soluzione ideale per chi desidera esplorare le isole in modo ecologico.
Per quanto riguarda i bagagli, i passeggeri possono portare con sé 1 bagaglio gratuito di dimensioni e peso variabili a seconda della tariffa acquistata. Eventuali bagagli extra possono essere registrati presso la biglietteria, pagando un piccolo supplemento.
Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo, ma devono rispettare specifiche regole di viaggio. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e con museruola, mentre gli altri animali devono essere spostati in appositi trasportini. Le aree dedicate agli animali garantiscono un viaggio sereno anche per i tuoi amici a quattro zampe.
I traghetti sono progettati per essere accessibili a tutti. Le persone con mobilità ridotta possono usufruire di assistenza per l’imbarco e lo sbarco, oltre a spazi riservati a bordo.
I porti delle Isole Tremiti
Le Isole Tremiti, autentico gioiello dell'Adriatico, dispongono di 2 porti principali: San Domino e San Nicola. Situate a meno di 200 metri l'una dall'altra, queste isole sono ben collegate grazie a un servizio regolare di imbarcazioni.
Il porto di San Domino è il principale punto di approdo per i traghetti provenienti dalla terraferma. Posizionato vicino al centro abitato, offre facile accesso a bar, ristoranti, negozi e servizi di noleggio. Durante tutto l’anno, il porto è collegato al continente attraverso la tratta Termoli - Tremiti. Nei mesi estivi, invece, sono attivi collegamenti stagionali da Vieste, Rodi Garganico, Peschici e Manfredonia.
Anche il porto di San Nicola gioca un ruolo importante per gli spostamenti interni. Le imbarcazioni che collegano le due isole operano frequentemente, con corse ogni 30 minuti durante il giorno e una corsa notturna nei mesi estivi.
Isole Tremiti: Compagnie di navigazione
Domande frequenti
La durata del viaggio dipende dalla tratta scelta e dal tipo di nave. Ad esempio, il collegamento Termoli - Tremiti dura tra 50 minuti e 1 ora. Le traversate da Vieste, Peschici o Rodi Garganico possono variare da 1 a 2 ore.
La tratta più economica per le Isole Tremiti è quella da Manfredonia, con biglietti a partire da tariffe da circa 13€. Il prezzo finale varia chiaramente in base alla tratta e al periodo.
No, non è consentito ai non residenti imbarcare auto, moto o camper sui traghetti per le Tremiti. Il Comune vieta l’uso di veicoli a motore per i non residenti, soprattutto in estate. Puoi lasciare il tuo mezzo nei parcheggi dei porti di partenza.
Il collegamento più rapido è quello da Termoli, con traversate di circa 50 minuti. È il porto con più corse attive durante l’anno.
Le isole sono ideali per essere esplorate a piedi o in bicicletta. Per spostarti tra le isole o raggiungere calette e grotte, puoi noleggiare un gommone o prenotare un tour in barca. A San Domino sono disponibili taxi e, per chi soggiorna in hotel, spesso è previsto un servizio navetta.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Isole Tremiti. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.