Traghetto da Genova a Olbia

Biglietti, Prezzi e Orari

I traghetti tra Genova e Olbia operano durante alcuni mesi dell’anno con diverse partenze al giorno. Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota il tuo traghetto per la Sardegna su Ferryhopper senza costi nascosti.

Sconti

I bambini dai 0 ai 3 anni viaggiano gratis e sono previste riduzioni per quelli fino ai 12 anni. Inoltre, per tutti i cittadini nativi o residenti in Sardegna si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata.

Servizi a bordo

Il collegamento Genova - Olbia è solitamente servito da 4 traghetti Moby Lines (Moby Aki, Moby Drea, Moby Otta e Moby Wonder) e 2 traghetti GNV (GNV Sirio e Rhapsody). Grazie ai servizi di alto livello offerti dalle 2 compagnie, a bordo dei traghetti Genova-Olbia puoi goderti un viaggio confortevole e rilassante:

  • Ristoranti e bar: A bordo i traghetti Genova - Olbia troverete ristoranti à la carte, snack bar e ristoranti self-service con un'ampia scelta di pasti per colazione, pranzo e cena.
  • Intrattenimento per bambini: Grazie alle zone riservate ai bambini e alle stanze dotate di videogiochi, i piccoli di sicuro non si annoieranno durante la traversata!
  • Shopping: Nei negozi duty-free dei traghetti potrete trovare vestiti, cosmetici, profumi e giocattoli per bambini, oltre a libri, snack e souvenir per i vostri cari.
  • Piscine: Moby Aki, Moby Wonder, Moby Drea e Rhapsody dispongono anche di zone dove potrai prendere il sole, rilassarti con un drink al bar e fare un tuffo in piscina!

Esiste il Wi-Fi a bordo?

L'accesso Wi-Fi è solitamente disponibile su tutti i traghetti che viaggiano da Genova a Olbia. La maggior parte degli operatori offrono connessioni a pagamento, mentre sulle navi Moby Aki e Moby Wonder il Wi-Fi è gratuito.

Cabine e altre sistemazioni

I traghetti Genova - Olbia dispongono di diverse tipologie di cabine:

  • Cabine interne senza oblò
  • Cabine esterne con oblò
  • Suite
  • Cabine pet-friendly
  • Cabine con accesso per le persone con disabilità

Sono disponibili cabine singole, doppie, triple e quadruple, ma è anche possibile prenotare un letto in una cabina condivisa. Tutte le cabine hanno bagni, docce e aria condizionata, mentre le suite sono più spaziose e solitamente dotate anche di TV e minibar.

I prezzi delle cabine variano da circa 73€ a 214€ a seconda del tipo di sistemazione scelta.

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:

  • Sui traghetti di GNV puoi portare a bordo fino a 2 bagagli senza limiti di peso o dimensione.
  • L’operatore Moby Lines non prevede limitazioni di peso e dimensione dei bagagli. 

Animali a bordo

Su tutte le navi che operano l’itinerario Genova - Olbia è possibile portare a bordo il proprio animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento (circa 10-15€).

Gli animali domestici più piccoli possono viaggiare in apposite cabine o nel loro trasportino. Gli animali di grossa taglia dovranno indossare una museruola e un guinzaglio

Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con un animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Olbia da Genova

  • Durante l’alta stagione e nei fine settimana ti suggeriamo di arrivare al porto di Genova con 1 ora di anticipo, soprattutto se hai intenzione di imbarcare il tuo veicolo.
  • Per un viaggio all’insegna del comfort ti suggeriamo di prenotare una sistemazione in cabina.
  • Oltre a Olbia, da Genova puoi raggiungere in traghetto anche la località di Porto Torres. Dai anche uno sguardo all’itinerario Genova - Porto Torres e scopri uno dei centri principali della Sardegna del Nord!
  • Dai uno sguardo alla nostra guida di viaggio su Olbia e trova info e consigli utili per una vacanza perfetta.
  • Organizza il tuo viaggio di ritorno da Olbia a Genova su Ferryhopper per una vacanza senza pensieri.
  • Nella nostra pagina sui traghetti per la Sardegna, puoi trovare tutte le rotte, gli orari e i prezzi per organizzare il tuo viaggio senza pensieri.

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Genova a Olbia?

Le navi da Genova a Olbia partono dal terminal traghetti di Piazzale Iqbal Masih.

Nei pressi del porto di Genova ci sono parcheggi privati, una metropolitana e diverse fermate autobus che collegano la zona portuale alla rete urbana della città. Vicino al molo principale troverai anche un centro commerciale con negozi, punti ristoro e un supermercato. 

Come arrivare al porto di Genova

Puoi raggiungere il porto di Genova in auto, taxi, metropolitana o autobus. Diversi autobus partono dalla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe diretti ai moli del porto. La stazione della metropolitana più vicina al porto è Dinegro.

Dove arrivano i traghetti da Genova a Olbia?

I traghetti da Genova arrivano a Isola Bianca, la zona principale del porto di Olbia. Lo scalo dispone di 8 banchine per i traghetti e 3 per le navi da crociera. 

Quanto dura il viaggio in traghetto Genova - Olbia?

La durata del viaggio sulla rotta Genova - Olbia varia da un minimo di 10h a un massimo di 11h . I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Genova - Olbia

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sì, su tutti i traghetti da Genova a Olbia è possibile imbarcare veicoli a motore, per cui potrai portare facilmente con te la tua auto, moto, scooter, camper, roulotte o furgone. Di solito puoi imbarcare anche una bicicletta gratuitamente.

  • I biglietti per le auto su questa tratta partono da tariffe di circa 30€ 
  • I biglietti per le moto partono da tariffe di circa 20€ 
  • I biglietti per i furgoni/camper partono da tariffe di circa 60€ 

Considera che l'auto è il mezzo più comodo per spostarsi in Sardegna, per cui ti consigliamo di viaggiare col tuo veicolo.

Se stai pensando di esplorare l'isola su 4 ruote, dai un'occhiata alla nostra guida sulle vacanze in camper in Sardegna!

Consiglio: Moby Lines spesso lancia offerte per i camper che ti consentono di trascorrere il viaggio all'interno del tuo veicolo. Assicurati di prenotare il tuo biglietto con anticipo, poiché la disponibilità potrebbe essere limitata.

Se hai intenzione di viaggiare nei mesi estivi, ti consigliamo di prenotare i biglietti per la Sardegna con almeno 2-3 mesi di anticipo, dato che la tratta Genova - Olbia è molto gettonata. Organizza il tuo viaggio il prima possibile, soprattutto se viaggi con il tuo veicolo e per assicurarti una sistemazione letto. I posti auto e le cabine di solito si esauriscono rapidamente!

Per quanto riguarda le procedure di check-in e i biglietti necessari per l'imbarco:

  • Quando prenoti il ​​tuo viaggio Genova - Olbia con Moby Lines su Ferryhopper, puoi facilmente effettuare il check-in online, ottenere i biglietti sul tuo dispositivo mobile e salire a bordo direttamente con il tuo biglietto elettronico senza ritirare biglietti cartacei al porto.
  • Se viaggi verso Olbia con GNV, per poter salire a bordo è necessario ritirare i biglietti in formato cartaceo presso i punti di ritiro della compagnia nei pressi del porto prima della partenza.

Per quanto riguarda gli orari di imbarco:

  • Con Moby Lines, dovresti recarti al porto almeno 30 min. prima della partenza se viaggi come passeggero senza veicolo al seguito e 90 min. prima se hai un'auto.
  • Per i viaggi in Sardegna con GNV, dovresti arrivare al porto 1 ora prima se viaggi senza veicolo e 2 ore prima se viaggi con una vettura.

I prezzi dei biglietti Genova - Olbia dipendono più dalla stagione e dalla richiesta, e meno dal giorno della settimana. Ciò significa che se vuoi viaggiare ad agosto o il venerdì prima di un fine settimana, è probabile che i prezzi siano più alti rispetto, ad esempio, a un giorno lavorativo di maggio.

Le navi che operano la rotta Genova - Olbia sono tutti traghetti convenzionali, ma esiste un itinerario più rapido che dura 10 ore.

La distanza tra il porto di Genova e quello di Olbia è di 219 miglia nautiche (circa 400 km).

I traghetti per Olbia da Genova partono normalmente nel tardo pomeriggio o in serata, tra le 19:00 e le 21:30, e e arrivano a Olbia la mattina successiva.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Altri traghetti relativi al tuo viaggio

Ulteriori rotte in traghetto da scoprire