Traghetto da Termoli alle isole Tremiti

Biglietti, Prezzi e Orari

Il porto di Termoli rappresenta uno degli scali principali d’Italia per raggiungere le bellissime isole Tremiti.

I collegamenti da Termoli ai porti di San Domino e San Nicola, le uniche 2 isole abitate dell’arcipelago, sono disponibili tutto l’anno con più di 20 itinerari settimanali nei mesi estivi.

Le navi di NLG effettuano l’itinerario tutto l’anno, mentre i catamarani di GS Travel operano da giugno a settembre. L’itinerario Termoli - Tremiti più rapido richiede solo 50 min!

Scopri su Ferryhopper tutte le info sulla tratta Termoli - Tremiti e prenota i tuoi biglietti con pochissimi click!

Sconti

Per viaggiare in traghetto da Termoli alle Tremiti ci sono diversi sconti e tariffe agevolate per bambini e gruppi. Nello specifico, per i bambini fino ai 2-3 anni è prevista gratuità, mentre per quelli fino ai 12 anni i biglietti sono scontati del 50%.

Servizi a bordo

Ecco alcuni dei servizi che puoi trovare sulle navi da Termoli alle isole Tremiti:

Cabine e altre sistemazioni

Data la breve durata della traversata, sui traghetti da Termoli per le isole Tremiti non sono presenti cabine. La sistemazione passaggio ponte è inclusa nel prezzo del biglietto. 

Bagagli in traghetto

Le compagnie che operano l’itinerario Termoli - Tremiti hanno le proprie politiche sul trasporto bagagli:

  • La compagnia NLG considera bagagli le valigie, le borse da viaggio e gli zaini che abbiano dimensioni massime di 50x30x15 cm e un peso che non deve superare i 5 kg
  • La GS Travel consente di portare a bordo un bagaglio a mano dal peso massimo di 15 Kg e dimensioni che non superino i 65x45x30 cm.

Per i bagagli extra è previsto il pagamento di un supplemento.

Animali a bordo

Su tutti i traghetti Termoli - Tremiti gli animali sono più che benvenuti! Basterà inserirli nella prenotazione e pagare l’eventuale supplemento

Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con il tuo animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di riferimento. 

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per le isole Tremiti da Termoli

  • Se hai la possibilità di visitare l’arcipelago delle Tremiti in bassa stagione troverai meno folla e prezzi in generale più convenienti rispetto al mese di agosto.
  • Poiché il molo di approdo può variare in base al giorno della settimana, è sempre bene verificare il porto di destinazione della nave (San Domino o San Nicola) secondo le proprie necessità. 
  • Il porto di San Domino è collegato con quello di San Nicola periodicamente. Gli spostamenti avvengono in barca ogni 30 min. con una corsa notturna solo nel periodo estivo o su richiesta al porto di imbarco.
  • Durante l'estate puoi raggiungere in traghetto le Tremiti non solo da Termoli, ma anche alcune località del Gargano (Vieste, Peschici e Rodi Garganico). 
  • Dai uno sguardo alla nostra guida di viaggio sulle Tremiti e scopri tante info utili per una vacanza perfetta!
  • Per più info sui traghetti per le isole Tremiti consulta la nostra pagina dedicata.

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Termoli alle isole Tremiti?

I traghetti per le isole Tremiti partono dal molo nord-est del porto di Termoli, situato nel centro della città. Nella zona sud si trova la Marina di San Pietro, con bar, ristoranti, servizi a noleggio e parcheggi.

Dove arrivano i traghetti da Termoli alle Tremiti?

Le Isole Tremiti dispongono di 2 porti principali: San Domino e San Nicola.

Il porto di San Domino è il principale punto di approdo per i traghetti che provengono dalla terraferma. Situato vicino al centro abitato, offre un facile accesso a bar, ristoranti, negozi e servizi di noleggio.

Il porto di San Nicola dista solo 200 m dall'isola di San Domino ed è collegato a Termoli tutto l'anno con 2 corse settimanali.

Quanto dura il viaggio in traghetto Termoli - Isole Tremiti?

La durata del viaggio sulla rotta Termoli - Isole Tremiti varia da un minimo di 1h a un massimo di 1h 15m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Termoli - Isole Tremiti

Domande frequenti

Sui traghetti Termoli - Tremiti non è possibile imbarcare auto. Alle isole Tremiti non è infatti consentito portare alcun veicolo a motore salvo previa autorizzazione che solo i residenti possono richiedere al Comune. Puoi però portare a bordo la tua bicicletta.

Se raggiungi Termoli in auto, dovrai quindi lasciare la vettura nei parcheggi custoditi della zona portuale.

Il collegamento da Termoli verso i porti delle Tremiti viene operato d’estate anche da navi veloci. L’aliscafo Termoli - Tremiti più rapido impiega 50 min. per arrivare a destinazione.

La distanza tra il porto di Termoli e le isole Tremiti è di 37 miglia nautiche (circa 68 km).

Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Termoli alle Tremiti con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).