Traghetti Spagna: La tua guida per il 2026
Vámonos!Pensi già alle prossime vacanze per il 2026 e stai pianificando il tuo viaggio in traghetto in Spagna? Scopri come raggiungere le bellissime Canarie, Baleari e i paesi vicini, e prenota i tuoi biglietti online al miglior prezzo su Ferryhopper!
Trova informazioni dettagliate su:
- Traghetti tra la Spagna continentale e le sue isole
- Traghetti tra la Spagna e altri paesi
Nota: Gli orari dei traghetti in Spagna per il 2026 sono disponibili sul nostro motore di ricerca nel momento in cui vengono annunciati dalle compagnie.
Caleta de Sebo, il capoluogo di La Graciosa
Traghetti tra la Spagna e le sue isole
Viaggiare in traghetto in Spagna è facile, grazie ai collegamenti tra le sue città costiere, come Barcellona e Valencia, e le splendide Isole Baleari e Canarie.
Nella nostra guida troverai tutti i collegamenti in traghetto della Spagna attivi nel 2026 e tante info utili per pianificare al meglio la tua prossima vacanza in Spagna!
Info utile: Nella nostra mappa dei traghetti puoi visualizzare tutti i collegamenti della Spagna e verso altre destinazioni e creare il tuo itinerario di viaggio personalizzato!
Collegamenti dalla Spagna alle Baleari
Gli itinerari per le Baleari partono dalla costa orientale spagnola e prevedono corse soprattutto durante l’alta stagione. La maggior parte dei traghetti per le Baleari parte dal porto di Barcellona, ma ci sono anche molti collegamenti da Dénia e Valencia. Da questi porto puoi arrivare a Ibiza, Maiorca, Minorca e Formentera in traghetto.
Ci sono 3 compagnie che servono le rotte per le Baleari: Baleària, Grandi Navi Veloci e Trasmediterránea.
Scopri come raggiungere le Baleari in traghetto nel 2026:
Da Barcellona alle Baleari
Dal porto di Barcellona puoi raggiungere in traghetto le isole di Ibiza, Formentera, Maiorca e Minorca. Le traversate sono disponibili tutto l'anno grazie agli itinerari di Baleària, Grandi Navi Veloci e Trasmediterránea, ma la disponibilità può variare a seconda del periodo.
- Barcellona - Ibiza: Puoi viaggiare a Ibiza da Barcellona tutti i giorni dell’anno. Il viaggio dura dalle 8 alle 9 ore e i biglietti partono da 30€. Il prezzo può essere più elevato durante i mesi estivi.
- Barcellona - Formentera: Ci sono traghetti da Barcellona verso il porto di La Savina a Formentera tutto l'anno, con partenze giornaliere nei mesi estivi. Il viaggio dura dalle 10 alle 11 ore e mezza e i biglietti partono da circa 23€.
- Barcellona - Maiorca: Ci sono numerose traversate giornaliere da Barcellona a Maiorca. Il viaggio può durare da un minimo di 3 h 30 min fino a 8 h 30 min circa a seconda dell’operatore scelto e del porto di arrivo. Il prezzo dei biglietti parte da 30€, ma può variare in base alla stagione.
- Barcellona a Minorca: I prezzi standard per la rotta Barcellona - Minorca partono di solito da un minimo di 35€. Le traversate, disponibili tutti i giorni, durano dalle 3 h 30 min alle 9 ore. Sono attive partenze per entrambi i porti di Minorca: Mahón e Ciutadella.
Consiglio: Consulta la nostra lista dei migliori piatti da provare nelle Baleari, sali sul traghetto e parti per un viaggio gastronomico!
Info utile: Sogni un viaggio avventuroso in Spagna a contatto con la natura? Leggi il nostro blog per scoprire di tutto e di più sui campeggi nelle Baleari.
Da Valencia alle Baleari
Il porto di Valencia, situato sulla costa orientale della Spagna, offre collegamenti giornalieri per Ibiza, Maiorca e Minorca durante tutto l'anno. Queste rotte sono servite da Baleària, GNV e Trasmediterránea.
- Valencia - Ibiza: Gli itinerari da Valencia a Ibiza sono disponibili 3 volte al giorno nel 2026. Il viaggio oscilla tra le 5 e le 7 ore e i biglietti partono di solito da 15€.
- Valencia - Maiorca: Ci sono collegamenti giornalieri da Valencia a Maiorca e i biglietti partono da circa 19€. La traversata dura in media tra le 6 e le 7 ore.
- Valencia - Minorca: Solitamente 1 partenza a settimana tutti i mesi dell'anno. I traghetti arrivano solitamente al porto di Mahón e il viaggio dura circa 15-16 ore. I prezzi dei biglietti partono da 49€.
Info utile: Nel 2026 non ci sono collegamenti diretti da Valencia a Formentera, bisogna prendere il traghetto per Ibiza e da lì proseguire per Formentera.
Da Dénia alle Baleari
Il porto di Dénia offre partenze per Ibiza, Maiorca e Formentera, per lo più in alta stagione, grazie agli itinerari della compagnia Baleària.
- Dénia - Ibiza: Per raggiungere Ibiza da Dénia in traghetto ci vogliono tra le 2 e le 3 ore e mezza. Il prezzo di un biglietto standard parte da 67€ e i traghetti sono attivi tutto l'anno.
- Dénia - Maiorca: I traghetti raggiungono Palma di Maiorca e il viaggio dura circa 5 ore, con biglietti a partire da 79€.
- Dénia - Formentera: Ci sono partenze giornaliere per Formentera nel 2026. Il viaggio dura tra le 2 e le 4 ore e mezza e i biglietti partono da 75€.
Info utile: Non ci sono collegamenti diretti tra Dénia e Minorca. Dovrai prima raggiungere Maiorca da Dénia e poi prendere un traghetto per Minorca.
Tramonto che illumina Ibiza
Itinerari in traghetto tra le Baleari
Vuoi pianificare un'avventura tra le Isole Baleari, ma non sai quali scegliere? Forse Maiorca o Minorca? Tutte le isole vantano spiagge incredibili e tanti bellissimi siti naturali da scoprire.
Le compagnie che effettuano i collegamenti tra le Isole Baleari nel 2026 sono Aquabus, Baleària, Formentera Lines, Trasmed, Trasmapi, Menorca Lines e Corsica Ferries.
Ecco le rotte in traghetto più gettonate tra le Baleari:
- Ibiza - Formentera
- Formentera - Ibiza
- Ibiza - Maiorca
- Maiorca - Ibiza
- Maiorca - Formentera
- Formentera - Maiorca
- Maiorca - Minorca
- Minorca - Maiorca
Consiglio: Le Baleari sono perfette anche solo per una gita di 1 giorno. Potresti prendere il primo traghetto della giornata da Ibiza verso Formentera, esplorare l'isola senza fretta, per poi fare ritorno entro la sera.
Ses Illetes, una delle spiagge più spettacolari di Formentera
Dalla Spagna alle Canarie in traghetto
Situate nell'Oceano Atlantico, a largo della costa nord-occidentale dell'Africa, le Isole Canarie sono molto popolari e ospitano numerosi visitatori durante tutto l'anno.
Al momento esistono 3 compagnie che operano gli itinerari Spagna - Isole Canarie: Trasmediterránea, Naviera Armas e Fred. Olsen Express. I porti di partenza sono quelli di Cadice e Huelva.
Scopri tutti gli itinerari in traghetto per le Canarie nel 2026 e info utili sul viaggio, come i prezzi dei biglietti e la durata del viaggio.
Da Cadice alle Canarie
Puoi raggiungere le isole di La Palma, Lanzarote, Tenerife e Gran Canaria tutto l'anno da Cadice con gli itinerari di Naviera Armas in collaborazione con Trasmediterránea.
Ecco qualche info sugli itinerari più popolari per le Canarie:
- Cadice - Tenerife: Il collegamento per Tenerife da Cadice è indiretto e dura circa 41 ore. I traghetti partono 2 volte a settimana e i biglietti partono da 116€.
- Cadice a Gran Canaria: Ci sono solitamente 2 corse a settimana da Cadice a Gran Canaria, con scalo a Lanzarote (Arrecife) o Fuerteventura (Puerto del Rosario). Il viaggio dura dalle 33 alle 35 ore e il prezzo parte da 175€.
- Cadice - Fuerteventura: Questa tratta è disponibile 1 volta a settimana. I traghetti raggiungono Puerto del Rosario e il viaggio dura circa 37 ore. Il costo di un biglietto singolo è di circa 116€.
- Cadice - Lanzarote: C’è in genere 1 traghetto a settimana e il viaggio dura in media 26 ore. Il prezzo per un biglietto singolo parte da 115€.
- Cadice - La Palma: Ci sono traghetti occasionali per La Palma da Cadice, con traversate settimanali che durano circa 55 ore. I biglietti partono da circa 116€.
Info utile: Ti stai chiedendo quale sia il porto delle Canarie più adatto al tuo programma di viaggio? Scoprilo nel nostro blog!
Da Huelva alle Canarie
Il porto di Huelva è un punto di partenza ideale per raggiungere le isole di Gran Canaria e Tenerife. Queste tratte sono servite dalle compagnie Naviera Armas e Fred Olsen Express.
- Huelva - Tenerife: Ci sono solitamente 2-3 traghetti a settimana e i prezzi partono da 117€. Per raggiungere Huelva ci vogliono dalle 33 alle 42 ore.
- Huelva - Gran Canaria: Il prezzo dei biglietti da Huelva a Gran Canaria parte da 130€, con una durata che oscilla tra le 33 e le 42 ore. Partono di solito 2-3 traghetti a settimana.
Le Canarie offrono un clima mite tutto l'anno, rendendole perfette in ogni stagione. Scopri cosa fare alle Canarie in ogni mese dell'anno!
Consiglio: Sei del posto? Approfitta dello sconto per residenti delle Isole Canarie e viaggia a prezzi super vantaggiosi da/per l'arcipelago e tra un'isola e l'altra!
Il faro e la cittadina di Maspalomas, Gran Canaria
Da un'isola all'altra delle Canarie
Uno dei vantaggi di visitare le Canarie è la possibilità di combinare diverse destinazioni durante la tua avventura. Non perdere l'opportunità di viaggiare da un'isola all'altra delle Canarie.
Parti per un’avventura a La Graciosa e El Hierro o preparati a scoprire le bellezze nascoste di La Gomera!
Le compagnie di navigazione che operano nelle Canarie sono Naviera Armas (occasionalmente in collaborazione con Trasmediterránea), Fred. Olsen Express, Líneas Romero e Biosfera Express.
Ecco alcuni degli itinerari più gettonati per viaggiare da un'isola spagnola all'altra:
- Lanzarote - La Graciosa
- Fuerteventura - Lanzarote
- Tenerife - La Palma
- Tenerife - La Gomera
- Gran Canaria - Tenerife
- Gran Canaria - Fuerteventura
- Gran Canaria - Lanzarote
- El Hierro - Tenerife
- El Hierro - La Gomera
Oltre a visitare le sue bellissime spiagge e a praticare sport acquatici, l'arcipelago offre molte attività divertenti! Scopri le migliori cose da fare nelle Isole Canarie, mese per mese.
Info utile: Scopri i servizi a bordo dei traghetti in Spagna e goditi appieno la tua traversata in alto mare!
Paesaggio lunare della spiaggia di Papagayo, Lanzarote
Traghetti dalla Spagna al Nord Africa, Italia e altre destinazioni
Nel 2026 sarà possibile raggiungere anche altri paesi dalla Spagna, compresi alcuni dell'Africa settentrionale. Potrai partire alla scoperta del Marocco, della Francia, dell'Italia, dell'Algeria e delle città di Ceuta e Melilla.
Partenze per il Marocco dalla Spagna
Le rotte tra Spagna e Marocco sono disponibili con diverse traversate al giorno o a settimana, e offrono anche il trasporto di veicoli. Potrai viaggiare in traghetto da Barcellona, Motril, Algeciras, Almería e Tarifa in Spagna verso i porti di Tangeri, Nador e Al-Hoseyma nel Marocco settentrionale.
Le compagnie Baleària, Trasmediterránea, GNV, FRS Iberia DFDS, Naviera Armas e Africa Morocco Link (AML) offrono collegamenti giornalieri o settimanali dalla Spagna al Marocco. Ecco i principali:
- Algeciras - Tangeri: Ci sono diversi collegamenti per Tangeri da Algeciras disponibili tutto l'anno. Il viaggio dura circa 1 h e 30 min e i biglietti partono da 30€.
- Tarifa - Tangeri: Ci sono fino a 10 traghetti giornalieri e il viaggio dura solo 1 ora. I biglietti si aggirano sui 40€.
- Almería - Nador: Ci sono diverse traversate giornaliere per Nador da Almería e il viaggio dura dalle 8 alle 11 ore. I prezzi partono da 80€.
- Barcellona - Tangeri: I traghetti settimanali per Tangeri da Barcellona effettuano la traversata in circa 30-35 ore. I biglietti standard per i traghetti partono da 95€.
- Barcellona - Nador: Ci sono collegamenti settimanali da Barcellona a Nador. Il viaggio può durare fino a 30 ore e i biglietti partono da 95€.
- Motril - Al-Ḥoseyma: È una rotta stagionale (aprile - settembre) che prevede fino a 4 traversate settimanali. La durata della tratta è di circa 5 ore e i biglietti standard partono da 50€.
- Motril - Nador: Circa 1-2 traghetti settimanali, con traversate che durano 5 ore e biglietti a partire da 40€.
- Motril - Tangeri: Partenze giornaliere, con biglietti a partire da 60€ e traversate che durano circa 8 ore.
Il faro di Capo Spartel, a Tangeri
Rotte dalla Spagna per Ceuta e Melilla
Dai porti andalusi di Algeciras, Almería, Motril e Malaga puoi viaggiare facilmente verso le città autonome spagnole di Ceuta e Melilla.
Ecco qualche info in più sugli itinerari:
- Algeciras - Ceuta: A seconda del periodo, potrai trovare almeno 10 collegamenti giornalieri da Algeciras a Ceuta. Il viaggio dura in media 1 h 30 min e i biglietti partono da 34€.
- Almería - Melilla: Solitamente ci sono fino a 3 traversate giornaliere per Melilla da Almería. Il viaggio dura circa 6-7 ore e i biglietti partono da 50€.
- Motril - Melilla: Puoi raggiungere Melilla da Motril in traghetto 6 volte a settimana in 7 h 30 min circa. Il prezzo del biglietto parte da 56€.
- Malaga - Melilla: Ci sono diversi traghetti settimanali e i biglietti partono da 60€. La traversata dura in media 7 ore.
Collegamenti dalla Spagna all'Algeria
Valencia e Almería sono collegate ai porti algerini di Mostaganem, Orano, Algeri e Ghazaouet. Baleària, Naviera Armas e Trasmediterránea sono le 3 compagnie che effettuano questi collegamenti.
- Valencia - Mostaganem: È possibile raggiungere Mostaganem in Algeria da Valencia 1 volta alla settimana. La traversata dura dalle 14 alle 15 ore e mezza e i biglietti partono di solito da 115€.
- Valencia - Orano: Almeno 1 traversata a settimana. Il viaggio dura circa 15 ore e i biglietti partono da 80€.
- Valencia - Algeri: Almeno 1 partenza settimanale. Il viaggio dura 19 ore e i biglietti partono da circa 90€.
- Almería - Orano: Corse settimanali della durata di circa 10 ore e biglietti a partire da 59€.
- Almería - Ghazaouet: Ci sono partenze ogni settimana. Il viaggio dura circa 10 ore e i biglietti partono da 60€.
Traghetti tra la Spagna e l'Italia
Puoi raggiungere la penisola iberica facilmente anche dall'Italia, grazie ai collegamenti in traghetto di Grimaldi Lines e GNV da porti come Genova, Civitavecchia e Porto Torres, in Sardegna.
Ecco alcune delle rotte più frequenti per la Spagna dall'Itali:
- Civitavecchia - Barcellona: Ci sono fino a 6 traversate settimanali disponibili tutto l’anno per Barcellona da Civitavecchia. Il viaggio dura circa 20 ore e i prezzi partono da 45€.
- Genova - Barcellona: Questa rotta opera tutto l'anno con corse ogni settimana. Il viaggio con le navi di GNV dura circa 20 ore e i biglietti partono da 60€.
- Porto Torres - Barcellona: I traghetti partono 1 volta a settimana nei mesi invernali e fino a 4 volte a settimana in estate. Il viaggio dura circa 13-15 ore e i biglietti partono da 35-40€.
Itinerari tra la Spagna e la Francia
Lo sapevi che puoi raggiungere Maiorca anche dalla Francia? Esistono, infatti, traghetti stagionali che partono da Tolone o da Sète a seconda del periodo. Ecco qualche info in più:
- Tolone - Maiorca: È possibile raggiungere Maiorca da Tolone 5 volte a settimana sui traghetti di Corsica Ferries da aprile a novembre. La durata del viaggio è di 12-17 ore circa e il prezzo del biglietto si aggira intorno a 15€.
- Maiorca - Sète: Questa rotta è attiva da aprile fino a ottobre, con circa 6 traversate a settimana. I biglietti partono da 19€ e il viaggio dura circa 10-15 ore.
La soleggiata spiaggia di Alcúdia, a Maiorca
Prenota i tuoi biglietti del traghetto per la Spagna nel 2026
Su Ferryhopper puoi prenotare i tuoi biglietti per la Spagna in maniera semplice e veloce. Consulta la nostra mappa dei traghetti, scopri l'itinerario perfetto e combina più destinazioni in un'unica prenotazione!
Consiglio: Scarica l’App Ferryhopper per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte dei traghetti in Spagna. Pianifica facilmente il tuo viaggio e conserva tutte le tue prenotazioni in un unico posto!