I traghetti per Porto Empedocle garantiscono collegamenti regolari e affidabili con le isole Pelagie. Le tratte sono percorribili sia in traghetto convenzionale che aliscafo, perfetto per raggiungere facilmente la destinazione.
Per le tratte più lunghe, come quelle da e per Lampedusa, è possibile prenotare cabine attrezzate per il riposo notturno. Sugli aliscafi, invece, non sono previste cabine né spazi per dormire, ma solo posti a sedere climatizzati inclusi nel biglietto.
A seconda del tipo di imbarcazione, il trasporto di veicoli può essere o meno consentito. I traghetti convenzionali, ad esempio, dispongono di garage e accettano auto e moto. Gli aliscafi, invece, non sono attrezzati per il trasporto di mezzi a motore. È però possibile portare a bordo una bicicletta, pagando un piccolo supplemento.
Ogni passeggero ha diritto a portare almeno 1 bagaglio incluso nel prezzo. Le regole variano in base all’operatore, ma in genere il peso consentito va da 10 a 20 kg. Per quanto riguarda le dimensioni, i limiti massimi si aggirano intorno ai 60×40×20 cm. I colli extra o fuori misura sono ammessi previo pagamento di un supplemento.
Gli animali domestici possono viaggiare a bordo, purché siano inseriti nella prenotazione. Quelli di piccola taglia devono essere trasportati in gabbiette o trasportini. Per i cani di media e grande taglia è invece obbligatorio l’uso di guinzaglio e museruola. Alcune navi offrono anche spazi dedicati o canili di bordo.
Sui traghetti per Porto Empedocle troverai servizi igienici, poltrone confortevoli e aria condizionata. È disponibile anche un bar di bordo e, nei viaggi più lunghi, un servizio caffetteria con snack e bevande.