Traghetti Sicilia
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiItinerari in traghetto: Sicilia
Favignana Trapani
Lipari Milazzo
Napoli C.P. di Massa Palermo
La Valletta Pozzallo
Vulcano Milazzo
Stromboli Milazzo
Genova Palermo
S. Marina Salina Milazzo
Favignana Marsala
Levanzo Trapani
Ustica Palermo
Panarea Milazzo
Livorno Palermo
Cagliari Palermo
Lipari Palermo
Marettimo Trapani
Pantelleria Trapani
Tunisi Palermo
S. Marina Salina Palermo
Filicudi Palermo
Lampedusa Porto Empedocle
Alicudi Palermo
Rinella Milazzo
Civitavecchia Termini Imerese
Filicudi Milazzo
Civitavecchia Palermo
Rinella Palermo
Ginostra Milazzo
Alicudi Milazzo
Vulcano Palermo
Salerno Molo Ponente Palermo
Marettimo Marsala
Linosa Porto Empedocle
Napoli C.P. di Massa Milazzo
Salerno Molo Concordia Palermo
Palermo Milazzo
Napoli C.P. di Massa Termini Imerese
Levanzo Marsala
Milazzo Palermo
Vibo Valentia Milazzo
Trapani Marsala
Salerno Molo Manfredi Palermo
Trapani Favignana
Milazzo Lipari
Pozzallo La Valletta
Palermo Napoli C.P. di Massa
Palermo Genova
Milazzo Vulcano
Milazzo Stromboli
Milazzo S. Marina Salina
Marsala Favignana
Trapani Levanzo
Palermo Ustica
Milazzo Panarea
Palermo Livorno
Palermo Cagliari
Palermo Tunisi
Palermo Lipari
Trapani Marettimo
Trapani Pantelleria
Palermo Filicudi
Porto Empedocle Lampedusa
Palermo Alicudi
Palermo S. Marina Salina
Milazzo Rinella
Termini Imerese Civitavecchia
Milazzo Alicudi
Milazzo Filicudi
Palermo Civitavecchia
Palermo Rinella
Palermo Panarea
Palermo Vulcano
Milazzo Ginostra
Porto Empedocle Linosa
Marsala Marettimo
Palermo Stromboli
Palermo Salerno Molo Ponente
Palermo Milazzo
Palermo Salerno Molo Concordia
Marsala Levanzo
Milazzo Napoli C.P. di Massa
Termini Imerese Napoli C.P. di Massa
Milazzo Palermo
Milazzo Vibo Valentia
Palermo Ginostra
Trapani Marsala
Palermo Salerno Molo Manfredi
Milazzo Messina
Prezzi biglietti Sicilia
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Sicilia. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
| Favignana – Trapani | Lipari – Milazzo | Napoli C.P. di Massa – Palermo | |
|---|---|---|---|
| 1 Adulto | € 9.33 | € 13.89 | € 32.4 |
| 2 Adulti | € 18.66 | € 27.78 | € 67.6 |
| 2 Adulti, 1 Auto | € 73.05 | € 105.75 | € 83 |
| 2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 96.19 | € 133.33 | € 239.53 |
Orari e biglietti per: Sicilia
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Sicilia. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione riservano solitamente sconti fissi per alcune categorie di passeggeri. La maggior parte degli operatori permette ai bambini fino ai 3 anni di viaggiare gratuitamente e sono previste riduzioni sui biglietti per quelli fino agli 11-12 anni.
Tutti i cittadini nativi o residenti in Sicilia possono beneficiare tutto l’anno di una tariffa speciale agevolata. Basta selezionare lo sconto durante la prenotazione online su Ferryhopper e inserire il numero della tua carta d’identità o passaporto. È consigliabile portare con sé un documento di residenza che attesti il diritto allo sconto durante il viaggio in traghetto.
Gli sconti fissi possono cambiare leggermente a seconda della compagnia di navigazione, per cui ti consigliamo di controllare le varie condizioni che si applicano al tuo viaggio.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti?
Se hai intenzione di viaggiare d’estate, ti consigliamo di prenotare con parecchio anticipo, preferibilmente 4-5 mesi prima. In questo modo, avrai a disposizione una selezione più ampia di tratte e potrai anche approfittare delle promozioni early booking. Gli operatori navali, infatti, spesso propongono offerte sulle prenotazioni anticipate già da novembre per i viaggi effettuati nei mesi estivi ma solo per un tempo limitato.
Per risparmiare ancora di più potresti viaggiare in settimana, dato che durante il fine settimana e nei prefestivi i prezzi tendono ad essere più alti.
Se preferisci viaggiare nella bassa stagione non è necessario prenotare diversi mesi prima visto che i biglietti non si esauriscono rapidamente. Di solito nei mesi autunnali, invernali e primaverili i prezzi sono più bassi e potrai anche approfittare di alcune offerte last-minute.
Ricorda che su Ferryhopper puoi confrontare i prezzi di tutti i traghetti da/per la Sicilia e scegliere l’itinerario più adatto alle tue esigenze.
Info utili sulla Sicilia
La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo e racchiude meraviglie UNESCO, città barocche, vulcani e riserve naturali. Non perderti Palermo, crocevia di storia e tradizioni, o la costa orientale con Catania, Siracusa e l’incantevole Ortigia. Lasciati stupire dalla Valle dei Templi di Agrigento, il Teatro di Taormina e i tesori barocchi di Noto, Ragusa e Modica.
Ma il mare è il vero protagonista! Le spiagge Bandiera Blu sono numerose e promettono momenti di puro relax. Tuffati nelle acque di San Vito lo Capo e Mondello, ammira la Scala dei Turchi. Gli amanti della natura possono scalare l’Etna o esplorare le riserve naturali. Non ti dimenticare di dedicare qualche giorno alle Isole Eolie o alle Egadi.

L’incantevole isola di Levanzo, nelle Egadi
Consigli per il tuo viaggio in Sicilia
Ecco 6 suggerimenti che ti aiuteranno a organizzare al meglio le tue vacanze in Sicilia:
- Nei mesi estivi, i prezzi in Sicilia possono essere più alti. Pertanto, ti consigliamo di prenotare i traghetti e l'alloggio con largo anticipo.
- Il modo migliore per spostarsi sull’isola è in auto. In alcune zone della Sicilia è possibile muoversi in treno e autobus ma non avrai la stessa flessibilità e comfort di una vacanza su 4 ruote.
- È possibile imbarcare un veicolo sui traghetti per la Sicilia. Ma se decidi di proseguire il tuo viaggio verso le Eolie con un mezzo al seguito, tieni presente che ci sono delle limitazioni sullo sbarco e la circolazione dei veicoli.
- Se vuoi una vacanza al mare ma lontano dalla folla, dai un'occhiata al nostro articolo sulle spiagge nascoste della Sicilia.
- Tra i migliori souvenir da acquistare in Sicilia ci sono le ceramiche dipinte a mano, i vasi a forma di Testa di Moro, i pistacchi e la bottarga di tonno.
- La Sicilia ospita tanti eventi e sagre durante tutto l’anno. Oltre al famoso Carnevale di Acireale e al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, meritano attenzione anche l'Infiorata di Noto (che si celebra la terza domenica di maggio) e la Festa del Pane di Cefalù (nel mese di giugno).
Servizi a bordo
Le compagnie di navigazione offrono una vasta gamma di servizi a bordo dei traghetti per la Sicilia garantendo un viaggio piacevole e confortevole.
Sulla maggior parte delle rotte vengono impiegati traghetti convenzionali, ma in alcuni casi è possibile viaggiare con navi veloci. Di solito i traghetti convenzionali sono dotati di garage, per cui potrai imbarcare anche il tuo veicolo.
A seconda dell’itinerario, si può viaggiare in poltrona o in cabina per un maggior comfort. La sistemazione passaggio ponte è l'opzione più economica e non include posti a sedere assegnati, ma ti darà accesso a tutte le aree della nave.
Sui traghetti per la Sicilia troverai bar, caffetterie e in alcuni casi anche ristoranti à la carte e self-service. Inoltre, alcune navi sono dotate di negozi, boutique, aree gioco per bambini. Spesso è anche disponibile il servizio Wi-Fi.
Per quanto riguarda gli animali domestici, li potrai portare a bordo pagando un supplemento durante la prenotazione e assicurandoti di avere tutti i certificati sanitari richiesti per il viaggio. I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio, mentre gli animali più piccoli devono essere tenuti negli appositi trasportini. Su alcuni traghetti avrai la possibilità di prenotare una cabina pet-friendly.

Un traghetto che sfreccia verso le Isole Eolie
I porti della Sicilia
I porti della Sicilia si trovano vicino alle principali città e le località turistiche.
Nella Sicilia nord occidentale sorgono i porti di Palermo e Trapani. Palermo è uno dei maggiori porti nel Mediterraneo ed è collegato tutto l'anno con le città di Napoli, Salerno, Livorno, Civitavecchia, Genova. Nei mesi estivi è possibile anche raggiungere le Isole Eolie e Ustica. Il porto di Trapani rappresenta invece è il principale punto di partenza per raggiungere le Isole Egadi e Pantelleria.
Il porto di Marsala offre collegamenti giornalieri dal versante occidentale della Sicilia verso l'arcipelago delle Egadi, in particolare Favignana. Nella Sicilia nord-orientale, il porto di Messina è collegato con la Calabria, Salerno e le Eolie, mentre da Milazzo ci sono anche itinerari per Palermo e Napoli.
A sud-est troviamo uno dei porti più importanti della Sicilia: Pozzallo. Situato a soli 90 km di distanza da Malta, è il porto siciliano principale per i collegamenti con l'isola. Infine, Porto Empedocle collega la Sicilia sud occidentale alle Isole Pelagie (Lampedusa e Linosa).
Sicilia: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio oscilla tra i 20 min. e le 20 ore a seconda dell’itinerario scelto. Il traghetto più veloce per la Sicilia impiega circa 20 min. e ti permette di arrivare a Villa San Giovanni da Messina. Le traversate dai porti più distanti, come Genova, possono durare più di 20 ore.
I traghetti più economici per la Sicilia sono quelli in partenza dalla Calabria. I biglietti per un viaggio da Villa San Giovanni per Messina partono da tariffe di 2,50€, mentre i traghetti da Reggio Calabria costano circa 4€. I prezzi dei traghetti variano a seconda dell’itinerario, del periodo e dal veicolo da voler imbarcare.
I biglietti veicoli per la Sicilia partono da tariffe di circa 40€. I prezzi possono variare a seconda della compagnia, dell'itinerario e del tipo di veicolo. Tieni a mente che su alcuni traghetti non è possibile imbarcare il proprio veicolo. Potrai visualizzare quali itinerari offrono l’opzione garage durante la prenotazione online su Ferryhopper.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Sicilia. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.