Traghetto Civitavecchia - Palermo

Biglietti, Prezzi e Orari

Puoi viaggiare in traghetto da Civitavecchia a Palermo tutto l'anno grazie agli itinerari di GNV (Grandi Navi Veloci). Il collegamento prevede 1 corsa a settimana, di solito il venerdì. La traversata dura circa 11-14 ore e il prezzo di un biglietto singolo oscilla tra i 40€ e i 70€ in base al periodo.

Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota il tuo traghetto per la Sicilia su Ferryhopper senza costi aggiuntivi!

Sconti

Sui traghetti da Civitavecchia a Palermo, la compagnia GNV offre sconti fissi per alcune categorie di passeggeri.

I bambini fino a 3 anni viaggiano gratis, mentre per quelli dai 4 agli 11 anni sono previste riduzioni del 30%

Per tutti i residenti in Sicilia, invece, è prevista una tariffa agevolata con sconti fino all'85% tutto l'anno.

Servizi a bordo

GNV offre una vasta gamma di servizi sulle navi che collegano Civitavecchia a Palermo. Chi desidera gustare un pasto a bordo ha a disposizione i bar e ristoranti della nave (con opzioni self-service o à la carte).

Le traversate con GNV sono ancora più piacevoli grazie all'intrattenimento di bordo. Su alcuni traghetti sono presenti aree gioco per bambini, negozi e, spesso, anche il Wi-Fi.

Cabine e altre sistemazioni

A bordo delle navi Civitavecchia - Palermo sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, vista mare, suite e anche cabine con accesso per le persone con disabilità.

Il prezzo di una cabina parte da circa 100€, anche se può variare in base alle caratteristiche e al periodo.

In alternativa, puoi optare per una poltrona standard, la sistemazione più economica compresa nel prezzo del biglietto.

Bagagli in traghetto

Sulle navi GNV ai passeggeri è concesso portare a bordo fino a 2 valigie.

Animali a bordo

Sui traghetti di GNV che operano il collegamento da Civitavecchia a Palermo puoi portare a bordo il tuo animale domestico inserendolo nella prenotazione e pagando un piccolo supplemento di circa 19€.

Gli animali domestici più piccoli devono viaggiare nel loro trasportino, mentre quelli di taglia più grande devono essere tenuti al guinzaglio.

Avrai inoltre la possibilità di utilizzare i canili di bordo o di prenotare una cabina pet-friendly.

Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con il tuo animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Palermo da Civitavecchia

  • Durante l’alta stagione e nei fine settimana ti suggeriamo di arrivare al porto di Civitavecchia con almeno 1 ora di anticipo, soprattutto se hai intenzione di imbarcare il tuo veicolo.
  • Se ti muovi senza auto, devi sapere che dalla stazione ferroviaria di Roma Termini potrai raggiungere Civitavecchia in circa 1 ora
  • Poiché il viaggio da Civitavecchia a Palermo è abbastanza lungo, ti suggeriamo di prenotare una sistemazione in cabina per un maggiore comfort.
  • Leggi i nostri consigli di viaggio su Palermo per sapere cosa fare e vedere in città.
  • Se hai intenzione di rimanere più giorni a Palermo, dovresti approfittare dei collegamenti estivi per le Eolie. Scegli l’isola ideale per le tue vacanze e scopri questo meraviglioso arcipelago.
  • Civitavecchia è collegata anche a Termini Imerese, situata a meno di 40 km da Palermo. La rotta Civitavecchia - Termini Imerese rappresenta un'alternativa conveniente per raggiungere la capitale siciliana. 
  • Scopri tutti gli itinerari in traghetto per Palermo e scegli quello che si adatta meglio al tuo piano di viaggio!

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Civitavecchia a Palermo?

I traghetti per Palermo partono dalla Stazione Marittima Calata Laurenti del porto di Civitavecchia

Dalla stazione ferroviaria potrai raggiungere il porto in autobus o a piedi. L’entrata di Varco Fortezza dista circa 600 metri. Gli altri 2 ingressi pedonali del porto sono Varco Vespucci e Porta Livorno (il più suggestivo).

Nell'area portuale sono disponibili servizi di navetta gratuiti per raggiungere il molo di partenza.

Dove arrivano i traghetti da Civitavecchia a Palermo?

Le navi da Civitavecchia solitamente arrivano al Molo Santa Lucia o al Molo Piave nel porto di Palermo.

Lo scalo si trova vicino al centro città e offre vari servizi, come parcheggi, bus navetta, ristoranti, negozi e un deposito bagagli.  Dall'area portuale è possibile raggiungere a piedi o in autobus alcune attrazioni cittadine, come il Duomo o i mercati di Vucciria e Ballarò.

Come spostarsi a Palermo

Una volta arrivati a Palermo, è possibile spostarsi in auto privata, taxi, autobus urbani o treno. Ecco qualche info pratica in più:

  • Auto: Il porto dispone di parcheggi situati vicino al molo d’imbarco GNV sia per soste brevi che più lunghe. 
  • Taxi: Potrai prenderne uno direttamente all'uscita del terminal traghetti. Si tratta di una soluzione pratica e veloce che ti permetterà di evitare di dover camminare con i bagagli.
  • Autobus: ci sono diverse linee, tra cui le 101, 102, 107 e 230, che collegano il centro città al porto con fermate in prossimità del porto, offrendo un'alternativa pratica ed economica.
  • Treno: La stazione ferroviaria di Palermo Centrale si trova a circa 2 km dal porto e si può raggiungere facilmente con un breve tragitto in taxi o autobus.

Quanto dura il viaggio in traghetto Civitavecchia - Palermo?

La traversata da Civitavecchia a Palermo può durare dalle 11 alle 14 ore a seconda dell'itinerario. 

Compagnie di navigazione Civitavecchia - Palermo

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sì, sui traghetti che operano l’itinerario Civitavecchia - Palermo è possibile imbarcare veicoli a motore. 

I prezzi variano a seconda del tipo di veicolo: 

  • Auto: Tariffe a partire da 18€
  • Moto: Tariffe a partire da 7€
  • Camper: Tariffe a partire da 43€

Le navi che operano la rotta Civitavecchia - Palermo sono tutti traghetti convenzionali. L’itinerario più rapido dura 11 ore.

La distanza tra Civitavecchia e Palermo è di 248 miglia nautiche (circa 460 km).

Con GVN, puoi prenotare i tuoi biglietti online su Ferryhopper e ritirarli in versione cartacea prima della partenza. Una volta completata la prenotazione, riceverai tutte le informazioni sui punti di ritiro disponibili.

L’itinerario per Palermo da Civitavecchia viene operato in prima serata, alle ore 19:30, con arrivo tra le 07:30 e le 10:30 del mattino seguente. 

Ricorda che sul traghetto Civitavecchia - Palermo sono disponibili cabine e poltrone per un viaggio al massimo del comfort.

Grazie ai traghetti della compagnia GNV (Grandi Navi Veloci) puoi viaggiare da Civitavecchia a Palermo città tutti i mesi dell’anno, con partenze almeno 1 volta a settimana

Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto di GVN Civitavecchia - Palermo nel nostro motore di ricerca e prenotare i tuoi biglietti online!

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).