Traghetto da Livorno a Palermo
Biglietti, Prezzi e Orari
I traghetti tra la città toscana di Livorno e Palermo, in Sicilia, operano durante tutto l’anno. Grimaldi Lines offre circa 3 corse a settimana con partenza nel tardo pomeriggio.
Un biglietto Livorno - Palermo parte da tariffe di circa 40€ e la traversata solitamente dura 19 ore e mezza sui traghetti convenzionali.
Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper senza costi nascosti.
Sconti
Sulle navi Livorno - Palermo i bambini dai 0 ai 2 anni viaggiano gratis e sono previste riduzioni del 50% per quelli fino agli 11 anni. Inoltre, per tutti i cittadini nativi o residenti in Sicilia si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata.
Servizi a bordo
Il collegamento Livorno - Palermo è solitamente operato dalla nave MV Zeus Palace di Grimaldi Lines, dotata di diversi servizi per rendere il tuo viaggio il più comodo e piacevole possibile, tra cui:
- Ristoranti e bar: A bordo la nave Livorno - Palermo troverai ristoranti à la carte, snack bar e ristoranti self-service con un'ampia scelta di pasti per colazione, pranzo e cena.
- Attività per bambini: Grazie alle zone riservate ai bambini e alle sale dotate di videogiochi, i piccoli di sicuro non si annoieranno durante la traversata!
- Shopping: Nei negozi duty-free potrai trovare vestiti, cosmetici, profumi e giocattoli per bambini, oltre a libri, snack e souvenir per i tuoi cari.
- Intrattenimento: Nei mesi estivi i passeggeri possono rilassarsi a bordo piscina sul ponte esterno, sorseggiare un drink e fare una nuotata! Sono disponibili anche spettacoli dal vivo e intrattenimento al piano bar. Per un viaggio all'insegna del relax, le navi offrono ai passeggeri anche un centro benessere.
Esiste il Wi-Fi a bordo?
L'accesso al servizio Wi-Fi è disponibile su tutti i viaggi da Livorno a Palermo. I passeggeri possono scegliere tra 3 pacchetti Internet: Easy, Digital e DigitalPlus al prezzo di circa 5€, 9€ e 15€ rispettivamente.
Cabine e altre sistemazioni
A bordo delle navi Livorno - Palermo sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, esterne, suite e anche cabine con accesso per le persone con disabilità.
I prezzi delle cabine oscillano dai 126€ ai 150€ in base al tipo di sistemazione scelta:
- Una cabina interna parte da tariffe di circa 126€
- Una cabina vista mare parte da tariffe di circa 136€
- Una cabina per persone con disabilità parte da tariffe di circa 143€
Sono disponibili anche poltrone numerate tipo aereo in sale con l'aria condizionata, i cui prezzi partono da tariffe di circa 46€.
Consiglio: Data la durata del viaggio di suggeriamo di prenotare una cabina o una poltrona numerata.
Bagagli in traghetto
Sulle navi Grimaldi Lines i passeggeri che viaggiano in poltrona, cabina o passaggio ponte possono salire a bordo con un bagaglio che non superi le dimensioni di 56x45x25 cm. In aggiunta, è poissibile portare con sé un bagaglio piccolo (borsa o zaino). Il trasporto di ulteriori bagagli è soggetto al pagamento di un supplemento.
Animali a bordo
Sui traghetti che operano il collegamento da Livorno a Palermo puoi portare a bordo anche il tuo animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento.
Gli animali domestici non possono entrare in cabina a meno che non venga acquistato il servizio "pet in cabin". Il costo per portare un animale a bordo è di 30€ e sono richiesti 10€ aggiuntivi per il servizio "pet in cabin".
Qual è la procedura d'imbarco con un animale domestico?
Assicurati che il animale domestico sia al guinzaglio o in un trasportino quando sali a bordo dei traghetti Livorno - Palermo. Ti potrebbe anche essere chiesto di salire e scendere per ultimo per aiutare a mantenere l'animale calmo in un ambiente meno affollato.
L'equipaggio ti aiuterà a raggiungere la tua cabina o il tuo posto, e ti guiderà verso canili, dove potrai allestire uno spazio confortevole per il tuo animale domestico.
Quali documenti servono per viaggiare in traghetto con il mio animale domestico?
Quando viaggi con il tuo animale domestico da Livorno a Palermo devi avere con te i seguenti documenti:
- Una carta d'imbarco o un biglietto per animali domestici, sia per una cabina pet-friendly che per un canile.
- Una tessera sanitaria valida per il tuo animale domestico.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Palermo da Livorno
- Durante l’alta stagione e nei fine settimana è bene arrivare al porto di Livorno almeno con 1 ora di anticipo, soprattutto se hai intenzione di imbarcare il tuo veicolo.
- Per godere di un maggiore comfort durante la navigazione verso la Sicilia, ti suggeriamo di prenotare una sistemazione in cabina.
- Se hai intenzione di rimanere più giorni a Palermo, dovresti approfittare dei collegamenti estivi per le Eolie. Scegli l’isola ideale per le tue vacanze e scopri questo meraviglioso arcipelago!
- Da Livorno puoi raggiungere anche alcune destinazioni in Sardegna e il porto di Bastia, in Corsica.
- Per scoprire tutti gli itinerari in traghetto per Palermo, così come gli orari e i prezzi dei biglietti, dai un'occhiata alla nostra pagina dedicata!
- Pianifica il tuo viaggio di ritorno consultando la rotta Palermo - Livorno.
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Livorno a Palermo?
La nave per Palermo salpa dal terminal Darsena Toscana del porto di Livorno.
Come arrivare al porto di Livorno
Puoi raggiungere il terminal Darsena Toscana nel porto di Livorno in auto o in autobus. Ecco qualche info in più:
- In auto: Se viaggi in auto devi sapere che il terminal è direttamente collegato all'autostrada Firenze-Pisa-Livorno. Dalla città ti basterà prendere invece via Leonardo da Vinci e seguire la segnaletica “Darsena Toscana Sponda Ovest”.
- Con i mezzi pubblici: Puoi raggiungere il porto anche in autobus dalla stazione centrale di Livorno fino a Piazza Grande, vicino all'area portuale.
Info su Livorno
La città toscana di Livorno offre un mix di fascino marittimo e attrazioni culturali. Passeggia lungo i suoi canali, visita la Fortezza Nuova e assaggia i piatti locali a base di pesce. Con i mercatini vivaci, un lungomare panoramico e delle splendide spiagge nelle vicinanze, Livorno ti regalerà una vacanza indimenticabile. Scopri di più nella nostra guida di viaggio su Livorno.
Dove arrivano i traghetti da Livorno a Palermo?
I traghetti da Livorno di solito approdano alle banchine 4 Venti o Puntone nel porto di Palermo.
Cosa fare a Palermo
Situata sulla costa settentrionale della Sicilia, Palermo è una città affascinante e ricca di storia. Potrai passeggiare lungo le strade del centro, assaggiare la deliziosa cucina siciliana e immergerti nell'atmosfera vivace del capoluogo siciliano. Le spiagge nelle vicinanze di Palermo promettono un'esperienza indimenticabile.
Trova tanti consigli e info utili nella nostra guida di viaggio su Palermo.
Quanto dura il viaggio in traghetto Livorno - Palermo?
I traghetti Livorno - Palermo impiegano circa 19h 30m per arrivare a destinazione. La durata del viaggio in traghetto può variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Livorno - Palermo
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, sui traghetti che operano l’itinerario Livorno - Palermo è possibile imbarcare veicoli a motore.
I biglietti per le auto sulla tratta Livorno - Palermo partono solitamente da tariffe di circa 44€, mentre i prezzi per le moto partono da 19€.
Tieni presente che le tariffe per imbarcare i camper variano a seconda delle dimensioni e del tipo di veicolo e sono più alte in quanto il veicolo richiede più spazio.
Le navi che operano la rotta Livorno - Palermo sono tutti traghetti convenzionali. Il traghetto più veloce per Palermo impiega circa 19 h 30 min. per arrivare a destinazione da Livorno.
La distanza tra Livorno e Palermo è di 356 miglia nautiche (circa 660 km).
Sì, Grimaldi Lines solitamente offre una partenza da Livorno nel tardo pomeriggio con arrivo in Sicilia verso le 14:00 del giorno successivo.
I traghetti solitamente offrono varie tipologie di cabine, così come comode poltrone per i viaggi notturni.
Ti consigliamo di prenotare i biglietti da Livorno a Palermo con 2-3 mesi di anticipo, soprattutto se viaggi tra giugno e settembre. I prezzi in genere aumentano con l'avvicinarsi della data di partenza e i traghetti possono riempirsi rapidamente durante i mesi estivi.
Quando prenoti su Ferryhopper potrai notare o meno la presenza di un codice QR accanto agli itinerari, che ti informa dell'emissione di biglietti elettronici da parte della compagnia di riferimento. Al momento, i traghetti Livorno - Palermo non prevedono e-tickets.
Questo significa che dopo aver prenotato i tuoi biglietti online su Ferryhopper dovrai ritirarli in formato cartaceo presso i punti di raccolta della compagnia situati al porto di partenza. Ricorda di viaggiare sempre con un documento d'identità e tutte le informazioni relative alla prenotazione.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).