Traghetto da Genova a Termini Imerese (Palermo)
Biglietti, Prezzi e OrariSconti
Sulle navi GNV i bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratis e sono previste riduzioni per quelli fino agli 11 anni. Inoltre, per tutti i cittadini nativi o residenti in Sicilia, si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata.
Servizi a bordo
Bagagli in traghetto
Sui traghetti di GNV i passeggeri possono portare a bordo fino a 2 valigie.
Cabine
Per il tuo viaggio da Genova alla Sicilia puoi scegliere tra diverse tipologie di cabine: interne, esterne, con o senza oblò, e anche cabine con accesso per le persone disabili.
Animali a bordo
Sui traghetti GNV puoi portare a bordo il tuo animale domestico inserendolo nella prenotazione.
Gli animali possono viaggiare in apposite cabine pet-friendly o nel loro trasportino. Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con il tuo animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per la Sicilia da Genova
- Per evitare la folla estiva, ti suggeriamo di arrivare al porto di Genova almeno 1 ora e mezza prima della partenza (soprattutto se devi imbarcare la tua auto).
- La traversata da Genova verso la Sicilia non è brevissima, per cui ti suggeriamo di prenotare una cabina per viaggiare in tutta comodità.
- Di solito gli operatori navali propongono sconti per chi decide di portare il proprio veicolo a bordo. Al momento i traghetti GNV sono scontati del 40%!
- Considera anche le isole minori della Sicilia per una fuga di qualche giorno.
- Dai uno sguardo a tutti i traghetti attivi per la Sicilia e scegli la migliore soluzione per te.
Dove si prende il traghetto per viaggiare da Genova alla Sicilia?
I traghetti diretti in Sicilia partono dal terminal Ponte Biagio Assereto del porto di Genova.
Dalla stazione centrale della città potrai raggiungere gli imbarchi in circa 20 min. a piedi. Nella zona ci sono alcuni servizi come ristoranti, hotel e parcheggi privati.
Quanto dura il viaggio in traghetto Genova - Palermo?
La traversata Genova - Termini Imerese durava 20 h 30 min.
Compagnie di navigazione Genova - Palermo
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, sulle navi Genova - Sicilia è possibile imbarcare veicoli a motore data la presenza di garage.
Considera che l’auto in Sicilia è il mezzo migliore per spostarsi e visitare le parti più belle dell’isola.
Le navi per il porto di Palermo Termini Imerese da Genova erano tutti traghetti convenzionali ed era la nave Forza a operare la tratta.
La distanza tra il porto di Genova e quello di Termini Imerese è di 443 miglia nautiche (circa 821 km).
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).