Traghetti Palermo
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Palermo, affascinante capoluogo siciliano, è una destinazione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata in una posizione strategica nel Mediterraneo, la città è un importante snodo marittimo, con collegamenti regolari verso diverse destinazioni.
I traghetti da Palermo partono per numerosi porti italiani, tra cui Napoli, Genova, Livorno, Civitavecchia e Salerno. Durante l'estate, il porto diventa un punto di accesso privilegiato per le splendide Isole Eolie e Ustica. Inoltre, Palermo è collegata tutto l'anno alla Tunisia, ideale per chi desidera esplorare il Nord Africa.
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo viaggio da e verso Palermo. Confronta le tratte, verifica gli orari e prenota i tuoi biglietti in pochi click, senza costi aggiuntivi.Itinerari in traghetto: Palermo
Napoli C.P. di Massa Palermo



Genova Palermo

Ustica Palermo

Lipari Palermo

S. Marina Salina Palermo

Tunisi Palermo


Cagliari Palermo

Livorno Palermo

Filicudi Palermo

Alicudi Palermo

Rinella Palermo

Vulcano Palermo

Civitavecchia Palermo

Salerno Molo Ponente Palermo

Salerno Molo Manfredi Palermo

Salerno Molo Concordia Palermo

Milazzo Palermo

Palermo Napoli C.P. di Massa



Palermo Genova

Palermo Ustica

Palermo Lipari

Palermo Tunisi


Palermo S. Marina Salina

Palermo Filicudi

Palermo Cagliari

Palermo Alicudi

Palermo Livorno

Palermo Rinella

Palermo Panarea

Palermo Vulcano

Palermo Civitavecchia

Palermo Stromboli

Palermo Ginostra

Palermo Salerno Molo Ponente

Palermo Milazzo

Palermo Salerno Molo Concordia

Palermo Salerno Molo Manfredi

Prezzi biglietti Palermo
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Palermo. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Napoli C.P. di Massa – Palermo | Genova – Palermo | Ustica – Palermo | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 21.2 | € 58.17 | € 23.8 |
2 Adulti | € 42 | € 185.05 | € 47.6 |
2 Adulti, 1 Auto | € 77 | € 147.23 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 239.53 | € 283.8 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Palermo
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Palermo. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione che operano le tratte per Palermo offrono tariffe scontate per diverse categorie di passeggeri. Queste includono famiglie, residenti e nativi in Sicilia.
Sconti per residenti e nativi in Sicilia
I residenti o nativi in Sicilia, possono usufruire di tariffe agevolate per i traghetti che collegano l’isola alla terraferma. Inoltre, i coniugi, i conviventi e i figli a carico possono beneficiare della stessa tariffa scontata.
Al momento dell’imbarco, sarà necessario presentare una documentazione che certifichi il diritto alla tariffa scontata.
Tariffe agevolate per veicoli
Anche i veicoli, come auto, moto e camper, possono usufruire delle tariffe scontate per residenti e nativi. Questa agevolazione rende molto conveniente l’imbarco di veicoli sui traghetti per Palermo.
Sconti per bambini e senior
Le compagnie offrono tariffe speciali per bambini e senior. In particolare, i bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente. Quelli da 3 a 12 anni non compiuti godono di uno sconto del 50% sul passaggio nave. Alcune linee offrono anche sconti per i senior, ma non tutte le tratte applicano questa riduzione.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Palermo?
Prenotare i biglietti per i traghetti da e per Palermo con anticipo è fondamentale, soprattutto durante l’estate o le festività. In questi periodi, infatti, la domanda aumenta e i posti possono esaurirsi rapidamente.
Per ottenere tariffe vantaggiose e una maggiore scelta di orari, perciò, è meglio prenotare almeno 2 o 3 mesi prima della data di partenza. È prudente organizzarsi per tempo anche nei periodi di bassa stagione, soprattutto verso mete come le Isole Eolie o Ustica.
Prenotare sia l’andata che il ritorno con la stessa compagnia, inoltre, può aiutare a evitare imprevisti o brutte sorprese. Ti sconsigliamo, invece, di acquistare i biglietti direttamente al porto. La disponibilità potrebbe essere limitata, le file lunghe e le offerte più convenienti non sempre accessibili.
Informazioni utili su Palermo
Palermo è una città che incanta per la sua ricchezza culturale, storica e gastronomica. Con una storia millenaria e un mix unico di influenze arabe, normanne e barocche, Palermo offre un'esperienza autentica e indimenticabile.
Il centro storico, uno dei più grandi d’Europa, è il cuore pulsante della città. Qui potrai ammirare capolavori come il Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, la Cattedrale di Palermo e la suggestiva Chiesa della Martorana. Non perdere i mercati storici di Ballarò, Vucciria e Capo, dove lo street food palermitano ti conquisterà.
Per chi ama la natura, Palermo offre il Monte Pellegrino e la Riserva di Capo Gallo, perfetti per escursioni e panorami mozzafiato. Desideri un po’ di relax in riva al mare? La spiaggia di Mondello, con la sua sabbia bianca e il mare cristallino, è a pochi chilometri dal centro della città!
Palermo è una città viva, perfetta da visitare in ogni stagione, che ti sorprenderà con i suoi colori e i suoi sapori. Pianifica il tuo viaggio e scopri di più su questa splendida città nella nostra pagina dedicata a Palermo.
Lo storico Palazzo dei Normanni a Palermo
Consigli per il tuo viaggio a Palermo
Palermo è una città che offre un mix irresistibile di cultura, storia e tradizioni. Vuoi goderti al meglio la tua vacanza? Ecco 8 consigli pratici per vivere un’esperienza unica a Palermo:
- Visita le Isole Eolie in traghetto: soprattutto d’estate, Palermo offre collegamenti frequenti con le Isole Eolie permettendoti di visitarle con estrema facilità.
- Prenota una cabina per le tratte più lunghe: se raggiungi Palermo da altre città come Cagliari, Civitavecchia, Livorno o Genova, prenotare una cabina è la scelta ideale per rilassarti e riposare un po’, in quanto le traversate sono piuttosto lunghe.
- Scopri i mercati storici al mattino presto: Visita Ballarò, Vucciria o Capo nelle prime ore della giornata per immergerti nell’atmosfera autentica e gustare street food appena preparato.
- Prenota visite guidate ai monumenti principali: Attrazioni come il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina possono essere molto affollate. Prenotare ti farà risparmiare tempo.
- Alloggia nel centro storico: Scegli zone come Kalsa o vicino al Teatro Massimo per avere a portata di mano le principali attrazioni e vivere la vivace vita notturna
- Prova le specialità locali: Oltre alle arancine, assaggia il pani câ meusa e il cannolo siciliano in pasticcerie rinomate.
- Visita Mondello durante la settimana: Se vuoi rilassarti al mare, scegli giorni feriali per evitare la folla e goderti la spiaggia al meglio.
- Esplora il Monte Pellegrino: Salendo fino al Santuario di Santa Rosalia, potrai godere di una vista spettacolare sulla città e sul golfo.
- Sfrutta i mezzi pubblici o cammina: Il traffico a Palermo può essere intenso, ma autobus e tram permettono di muoversi facilmente tra le attrazioni.
- Viaggia in primavera o autunno: Questi periodi offrono un clima ideale, meno turisti e prezzi più vantaggiosi rispetto all’estate.
Servizi disponibili sulle navi per Palermo
I traghetti per Palermo offrono una varietà di servizi per garantire una traversata comoda e piacevole, adatta a ogni esigenza. A bordo, è possibile scegliere tra diverse opzioni di sistemazione, come il passaggio ponte e le cabine private.
Se viaggi con un veicolo, i traghetti dispongono di garage spaziosi per auto, moto, camper e biciclette. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare eventuali restrizioni per lo sbarco dei veicoli, soprattutto nei collegamenti verso le isole minori.
Particolare attenzione è riservata ai passeggeri con mobilità ridotta, con cabine accessibili e assistenza personalizzata sia a bordo che durante l’imbarco.
Viaggiare di notte è una scelta strategica per chi desidera ottimizzare i tempi e arrivare a Palermo pronto per iniziare la giornata. Scegliendo i traghetti, avrai a disposizione un servizio completo e versatile, che renderà la tua traversata piacevole e rilassante.
Il porto di Palermo
Il porto di Palermo, il più grande della Sicilia, rappresenta un punto nevralgico del Mediterraneo
Chi arriva in auto può raggiungerlo facilmente: dall’A19 (Messina/Catania) basta prendere lo svincolo “Porto”, mentre dalla A29 (Trapani) si esce a Via Belgio e si seguono le indicazioni. All’interno del porto è disponibile il parcheggio Molo Santa Lucia.
Dalla stazione centrale il porto è raggiungibile in taxi in circa dieci minuti. Dall’aeroporto Falcone e Borsellino, invece, si può optare per un taxi (40 minuti) o per il bus che collega l’aeroporto a Piazza Ruggero Settimo, da cui il porto dista solo una decina di minuti a piedi.
Oggi l'area portuale è un vivace crocevia di collegamenti nazionali e internazionali. Da qui partono traghetti diretti verso le principali città italiane, come Napoli, Genova e Civitavecchia, ma anche verso destinazioni più lontane, come la Tunisi e le Isole Eolie.
Nei pressi del porto troverai numerosi servizi pensati per i viaggiatori: parcheggi, ristoranti, negozi e un deposito bagagli custodito. La vicinanza al centro di Palermo ti permetterà di raggiungere facilmente alcune delle attrazioni più iconiche della città, come il Duomo, il Palazzo dei Normanni e i mercati storici di Vucciria e Ballarò.
Il porto di Palermo non è solo un punto di partenza o arrivo, ma un luogo che racchiude secoli di storia e cultura. È la porta ideale per scoprire le bellezze della Sicilia e per vivere l’autenticità di una città dal fascino senza tempo.
Palermo: Compagnie di navigazione
Articoli consigliati dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio varia in base alla tratta e al tipo di nave. Ad esempio, la traversata Palermo - Napoli può richiedere dalle 9 alle 11 ore. La tratta per Ustica, invece, dura circa 1 h e 30 min. con gli aliscafi più veloci.
La tratta più economica per Palermo è quella da Vulcano, con biglietti a partire da tariffe da circa 15€. Il prezzo finale varia chiaramente in base alla tratta e al periodo. La tratta più economica da altri porti italiani in terraferma è generalmente quella da Napoli, con con prezzi a partire da circa 50€.
Sì, la maggior parte dei traghetti da Palermo consente l'imbarco di veicoli. Ti consigliamo comunque di verificare la disponibilità e le regole con la compagnia scelta al momento della prenotazione.
La tratta per Ustica è la più breve, con traversate che durano da 1 h e 30 min. a 3 ore, a seconda del mezzo scelto.
Il porto di Palermo è facilmente accessibile. Dista circa 3 km dalla stazione centrale e 25 km dall’aeroporto “Falcone e Borsellino”. Puoi arrivarci in auto, autobus o taxi seguendo le indicazioni per il porto.
Sì, durante l’estate puoi raggiungere le Isole Eolie con collegamenti giornalieri. Le traversate verso queste destinazioni hanno una durata che va da 1h e 30 min fino a 6 h, a seconda dell'isola.
Puoi acquistare i biglietti online tramite Ferryhopper o presso le biglietterie del porto. Prenota in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarti il posto. Accedi alla sezione La mia prenotazione per apportare eventuali modifiche. Controlla sempre i termini e le condizioni della compagnia per aggiornamenti e informazioni specifiche.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Palermo. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.