Da un'isola all'altra delle Canarie: La guida completa
Avventure per mare da ricordareSapevi che le Isole Canarie sono un mix di natura, spiagge bellissime, divertimento e buona cucina? Se stai pensando a un viaggio nell'arcipelago più famoso di Spagna dovresti approfittarne e girare più isole.
Leggi la nostra guida, scopri il meglio dell'arcipelago delle Canarie e trova tutti gli itinerari disponibili nel 2026 tra un'isola e l'altra. Organizza le tue vacanze da sogno con Ferryhopper e prenota i tuoi biglietti online senza costi nascosti!
- Isole Canarie: Informazioni generali e consigli
- Giro tra le isole ed itinerari in traghetto per le Canarie
- Gli itinerari più gettonati delle Isole Canarie
- Domande frequenti
- Consigli utili per visitare le Canarie
La costa rocciosa di Tenerife
Isole Canarie: Informazioni generali e consigli
Le Isole Canarie appartengono al territorio spagnolo e si trovano nell'Oceano Atlantico, di fronte al Marocco. L'arcipelago è costituito da 8 isole maggiori e altri isolotti minori che aspettano solo di essere esplorati. La più piccola delle Canarie è La Graciosa, mentre l'isola più grande è Tenerife. Il gruppo di isole ha 2 capoluoghi principali: Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas (a Gran Canaria).
Le 8 isole principali dell'arcipelago delle Canarie sono:
- Tenerife
- Lanzarote
- Fuerteventura
- El Hierro
- La Graciosa
- Gran Canaria
- La Palma
- La Gomera
Consiglio: Il periodo migliore per visitare l'arcipelago va da aprile a ottobre, ma grazie al clima temperato di cui godono, sono una meta ideale tutto l'anno! Per esempio, i mesi di dicembre e febbraio sono gettonatissimi, grazie alle celebrazioni natalizie tradizionali e il famoso Carnevale di Tenerife.
Guida tra i vulcani dell'isola di El Hierro
Quanti giorni conviene rimanere alle Canarie?
Ti consigliamo di soggiornare alle Canarie almeno 1 settimana per apprezzare la cultura e i luoghi straordinari. Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura e Gran Canaria sono perfette per una vacanza di più giorni. Se invece hai poco tempo a disposizione, potresti optare per le isole più piccole, come La Graciosa, El Hierro, La Palma o La Gomera.
L'arcipelago spagnolo è una destinazione che offre diverse opzioni di vacanza. Se vuoi vivere appieno la cultura locale e un paesaggio senza precedenti, puoi viaggiare in traghetto tra le varie isole. La tua avventura da un'isola all'altra delle Canarie può durare un solo giorno o un’estate intera!
Perché si chiamano "Isole Canarie"?
Il nome Isole Canarie significa letteralmente “isole dei cani”, dal latino “canariae insulae”. Il gruppo di isole deve il suo nome alle razze canine presenti fin dall'antichità.
Consiglio: Vuoi viaggiare con il tuo amico a 4 zampe? Trova maggiori informazioni sui viaggi in traghetto con il tuo animale domestico in Spagna nel nostro blog.
Segugio delle Canarie su una spiaggia di Lanzarote
Giro tra le isole ed itinerari in traghetto per le Canarie
Viaggiare in traghetto per le Canarie è facile! Ci sono frequenti itinerari che collegano tutte le isole. Puoi salire su un traghetto in qualsiasi periodo dell'anno e visitarle tutte grazie alle seguenti compagnie:
Come arrivo alle Canarie?
Puoi arrivare alle Canarie in traghetto o in aereo. Ci sono 8 aeroporti principali e più di 16 porti. I principali snodi di trasporto delle Isole Canarie sono Tenerife e Gran Canaria. Da queste 2 isole puoi prendere il traghetto e visitare l'intero gruppo.
Il traghetto è la migliore opzione per viaggiare tra le Isole Canarie per 3 motivi:
- I biglietti dei traghetti che collegano le varie isole sono spesso più economici rispetto a quelli aerei.
- Ci sono più collegamenti in traghetto che in aereo. Le isole più grandi che dispongono di più porti offrono anche una maggiore scelta per quanto riguarda il punto di arrivo. Ad esempio, se vuoi raggiungere Gran Canaria da Santa Cruz de Tenerife, puoi scegliere tra l'itinerario diretto al porto di Agaete e quello che arriva a Las Palmas.
- Anche se i voli sono più brevi, durante la traversata in traghetto potrai ammirare le splendide viste sul mare e, con un po' di fortuna, avvistare anche delfini e altre specie marine.
Nota: I principali porti di imbarco delle Isole Canarie si trovano a Tenerife e a Gran Canaria. Da queste due isole è possibile raggiungere l'intero arcipelago in traghetto.
Itinerari in traghetto per le Canarie
Vi sono diversi itinerari da scegliere per spostarsi tra le Canarie. Ecco i collegamenti più popolari dell'arcipelago e tutte le informazioni sulle rotte:
- Da Gran Canaria a Fuerteventura: I traghetti Gran Canaria - Fuerteventura operano tutto l'anno con un massimo di 7 corse al giorno. Le traversate oscillano tra le 2 e le 7 ore in base all'operatore e i biglietti partono da tariffe di 30€.
- Da Lanzarote a La Graciosa: La rotta Lanzarote - La Graciosa è disponibile con circa 18 traversate giornaliere. Il viaggio in traghetto più breve dura 25 min. e il prezzo dei biglietti si aggira intorno ai 15-16€.
- Da Tenerife a La Gomera: Il collegamento Tenerife - La Gomera prevede 40 partenze settimanali. I traghetti partono dal porto di Los Cristianos, a Tenerife, e arrivano al porto di San Sebastián, a La Gomera. Le navi ad alta velocità impiegano circa 50 min. e i biglietti partono dai 30€.
- Da Lanzarote a Fuerteventura: I traghetti per Fuerteventura da Lanzarote sono operativi con almeno 20 collegamenti giornalieri. La traversata dura circa mezz'ora e i biglietti partono da circa 20€.
Consulta i traghetti per le Isole Canarie e scopri gli ultimi aggiornamenti!
Nota: Puoi raggiungere le Canarie in traghetto anche dalla penisola spagnola. I porti di Huelva e Cadice sono infatti collegati ad alcune isole tutte l'anno. Scopri di più nella nostra guida sui traghetti dalla penisola spagnola a Tenerife.
Uno dei traghetti di Naviera Armas in viaggio da Tenerife a Fuerteventura
Gli itinerari più gettonati delle Isole Canarie
Ci sono molti modi per esplorare le Canarie. Sia se ti trovi qui per un breve periodo sia se hai intenzione di soggiornare più a lungo, vale comunque la pena visitare più isole. Ecco qualche idea di viaggio da cui prendere spunto per organizzare le tue vacanze nell'arcipelago canario:
Gite di un giorno tra le isole delle Canarie
Il gruppo delle Canarie è l'ideale per viaggi brevi in giornata data la quantità di isole e isolotti da poter raggiungere in traghetto. Alcuni dei migliori itinerari da fare in 1 giorno sono Lanzarote - Fuerteventura e Lanzarote - La Graciosa.
Escursione in giornata da Lanzarote a Fuerteventura
Viaggiare da Lanzarote a Fuerteventura è facile e veloce. Lanzarote è un'isola bellissima, ottima per vacanze rilassanti all'insegna della natura.
Prima di salire sul traghetto per Fuerteventura, assicurati di visitare il parco nazionale di Timanfaya con i suoi paesaggi lunari e di fare il bagno in una delle magiche spiagge della costa meridionale, come Papagayo.
L'imponente vulcano nel Parco Nazionale di Timanfaya, Lanzarote
I traghetti da Lanzarote per Fuerteventura partono dal porto di Playa Blanca, sulla costa meridionale dell'isola. In quasi mezz'ora raggiungerai Corralejo, una delle zone più frequentate di Fuerteventura. Ci sono fino a 20 collegamenti al giorno, il viaggio dura solo 25-35 min. e i biglietti partono da 20€.
La sua atmosfera giovanile, la spiaggia dei surfisti e i suoi locali ti conquisteranno fin da subito! Ti consigliamo di cominciare il tuo viaggio al mattino presto per approfittare appieno della tua giornata. Una volta arrivati a Corralejo, potrai fare un tuffo in spiaggia prima di proseguire verso il Parco naturale di Corralejo, un luogo magico fatto di dune di sabbia e spiagge chilometriche.
Continua il tuo viaggio visitando Puerto del Rosario, la capitale dell'isola. Esplora i mercati locali, prendi un caffè veloce ed uno snack, e dirigiti verso la spiaggia di Castillo, a Caleta de Fuste. Dopo un po' di relax potresti dirigerti verso la parte più meridionale dell'isola fino al Parco naturale di Jandía tra verdi colline, spiagge rocciose e dune di sabbia.
Dirigiti verso l'interno dell'isola e fermati nel paesino di Antiguae per un pranzo a base di papas arrugadas, formaggio mojero e altre delizie locali. Esplora le città e i paesini dell'isola, come La Oliva e Lajares, da cui passerai per andare poi verso nord, direzione Popcorn Beach. Qui potrai scattare splendide foto di ciottoli simili a dei popcorn, per poi tornare al porto di Corralejo e prendere l'ultimo traghetto delle 20:00.
Consiglio 1: Dal porto di Corralejo, a Fuerteventura, puoi raggiungere l'isoletta di Los Lobos in solamente 15 min., un'occasione imperdibile per immergersi nella natura lontano dalle folle!
Consiglio 2: Dati i frequenti collegamenti in traghetto tra Lanzarote e Fuerteventura, ti sarà sempre possibile tornare il giorno seguente. I surfisti, in particolare, apprezzeranno uno dei migliori spot per fare surf dell'isola: la spiaggia The Bubble.
Il faro del Parco naturale di Jandía, a Fuerteventura
Escursione in giornata da Lanzarote a La Graciosa
La rotta Lanzarote - La Graciosa è una delle più popolari nelle Canarie! Le due isole sono molto vicine e i collegamenti sono frequenti. I biglietti partono da appena 15€ con le compagnie Líneas Marítimas Romero e Biosfera Express.
Per cominciare, dirigiti al porto di Órzola e prendi il traghetto delle 08:30 per La Graciosa da Lanzarote. La traversata dura solo 25 min. e una volta arrivati ti renderai subito conto che quest'isola è molto diversa dal resto delle Canarie, grazie alla sua atmosfera tranquilla e al suo fascino incontaminato. Ti consigliamo di dedicarti all'esplorazione delle sue spiagge maestose, dei sentieri escursionistici e di goderti il tramonto dalla cima delle sue colline.
Per un'esperienza fuori dal comune, potrai anche partecipare a un vero e proprio safari! I veicoli 4x4 portano i visitatori in giro per l'isola per esplorare i luoghi più emblematici di La Graciosa, come la spiaggia Las Conchas e il monte Amarilla. Altre attività all'aperto popolari sono lo snorkeling, le immersioni e il ciclismo!
La nostra attività preferita a La Graciosa è fare un giro in barca lungo la sua costa. Quindi, se hai un po' di tempo rimasto prima dell'ultimo traghetto per tornare a Lanzarote, di solito intorno alle 19:00, noleggia una barca e salpa verso una delle spiagge più belle di La Graciosa! Con un po' di fortuna potrai addirittura avvistare i delfini!
Consiglio: La spiaggia La Cocina è uno dei luoghi più popolari per l'osservazione dei delfini a La Graciosa.
La spiaggia di La Cocina, tra le più belle dell'isola di La Graciosa
Gite di più giorni tra le isole delle Canarie
L'arcipelago delle Canarie è composto da isole grandi e piccole che offrono esperienze speciali a chiunque decida di visitarle. Che tu stia organizzando un tranquillo viaggio in famiglia o un avventura più adrenalinica, ti aspettano spiagge meravigliose, attività sportive e acquatiche per tutti i livelli, escursioni attraverso paesaggi impressionanti, il tutto accompagnato da cultura e tradizioni locali.
Se hai abbastanza tempo a disposizione per visitare più isole in un unico viaggio, ecco uno degli itinerari migliori per organizzare il tuo giro tra le Canarie:
La Palma - La Gomera - Tenerife
Questo è uno degli itinerari più popolari per chi vuole godere appieno di un viaggio attraverso l'arcipelago delle Canarie. A La Palma potrai fare escursioni lungo l'impressionante Rotta dei Vulcani, fare immersioni subacquee a Cancajos e visitare l'affascinante centro storico di Santa Cruz.
Escursioni tra i vulcani dell'isola di La Palma
Dopo aver girato in lungo e in largo La Palma, è il momento di saltare sul traghetto in partenza da Santa Cruz per il porto di San Sebastian a La Gomera. La prima nave della giornata da La Palma a La Gomera parte intorno alle 6:30 e in sole 4 ore arriverai a destinazione!
La spiaggia di sabbia nera di San Sebastián vicino al porto è un'ottima prima tappa per cominciare la tua visita. Tuffati nelle sue acque cristalline prima di dirigerti verso il centro città per una passeggiata o un buon pasto. Da non perdere il parco Torre del Conde, uno dei più belli delle Canarie.
La Gomera è una destinazione perfetta per l'esplorazione della natura. Alcuni tra i siti naturali più importanti sono il Parco Nazionale di Garajonay e il punto panoramico di Roques. Questo è uno dei posti migliori per ammirare l'oceano e scattare foto incredibili.
Segui i sentieri dell'isola, a piedi o in bicicletta e lasciati avvolgere da bellissimi paesaggi selvaggi e incontaminati. Tra le attività correlate più interessanti troviamo il walewatching (osservazione delle balene) e l'equitazione!
Alto del Garajonay, il punto più alto di La Gomera
Ti consigliamo di soggiornare almeno 3 giorni sull'isola prima di proseguire il tuo viaggio per Tenerife. Ci sono circa 5-6 traghetti al giorno tra La Gomera e Tenerife, pertanto potrai partire quando vorrai in maniera flessibile.
Se vuoi raggiungere Tenerife da La Gomera, ti consigliamo di prendere un traghetto dal porto di San Sebastian per Los Cristianos. Il porto di Los Cristianos si trova sulla costa meridionale di Tenerife e la traversata dura meno di 1 ora.
Durante il tuo soggiorno a Tenerife, assicurati di visitare alcune delle spiagge più iconiche dell'isola, come El Duque, Antequera e San Marcos, e segui i sentieri escursistici attraverso i maestosi paesaggi del Parco Nazionale del Teide e la Valle di Orotava. Tra le altre attività degne di nota troviamo una visita all Parco Acquatico Siam oppure una partita a golf in uno dei bellissimi campi dell'isola.
Per assaporare l'atmosfera e i sapori locali di Tenerife, fai un salto al Mercado Municipal Nuestra Señora de Africa a Santa Cruz. Questo storico mercato coperto ha tutto ciò di cui potresti avere bisogno per trascorrere una fantastica giornata nel capoluogo dell'isola, come caffè, bar, negozi e tanti prodotti tradizionali.
Per esplorare in lungo e in largo Tenerife ti ci vogliono almeno 5 giorni. Da qui potrai in seguito prendere il tuo volo di ritorno a casa o salpare verso Huelva e Cádiz nella Spagna continentale. Il viaggio da Tenerife a Huelva dura circa 34-36 ore, mentre il traghetto da Tenerife a Cádiz impiega circa 37 ore.
La remota spiaggia di Antequera, sulla costa settentrionale di Tenerife
Domande frequenti
Quanto dura il viaggio in traghetto tra le Isole Canarie?
La durata del viaggio in traghetto tra le Isole Canarie varia a seconda dell'itinerario e dei porti di partenza e di arrivo. Ecco quanto durano in media le traversate sulle rotte più popolari:
- Tenerife - La Gomera: 50 min.
- Tenerife - Las Palmas (Gran Canaria): 1 h 40 min.
- Playa Blanca (Lanzarote) - Corralejo (Fuerteventura): 25 min.
- Órzola (Lanzarote) - La Graciosa: 25 min
- Morro Jable (Fuerteventura) - Las Palmas (Gran Canaria): 2 ore
- El Hierro - Los Cristianos (Tenerife): 2 h 20 min.
- Las Palmas (Gran Canaria) - Arrecife (Lanzarote): 5-6 ore
- La Palma - Tenerife: 2 h 30 min. o 6 ore
Posso imbarcare la mia auto sui traghetti per le Canarie?
Sì, puoi imbarcare la tua auto, moto o camper sulla maggior parte dei traghetti per le Isole Canarie. Viaggiare con il proprio mezzo è particolarmente conveniente per esplorare le spiagge più selvagge, i sentieri escursionistici meno battuti o i paesini più isolati.
Tieni a mente che a La Graciosa possono circolare solo i veicoli adibiti ai servizi locali, per cui non potrai raggiungere l'isola con la tua auto. Il modo migliore per spostarsi a La Graciosa è a piedi, in bicicletta o con i taxi.
Come spostarsi alle Canarie?
Ci sono diverse opzioni per spostarsi alle Isole Canarie:
- Autobus: Non ci sono treni alle Canarie, ma ci sono servizi di autobus su tutte le isole. Gli autobus passano frequentemente e sono il mezzo di trasporto più economico.
- Auto: Il modo più semplice per spostarsi alle Canarie è l'auto. Se hai intenzione di visitare l'entroterra, avere un'auto renderà il tuo viaggio molto più semplice. Potrai imbarcare la tua auto sul traghetto o noleggiarne una al tuo arrivo.
- Taxi: Su ogni isola è possibile trovare taxi, soprattutto nelle località più grandi. I prezzi sono solitamente abbastanza ragionevoli e possono essere fissi o variabili a seconda della destinazione.
- Bicicletta: Esplorare gli splendidi paesaggi delle Canarie in bicicletta è un'esperienza davvero unica. Le biciclette si possono noleggiare facilmente nelle varie isole. Da notare è che i percorsi di montagna possono essere più impegnativi.
È necessario il passaporto per viaggiare tra le Canarie?
I cittadini dell'UE possono viaggiare con la carta d'identità o il passaporto. Per i cittadini non UE è richiesto il passaporto e può essere necessario un visto per soggiornare nelle Isole Canarie.
Tutti i passaporti devono avere una validità residua di almeno 3 mesi al momento dell'ingresso in Spagna e nelle Isole Canarie.
Quali sono le isole migliori per chi visita le Canarie per la prima volta?
Se è la tua prima volta alle Canarie Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote dovrebbero essere in cima alla tua lista. Sono tutte ben collegate in traghetto e piene di servizi per i viaggiatori, il che le rende perfette anche per una vacanza natalizia in famiglia.
Da Tenerife è facile raggiungere La Gomera o La Palma via mare, mentre Lanzarote ha ottimi collegamenti con Fuerteventura. Scopri quale isola delle Canarie è più adatta a te in base alle caratteristiche di ogni luogo!
Qual è il periodo migliore per una vacanza alle Canarie?
Grazie al loro clima mite, le Canarie possono essere visitate tutto l'anno. Per scoprire il periodo migliore in base ai tuoi piani di viaggio, consulta la nostra guida suddivisa per mesi e la nostra selezione delle migliori attività da fare alle Canarie durante tutto l'anno.
Consigli utili per visitare le Canarie
Ecco 7 suggerimenti per organizzare al meglio la tua avventura alle Isole Canarie:
- Per il tuo giro da un'isola all'altra delle Canarie ti consigliamo di imbarcare il tuo veicolo o di noleggiarne uno. Sebbene la rete di trasporti sia buona sulla maggior parte delle isole, un veicolo privato ti darà la possibilità di esplorare ogni luogo nascosto.
- Metti in valigia almeno un paio di scarpe da trekking per camminare comodamente tra le cime delle colline e dei vulcani.
- Le Canarie sono famose per il loro clima mite tutto l'anno, soprattutto in inverno. Per più info sul clima dell'arcipelago delle Canarie, leggi la nostra guida!
- Una gita di un giorno tra le isole è perfetta se hai poco tempo. Porta con te dell'acqua e un pranzo al sacco per poterti muovere in totale libertà.
- Una buona idea per un giro tra le isole delle Canarie è pianificare il tuo viaggio in modo tale da tornare a casa in aereo partendo dall’ultima tappa del tuo itinerario.
- La maggior parte delle isole ha più di un porto da cui partire in traghetto. Assicurati di trovare un alloggio vicino al porto di partenza per ridurre al minimo i tempi di viaggio.
- Una volta scelta l'isola che preferisci, controlla gli orari dei traghetti per le Canarie e trova l'itinerario migliore per te!
Prenota i tuoi biglietti online per le Isole Canarie
Su Ferryhopper puoi prenotare i tuoi biglietti online per viaggiare tra le Canarie in maniera semplice e veloce. Consulta tutti gli itinerari disponibili sulla nostra mappa dei traghetti e comincia a pensare alle tue prossime vacanze!