Tenerife o Lanzarote: quale scegliere?

Scopri l'isola delle Canarie perfetta per te 🏝️

Sogni una vacanza alle Canarie, ma non sai se scegliere Tenerife o Lanzarote per il tuo prossimo viaggio? Tenerife è vivace, grande e piena di servizi. Lanzarote, invece, è più selvaggia e rilassata, ma sempre dal fascino unico.

Entrambe offrono spiagge spettacolari, natura vulcanica e un clima mite tutto l’anno. Tuttavia, sono molto diverse tra loro per atmosfera e tipo di viaggio.

In questa guida ti aiuteremo a capire quale isola scegliere tra Tenerife o Lanzarote. In particolare, metteremo a confronto:

Spiagge e costa: meglio Tenerife o Lanzarote?

Quando si pensa alle Canarie, le spiagge e il mare sono forse i primi elementi che vengono in mente. Chi vince, però, il confronto tra Tenerife o Lanzarote?

Tenerife offre un mix di spiagge dorate e tratti di sabbia nera vulcanica. A sud trovi stabilimenti, resort e acque tranquille, ideali soprattutto per le famiglie. Zone come Playa de las Américas o Los Cristianos, ad esempio, sono perfette se cerchi lidi attrezzati e sport acquatici. Playa Las Vistas, inoltre, è famosa per essere una delle migliori spiagge per persone a mobilità ridotta della Spagna.

Al nord, invece, spiagge come Playa Benijo o Playa Jardín sono più selvagge e ventose. Proprio per questo, qui si trovano alcuni dei posti migliori per fare surf, come Martiánez e El Socorro.

Le spiagge di Lanzarote, al contrario, puntano tutto su un fascino naturale più intatto e silenzioso. Molti lidi si raggiungono tramite strade isolate o sentieri, il che garantisce tranquillità e paesaggi incontaminati.

La perla dell’isola è Papagayo, una baia dal mare cristallino ideale per chi cerca relax totale. Se invece ami gli sport acquatici, scegli Famara o Costa Teguise, perfette per praticare surf, windsurf e kitesurf.

A Lanzarote, infine, puoi visitare anche il Museo Atlántico. Si tratta di un affascinante museo subacqueo ideale per le immersioni, considerato una tra le meraviglie più uniche delle Canarie.

Vista panoramica della spiaggia di Papagayo, Lanzarote, Isole Canarie, Spagna

La spiaggia di Papagayo a Lanzote è pura felicità balneare

Natura e attività all’aperto: Tenerife o Lanzarote?

Le Canarie sono un vero paradiso per chi ama la natura e le avventure all'aria aperta. Che tu scelga Tenerife o Lanzarote, ti aspettano paesaggi vulcanici mozzafiato, sentieri panoramici e tante attività tutto l’anno. Dalle colate laviche ai crateri, dalle foreste all’oceano, ogni isola regala esperienze uniche e indimenticabili.

Tenerife offre una straordinaria varietà di ambienti, ideali per ogni tipo di viaggiatore. Puoi fare whale watching, parapendio, immersioni o ammirare le stelle sotto uno dei cieli più limpidi d’Europa. Il simbolo dell’isola è però il Parco Nazionale del Teide, patrimonio UNESCO e sede della vetta più alta di Spagna. Puoi raggiungerla in funivia, in bici o a piedi, godendo di panorami mozzafiato sull’oceano e sulle isole vicine.

Oltre al Teide, Tenerife conquista con luoghi iconici come l’Anaga Rural Park e la Valle di Masca. Entrambi sono perfetti per chi cerca un’avventura nella natura più autentica, tra boschi lussureggianti e viste da cartolina.

Lanzarote, invece, affascina con i suoi scenari surreali, quasi lunari. Nel Parco Nazionale di Timanfaya, in particolare, potrai ammirare distese di lava, crateri spenti e panorami che sembrano provenire da un altro pianeta.

L’isola è anche un perfetto equilibrio tra arte e natura grazie a César Manrique, che ha trasformato il territorio in un vero museo a cielo aperto. Da non perdere i Jameos del Agua, il Mirador del Río e la Cueva de los Verdes, un complesso di grotte vulcaniche unico nel suo genere. Lanzarote è perfetta anche per gli amanti del trekking e del ciclismo, tra vigneti, scogliere e distese nere di lava.

Consiglio: Dai un'occhiata alla nostra guida sulle migliori attività all'aria aperta nelle Isole Canarie per vacanze piene di azione!

Vista del Monte Teide innevato a Tenerife, Isole Canarie, Spagna

Il Monte Teide innevato ti aspetta!

Cibo, cultura e vita notturna: meglio Tenerife o Lanzarote?

La ricca cultura delle Canarie si riflette nel cibo, nelle feste e nella vita notturna. Anche qui, però, il confronto Tenerife o Lanzarote mette in luce 2 atmosfere molto diverse. Tenerife è vivace e festosa, mentre Lanzarote è più intima, autentica e rilassata.

Tenerife è famosa per il Carnevale di Santa Cruz, uno degli eventi più amati delle Canarie, secondo solo a Rio. L’isola ospita anche numerose fiestas e romerías durante l’anno, perfette per scoprire tradizioni e musica locale. La gastronomia è un altro punto forte: dalle papas arrugadas con mojo al pesce fresco, Tenerife è amatissima dai buongustai.

Dopo il tramonto, l’isola cambia poi volto. Tra Playa de las Américas e Costa Adeje, troverai locali, beach bar e discoteche per vivere la movida canaria. A Santa Cruz, invece, domina un’atmosfera più cosmopolita, con eventi culturali e musica dal vivo.

Lanzarote, al contrario, plasmata dal genio di César Manrique. La cucina, inoltre, è semplice ma ricca di sapori locali, con pesce fresco, formaggi artigianali e i celebri vini Malvasía.

 

Le tradizioni di Lanzarote emergono in feste come la Fiesta de San Ginés ad Arrecife. La sera, infine, l’isola invita al relax tra tapas vista mare, lounge bar panoramici e tramonti infiniti.

Vista di una ciotola di gofio escaldado su un tavolo colorato

Non dimenticate di provare il gofio escaldado, un porridge a base di farina di cereali tostati e brodo.

Città e paesini: Tenerife o Lanzarote?

Oltre alle spiagge e ai paesaggi vulcanici, Tenerife e Lanzarote offrono città e villaggi tutti da scoprire. Su una troverai città vivaci e siti UNESCO, sull'altra villaggi bianchi, mercati e porticcioli sul mare.

Tenerife, ad esempio, offre una grande varietà di scenari urbani. La capitale Santa Cruz è una città portuale moderna, con musei, negozi e spazi culturali. A pochi chilometri si trova San Cristóbal de La Laguna, Patrimonio UNESCO, famosa per l’architettura coloniale e le strade colorate.

Se preferisci rimanere in riva al mare, invece, punta su Puerto de la Cruz. Sogni una vacanza tra resort, spa e comfort? Meglio allora il sud dell’isola, tra Playa de las Américas e Costa Adeje.

Lanzarote, al contrario, ha un carattere più intimo e autentico. La piccola capitale Arrecife trasmette un’atmosfera rilassata e tranquilla, lontana dal caos cittadino. Uno dei luoghi più affascinanti è Teguise, che la domenica si anima con un mercato ricco di artigianato, musica e profumi locali.

Per scoprire la vera essenza dell’isola, invece, visita paesini come Yaiza e Haría, tra case bianche e palmeti. Infine, se ami il pesce fresco, fai tappa nei borghi di pescatori come El Golfo o Órzola.

Consiglio: Da Órzola puoi prendere un traghetto per una gita a La Graciosa, perfetta per un’escursione in giornata.

Villaggio di Haría, Lanzarote, Isole Canarie, Spagna

Il villaggio di Haría si trova nella parte settentrionale di Lanzarote..

Vacanze in famiglia: Tenerife o Lanzarote?

Le vacanze in famiglia alle Canarie puntano su spiagge sicure, acque tranquille e tante attività per bambini. Che tu scelga Tenerife o Lanzarote, troverai tutto questo, anche se con sfumature diverse.

Tenerife, infatti, è più adatta a chi cerca varietà e comfort. Località come Costa Adeje e Los Cristianos, ad esempio, offrono resort attrezzati, spiagge calme e piscine sorvegliate. L’isola ha poi attrazioni famose, come il parco acquatico Siam Park e lo zoo Loro Parque. Per esperienze uniche, infine, puoi organizzare escursioni per avvistare balene o salire sul Teide con la funivia.

Lanzarote, invece, è perfetta per chi preferisce una vacanza all'insegna del relax e della tranquillità. Le spiagge di Papagayo sono sicure e riparate, mentre Playa Blanca e Costa Teguise offrono resort familiari poco affollati.Tra le attività più apprezzate, in particolare, non perdere il Rancho Texas Park. Tra zoo, giochi d’acqua, safari in sottomarino e grotte scavate nella lava, sia grandi che bambini rimarranno a bocca aperta!

Consiglio: Grazie al clima mite tutto l’anno, entrambe le isole sono ottime per una fuga invernale con la famiglia.

Tour di avvistamento balene a Los Gigantes, Tenerife, Isole Canarie, Spagna

Los Gigantes a Tenerife è il luogo ideale per l'osservazione delle balene

Domande frequenti: Tenerife o Lanzarote

Qual è più calda, Tenerife o Lanzarote?

Il clima delle Canarie è mite tutto l’anno, quindi puoi visitarle in qualsiasi stagione. Lanzarote è generalmente più secca e soleggiata, grazie alla vicinanza con il Sahara e alle pochissime piogge.

Tenerife, invece, può risultare più calda a sud, soprattutto a Costa Adeje e Playa de las Américas. Il nord dell’isola, al contrario, è più fresco e nuvoloso per la presenza delle montagne e dei venti alisei.

Qual è il periodo migliore per visitare le Canarie?

Il clima delle Canarie è piacevole tutto l’anno, quindi puoi pianificare una visita in qualsiasi stagione. Ogni periodo, però, ha i suoi vantaggi.

La primavera è il momento migliore per godersi la natura: tutto è in fiore e le isole sono poco affollate. In estate, invece, le giornate si allungano e le temperature aumentano, regalando piacevoli momenti in spiaggia.

L’autunno mantiene un clima caldo, ma con meno turisti, perfetto per vivere le feste locali in tranquillità. Infine, l’inverno è perfetto per chi vuole organizzare una fuga natalizia alle Canarie, grazie al clima mite e soleggiato.

Consiglio: Per maggiori informazioni, consulta la nostra guida sul migliore mese per visitare le Canarie.

Come arrivare a Tenerife e Lanzarote?

Oltre ai voli, puoi raggiungere le Canarie in traghetto dalla Spagna, godendo nel frattempo di panorami unici sul mare. Puoi anche portare con te auto, moto o camper, così da scoprire comodamente gli angoli meno conosciuti delle isole.

Ecco le principali rotte per raggiungere Tenerife o Lanzarote:

  • Cadice – Lanzarote: 1-2 corse a settimana, circa 27h di traversata.
  • Huelva – Tenerife: 2-5 corse settimanali, circa 32h di traversata.
  • Cadice – Tenerife: circa 37h di traversata, con scali a Lanzarote, Fuerteventura o Gran Canaria.

    Tramonto sulla spiaggia di Famara a Lanzarote, Isole Canarie, Spagna

    Una spettacolare vista del tramonto sulla spiaggia di Famara a Lanzarote

    Quindi, quale scegliere tra Tenerife o Lanzarote?

    Tenerife o Lanzarote sono entrambe destinazioni straordinarie, ma ciascuna ha il suo fascino unico. La scelta finale dipende dal tipo di esperienza che cerchi. Ecco un veloce riepilogo:

    • Spiagge: Tenerife offre più varietà, comfort e servizi, ideali per famiglie e chi cerca comodità. Lanzarote conquista invece chi cerca coste selvagge e meno affollate.
    • Natura e attività all’aperto: Tenerife è perfetta per trekking, hiking e sport d’avventura. Lanzarote sorprende con paesaggi vulcanici, arte e esperienze naturali insolite.
    • Cibo, cultura e vita notturna: Tenerife è perfetta per festival, locali e gastronomia varia. Lanzarote conquista con la sua atmosfera intima, artistica e le serate tranquille accompagnate da un buon vino locale.
    • Città e villaggi: Tenerife offre città più grandi e vivaci. Lanzarote piccoli borghi autentici e tradizionali.
    • Vacanze in famiglia: Tenerife è imbattibile per attrazioni e divertimento. Lanzarote regala relax e avventura all’aperto in tranquillità.

    Sei ancora indeciso tra Tenerife o Lanzarote? Puoi allora visitare entrambe le isole in un unico viaggio! La traversata tra Lanzarote e Tenerife richiede circa 10h, con sosta a Gran Canaria. Puoi quindi fare agilmente island-hopping nelle Canarie e scoprire altre meraviglie dell’arcipelago!