Isole Canarie: quale scegliere per la tua prossima vacanza
Scoprile tutte e scegli quella che fa per te!L'arcipelago delle Canarie è composto da 8 isole principali ed è tra le destinazioni più di tendenza grazie al clima mite tutto l'anno e ai paesaggi vulcanici da cartolina.
Ma tra Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura e le altre piccole chicche dell’arcipelago, qual è l’isola delle Canarie più adatta per le tue vacanze?
Non sempre è facile decidere: pur condividendo un’atmosfera simile, ogni isola ha un carattere unico. Dalle vacanze in famiglia alle escursioni nella natura, ecco quale tra le isole Canarie scegliere in base al tipo di viaggio che desideri.
Sali a bordo...un luogo da sogno ti sta aspettando! 🌴
- Isole Canarie, quale scegliere con i bambini: Lanzarote
- Movida e vita notturna: Gran Canaria
- Natura e paesaggi: La Palma
- Le migliori spiagge delle Canarie: Fuerteventura
- Percorsi trekking più belli delle Canarie: Tenerife
- Vacanze all'insegna del relax: La Graciosa
- L’isola perfetta per l’inverno: Tenerife
- Quale isola scegliere categoria per categoria
- Come scegliere l'isola più adatta a te
- Traghetti per le Isole Canarie

Le bellissime dune di sabbia di Maspalomas, a Gran Canaria
Isole Canarie, quale scegliere con i bambini: Lanzarote
Vuoi partire per le isole Canarie insieme alla tua famiglia e non sai quale destinazione scegliere? Tra tutte le isole dell'arcipelago, Lanzarote è senza dubbio una delle mete più adatte ai bambini.
Le sue spiagge tranquille, come Playa Chica e Playa Blanca, infatti, offrono acque sicure e poco profonde. Inoltre, la presenza di numerosi servizi e ristoranti a misura di famiglia rende ogni soggiorno sull'isola confortevole.
Anche Fuerteventura è molto apprezzata dalle famiglie, soprattutto per le lunghe spiagge sabbiose di Costa Calma e Morro Jable. Qui i bambini possono giocare liberamente, tra castelli di sabbia e tuffi nelle acque turchesi.
Tuttavia, grazie alla varietà di attività pensate per grandi e piccoli, Lanzarote ha una marcia in più. Dal Museo Atlàntico al parco acquatico di Aqualava, ogni giorno di vacanza si trasforma in una piccola avventura!
Oltre al mare, Lanzarote offre anche escursioni accessibili alle famiglie, come la visita ai vulcani del Parco Nazionale di Timanfaya. È quindi perfetta per chi vuole trascorrere una vacanza senza preoccupazioni con tutta la famiglia.
Consiglio: Ancora indeciso? Dai un'occhiata al nostro confronto Lanzarote vs Tenerife per scegliere l'isola più adatta a te!

Il lago verde smeraldo di Charco de los Clicos, a Lanzarote
Movida e vita notturna: Gran Canaria
Quale tra le isole Canarie scegliere per una vacanza all'insegna della movida e del divertimento? La risposta è semplice: Gran Canaria! Quest'isola, infatti, è senza dubbio la migliore meta per chi ama la vita notturna in tutte le sue forme.
Gran Canaria offre un’ampia scelta di locali, beach club e discoteche, soprattutto nelle zone di Playa del Inglés e Maspalomas. Questi sono veri punti di riferimento per chi cerca musica e feste fino all’alba. Qui, infatti, troverai un’atmosfera cosmopolita e accogliente, con eventi per ogni gusto, dai party sulla spiaggia ai cocktail bar più eleganti.
Anche Tenerife ha una vivace scena notturna, soprattutto a Playa de las Américas. Gran Canaria si distingue però per la varietà e la qualità della sua offerta. Oltre alla movida, infatti, l'isola offre spiagge perfette per rilassarsi dopo una notte di festa e un clima piacevole tutto l’anno.
È quindi la scelta ideale per chi vuole combinare relax, mare e divertimento senza rinunciare a un’atmosfera internazionale e sempre animata.
Consiglio: Ami festeggiare e vuoi immergerti nelle tradizioni locali? Non perderti allora i principali festival, sagre e feste popolari delle isole Canarie!

Una pittoresca stradina della città di Teror, a Gran Canaria
Natura e paesaggi: La Palma
Sei un amante dell'aria aperta e vuoi sapere quale tra le isole Canarie scegliere per il tuo prossimo viaggio? Tra tutte le mete dell'arcipelago, la scelta non può che ricadere su La Palma. Conosciuta come “La Isla Bonita”, regala scenari spettacolari, tra foreste lussureggianti, vulcani imponenti e cieli stellati.
Anche Tenerife e Lanzarote offrono ambienti naturali straordinari, come il maestoso Teide o i panorami lunari del Timanfaya. Tuttavia, La Palma conserva un fascino più selvaggio e autentico, difficile da pareggiare.
Il cuore naturale dell’isola è il Parco Nazionale de la Caldera de Taburiente, un’enorme conca vulcanica attraversata da sentieri panoramici. Gli amanti del trekking e della fotografia resteranno incantati dai contrasti tra la vegetazione e il paesaggio lavico.
Tra le attività più apprezzate ci sono poi le escursioni guidate lungo il Sentiero del Roque de los Muchachos, le passeggiate tra i ponti sospesi e le cascate del Bosque de Los Tilos. Chi ama l’osservazione astronomica può invece partecipare alle sessioni serali nei centri stellari dell’isola, approfittando dei cieli più limpidi d’Europa.

Il parco nazionale della Caldera de Taburiente a La Palma
L’isola con le migliori spiagge delle Canarie: Fuerteventura
Se il tuo obiettivo è trascorrere tutte le giornate al mare, Fuerteventura è la scelta migliore per te. Le sue spiagge, come Corralejo, Sotavento e la Popcorn Beach, offrono chilometri di sabbia fine e acque limpide, perfette per nuotare, prendere il sole o praticare sport acquatici.
Anche Gran Canaria e Lanzarote vantano spiagge splendide, ma spesso sono più affollate o meno adatte per gli sport acquatici. Fuerteventura, invece, combina mare sicuro e condizioni ideali per chi ama l’avventura in acqua, dai principianti ai più esperti.
Oltre a rilassarti al sole, puoi esplorare le dune del Parque Natural de Corralejo, fare snorkeling o avvistare i delfini. Le spiagge del sud, come Jandía, sono ideali per passeggiare al tramonto, mentre El Cotillo offre tranquillità e silenzio.
Che tu voglia surfare, camminare sulla sabbia dorata o semplicemente ammirare le onde, Fuerteventura è pronta ad accoglierti. Se ti stai chiedendo quale scegliere tra le isole Canarie per vivere appieno il mare, non troverai una destinazione migliore!
Consiglio: Vuoi sapere di più? Scopri subito quali sono le migliori spiagge di Fuerteventura!

La popolare spiaggia di Morro Jable, a Fuerteventura
Percorsi trekking più belli delle Canarie: Tenerife
Tra le isole Canarie, quale dovrebbero scegliere gli amanti delle escursioni e del trekking? La risposta è semplice: Tenerife. L’isola offre infatti una varietà di paesaggi unica, che la rende perfetta per gli amanti della montagna. Dalle foreste di laurisilva ai sentieri vulcanici che attraversano il Parco Nazionale del Teide, c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Non perdere, in particolare, il vulcano Teide. Con i suoi 3.718 m, è la vetta più alta della Spagna, nonché un vero paradiso per gli escursionisti. Qui puoi percorrere sentieri di ogni livello, dal semplice cammino fino alla spettacolare scalata verso la cima del vulcano.
Anche La Palma e La Gomera sono ottime per chi ama la natura incontaminata. Tenerife offre però una maggiore varietà di paesaggi e una migliore rete di percorsi segnalati. I sentieri di Anaga, per esempio, si snodano tra montagne verdi e panorami indimenticabili sull’oceano.
Grazie alla combinazione di natura, servizi e sentieri perfettamente mantenuti, Tenerife è davvero la meta che ogni appassionato di hiking sogna!
Consiglio: Ami le attività all'aria aperta? Non perdere la nostra guida al meglio delle Isole Canarie per gli amanti dell’avventura!

Vista panoramica dal Parco Rurale di Anaga, a Tenerife
Vacanze all'insegna del relax: La Graciosa
Se sogni una vacanza tranquilla, lontana dalla folla, La Graciosa è senza dubbio l’isola più calma delle Canarie. Situata a nord di Lanzarote, questa piccola perla dell’arcipelago è un’oasi di pace dove il tempo sembra essersi fermato. Qui non troverai strade asfaltate o grandi resort, ma solo sabbia dorata, campeggi e il rumore del mare.
Le spiagge di La Graciosa, come Playa de las Conchas o Playa Francesa, offrono spazi incontaminati dove rilassarsi in tranquillità. Potrai camminare scalzo tra le dune, nuotare in acque trasparenti o esplorare l’isola in bicicletta senza mai incontrare traffico.
Anche El Hierro e La Gomera sono isole tranquille, perfette per chi preferisce un ritmo più lento e autentico. Tuttavia, La Graciosa rimane la più isolata e silenziosa di tutte, ideale per chi desidera staccare davvero la spina.
Se ti chiedi quale tra le isole Canarie scegliere per una fuga di puro relax, perciò, La Graciosa è la risposta. Semplice, autentica e lontana dal turismo di massa, siamo sicuri ti lascerà ricordi indelebili.

La spiaggia incontaminata di Caleta de Sebo, a La Graciosa
L’isola perfetta per l’inverno: Tenerife
Stai pianificando una vacanza tra gennaio e febbraio e non sai tra le isole Canarie quale scegliere? Tenerife è semplicemente la migliore dell'arcipelago in quel periodo! L'isola, infatti, gode di temperature che oscillano tra i 20 e i 24°C anche in pieno inverno.
Le giornate di sole sono frequenti e il mare resta abbastanza caldo per una nuotata nelle spiagge del sud. Non perdere, in particolare, veri paradisi come Playa del Duque o Los Cristianos.
Durante gennaio e febbraio, Tenerife offre anche uno degli eventi più iconici delle Canarie: il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife. Famoso per i costumi colorati, le sfilate e l’atmosfera contagiosa, è il momento perfetto per unire relax e divertimento.
Vuoi altre opzioni? Gran Canaria rappresenta un’ottima alternativa, soprattutto nella zona di Maspalomas. Qui il clima è altrettanto mite e le dune dorate creano scenari spettacolari. Tuttavia, Tenerife ha una maggiore varietà di paesaggi e attività, tra mare, trekking sul Teide e villaggi pittoreschi.
Consiglio: Perché non anticipare il tuo viaggio di qualche settimana? Potresti festeggiare il Natale alle Isole Canarie!

Decorazioni natalizie a Puerto de Santiago, Tenerife
Isole Canarie: quale scegliere categoria per categoria
Ancora indeciso su quale tra le isole Canarie scegliere per le tue prossime vacanze? Ecco un'utile tabella riepilogativa:
Categoria |
Isola |
Punti di forza |
Alternative |
|---|---|---|---|
| Vacanze in famiglia | Lanzarote | Spiagge tranquille, servizi per bambini, parchi acquatici | Fuerteventura |
| Vita notturna | Gran Canaria | Locali vivaci, eventi tutto l’anno, atmosfera cosmopolita | Tenerife |
| Natura e paesaggi | La Palma | Foreste, vulcani, cieli stellati, escursioni panoramiche | Tenerife, Lanzarote |
| Mare e spiagge | Fuerteventura | Chilometri di sabbia dorata, mare limpido, surf e snorkeling | Lanzarote |
| Trekking e hiking | La Palma | Foreste, vulcani, cieli stellati, escursioni panoramiche | La Palma |
| Isola più tranquilla | La Graciosa | Silenzio, natura incontaminata, niente traffico né resort | La Gomera, El Hierro |
| Migliore in inverno | Tenerife | Clima mite, Carnevale di Santa Cruz, mare adatto ai bagni | Gran Canaria |
Isole Canarie: come scegliere quella più adatta a te
Scegliere tra le diverse isole Canarie non è sempre semplice, soprattutto se è la tua prima volta nell’arcipelago. Ecco alcuni consigli utili per scegliere quale tra le Isole Canarie è più adatta a te:
- Stabilisci il tuo budget: Stai organizzando una vacanza low cost? Punta su Gran Canaria o Tenerife: sono ben collegate, ricche di alloggi economici e ristoranti accessibili. Se invece desideri un’esperienza più esclusiva, Lanzarote offre resort di charme e paesaggi spettacolari.
- Valuta la facilità di spostamento: Le isole maggiori come Tenerife e Gran Canaria hanno aeroporti internazionali e ottimi collegamenti interni. Sono perfette se non vuoi perdere tempo nei trasferimenti.
- Considera il tipo di viaggio: Vuoi rilassarti in spiaggia? Scegli Fuerteventura. Preferisci escursioni e trekking? Allora La Palma o Tenerife sono l’ideale. Se invece cerchi autenticità e silenzio, prova La Gomera o El Hierro!
- Pensa anche al periodo: In inverno le temperature sono più miti a sud, soprattutto a Tenerife e Gran Canaria. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata alla nostra guida al clima sulle Isole Canarie.
Ogni isola dell'arcipelago ha un’anima diversa e capire quale sia la più adatta dipende molto dal tuo stile di viaggio. Valuta quindi con attenzione ciascun punto prima di scegliere la tua prossima destinazione nelle Canarie!
Traghetti per le Isole Canarie
Per raggiungere le Isole Canarie, l’opzione più facile e veloce è prendendo un volo verso uno degli aeroporti principali di Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura o Gran Canaria.
Ma sapevi che puoi raggiungerle direttamente anche in traghetto? Dal sud della Spagna, sia da Cadice che da Huelva, puoi raggiungere sia Tenerife che Gran Canaria, il tutto senza bisogno di volare. Così facendo, se viaggi in auto, avrai anche la possibilità di portarla con te per esplorare le varie isole.
Non ancora deciso su quale isola scegliere? Il bello è che non devi limitarti a una sola! Grazie ai traghetti per le Isole Canarie, puoi organizzare un tour di island hopping e scoprire più mete in un unico viaggio.
Ecco alcune delle rotte più comuni per chi vuole organizzare delle gite in giornata tra le Isole Canarie:
- Gran Canaria - Tenerife
- Fuerteventura - Lanzarote
- Tenerife - El Hierro
- Lanzarote - La Graciosa
- La Gomera - Tenerife
Scopri tutti gli orari, le rotte e i prezzi aggiornati dei traghetti tra le isole Canarie su Ferryhopper. Organizza subito il tuo itinerario in modo facile e conveniente e prenota i tuoi biglietti online!