Traghetto La Graciosa - Las Palmas (Gran Canaria)

Biglietti, Prezzi & Orari

È possibile viaggiare in traghetto da La Graciosa a Las Palmas (Gran Canaria) tutto l'anno passando per Lanzarote. Le navi da Caleta de Sebo (La Graciosa) fanno scalo a Órzola, a Lanzarote. Da qui dovrai recarti ad Arrecife, un altro porto a Lanzarote, per prendere il traghetto per Gran Canaria.

Biosfera Express e Líneas Romero operano la rotta La Graciosa - Lanzarote con navi ad alta velocità, mentre Naviera Armas opera la tratta Lanzarote - Gran Canaria con traghetti convenzionali. Il viaggio dura circa 6 ore e mezza e i biglietti partono da circa 125€.

Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper, senza costi nascosti.

Sconti

Ecco alcune delle categorie che possono approfittare di prezzi scontati:

  • I bambini
  • I giovani fino ai 26 anni
  • I passeggeri senior (60+)
  • Le famiglie numerose (cittadini spagnoli)
  • I residenti delle Isole Canarie

Info utile: In genere, i neonati e i bambini fino a 3 anni viaggiano gratis.

Come arrivare a Gran Canaria da La Graciosa in traghetto

La rotta da La Graciosa a Las Palmas de Gran Canaria è indiretta e include Lanzarote come tappa intermedia. Ci sono traghetti da La Graciosa a Lanzarote e da Lanzarote a Gran Canaria tutti i giorni dell'anno.

La rotta La Graciosa - Lanzarote è servita con almeno 10 traghetti al giorno. Il primo traghetto della giornata parte da La Graciosa intorno alle 07:00 del mattino e arriva al porto di Órzola a Lanzarote alle 07:25.

Una volta arrivati a Órzola da La Graciosa, dovrai recarti ad Arrecife, l'altro porto di Lanzarote, che si trova a 35 km di distanza. Potrai raggiungere Arrecife in auto o in taxi in 30 min. o con i mezzi pubblici in 1 ora.

I traghetti Lanzarote - Gran Canaria sono disponibili 1-2 volte al giorno. La prima partenza da Arrecife è alle 11:00, con arrivo a Las Palmas de Gran Canaria alle 16:30. L'ultimo parte solitamente alle 17:00

Servizi a bordo

I traghetti che collegano La Graciosa a Gran Canaria offrono servizi moderni che variano a seconda del tipo di imbarcazione. Sulla maggior parte delle navi troverai posti in sale climatizzate, bar, il servizio Wi-Fi, servizi per viaggiatori con disabilità e zone per gli animali domestici.

I traghetti convenzionali da Lanzarote a Gran Canaria offrono anche ponti autoristoranti, negozi e aree dedicate ai bambini.

Info utile: Le navi veloci da La Graciosa a Lanzarote non dispongono di ponti auto.

Cabine e altre sistemazioni

Data la breve durata del viaggio da La Graciosa a Lanzarote, i traghetti che viaggiano tra queste due isole non dispongono di cabine letto, ma i posti numerati sono inclusi nel prezzo del biglietto.

In compenso, le cabine sono disponibili sulla rotta Lanzarote - Gran Canaria. Su questi traghetti potrai scegliere tra diverse tipologie di cabine: interne o esterne con vista sul mare. Le cabine possono essere singole, doppie, triple o quadruple. I prezzi partono da tariffe di circa 310€. 

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia che opera su questa tratta ha politiche diverse per i bagagli:

  • La compagnia Líneas Romero consente il trasporto di un bagaglio fino a 20 kg per passeggero.
  • La compagnia Naviera Armas permette il trasporto di un bagaglio fino 60 kg o 4 articoli a persona e mette a disposizione dei carrelli.
  • Biosfera Express non ha limiti particolari per i bagagli.

Animali a bordo

Puoi viaggiare con il tuo amico a 4 zampe su tutti i traghetti da La Graciosa a Gran Canaria. Per farlo, ti basterà comprare un biglietto speciale.

 Gli animali domestici sono ammessi nelle aree comuni e sui ponti esterni, ma non nelle aree di ristorazione, e dovranno essere tenuti in un trasportino o al guinzaglio.

Su Líneas Romero gli animali domestici viaggiano gratis.

Assicurati di portare con te tutti i certificati sanitari e tutte le attrezzature necessarie di cui potresti avere bisogno durante il viaggio.

Consiglio: Consulta la nostra guida per scoprire di più sulle navi delle Canarie che accettano animali domestici a bordo.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Gran Canaria da La Graciosa

Ecco alcuni suggerimenti e informazioni rilevanti per organizzare al meglio il tuo viaggio:

  • Assicurati di pianificare il tuo viaggio in modo da avere tempo sufficiente per spostarti dal porto di Órzola al porto di Arrecife a Lanzarote. Ci sono autobus (chiamati guaguas) e taxi, relativamente economici rispetto ad altre destinazioni turistiche.
  • Ricorda che sui traghetti da La Graciosa a Lanzarote non c'è un ponte auto.
  • I porti di La Graciosa e Lanzarote possono essere piuttosto affollati, soprattutto in alta stagione, per cui ti consigliamo di arrivare con almeno 45 minuti di anticipo.
  • Per avere un'idea più precisa della rotta indiretta La Graciosa - Lanzarote - Gran Canaria, consulta la nostra pratica mappa dei traghetti interattiva e organizza un entusiasmante giro tra le isole Canarie!
  • Consulta la nostra guida di Gran Canaria per trovare suggerimenti per le vacanze, informazioni utili e consigli sull'isola.
  • Non dimenticare di pianificare anche il tuo viaggio di ritorno da Gran Canaria a La Graciosa in anticipo per una vacanza senza pensieri.
  • Uno dei modi migliori per esplorare Gran Canaria è in auto. Scopri quali sono i luoghi migliori da visitare in 7 giorni a Gran Canaria!

Dove prendo il traghetto per viaggiare da La Graciosa a Gran Canaria?

L'unico porto di La Graciosa è Caleta de Sebo, situato nel sud-est dell'isola. Da lì partono i traghetti per Lanzarote. Nelle vicinanze troverai numerosi servizi e opzioni di alloggio.

Dove arrivano i traghetti da La Graciosa a Gran Canaria?

Puoi viaggiare in traghetto da La Graciosa a Gran Canaria unicamente passando per Lanzarote. I traghetti da La Graciosa arrivano al porto di Órzola a Lanzarote. Órzola si trova sulla costa nord dell'isola, a circa 35 km dal capoluogo Arrecife e dall'aeroporto. Puoi arrivarci in autobus, taxi o auto seguendo la strada LZ1. Ci sono linee regolari che collegano Arrecife con altre città e con l'aeroporto.

Da Arrecife (Lanzarote) puoi prendere il traghetto per Gran Canaria, che arriva al Terminal Las Palmas del Puerto de la Luz di Gran Canaria, il porto del capoluogo dell'isola. Il porto di Las Palmas dista circa 5 km dal centro città ed è raggiungibile facilmente in autobus, auto o taxi.

Quanto dura il viaggio in traghetto La Graciosa - Gran Canaria?

La durata totale dei viaggi in traghetto da La Graciosa a Gran Canaria dipende dall’itinerario scelto e dalla durata dello scalo a Lanzarote. La tratta La Graciosa - Lanzarote dura appena 25 min., mentre da Lanzarote a Gran Canaria la traversata dura circa 5-6 ore.

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Solo i traghetti che collegano Lanzarote e Gran Canaria dispongono di garage, dato che a La Graciosa la circolazione in auto è vietata. 

I prezzi dei biglietti veicoli sui traghetti da Lanzarote a Gran Canaria variano a seconda del tipo di veicolo: 

  • Auto: Da circa 70€
  • Moto: Da circa 65€
  • Camper: Da circa 80€

Tieni presente che i posti disponibili in garage possono esaurirsi rapidamente, quindi ti consigliamo di prenotare il tuo viaggio con largo anticipo.

I traghetti ad alta velocità operano sulla tratta La Graciosa - Lanzarote, con viaggi di circa 25 min. I traghetti che collegano Lanzarote a Gran Canaria sono convenzionali e la traversata più veloce dura 5 ore circa.

La distanza tra La Graciosa e Gran Canaria è di circa 121 miglia nautiche (225 km). Poiché la rotta del traghetto è indiretta e comprende anche Lanzarote, la distanza totale è di circa 123 miglia nautiche (229 km).

Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da La Graciosa a Gran Canaria con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).