Situata a nord di Lanzarote, La Graciosa è la più piccola delle isole abitate dell’arcipelago delle Canarie. Fa parte del Parco Naturale dell’Arcipelago Chinijo e si distingue per la sua natura incontaminata e l’assenza di strade asfaltate.
Il cuore di La Graciosa è il villaggio di Caleta de Sebo, l’unico centro abitato dell’isola. In questa piccola gemma, troverai alloggi, negozi, ristoranti di pesce fresco e il porto turistico. Da qui partono anche i taxi 4x4 locali, l’unico mezzo motorizzato per esplorare l’isola oltre la bicicletta.
Fiore all'occhiello di La Graciosa sono le sue baie incontaminate. Tra le spiagge più note ci sono Playa de las Conchas, con sabbia dorata e vista su Montaña Clara, Playa Francesa, riparata dal vento e ideale per lo snorkeling, e Playa de la Cocina, una baia tranquilla ai piedi di Montaña Amarilla. Queste spiagge non sono attrezzate, quindi ti consigliamo di portare con te acqua, cibo e protezione solare.
Gli amanti dell’outdoor, invece, troveranno sentieri vulcanici, percorsi in mountain bike e gite in barca per scoprire grotte marine e calette nascoste. Se visiti l’isola a luglio, in particolare, non perdere la festa della Virgen del Carmen. Si tratta di una suggestiva processione via mare in onore dei marinai scomparsi, molto sentita dagli abitanti.
E a tavola? Lasciati conquistare dai sapori dell’isola! Nei piccoli ristoranti di Caleta de Sebo potrai gustare pesce freschissimo, papas arrugadas e piatti tipici delle Canarie con vista sull’oceano.
Pronto a scoprire questo angolo nascosto delle Canarie? Esplora le spiagge, le attività e i sapori nella nostra guida completa a La Graciosa e organizza la tua avventura con Ferryhopper!