Traghetto da Olbia a Genova
Biglietti, Prezzi e Orari
Sconti
I bambini fino ai 3 anni viaggiano gratuitamente da Olbia a Genova, mentre quelli tra i 4 e gli 11 anni possono ricevere uno sconto dal 30% al 50% sui biglietti.
Anche i residenti della Sardegna possono accedere a tariffe scontate (fino al 85%).
Servizi a bordo
Il collegamento Olbia - Genova è solitamente operato da 5 traghetti Moby Lines (Moby Wonder, Moby Aki, Moby Drea, Moby Otta e Moby Tommy) e da 2 traghetti GNV (Rhapsody e Splendid). Ecco qualche informazione in più sui servizi di bordo di queste navi:
- Ristorazione: Le navi offrono una vasta gamma di opzioni per colazione, pranzo e cena, con ristoranti à la carte, bar e ristoranti self-service a bordo.
- Famiglie: A bordo ci sono aree per bambini e sale giochi per intrattenere i più piccoli.
- Shopping: Nei negozi a bordo potrai acquistare souvenir, capi di abbigliamento, cosmetici, profumi, giocattoli, libri e spuntini.
- Intrattenimento: Le navi Moby Aki, Moby Wonder, Moby Drea e Rhapsody dispongono di zone prendisole attrezzate con bar e piscina!
Wi-Fi a bordo
Il servizio Wi-Fi è disponibile su tutti i traghetti da Olbia a Genova. È possibile acquistare pacchetti Wi-Fi a pagamento su tutti i traghetti, mentre è gratuito sui traghetti Moby Aki e Moby Wonder.
Cabine e altre sistemazioni
A bordo delle navi Olbia - Genova sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, vista mare, suite e anche cabine con accesso per le persone con disabilità.
Sui traghetti Olbia - Genova ci sono cabine singole, doppie, triple o quadruple. Se stai cercando un'opzione più economica, sono disponibili anche cabine condivise.
Tutte le cabine sono normalmente dotate di bagno, doccia e aria condizionata, mentre le suite sono più spaziose e dispongono di servizi aggiuntivi, come TV e minibar.
I prezzi delle cabine variano da circa 66€ a 240€, a seconda dei posti letto e dei servizi offerti.
Bagagli in traghetto
Ogni compagnia ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:
- Sui traghetti di GNV puoi portare a bordo fino a 2 bagagli senza limiti di peso o dimensione.
- L’operatore Moby Lines non prevede limitazioni di peso e dimensione dei bagagli.
Animali a bordo
Su tutti i traghetti da Genova a Olbia è possibile portare a bordo il proprio animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento (circa 10-15€).
Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine (circa €100), nei canili (tra 10€ e 30€) o nel loro trasportino.
Gli animali di grossa taglia dovranno indossare museruola e guinzaglio.
Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste, ti consigliamo di contattare la compagnia di riferimento.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Genova da Olbia
- Durante l’alta stagione e nei fine settimana è bene arrivare al porto di Olbia almeno 1 ora prima della partenza, soprattutto se hai intenzione di imbarcare il tuo veicolo.
- Poichè la traversata Olbia - Genova può rivelarsi abbastanza lunga, ti suggeriamo di prenotare una sistemazione in cabina per un maggiore comfort.
- Genova è vicinissima alle famose Cinque Terre. Cogli l'occasione per visitare i bellissimi borghi a picco sul mare di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
- Puoi raggiungere Genova anche dal nord della Sardegna grazie ai collegamenti attivi da Porto Torres. Scopri di più sull'itinerario in traghetto Porto Torres - Genova.
- Dai uno sguardo alla nostra guida di viaggio su Genova e trova tanti consigli utili per le tue vacanze.
- Per maggiori info sul tuo viaggio di ritorno, consulta la rotta Genova - Olbia.
- Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli itinerari, gli orari e prezzi dei traghetti da/per la Sardegna!
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Olbia a Genova?
I traghetti per Genova partono dalla Stazione Marittima Isola Bianca di Olbia. Qui troverai bar, ristoranti, un deposito bagagli e un servizio navetta portuale interno.
Dalla stazione ferroviaria di Olbia è possibile raggiungere il porto con l’autobus cittadino linea 9 o in taxi. Dall’aeroporto, invece, partono i bus 2 e 10.
Dove arrivano i traghetti da Olbia a Genova?
Le navi da Olbia arrivano al terminal traghetti di Piazzale Iqbal Masih nel porto di Genova.
Quanto dura il viaggio in traghetto Olbia - Genova?
La durata del viaggio sulla rotta Olbia - Genova varia da un minimo di 10h a un massimo di 11h . I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Olbia - Genova
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, sulle navi che operano il collegamento Olbia - Genova è possibile imbarcare veicoli a motore, tra cui auto, moto e camper, data la presenza di garage. Puoi anche viaggiare con la tua bici gratuitamente.
Ecco i prezzi indicativi per imbarcare un veicolo sui traghetti da Olbia a Genova:
- Auto: Da 30€
- Moto: Da 15€
- Camper: Da 60€
Info utile: La compagnia Moby Lines spesso mette a disposizione delle offerte per chi viaggia con il proprio veicolo. Per approfittare di questi sconti ti consigliamo di prenotare con largo anticipo.
Il collegamento da Olbia a Genova viene operato da traghetti convenzionali, ma esiste un itinerario più rapido che dura 10 ore.
La distanza tra Olbia e Genova è di 219 miglia nautiche (circa 400 km).
Moby Lines supporta i biglietti elettronici (e-ticket), per cui potrai prenotare il tuo traghetto Olbia - Genova su Ferryhopper ed effettuare il check-in online. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.
Con GNV, puoi prenotare i tuoi biglietti online su Ferryhopper e ritirarli in versione cartacea prima della partenza. Una volta completata la prenotazione, riceverai tutte le informazioni sui punti di ritiro disponibili.
Sì, i traghetti notturni per Genova partono da Olbia tra le 18:00 e le 21:00.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).