Traghetti Favignana
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Favignana, nell’arcipelago delle Egadi, è una destinazione imperdibile per chi sogna acque cristalline, spiagge da cartolina e natura incontaminata. Situata a breve distanza dalla Sicilia, l’isola è facilmente raggiungibile grazie a collegamenti frequenti e veloci.
I traghetti per Favignana partono dai porti siciliani di Trapani e Marsala oltre che dalle vicine isole di Levanzo e Marettimo.
Scopri tutto sui traghetti per Favignana. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Favignana
Trapani Favignana


Marsala Favignana

Levanzo Favignana


Marettimo Favignana


Favignana Trapani


Favignana Marsala

Favignana Levanzo


Favignana Marettimo


Prezzi biglietti Favignana
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Favignana. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Trapani – Favignana | Marsala – Favignana | Levanzo – Favignana | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 11.83 | € 10.63 | € 5.2 |
2 Adulti | € 23.66 | € 21.26 | € 10.4 |
2 Adulti, 1 Auto | € 82.03 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Favignana
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Favignana. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione per Favignana offrono agevolazioni dedicate a bambini e residenti, permettendo di viaggiare a tariffe vantaggiose.
Ad esempio, con alcune compagnie i bambini fino a 3-4 anni viaggiano gratuitamente, mentre per quelli fino agli 11 anni compiuti sono previste riduzioni sui biglietti.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Favignana?
Scegliere il momento giusto per prenotare i biglietti può fare una grande differenza in termini di costi e disponibilità. Durante l’alta stagione (luglio e agosto), è consigliabile prenotare per Favignana con largo anticipo, idealmente tra febbraio e maggio. In questo modo, potrai assicurarti posti disponibili e approfittare delle migliori tariffe.
Se preferisci viaggiare in periodi più tranquilli, come giugno o settembre, troverai maggiore flessibilità sia negli orari che nei prezzi. In bassa stagione, infatti, la disponibilità è più alta. Puoi prenotare i tuoi biglietti anche con un margine di tempo più ristretto, a meno di esigenze specifiche.
Tieni presente che anche nei periodi di punta alcune compagnie possono offrire sconti last minute. Se non hai preferenze di date o orari, vale sempre la pena controllare eventuali offerte per risparmiare sul costo del viaggio.
Informazioni utili su Favignana
Favignana, conosciuta come la "Farfalla del Mediterraneo" per la sua particolare forma, è la più grande delle isole Egadi. Meta ideale per chi cerca mare cristallino, è famosa per la sua natura e la sua atmosfera rilassata. L’isola è situata al largo della costa occidentale della Sicilia ed è perfetta per una fuga dalla routine.
Il centro storico di Favignana accoglie i visitatori con le sue stradine lastricate, le piazzette animate e le tipiche case bianche. Da non perdere la visita all’ex Stabilimento Florio, un affascinante esempio di archeologia industriale che racconta la storia della pesca del tonno nell’isola.
Le spiagge di Favignana sono poi tra le più belle del Mediterraneo. Cala Rossa, con le sue acque turchesi e la cornice di cave di tufo, è una delle più celebri. Altre baie come Cala Azzurra e Lido Burrone offrono relax e scenari mozzafiato.
Favignana è anche una destinazione perfetta per gli amanti del ciclismo. L’isola, infatti, è quasi interamente pianeggiante e una rete di percorsi ciclabili consente di esplorarla in modo ecologico e divertente. Non mancano poi specialità gastronomiche locali, come il tonno sott’olio e la bottarga, che rappresentano il cuore della tradizione culinaria isolana.
Per ulteriori dettagli su come organizzare il tuo viaggio, consulta la nostra pagina dedicata a Favignana. Troverai consigli utili, informazioni su traghetti e attività per rendere unica la tua esperienza.
Consigli per il tuo viaggio a Favignana
Favignana è una destinazione da sogno per chi cerca una combinazione di relax, mare e cultura. Per goderti al meglio il tuo soggiorno, segui i consigli utili che trovi qui di seguito.
- Prenota il traghetto in anticipo: Durante i mesi estivi, la domanda è alta e i posti si esauriscono velocemente. Assicurati il tuo biglietto per evitare sorprese
- Conferma gli orari: Controlla sempre gli orari di andata e ritorno e presentati con un po' di anticipo al porto per evitare imprevisti.
- Cibo e bevande: Porta una bottiglia d’acqua e uno snack, soprattutto per i traghetti, dove il viaggio è leggermente più lungo.
- Esplora l’isola in bicicletta: Il modo migliore per vivere Favignana è pedalare tra le sue strade tranquille. Noleggia una bici per spostarti comodamente e rispettare l’ambiente
- Visita le spiagge al mattino presto: Le calette più famose, come Cala Rossa e Cala Azzurra, possono affollarsi durante la giornata. Arriva presto per trovare i migliori angoli di paradiso
- Assapora le specialità locali: Non perdere l’occasione di gustare il tonno di Favignana, la bottarga e altre delizie di mare nei ristoranti locali
- Porta con te attrezzatura per snorkeling: Le acque trasparenti dell’isola sono perfette per esplorare il fondale marino e ammirare la fauna locale
- Programma una gita in barca: Una giornata in barca ti permetterà di scoprire calette nascoste e grotte marine inaccessibili via terra
- Considera un viaggio fuori stagione: Settembre e ottobre offrono temperature piacevoli, meno folla e un’atmosfera più autentica
Servizi disponibili sulle navi per Favignana
I traghetti e gli aliscafi che collegano Favignana offrono servizi pensati per rendere il viaggio piacevole e senza intoppi. A seconda del tipo di imbarcazione, troverai opzioni diverse per soddisfare le tue esigenze.
Se viaggi con un veicolo, i traghetti consentono di trasportare auto, moto o camper. Tuttavia, è importante considerare le restrizioni veicolari applicate sull’isola durante l’alta stagione. Gli aliscafi, invece, sono ideali per chi viaggia leggero, permettendo solo il trasporto di biciclette pieghevoli.
Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, gli aliscafi offrono posti assegnati per un viaggio confortevole. Sui traghetti per Favignana, invece, puoi trovare posto nelle aree comuni. Durante la traversata, potrai approfittare di un bar a bordo per snack e bevande, oltre a servizi igienici puliti e accessibili.
Anche i bagagli sono gestiti con flessibilità: Sugli aliscafi puoi portare un bagaglio a mano di dimensioni standard. Sui traghetti è consentito un bagaglio più grande, fino a 20 kg. Per esigenze extra, è possibile aggiungere ulteriori bagagli presso la biglietteria, pagando un piccolo sovrapprezzo.
I passeggeri con mobilità ridotta troveranno un’assistenza dedicata sia durante l’imbarco che lo sbarco. Infine, anche gli animali domestici sono i benvenuti a bordo. Gli amici a quattro zampe devono viaggiare con guinzaglio e museruola o, per quelli di piccola taglia, nel trasportino.
Il porto di Favignana
Situato sulla costa centro-settentrionale dell’isola, il porto di Favignana è il cuore pulsante della vita peschereccia e turistica. Con le sue tonnare storiche e i moli dedicati ai traghetti, accoglie visitatori in un’atmosfera autentica e vivace.
La posizione strategica del porto, a pochi passi dal centro abitato, lo rende facilmente accessibile a piedi. Nella zona portuale troverai una varietà di servizi utili, tra cui bar, gelaterie, ristoranti, supermercati e farmacie. Non mancano opzioni per il noleggio di biciclette o scooter, ideali per esplorare l’isola in libertà.
Dal porto partono i collegamenti regolari con le altre isole delle Egadi, Marettimo e Levanzo, oltre che con la Sicilia. Le traversate sono frequenti e veloci.
Oltre alla sua funzione pratica, il porto di Favignana è anche un luogo affascinante dove passeggiare e ammirare le imbarcazioni locali, respirando l’atmosfera unica dell’isola.
Favignana: Compagnie di navigazione
Articoli consigliati dal nostro blog
Domande frequenti
La durata dipende dalla tratta e dal tipo di nave. Ad esempio, il viaggio da Trapani a Favignana varia dai 30 minuti a 1 h e 20 min. La traversata da Marsala dura circa 30 minuti.
La tratta più economica per Favignana è quella da Levanzo, con biglietti a partire da tariffe da circa 5€. Un’altra tratta molto economica è quella da Marettimo, con prezzi a partire da circa 9€. Il prezzo finale varia chiaramente in base alla tratta e al periodo. Dalla terraferma, la tratta più economica è quella da Marsala, con tariffe a partire da circa 10€.
Sì, alcuni traghetti consentono l’imbarco di veicoli, ma è consigliabile verificare le regole specifiche con la compagnia di navigazione scelta. L’isola è comunque facilmente esplorabile a piedi, in bicicletta o con scooter a noleggio. I prezzi per il trasporto di veicoli variano in base alla tratta e alla compagnia. Sulla tratta Trapani-Favignana, le tariffe per il trasporto di un’auto partono da circa 37€ e da 23€ per i motocicli.
La tratta più breve è quella da Marsala, con traversate di soli 30 minuti. È l’ideale per chi desidera raggiungere l’isola rapidamente. Anche Trapani offre traversate di 30 minuti, anche se alcuni traghetti possono impiegare più tempo.
A Favignana puoi spostarti comodamente a piedi, noleggiare una bicicletta o uno scooter. Questi mezzi sono perfetti per esplorare le calette e i sentieri dell’isola.
Dal porto di Favignana puoi raggiungere facilmente Marettimo e Levanzo. I collegamenti sono frequenti e operati tutto l’anno, con traversate che vanno dai 10 minuti a oltre 1 ora, a seconda della destinazione e del tipo di nave.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Favignana. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.