Traghetti per la Spagna dall'Italia 2026

Gli ultimi aggiornamenti dal mare

Hai mai pensato di raggiungere la Spagna in traghetto dall’Italia? Forse non lo sapevi, ma alcuni porti italiani sono collegati con quelli spagnoli tutto l’anno! Trova info utili riguardo agli itinerari, alle compagnie, agli orari, ai prezzi e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper senza costi nascosti.

Scopri tutto sui collegamenti 2026 tra l'Italia e la Spagna:

Nota: Gli orari dei traghetti vengono pubblicati sul nostro motore di ricerca non appena gli operatori annunciano i loro programmi.

Traghetto che naviga verso la Spagna dalla costa Italiana

Nave al largo della costa italiana

Itinerari in traghetto tra l'Italia e la Spagna

Se hai sempre sognato di visitare la Spagna, devi sapere che dall’Italia puoi prendere il traghetto per Barcellona e viaggiare al massimo del comfort. La bellissima città catalana è infatti collegata ai porti italiani di Genova, Civitavecchia e alla località di Porto Torres, in Sardegna. 

Gli itinerari sono attivi tutti i mesi dell’anno e più volte a settimana. Per quanto riguarda la durata delle traversate, il tempo che ci vuole in nave dall’Italia alla Spagna va da un minimo di 18 ore a un massimo di 23 ore.

Info utile: Su tutti i traghetti per la Spagna dall'Italia puoi imbarcare il tuo veicolo, che si tratti di una moto, un'auto o un camper, e gli animali domestici sono i benvenuti a bordo!

Ecco tutto quello che devi sapere sugli itinerari in traghetto dall'Italia alla Spagna:

Traghetto da Civitavecchia a Barcellona 

Civitavecchia si trova a 72 km da Roma e rappresenta uno degli scali più importanti del Lazio e del Centro Italia. 

Dal porto di Civitavecchia puoi viaggiare verso Barcellona fino a 7 volte a settimana. Se ti stai chiedendo quanto tempo ci vuole con la nave da Civitavecchia a Barcellona, devi sapere che le traversate oscillano tra le 18 e le 23 ore a seconda dell’itinerario.

Per quanto riguarda il prezzo del traghetto Civitavecchia - Barcellona, le tariffe partono dai 43€. I costi aumentano poi in base al periodo, alla sistemazione scelta e al veicolo da voler eventualmente imbarcare.

Traghetto da Genova a Barcellona

Se ti trovi nel Nord Italia e vuoi raggiungere la Spagna via mare, ti basterà prendere il traghetto da Genova per Barcellona

Ci sono fino a 5 collegamenti settimanali e la frequenza dipende dal periodo. La tratta Genova - Barcellona prevede di solito partenze pomeridiane con traversate che oscillano tra le 17 e le 25 ore e mezza a seconda dell’itinerario. Un biglietto standard per Barcellona da Genova oscilla tra i 70 e i 100€

Traghetto da Porto Torres a Barcellona

Porto Torres è una bellissima località della Sardegna del Nord e il suo porto vanta una posizione molto privilegiata. Da qui è possibile raggiungere varie località d'Italia e dell'estero, tra cui Barcellona. 

Il collegamento in traghetto Porto Torres - Barcellona è molto gettonato e la sua frequenza dipende dal periodo. In inverno c'è in genere 1 traghetto a settimana, ma d'estate le corse aumentano.

Le partenze sono sia notturne che mattutine e le navi per Barcellona da Porto Torres impiegano circa 14-15 ore per arrivare a destinazione.

I biglietti Porto Torres - Barcellona partono da tariffe di 35€, ma i costi variano in base al periodo e al tipo di sistemazione scelta.

Traghetto da Savona a Barcellona

La rotta Savona - Barcellona non è più attiva, ma puoi sempre raggiungere la città spagnola da Genova o Civitavecchia.

Consiglio: Ricorda di controllare nuovamente questa pagina per eventuali aggiornamenti sugli itinerari 2026.

Vista sul molo World Trade Center del porto di Barcellona

Il molo del World Trade Center, all'interno del porto di Barcellona

Traghetti dalla Spagna all’Italia

Se vuoi programmare un viaggio di ritorno dalla Spagna all’Italia in traghetto ti basterà consultare gli itinerari dal porto di Barcellona per Genova, Porto Torres e Civitavecchia.

I traghetti Spagna - Italia operano tutto l’anno e rappresentano un’alternativa di viaggio comoda e con vari vantaggi. Le traversate vanno da un minimo di 13 fino a un massimo di 25 ore, ma su tutte le navi è possibile imbarcare il proprio veicolo

Scegliere di viaggiare dalla Spagna all’Italia in nave ti permetterà anche di non pensare troppo al peso o al numero dei bagagli, dato che le compagnie sono abbastanza flessibili a riguardo.

Scopri di più sugli itinerari in traghetto Spagna - Italia nelle nostre pagine dedicate: 

Consiglio: Una volta in Italia puoi decidere di continuare la tua avventura nel Bel paese e raggiungere altri posti meravigliosi in traghetto. Consulta il nostro articolo per una panoramica sulle rotte disponibili in Italia.

l Porto Antico di Genova e la Biosfera progettata da Renzo Piano

Il Porto Antico di Genova riprogettato da Renzo Piano

Prezzi, offerte e sconti traghetti Italia - Spagna 2026

Su Ferryhopper è facilissimo trovare i traghetti più economici e le offerte migliori tra l'Italia e la Spagna! Nel nostro motore di ricerca puoi trovare tutti gli itinerari disponibili, confrontare i prezzi dei vari operatori e scoprire le offerte in corso relative alla tua tratta.  

Quanto costa il traghetto dall'Italia alla Spagna?

I prezzi dei biglietti per la Spagna dall'Italia variano in genere da 35 a 70€, a seconda della tratta, della compagnia di navigazione e del periodo. I biglietti più economici sono solitamente quelli per Barcellona da Port Torres, con prezzi a partire da circa 35€.

Per quanto riguarda le partenze dalla penisola italiana, i prezzi dei biglietti variano da 43 a 70€. I traghetti da Civitavecchia sono solitamente l'opzione più economica.

Il prezzo finale può variare in base alla rotta, alla compagnia di navigazione, al periodo, alla sistemazione scelta e se si viaggia con un veicolo.

Offerte e sconti 

Le compagnie GNV e Grimaldi Lines garantiscono ogni anno sconti fissi sulle tratte Italia - Spagna. 

Di solito i bambini dai 0 ai 3 viaggiano gratis e sono previste riduzioni per quelli fino ai 12 anni. A volte ci sono anche sconti per gruppi, famiglie numerose e tariffe agevolate per gli over 60.

Entrambi gli operatori promuovono anche offerte last-minute o sconti per le prenotazioni anticipate in alcuni periodi dell'anno. Scopri le ultime offerte sui traghetti nella nostra sezione dedicata!

Tieni conto che offerte in corso e gli sconti fissi sono applicate automaticamente alle prenotazioni effettuate sull’App di Ferryhopper e sul nostro sito web.

Consiglio: Dai anche uno sguardo agli itinerari dei traghetti in Spagna per pianificare altri viaggi nel paese.

Tramonto sul porto di Civitavecchia

Un bellissimo tramonto sul porto di Civitavecchia

Servizi a bordo i traghetti per la Spagna dall'Italia

I traghetti convenzionali che collegano l'Italia alla Spagna offrono diversi servizi a bordo, tra cui:

  • Bar e ristoranti per acquistare snack, bevande e pasti completi
  • Negozi per gli acquisti dell'ultimo minuto e per i souvenir
  • Intrattenimento, come aree gioco per bambini, cinema e piscine 
  • Il servizio Wi-Fi per rimanere connessi durante il viaggio

Tipologie di cabine e sistemazioni a bordo

 A bordo puoi trovare varie tipologie di sistemazione, come poltrone, cabine interne, esterne, deluxe e anche con accesso per le persone con disabilità.

I prezzi delle cabine partono da circa 50€ ma possono variare a seconda della tipologia, della compagnia, della tratta e del periodo.

In alternativa, puoi prenotare una poltrona numerata stile aereo per una tariffa aggiuntiva oppure scegliere la sistemazione passaggio-ponte, l'opzione più economica.

Poiché il numero di cabine disponibili è limitato, assicurati di prenotare con largo anticipo.

Consiglio: Dai un'occhiata al nostro articolo per scoprire di più sull'accessibilità e sui viaggi in traghetto in Italia.

Domande frequenti (FAQ)

Posso viaggiare in traghetto verso la Spagna con il mio animale domestico?

Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto sui traghetti dall'Italia alla Spagna. Basta includerlo nella prenotazione online e pagare un piccolo supplemento.

Durante il viaggio gli animali più piccoli devono viaggiare nei loro trasportini, mentre quelli più grandi devono indossare la museruola e restare al guinzaglio. Spesso è possibile prenotare una cabina pet-friendly sui traghetti Italia - Spagna.

Ricorda di portare con te tutti i documenti, i certificati sanitari e gli accessori di cui potresti avere bisogno durante il viaggio.

Consiglio: Consulta le nostre pagine dedicate per saperne di più sui viaggi in nave con gli animali domestici.

Posso imbarcare la mia auto sui traghetti dall'Italia alla Spagna?

I traghetti Italia - Spagna sono anche dotati di garage per permetterti di salire a bordo col tuo veicolo. Ma se hai intenzione di imbarcare la tua auto sul traghetto per la Spagna, devi sapere che la città di Barcellona è soggetta ad alcune restrizioni sulla circolazione dei veicoli senza marchio ambientale DGT (Zero, Eco, C e B). Per saperne di più puoi visitare il sito ufficiale dell'AMB (disponibile solo in inglese e spagnolo).

Quanti bagagli posso portare in traghetto dall'Italia alla Spagna?

Le compagnie che effettuano i collegamenti tra l'Italia e la Spagna hanno la propria politica sui bagagli:

  • Sui traghetti Grimaldi Lines puoi portare gratuitamente 1 bagaglio di dimensioni massime 56x45x25 cm, più una borsa piccola o uno zaino.
  • Grandi Navi Veloci (GNV) consente di portare gratuitamente fino a 2 bagagli a bordo.

Di solito è possibile portare bagagli aggiuntivi pagando un supplemento.

Quanto dura il viaggio in traghetto dall'Italia alla Spagna?

La durata del viaggio dall'Italia alla Spagna varia dalle 13 alle 25 ore a seconda dell'itinerario.

Il traghetto più veloce è quello da Porto Torres, in Sardegna, a Barcellona, con una durata di 13 ore.

I traghetti che partono dalla penisola italiana impiegano almeno 17-18 ore per raggiungere Barcellona, Le traversate da Genova solitamente sono leggermente più veloci rispetto a quelle da Civitavecchia.

Quali operatori navali sono attivi sulle rotte Italia - Spagna?

Le compagnie che di solito operano i collegamenti tra l'Italia e la Spagna sono Grimaldi Lines e GNV (Grandi Navi Veloci). Le navi di Grimaldi Lines operano il collegamento Porto Torres - Barcellona, Civitavecchia - Barcellona e viceversa. Con GNV puoi invece programmare il tuo viaggio di andata e ritorno da Genova a Barcellona

Nota: A volte le rotte Porto Torres - Barcellona e Civitavecchia - Barcellona sono operate da Trasmed ma effettuate dalle navi di Grimaldi Lines.

Prenota i biglietti del traghetto per la Spagna dall’Italia

Su Ferryhopper puoi prenotare online i traghetti Italia - Spagna in maniera semplice e veloce. Consulta le rotte delle navi in tempo reale tra Italia e Spagna sulla nostra mappa dei traghetti e scegli l’itinerario che fa per te!