Traghetti Tenerife
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiTenerife, la più grande e popolosa delle Isole Canarie, è una destinazione perfetta in ogni stagione. Dalle sue spiagge vulcaniche ai villaggi coloniali, l’isola incanta con il suo clima mite tutto l’anno.
I collegamenti marittimi per Tenerife sono attivi sia dalla Spagna continentale che dalle altre isole dell’arcipelago. I traghetti per Tenerife partono infatti da porti come La Gomera, La Palma, El Hierro, Gran Canaria (Agaete), Huelva e Cadice. Ci sono anche collegamenti indiretti da Futeventura, La Graciosa e Lanzarote. L'isola ospita 2 porti: Santa Cruz de Tenerife nel nord e Los Cristianos nel sud.
Scopri tutto sui traghetti per Tenerife. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti!
Itinerari in traghetto: Tenerife
S. S. de la Gomera Los Cristianos


Las Palmas S. C. de Tenerife


S. C. de la Palma Los Cristianos


Agaete S. C. de Tenerife

El Hierro Los Cristianos


Huelva S. C. de Tenerife

Cadice S. C. de Tenerife

S. C. de la Palma S. C. de Tenerife

Los Cristianos S. S. de la Gomera


S. C. de Tenerife Las Palmas


Los Cristianos S. C. de la Palma


S. C. de Tenerife Agaete

Los Cristianos El Hierro


S. C. de Tenerife Huelva

S. C. de Tenerife Cadice

S. C. de Tenerife S. C. de la Palma

Prezzi biglietti Tenerife
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Tenerife. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
S. S. de la Gomera – Los Cristianos | Las Palmas – S. C. de Tenerife | S. C. de la Palma – Los Cristianos | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 10.69 | € 14.33 | € 12.77 |
2 Adulti | € 21.38 | € 34.66 | € 16 |
2 Adulti, 1 Auto | € 33.96 | € 31.89 | € 35.07 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 54.68 | € 58.46 | € 133.93 |
Orari e biglietti per: Tenerife
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Tenerife. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie che operano i collegamenti marittimi per Tenerife offrono sconti fino al 50% dedicati a diverse categorie di passeggeri.
I bambini fino a 2-3 anni, ad esempio, viaggiano di norma gratuitamente. Quelli fino a 11 anni hanno invece diritto a una riduzione sul costo del biglietto. Alcune compagnie, inoltre, offrono agevolazioni per i giovani viaggiatori (fino a 25-26 anni), per gli over 60 e per le persone con mobilità ridotta. Infine, se sei residente nelle Canarie, puoi beneficiare di tariffe speciali dedicate.
Info utile: Sconti e condizioni possono variare in base all’operatore. Ti consigliamo di controllare sempre le opzioni disponibili prima di confermare l’acquisto.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Tenerife?
Grazie al suo clima mite e soleggiato tutto l'anno, Tenerife è una meta ideale in ogni stagione. Tuttavia, il momento migliore per prenotare il traghetto dipende dal periodo in cui intendi partire.
Se stai pianificando una vacanza invernale, tra dicembre e febbraio, ti suggeriamo di prenotare con 2-3 mesi di anticipo, soprattutto durante il periodo natalizio o il Carnevale di Tenerife. In questo modo potrai assicurarti il tuo posto a bordo e accedere a eventuali promozioni early booking.
Per i viaggi estivi, tra giugno e agosto, è invece bene muoversi per tempo, prenotando tra marzo e maggio. Questo vale soprattutto se intendi viaggiare nei weekend o portare con te un veicolo.
Vuoi risparmiare? Il periodo più conveniente per visitare Tenerife è generalmente tra primavera e autunno. In questi mesi è più facile trovare offerte last minute, ma tieni presente che alcune rotte potrebbero avere frequenze ridotte.
A ogni modo, se hai già deciso quando partire, è sempre meglio prenotare il prima possibile, soprattutto per le tratte più gettonate dalla Spagna continentale o se stai pianificando un giro delle Canarie.
Consiglio: Consulta la nostra guida sul clima delle Canarie e scopri qual è il periodo migliore per visitarle in base alle tue preferenze!
Informazioni utili su Tenerife
Spiagge dorate, vulcani spettacolari e natura rigogliosa: Tenerife è un vero paradiso per ogni tipo di viaggiatore! Dalle località animate del sud alle zone più autentiche del nord, l’isola offre esperienze uniche in ogni stagione.
Ami il mare e la tintarella? Non perderti le spiagge di Las Teresitas, El Médano e Los Cristianos, ideali per rilassarsi o dedicarsi agli sport acquatici. D’inverno, in particolare, Tenerife è una delle destinazioni più frequentate da chi pratica surf, windsurf o kitesurf.
Preferisci l’avventura? Allora sali fino alla vetta del Monte Teide, il punto più alto di Spagna, e goditi la vista sull’arcipelago. Puoi anche esplorare il Parco Rurale di Anaga, i sentieri del Parco del Teno o la straordinaria Cueva del Viento, una delle grotte vulcaniche più lunghe del mondo.
Per una vacanza in famiglia, il Siam Park è un’attrazione imperdibile. Se cerchi un po’ di movida, invece, i locali di Playa de Las Americas e Costa Adeje sono il cuore della vita notturna.
Il nord dell’isola custodisce borghi pittoreschi come La Orotava o Garachico. Sempre nel nord di Tenerife si trova la spiaggia di Castro, una delle più spettacolari dell'isola. Non dimenticare, infine, una visita a Santa Cruz de Tenerife, famosa per il suo coloratissimo carnevale.
Con i suoi paesaggi unici e le tante attività disponibili, Tenerife è pronta a sorprenderti. Scopri la nostra guida completa a Tenerife e organizza il tuo viaggio con Ferryhopper!
Il lungo lido di Los Cristianos a Tenerife
Consigli per il tuo viaggio a Tenerife
Ecco alcuni consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio a Tenerife:
- Nei periodi di alta stagione e se devi imbarcare un veicolo, è meglio arrivare al porto almeno 1 ora e mezza prima della partenza. Se non viaggi con un veicolo al seguito, 45 min. di anticipo sono sufficienti.
- Per un viaggio più confortevole, ti consigliamo di prenotare una cabina, specie per le traversate più lunghe Cadice e Huelva.
- Partecipa a un tour di avvistamento di delfini e balene a Tenerife. Sebbene possano essere avvistati tutto l'anno, soprattutto sul versante sud-ovest, sono più attivi in primavera e in inverno.
- Alcune traversate prevedono un numero limitato di partenze settimanali. Prenotare in anticipo ti permette di assicurarti un posto e scegliere la sistemazione più comoda.
- Alcuni traghetti da Huelva fanno tappa in altre isole, come Gran Canaria. Tienilo presente al momento della prenotazione e verifica sempre la durata totale del viaggio.
- Da Tenerife puoi raggiungere facilmente isole come La Gomera, La Palma ed El Hierro. Approfitta dei collegamenti frequenti per un perfetto itinerario di island hopping tra le Canarie!
- Stai considerando l'idea di visitare anche Gran Canaria? Dai un'occhiata al nostro articolo per scoprire qual è meglio, Gran Canaria o Tenerife!
Servizi disponibili sulle navi per Tenerife
I traghetti per Tenerife offrono diverse soluzioni di viaggio, a seconda della rotta e della compagnia. Se parti dalla Spagna continentale, ad esempio, viaggerai a bordo di traghetti convenzionali progettati per le lunghe traversate, mentre le navi veloci vengono utilizzate principalmente per i collegamenti tra le isole.
Traghetti ad alta velocità
Chi preferisce risparmiare tempo o si sposta tra le isole Canarie può optare per i traghetti ad alta velocità. Si tratta di imbarcazioni compatte e moderne, dotate di:
- Aree relax climatizzate
- Spazi all’aperto
- Bar dove acquistare bevande e snack
- Ponti auto
Tieni a mente che sui traghetti veloci non sono disponibili cabine, poiché i tempi di viaggio sono generalmente ridotti.
Traghetti convenzionali
Queste navi sono molto spaziose e dotate di numerosi servizi pensati per rendere il viaggio dalla Spagna continentale a Tenerife più comodo e piacevole. A bordo troverai:
- Aree relax climatizzate
- Ponti esterni
- Cabine
- Bar e ristoranti
- Aree gioco per i bambini
- Negozi
- Zone dedicate agli animali domestici
Alcune compagnie, inoltre, offrono pacchetti Wi-Fi acquistabili per restare connessi durante la navigazione.
Cabine e altre sistemazioni
Sui traghetti convenzionali per Tenerife puoi scegliere tra diverse tipologie di cabine:
- Interne
- Esterne con vista mare
- Suite con letto matrimoniale
- Cabine pet-friendly
- Cabine accessibili per i passeggeri con disabilità
Le cabine possono essere singole, doppie, triple o quadruple.
I prezzi delle cabine partono da circa 130-140€ in base alla rotta, compagnia e periodo.
Sui traghetti convenzionali e su quelli veloci, puoi anche selezionare poltrone reclinabili stile aereo nelle sale VIP o business. I prezzi partono da circa 60-90€.
I porti di Tenerife
Tenerife dispone di 2 porti principali: Santa Cruz de Tenerife e Los Cristianos.
Santa Cruz de Tenerife
Situato nel capoluogo dell'isola sulla costa nord-orientale, il porto di Santa Cruz de Tenerife serve rotte da/verso Huelva, Cadice, Fuerteventura, Gran Canaria, La Palma e Lanzarote.
Si trova a circa 5-6 km dal centro città ed è raggiungibile in auto, taxi o autobus in 10-15 min. Nella zona portuale troverai diversi servizi per i viaggiatori, come parcheggi, negozi e strutture ricettive.
Los Cristianos
Posizionato sulla costa meridionale, il porto di Los Cristianos è più piccolo ma molto attivo. Da qui partono i traghetti per La Gomera, El Hierro e La Palma.
Il terminal si raggiunge facilmente a piedi in 15 min. dal centro della cittadina, dove troverai una spiaggia, una fermata per gli autobus, ristoranti, negozi e strutture ricettive.
Info utile: Per gli spostamenti interni, l’azienda TITSA gestisce una rete di autobus che collega porti, località balneari e villaggi dell’isola. È la soluzione più economica per muoversi a Tenerife, soprattutto se non si viaggia con il proprio veicolo.
Tenerife: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio dipende dal porto di partenza e dal tipo di traghetto. Se parti dalla Spagna continentale, i tempi sono piuttosto lunghi. Se ti trovi già nelle Canarie, invece, le traversate sono molto più rapide.
- Dalla Spagna continentale: Da Cadice servono almeno 37 ore per raggiungere Tenerife, mentre da Huelva almeno 31 ore.
- Dalle Canarie: Il viaggio più breve è da La Gomera (San Sebastián) a Los Cristianos, della durata di soli 50 min. Il traghetto per Santa Cruz de Tenerife da Gran Canaria (Las Palmas o Agaete) impiega circa 1 ora e mezza.
La rotta più veloce è quella da La Gomera, con una durata di soli 50 min. È perfetta per escursioni in giornata o per spostarsi tra le isole dell'arcipelago.
Le traversate dalle isole vicine sono anche le più convenienti. I biglietti da La Gomera a Los Cristianos, per esempio, partono da circa 43€.
Sì, è possibile imbarcare auto, moto, camper o biciclette sulla maggior parte dei traghetti per Tenerife, sia dalle isole Canarie sia dalla penisola iberica.
I prezzi variano a seconda dell'itinerario:
- La Gomera - Tenerife: Biglietti auto da 20€, moto da 15€ e camper da 30€
- Gran Canaria - Tenerife: Biglietti auto e moto da 10€, camper da 30€
- Cadice - Tenerife: Biglietti auto da 210€, moto da 65€ e camper da 560€
- Huelva - Tenerife: Biglietti auto da 220€, moto da 135€ e camper da 210€
Consiglio: I posti sul ponte auto sono limitati e i biglietti tendono a esaurirsi rapidamente, per cui ti suggeriamo di prenotare il tuo traghetto con largo anticipo.
Sì, puoi viaggiare con il tuo animale domestico su tutte le tratte per Tenerife. Basta aggiungerli durante la prenotazione online! Gli animali di piccola taglia devono viaggiare all'interno di appositi trasportini, mentre quelli di taglia più grande devono essere tenuti al guinzaglio. È anche possibile prenotare una cabina pet-friendly o utilizzare uno dei canili di bordo.
Ricorda di portare con te tutti i documenti sanitari necessari, i biglietti e gli accessori per animali domestici di cui potresti aver bisogno durante il viaggio. Per maggiori informazioni, consulta la nostra guida su come viaggiare con il tuo animale domestico in Spagna.
Consiglio: Per rendere ancora più speciale la tua vacanza alle Canarie, scopri alcune delle nostre attività preferite per cani a Tenerife.
Sì, è possibile viaggiare tutto l'anno da Tenerife a Huelva e Cadice, in Andalusia, sulla costa sud-occidentale della Spagna. Il traghetto Tenerife - Huelva opera fino a 6 volte a settimana, mentre quello da Tenerife a Cadice effettua 1-2 corse a settimana.
Sì, Tenerife è perfetta per escursioni di 1 giorno nelle isole vicine. Puoi prendere il traghetto per La Gomera da Los Cristianos e raggiungere l'isola in soli 50 min. Un'altra opzione è prendere il traghetto per La Palma da Tenerife e dedicare un paio d'ore all'esplorazione dell'"Isla Bonita".
Se parti da Santa Cruz, puoi raggiungere Las Palmas o Agaete, a Gran Canaria, in circa 1 ora e mezza. Ci sono fino a 15 traversate giornaliere in alta stagione da Tenerife a Gran Canaria.
Ogni compagnia che opera sulle rotte per Tenerife ha la propria politica sui bagagli:
- Con Naviera Armas è possibile portare fino a 4 bagagli del peso massimo di 60 kg ciascuno.
- Sui traghetti Baleària e Fred Olsen puoi portare fino a 20 kg di bagagli a persona.
Di solito c'è la possibilità di portare bagagli aggiuntivi, più grandi o più pesanti, pagando un costo aggiuntivo.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Tenerife. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.