Traghetti Pola
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Con il suo anfiteatro romano affacciato sul mare, Pola è una delle città più affascinanti dell’Istria. Raggiungerla in traghetto è semplice e suggestivo, grazie agli scorci indimenticabili sull’Adriatico.
I collegamenti per Pola sono attivi tutto l’anno da porti croati come Zara, Lussino, Silba, Susak, Unie e Ilovik. In estate, da giugno a settembre, si aggiunge anche la tratta stagionale da Venezia, ideale per chi parte dall’Italia.
Scopri tutto sui traghetti per Pola. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti!
Itinerari in traghetto: Pola
Zara Pola

Lussino Pola

Silba Pola

Venezia Pola

Susak Pola

Unie Pola

Ilovik Pola

Pola Zara

Pola Lussino

Pola Silba

Pola Susak

Pola Venezia

Pola Unie

Pola Ilovik

Prezzi biglietti Pola
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Pola. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Zara – Pola | Lussino – Pola | Silba – Pola | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 21.24 | € 10.62 | € 11.95 |
2 Adulti | € 42.48 | € 21.24 | € 23.9 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Pola
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Pola. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione per Pola prevedono sconti fissi per i bambini, rendendo il viaggio più conveniente per le famiglie.
I più piccoli, fino ai 3 o 6 anni, viaggiano infatti gratuitamente, in alcuni casi senza bisogno del biglietto. I bambini fino a 12 o 13 anni, invece, hanno diritto a una tariffa ridotta.
Ricorda: Le condizioni e le fasce d’età possono variare in base alla compagnia e alla tratta. Ti consigliamo di controllare sempre i dettagli al momento della prenotazione per approfittare delle migliori offerte.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Pola?
Organizzare un viaggio in traghetto verso Pola richiede un po’ di pianificazione, soprattutto se vuoi partire in estate. Le traversate verso questa destinazione, infatti, non sono molte nemmeno in alta stagione.
Tra giugno e settembre, inoltre, la domanda aumenta notevolmente, in particolare per le rotte da e per Venezia. I posti possono quindi esaurirsi in fretta, soprattutto nei weekend. Ti consigliamo, perciò, di prenotare sia l’andata che il ritorno con almeno 1 mese di anticipo. In questo modo, potrai scegliere l’orario più comodo ed evitare brutte sorprese.
In primavera e ad inizio autunno, invece, i traghetti sono meno affollati e i prezzi più accessibili. In questi casi è possibile prenotare anche 2-3 settimane prima, ma è comunque bene controllare gli orari aggiornati.
In bassa stagione, infine, molti collegamenti operano con frequenza minima. Se viaggi in questo periodo, ti consigliamo di acquistare i biglietti alcuni giorni prima, ma solo dopo aver verificato le tratte disponibili.
Informazioni utili su Pola
Antica, vivace e circondata dal mare: Pola è una città che sorprende per la varietà di paesaggi, cultura e sapori. Simbolo di questa meta è il celebre Anfiteatro romano, che racconta la lunga storia della capitale istriana.
A pochi passi dal porto, il centro storico è un intreccio di vicoli, piazze assolate e mercati pieni di vita. L’Arco dei Sergi, il Tempio di Augusto e la fortezza veneziana del Castello offrono scorci unici e viste panoramiche da cartolina. Cerchi qualcosa di insolito? Non perderti i tunnel sotterranei della Zerostrasse o l’Acquario di Pola, ospitato in una fortezza austro-ungarica.
Gli amanti del mare, invece, troveranno il loro angolo di paradiso lungo la costa. Baie appartate, ciottoli bianchi e acque turchesi ti aspettano in spiagge come Hawaii, Gortans o Histria. Per un’escursione immersa nella natura, invece, basta spingersi fino a Capo Kamenjak, una riserva spettacolare tra scogliere e sentieri selvaggi.
La sera, la città si accende con eventi culturali e gastronomici. Dai festival nell’arena romana alle serate nei wine bar del centro, Pola unisce storia e divertimento con un tocco tutto istriano. E a tavola? Tartufi, fuži, risotto nero e vini locali ti conquisteranno a ogni assaggio!
Che tu voglia rilassarti al sole, esplorare la storia o assaporare la cucina croata, Pola è una meta da non perdere. Scopri di più nella nostra guida a Pola e organizza la tua prossima avventura in Istria con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio a Pola
Stai organizzando il tuo viaggio in traghetto verso Pola? Ecco alcuni consigli utili per partire preparato e goderti al meglio la traversata:
- Prenota in anticipo, soprattutto se parti da Venezia: La tratta Venezia - Pola è stagionale e con poche corse settimanali. I posti si esauriscono in fretta, soprattutto nei weekend estivi. Se hai date fisse, ti consigliamo di prenotare andata e ritorno con largo anticipo.
- Arriva per tempo al porto: Trattandosi di una rotta internazionale, le operazioni d’imbarco iniziano circa 1 h prima della partenza. Presentati con almeno 90 min. di anticipo al terminal traghetti di Venezia, munito di passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.
- Niente veicoli a bordo: I catamarani sulla rotta Venezia - Pola non dispongono di garage. Se viaggi in auto, dovrai lasciarla a Mestre o nei parcheggi a pagamento vicino a Piazzale Roma.
- Viaggia leggero e comodo: Il viaggio verso Pola è breve e non sono previste cabine. Ti consigliamo, perciò, di portare uno zaino o una borsa con l’essenziale, come acqua, snack e una giacca leggera per l’aria condizionata.
- Non fermarti solo a Pola: Approfitta dei collegamenti locali per scoprire anche le isole vicine come Lussino, Silba, Ilovik e Unie. Da Pola puoi partire per un vero itinerario di island hopping tra le meraviglie dell’Adriatico!
Il porto di Pola
Il porto di Pola si trova nel cuore della città, a pochi passi dal centro storico e dalle principali attrazioni. È facilmente raggiungibile in auto ed è ben collegato con la stazione degli autobus e l’aeroporto cittadino. L'area portuale, inoltre, è servita da taxi e mezzi pubblici, con fermate a breve distanza dal terminal.
Se arrivi in aereo, l’aeroporto internazionale di Pola dista circa 7 km dal centro. Offre collegamenti diretti con molte città europee, tra cui Napoli, Berlino e Londra.
Dall’aeroporto puoi raggiungere il porto in 15-20 min. con taxi o auto a noleggio. In alternativa, è disponibile un comodo bus navetta che ferma alla stazione cittadina degli autobus.
Pola: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio varia principalmente in base al porto di partenza e al tipo di traghetto. Dai porti più vicini, come Unie o Susak, bastano circa 1-2 ore. Da destinazioni più lontane come Zara o Ilovik, invece, la traversata può richiedere 3-5 ore. Se parti da Venezia, infine, il viaggio più rapido dura circa 3 h e 30 min.
La traversata più rapida è quella da Unie, con un tempo di percorrenza di circa 1 h e 5 min. Anche le tratte da isole come Susak o Lussino sono relativamente brevi.
Le opzioni più convenienti partono da isole vicine come Lussino, Susak, Unie o Ilovik, con biglietti a partire da circa 8-10 €, a seconda della compagnia e della stagione.
No, non è possibile imbarcare auto o moto. I collegamenti per Pola, infatti, sono effettuati principalmente da catamarani o navi veloci. È però consentito imbarcare biciclette, pagando un piccolo supplemento.
Ti consigliamo di arrivare almeno 1 h e 30 min. prima della partenza, soprattutto se viaggi da Venezia o su rotte internazionali. In estate, l’affluenza ai terminal può essere alta, quindi meglio giocare d’anticipo.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Pola. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.