Traghetto da Venezia a Pola

Biglietti, Prezzi e Orari

I traghetti tra Venezia e Pola, in Croazia, sono stagionali e operano solo alcuni mesi dell’anno. La tratta è solitamente attiva da giugno a fine settembre e con 3 corse a settimana. La traversata nei traghetti veloci di Kompas (Adriatic Lines) dura 3 ore e mezza e i biglietti partono da tariffe di 79€.

Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota i tuoi biglietti su Ferryhopper senza costi nascosti!

Sconti

Sulle navi Venezia - Pola i bambini fino a 2 anni viaggiano gratis. Quelli fino a 11 anni godono invece di uno sconto del 50%

Servizi a bordo

I traghetti da Venezia a Pola sono catamarani ad alta velocità che trasportano solo passeggeri.  Le sale comuni sono completamente climatizzate e a bordo si trovano aree di deposito bagagli e punti di ristoro.

Cabine e altre sistemazioni

I traghetti che operano sulla rotta Venezia - Pola non dispongono di cabine, ma i posti standard sono inclusi nel biglietto.

Bagagli in traghetto

L'operatore Kompas (Adriatic Lines) consente ai passeggeri di trasportare un bagaglio da stiva di qualsiasi dimensione o peso, e un bagaglio a mano di 10 kg che non superi le dimensioni 56x45x25 cm.

Animali a bordo

Al momento non è possibile inserire il proprio animale domestico nella prenotazione online su Ferryhopper per i viaggi da Venezia a Pola. Se hai intenzione di viaggiare con il tuo amico a 4 zampe, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione Kompas (Adriatic Lines).

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Venezia a Pola

  • Poiché si tratta di una tratta internazionale, ti suggeriamo di arrivare al porto di Venezia con netto anticipo. Le operazioni di imbarco di solito iniziano 1 ora prima della partenza.
  • Per quanto riguarda i documenti richiesti per viaggiare in Croazia, dovrai avere con te il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio.
  • Pola è un ottimo punto di partenza per visitare altre località della Croazia e anche le bellissime isole Brioni.
  • Dai un'occhiata alla nostra guida di Pola e organizza al meglio le tue vacanze in questa città!
  • Scopri tutti gli itinerari in traghetto tra Italia e Croazia e scegli quello che si adatta meglio alle tue esigenze.

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Venezia a Pola?

I traghetti per la Croazia partono dal Terminal San Basilio del porto di Venezia

Puoi raggiungerlo facilmente con i mezzi di trasporto pubblico dalla Stazione Ferroviaria di Santa Lucia, dall'isola del Tronchetto e da Piazzale Roma. 

Il terminal è molto grande, con una sala d’attesa, vari monitor per i passeggeri, bagni e distributori automatici di cibo e bevande.

Dove arrivano i traghetti da Venezia a Pola?

I traghetti da Venezia arrivano al molo traghetti del porto Pola, uno dei porti più importanti dell'Istria. Nelle vicinanze troverai ristoranti, bar, negozi e altri servizi.

Il porto è situato a circa 2 km dal centro città, ed è raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici. La stazione dei bus si trova a soli 600 m da dove parte il traghetto, mentre l’aeroporto dista circa 9 km.

Quanto dura il viaggio in traghetto Venezia - Pola?

Il viaggio in traghetto da Venezia a Pola oscilla tra le 3 h 30 min. e le 4 ore.

Compagnie di navigazione Venezia - Pola

Domande frequenti

No, i traghetti che operano il collegamento Venezia - Pola non trasportano veicoli a motore, ma solo passeggeri. È però consentito portare a bordo la propria bicicletta pagando un supplemento.

Se decidi invece di arrivare a Venezia in auto, devi tener conto che in città non ci sono strade percorribili. Dovrai quindi lasciare il tuo veicolo in uno dei parcheggi a pagamento di Piazzale Roma.

Il collegamento da Venezia a Pola viene operato da traghetti veloci che trasportano solo passeggeri. La traversata più veloce dura circa 3 ore e mezza.

La distanza tra Venezia e Pola è di 76 miglia nautiche (circa 141 km).

Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Venezia a Pola con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Altri traghetti relativi al tuo viaggio