Traghetti Rovigno
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiRomantica, colorata e affacciata sul mare: Rovigno è una delle destinazioni più affascinanti dell’Istria. Con le sue casette color pastello e il profumo di salsedine nell’aria, questa perla croata incanta al primo sguardo.
Raggiungere Rovigno in traghetto è facile, grazie ai comodi collegamenti da Venezia, Trieste, Cesenatico e Pirano. Le traversate sono però attive solo in determinati mesi dell’anno, generalmente tra aprile e settembre, e prevedono diverse corse settimanali.
Scopri tutto sui traghetti per Rovigno. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Rovigno
Trieste Rovigno

Venezia Rovigno

Pirano Rovigno

Cesenatico Rovigno

Rovigno Venezia

Rovigno Trieste

Rovigno Cesenatico

Rovigno Pirano

Prezzi biglietti Rovigno
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Rovigno. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Trieste – Rovigno | Venezia – Rovigno | Pirano – Rovigno | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 17 | € 79 | € 20.5 |
2 Adulti | € 34 | € 158 | € 31 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Rovigno
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Rovigno. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione per Rovigno offrono diverse agevolazioni pensate per rendere il viaggio più conveniente.
A seconda della rotta, i bambini fino ai 2 o 6 anni viaggiano gratis. Sono previste riduzioni anche per ragazzi fino a 15 anni, giovani under 26, gruppi organizzati e passeggeri over 60.
Vuoi risparmiare ancora di più? Prenotando andata e ritorno insieme sulla tratta Cesenatico - Rovigno, potrai ottenere uno sconto di circa 10€.
Info utile: Le condizioni e le fasce d'età variano in base alla compagnia e alla rotta. Verifica sempre le offerte aggiornate prima di completare la prenotazione.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Rovigno?
I collegamenti in traghetto per Rovigno sono attivi solo in alcuni mesi dell’anno, generalmente tra aprile e settembre. Durante questo periodo, le traversate sono disponibili solo alcuni giorni a settimana.
Per questo motivo, se parti a luglio o agosto, ti consigliamo di prenotare con almeno 3-4 settimane di anticipo. Se viaggi nei fine settimana, in particolare, meglio muoversi anche prima. I posti a bordo sono infatti limitati e le corse si riempiono facilmente, soprattutto sulla tratta Venezia - Rovigno.
In tarda primavera o a settembre, invece, è generalmente più facile assicurarsi un posto. Puoi quindi prenotare anche solo alcuni giorni prima della partenza senza troppe difficoltà. Tuttavia, ricorda di verificare per tempo rotte e orari.
A prescindere dal periodo in cui vuoi partire, presta attenzione anche al viaggio di ritorno. Viste le poche corse disponibili, è sempre meglio assicurarsi subito entrambi i biglietti. Per tua fortuna, molte compagnie permettono di prenotare andata e ritorno in un’unica soluzione, approfittando anche di eventuali sconti.
Infine, alcune promozioni sono disponibili solo per prenotazioni online o last minute. Controlla quindi sempre le offerte attive prima di acquistare il tuo biglietto, soprattutto se non hai particolari esigenze di viaggio.
Informazioni utili su Rovigno
Case colorate, profumo di pino nell’aria e tramonti che sembrano dipinti: Rovigno è una meraviglia tutta da vivere. Con il suo centro storico affacciato sull’Adriatico e tante spiagge nei dintorni, questa perla istriana è perfetta per ogni viaggiatore.
Passeggiando tra i vicoli della città vecchia, scoprirai scorci da cartolina, botteghe artigiane e splendidi edifici in pietra. Nella parte più alta si trova la Chiesa di Santa Eufemia, simbolo di Rovigno. Da qui potrai ammirare un panorama indimenticabile sul mare e sui tetti rossi del centro storico.
Rovigno è anche una città culturalmente vivace e piena di attrazioni. Tra musei, gallerie, mercati ed eventi, come la Settimana della Batana, ogni visita diventa un’occasione per scoprire le tradizioni locali. Da non perdere, inoltre, l’Arco dei Balbi e l’Ecomuseo Casa della Batana, che raccontano la storia del borgo.
Se ami trascorrere il tempo all'aperto, invece, il Parco forestale di Punta Corrente è una tappa imperdibile. A pochi minuti dal centro, questo polmone verde è perfetto per camminate, giri in bicicletta e tuffi in calette appartate. E per un po’ di avventura, sali su una barca ed esplora le isole vicine, come Sant’Andrea o Santa Caterina.
Stai organizzando una classica vacanza al mare? A Rovigno troverai spiagge di ogni tipo, anche attrezzate e dog-friendly! Dalle calette centrali come Monte e Mulini, a quelle più selvagge e rocciose come Scaraba o Vestar, potrai scegliere ogni giorno un lido differente.
Infine, anche la cucina locale merita una menzione. Dai fuži al tartufo agli scampi alla busara, ogni piatto è un viaggio nei sapori della regione.
Rovigno è davvero una meta unica e piena di personalità. Scopri maggiori informazioni nella nostra guida completa a Rovigno e inizia a pianificare il tuo viaggio in Istria con Ferryhopper.
Consigli per il tuo viaggio verso Rovigno
Stai organizzando un viaggio in traghetto verso Rovigno? Ecco alcuni consigli utili per pianificare al meglio la tua traversata:
- Prenota andata e ritorno insieme: I collegamenti da e per Rovigno non sempre sono giornalieri. Prenotare entrambi i traghetti in anticipo ti assicura più scelta negli orari e prezzi più vantaggiosi.
- Arriva con anticipo al porto: Essendo una tratta internazionale, ti consigliamo di presentarti al terminal almeno 1 h e 30 min. prima della partenza.
- Ricorda i documenti di viaggio: Per entrare in Croazia ti serve il passaporto o una carta d’identità valida per l’espatrio. Tienila a portata di mano per i controlli al porto.
- Attenzione all'auto: I traghetti per Rovigno sono solitamente navi veloci e non dispongono di garage. Se arrivi in auto a Venezia, puoi lasciarla nei parcheggi a pagamento di Piazzale Roma.
- Valuta una gita in giornata: Il traghetto di ritorno da Rovigno per Cesenatico o Trieste parte nel tardo pomeriggio. Puoi quindi organizzare una gita in giornata e goderti la città prima per poi rientrare in serata.
- Estendi il viaggio verso altre mete: Rovigno è ben collegata anche con Pirano. Se hai tempo, potresti approfittarne per visitare anche questa pittoresca località slovena sul mare.
Servizi disponibili sulle navi per Rovigno
Viaggiare via mare verso Rovigno è semplice e piacevole, grazie ai collegamenti operati principalmente da aliscafi e traghetti veloci. Le traversate sono brevi e confortevoli, ideali per chi vuole raggiungere l’Istria in poche ore.
A bordo troverai saloni climatizzati, poltrone reclinabili e bar per snack e bevande. La sistemazione inclusa nel biglietto è di tipo passaggio-ponte, con posto a sedere assegnato. Non sono disponibili cabine, poiché si tratta di viaggi di breve durata.
I traghetti per Rovigno non trasportano veicoli a motore, ma è possibile imbarcare la propria bicicletta pagando un piccolo supplemento. Se viaggi con un’auto, perciò, dovrai lasciarla al porto di partenza in uno dei parcheggi disponibili.
Per quanto riguarda i bagagli, le compagnie consentono di portare 1 bagaglio a mano e 1 collo da stiva gratuitamente. Ti consigliamo, tuttavia, di controllare le condizioni specifiche al momento della prenotazione.
Infine, puoi portare a bordo i tuoi animali domestici. Quelli di piccola taglia (fino a 8 kg) viaggiano gratis, purché all’interno di un trasportino. I cani di taglia media o grande, invece, devono essere tenuti al guinzaglio e con museruola.
Il porto di Rovigno
Il porto di Rovigno si trova nel cuore del centro storico, affacciato direttamente sull’Adriatico. È uno scalo vivace e suggestivo, perfetto punto di partenza per esplorare la costa istriana o rientrare in Italia.
Oltre ai traghetti e agli aliscafi stagionali da Venezia, Trieste, Cesenatico e Pirano, il porto accoglie anche yacht e pescherecci. Nei dintorni troverai bar, ristoranti, noleggi e il famoso mercato di Rovigno, ideale per acquistare prodotti tipici della regione.
Rovigno è raggiungibile via mare, in auto o in autobus. Se viaggi via terra, la città è ben collegata da autobus con partenze regolari da Pola, Parenzo, Zagabria e altre località croate. La stazione ferroviaria più vicina, invece, è quella di Kanfanar, a circa 20 min. di auto da Rovigno.
Chi arriva in aereo, infine, può atterrare all’aeroporto di Pola, distante circa 40 km. Da lì, è possibile proseguire verso Rovigno in taxi, autobus o auto a noleggio.
Rovigno: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata varia in base al porto di partenza e al tipo di imbarcazione. Da Venezia e Cesenatico, la traversata richiede almeno 3 h. Da Trieste, il viaggio dura circa 1 h e 45 min., mentre da Pirano, in Slovenia, bastano 1 h e 10 min.
La traversata più rapida è quella da Pirano, che impiega circa 1 h e 10 min. Per chi parte dall’Italia, la rotta più veloce è quella da Trieste, con circa 1 h e 45 min. di traversata.
Le tratte da Trieste e Pirano sono generalmente le più convenienti, con biglietti a partire da 20€, a seconda della compagnia e della stagione.
No, i collegamenti attivi verso Rovigno sono operati da aliscafi e catamarani veloci, che non dispongono di garage. Pagando un piccolo supplemento, è però consentito imbarcare le proprie biciclette.
Essendo una tratta internazionale, ti consigliamo di arrivare al porto almeno 1 h e 30 min. prima della partenza, in modo da avere tutto il tempo per le procedure di check-in e imbarco.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Rovigno. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.