Traghetti Termoli
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Affacciata sull’Adriatico, Termoli è una vivace cittadina del Molise nota per le spiagge sabbiose e il caratteristico Castello Svevo. Il porto di Termoli, inoltre, rappresenta il principale punto di partenza per raggiungere le isole Tremiti.
Ogni giorno, in particolare, salpano traghetti diretti all’isola di San Nicola e San Domino, con collegamenti attivi tutto l’anno. Durante l’estate, il numero delle corse aumenta, rendendo Termoli uno snodo strategico per chi desidera esplorare l’arcipelago delle Tremiti.
Scopri tutto sui traghetti da Termoli. Controlla i porti di arrivo, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Termoli
Isole Tremiti Termoli

San Nicola Termoli


Ploče Termoli

Termoli Isole Tremiti

Termoli San Nicola


Termoli Ploče

Prezzi biglietti Termoli
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Termoli. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Isole Tremiti – Termoli | San Nicola – Termoli | Ploče – Termoli | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 13 | € 14 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti | € 26 | € 26 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Termoli
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Termoli. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione attive in partenza da Termoli offrono tariffe agevolate per diverse categorie di passeggeri, inclusi bambini e famiglie.
I bambini fino a 1-2 anni viaggiano gratuitamente, mentre per quelli fino ai 12 anni sono previsti sconti sul costo del biglietto. Le percentuali di sconto possono variare in base alla compagnia.
Info utile: Le condizioni delle agevolazioni possono cambiare durante l’anno. Ti consigliamo di controllare sempre i dettagli aggiornati al momento della prenotazione.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti da Termoli?
Se stai pianificando un viaggio da Termoli, prenotare con anticipo è sempre una buona idea, soprattutto in vista dell’estate. Nei mesi di luglio e agosto, infatti, l’affluenza aumenta sensibilmente e, nonostante l’aggiunta di corse extra, le partenze restano limitate.
In particolare, se desideri fare una gita in giornata, ti conviene bloccare i biglietti per tempo. Anche in alta stagione, infatti, sono previste solo 1-2 corse di andata e ritorno. Avere già tutto organizzato ti permetterà di evitare sorprese o ritardi dell’ultimo minuto.
In bassa stagione, invece, pur essendo il flusso di viaggiatori minore, non tutte le tratte sono attive ogni giorno. Anche in questo caso, controllare la disponibilità dei biglietti con qualche giorno di anticipo ti aiuterà a pianificare meglio la tua visita.
Infine, un ultimo consiglio: alcune compagnie offrono sconti temporanei o promozioni per chi prenota online. Tieni d’occhio le offerte, potresti risparmiare molto sul costo del biglietto!
Informazioni utili su Termoli
Affacciata sull’Adriatico, Termoli è molto più di un semplice punto di partenza per le Isole Tremiti. È una piccola gemma tutta da scoprire, perfetta per chi desidera un weekend tra mare, storia e sapori autentici.
Passeggiando nel suo centro storico, ti sembrerà di fare un salto nel passato. Tra stradine pittoresche e case colorate, ti consigliamo di visitare il suggestivo Castello Svevo, simbolo della città. E non dimenticare di cercare il Rejecelle, uno dei vicoli più stretti d’Italia!
Ma Termoli non è solo storia. Le sue spiagge sono perfette per chi cerca relax o ama lo sport all’aria aperta. La Spiaggia di Sant’Antonio, a due passi dal centro, offre sabbia dorata e mare limpido. Se invece ami surf e vela, Rio Vivo è il posto giusto per te. Infine, a pochi chilometri dalla cittadina, puoi scoprire angoli più tranquilli, come Petacciato Marina e la splendida Campomarino.
Ami la buona cucina e sei alla ricerca di piatti tradizionali unici? Ti consigliamo allora di provare la zuppa di pesce, la pizza con i ciccioli e le tipiche scapece. E per i più curiosi, c’è anche il sorprendente gelato al caciocavallo!
Infine, nei dintorni di Termoli ti aspettano borghi e paesaggi da cartolina. Organizza una visita alle rovine romane di Larino o una passeggiata sul Lago di Guardialfiera.
Vuoi scoprire di più su questa affascinante cittadina molisana e partire per le Isole Tremiti? Visita la nostra pagina dedicata a Termoli e prenota con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio da Termoli
Grazie ai collegamenti regolari in traghetto, Termoli è il punto di partenza ideale per esplorare le Isole Tremiti. Ecco alcuni consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio da Termoli:
- Prenota il biglietto in anticipo: Le corse per le Tremiti non sono molto frequenti, nemmeno in alta stagione. Prenotare per tempo ti permette di scegliere l’orario più comodo e viaggiare senza pensieri.
- Scegli la bassa stagione per un viaggio più tranquillo: In primavera e a settembre le isole sono meno affollate, ideali per chi cerca relax e natura incontaminata.
- Fai attenzione al porto di arrivo: I traghetti da Termoli arrivano sia a San Nicola che a San Domino. Controlla bene questa informazione al momento della prenotazione per organizzarti al meglio.
- Sfrutta i collegamenti tra le isole: San Nicola e San Domino sono collegate da brevi corse in barca, che durano circa 30 minuti. Sono quindi perfette per un’esperienza di island hopping tra natura, mare e storia!
- Valuta anche altri porti di partenza: Se non trovi disponibilità da Termoli, puoi raggiungere le Tremiti anche da Vieste, Manfredonia, Peschici o Rodi Garganico.
- Lascia l’auto a Termoli: L’accesso ai veicoli a motore è vietato sulle Isole Tremiti, salvo autorizzazioni speciali. Meglio quindi parcheggiare l’auto vicino al porto prima di imbarcarti.
Servizi disponibili sulle navi da Termoli
I collegamenti marittimi da Termoli verso le Isole Tremiti sono gestiti sia da traghetti che da aliscafi. Anche se offrono servizi simili, ci sono alcune differenze importanti da tenere a mente al momento della prenotazione.
In generale, a bordo dei traghetti e degli aliscafi in partenza da Termoli non è consentito l’imbarco di veicoli a motore. È invece permesso trasportare biciclette pieghevoli, ideali per chi desidera esplorare le isole in modo sostenibile e pratico.
Per quanto riguarda le sistemazioni, il passaggio-ponte è incluso nel prezzo del biglietto e non sono previste cabine. I passeggeri possono accomodarsi liberamente nelle aree comuni, dove sono disponibili comode sedute. Su molte imbarcazioni, inoltre, è presente anche un bar per uno snack veloce o una bevanda durante la traversata.
Per quanto riguarda il bagaglio a mano, ogni passeggero può portare gratuitamente a bordo un collo. Le dimensioni e il peso ammessi variano a seconda dell’operatore. È comunque consigliabile non superare i 15 kg e controllare sempre i limiti indicati prima della partenza.
Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo, purché siano inseriti nella prenotazione e accompagnati dal relativo biglietto. Gli animali di piccola taglia devono viaggiare all'interno di un trasportino. I cani, invece, devono indossare guinzaglio e museruola.
Durante la traversata, potrai restare insieme al tuo amico a quattro zampe nelle aree esterne o in quelle dedicate. L’accesso degli animali nelle aree interne, invece, è generalmente vietato, con eccezione per i cani guida.
Il porto di Termoli
Il porto di Termoli si affaccia sul Mar Adriatico ed è il principale punto di partenza per i collegamenti con le Isole Tremiti. Situato nel cuore della città, si trova a ridosso del centro storico, accanto alla Marina di San Pietro.
Il porto è facilmente raggiungibile in auto grazie all’autostrada A14 Adriatica. Basta uscire a Termoli e seguire le indicazioni per il centro città e poi per il porto o la Capitaneria.
Anche per chi arriva in treno il porto è comodo da raggiungere. La stazione ferroviaria dista circa 2 km dal terminal e può essere raggiunta a piedi in 30 minuti o, in alternativa, con autobus locali o taxi.
Infine, per chi viaggia in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Pescara, che si trova a circa 80 km di distanza. Dallo scalo è possibile raggiungere Termoli in auto, con un servizio di noleggio o tramite collegamenti pubblici.
Termoli: Compagnie di navigazione
Domande frequenti
La durata del viaggio dipende dalla destinazione e dal tipo di imbarcazione. Per raggiungere le Isole Tremiti in traghetto servono circa 60 minuti. Se scegli l’aliscafo veloce, il tempo di traversata si riduce a circa 50 minuti per l’isola di San Nicola.
Le rotte per San Nicola e San Domino sono le più convenienti, con prezzi a partire da circa 17€. I costi possono variare in base alla compagnia, alla stagione e all’età del passeggero.
La tratta più rapida è quella in aliscafo per l’isola di San Nicola. Grazie alla velocità della nave, il viaggio dura solo 50 minuti, ideale per chi desidera organizzare una gita in giornata.
No, non è consentito imbarcare veicoli a motore, nemmeno sui traghetti. L’accesso con auto o moto alle Isole Tremiti è vietato, salvo autorizzazioni speciali riservate ai residenti. È però possibile portare con sé una bicicletta.
È consigliabile arrivare al porto di Termoli almeno 1-2 ore prima della partenza, specialmente in alta stagione o nei periodi di maggiore affluenza.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Termoli. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.