Traghetti dall’Italia alla Corsica

Biglietti, Prezzi e Orari

Gli itinerari in traghetto dall'Italia alla Corsica sono annuali e stagionali, con partenze frequenti dai porti della Toscana, Liguria e Sardegna. Trova tutte le rotte, gli orari, le compagnie e i prezzi e prenota i tuoi biglietti su Ferryhopper senza costi nascosti!

Orari Traghetti Italia - Corsica

Esiste un collegamento in traghetto dall’Italia alla Corsica?

Sì, i traghetti per la Corsica dall’Italia sono attivi tutto l'anno, ma esistono anche itinerari stagionali. Le compagnie di navigazione che operano le rotte tra l’Italia e la Corsica sono Moby Lines, Ichnusa Lines e Corsica Ferries.

Alcuni itinerari prevedono più partenze al giorno, mentre altre rotte offrono traversate settimanali o mensili.

Le navi collegano Bastia, Ajaccio, Isola Rossa e Porto Vecchio, in Corsica, con i seguenti porti della Toscana, Liguria e Sardegna: Santa Teresa Gallura, Porto Torres, Golfo Aranci, Livorno, Piombino, Genova e Savona.

Ecco una lista dei principali itinerari in traghetto dall'Italia alla Corisca:

Traghetti dalla penisola italiana alla Corsica

  • Livorno - Bastia (annuale)
  • Piombino - Bastia (stagionale)
  • Genova - Bastia (stagionale)
  • Genova - Ajaccio (stagionale)
  • Savona - Bastia (stagionale)

Traghetti dalla Sardegna alla Corsica

  • Santa Teresa Gallura - Bonifacio (annuale)
  • Porto Torres - Ajaccio (annuale)
  • Golfo Aranci - Bastia (stagionale)
  • Porto Torres - Porto Vecchio (occasionale)

Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli sulle rotte principali tra l'Italia e la Corisca!

Qual è l'orario dei traghetti dall’Italia alla Corsica?

Gli orari dei traghetti Italia - Corsica variano in base alla tratta e al periodo in cui viaggi. I traghetti dalla Sardegna alla Corsica sono i più frequenti, con partenze dalla mattina alla sera durante tutto l'arco della giornata. Le traversate più lunghe, come quelle da Genova alla Corsica, offrono anche corse notturne

Orari traghetti dalla penisola italiana alla Corisca

I collegamenti in traghetto dalla costa occidentale italiana alla Corsica sono frequenti, soprattutto nei mesi estivi. Ecco gli orari dei traghetti in partenza dalla Toscana e dalla Liguria verso la Corsica:

Livorno - Bastia

Da Livorno i traghetti partono tutti i mesi dell’anno fino a 3 volte al giorno. Il primo traghetto parte alle 08:00 e arriva a Bastia alle 12:30. L’ultima partenza è prevista per le 18:15, con arrivo a destinazione verso le 22:20.

Piombino - Bastia

I traghetti partono dal porto di Piombino 1 giorno a settimana durante il mese di agosto. Di solito la corsa è prevista per le 18:15, con arrivo a Bastia verso le 21:30.

Genova - Bastia

Gli itinerari da Genova sono stagionali e collegano il porto ligure alle città di Bastia. I traghetti per Bastia sono più frequenti con circa 1-2 partenze al giorno. Di solito la partenza è prevista per le 08:45, con arrivo alle 14:15. Alcuni giorni ci sono partenze notturne, dalle 21:00 alle 07:00 del giorno seguente.

Genova - Ajaccio

I traghetti stagionali da Genova ad Ajaccio effettuano fino a 3 traversate settimanali a seconda del periodo. La partenza è prevista per le 21:00, con arrivo a destinazione verso le 06:00 del giorno seguente.

Savona - Bastia

Questa rotta è stagionale con traversate giornaliere nei mesi estivi. Di solito il traghetto parte alle 21:00 e arriva a destinazione alle 08:00 del giorno successivo. Alcuni giorni della settimana esiste anche una partenza mattutina, alle 08:30, con arrivo a Bastia verso le 16:00.

Orari traghetti dalla Sardegna alla Corisca

I traghetti dalla Sardegna alla Corsica operano regolarmente tutto l’anno, ma alcune rotte sono stagionali. Gli orari dei traghetti Sardegna - Corsica variano in base alla rotta e al periodo.

Santa Teresa Gallura - Bonifacio

I traghetti sono attivi tutto l’anno, con partenze fino a 7 volte al giorno. Il primo traghetto parte da Santa Teresa Gallura alle 07:00 e raggiunge Bonifacio alle 07:50. L’ultima partenza è invece prevista per le 19:00, con arrivo a destinazione poco prima delle 20:00.

Porto Torres - Ajaccio

Ci sono circa 2 collegamenti a settimana tutto l’anno. Gli orari dei traghetti possono cambiare in base al giorno della settimana. Di solito la prima partenza da Porto Torres è alle 14:30 con arrivo ad Ajaccio alle 19:15. L'ultima partenza è alle 20:00 e i traghetti arrivano a destinazione verso le 23:00.

Golfo Aranci - Bastia

Di solito ci sono 1-2 itinerari a settimana alcuni mesi dell’anno, con partenza da Golfo Aranci alle 08:15 e arrivo a Bastia verso le 14:45.

Porto Torres - Porto Vecchio

La rotta viene operata sporadicamente, con 2-3 corse al mese tra maggio e ottobre. La nave solitamente parte alle 06:00 e arriva a destinazione verso le 12:30.

Nota: Considera che gli orari possono cambiare in base al periodo, per cui ti consigliamo sempre di controllare gli itinerari in tempo reale sul nostro motore di ricerca.

Italia Corsica Frequenza dei traghetti: Ogni giorno Primo traghetto: 08:50 Ultimo traghetto: 20:25 Durata media: 52m Fascia di prezzo: € 17.05 - € 17.05
Corsica Italia Frequenza dei traghetti: Ogni giorno Primo traghetto: 07:30 Ultimo traghetto: 19:00 Durata media: 55m Fascia di prezzo: € 17.05 - € 28.44
Compagnie di navigazione MOBY LINES ICHNUSA LINES

Biglietti, Sconti e Offerte Traghetti

Quanto costa il traghetto dall’Italia alla Corsica?

Il prezzo del biglietto per i traghetti Italia - Corsica parte da tariffe di 17€, ma possono cambiare a seconda dell’itinerario, del periodo in cui viaggi e della compagnia.

La tariffa finale può variare anche in base alle offerte in corso, agli sconti fissi disponibili, alla tipologia di sistemazione (passaggio-ponte, poltrona o cabina) e alla scelta di imbarcare un veicolo.

Ecco i prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste dall’Italia alla Corsica:

Prezzi traghetti dalla penisola italiana alla Corisca

  • Livorno - Bastia: Biglietti a partire da circa 28€
  • Piombino - Bastia: Biglietti a partire da circa 37€
  • Genova - Bastia: Biglietti a partire da circa 50€ 
  • Genova - Ajaccio: Biglietti a partire da circa 57€
  • Savona - Bastia: Biglietti a partire da circa 26€ 

Prezzi traghetti dalla Sardegna alla Corsica

  • Santa Teresa Gallura - Bonifacio: Di solito la tratta più economica, con biglietti a partire da circa 17€
  • Porto Torres - Ajaccio: Biglietti a partire da circa 24€
  • Golfo Aranci - Bastia: Biglietti a partire da circa 29€
  • Porto Torres - Porto Vecchio: Biglietti a partire da circa 30€

Consiglio: Ti suggeriamo sempre di prenotare con anticipo per approfittare di prezzi più vantaggiosi.

Offerte

Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte nel momento in cui scegli dove andare. Seleziona la rotta di tuo interesse sul nostro motore di ricerca e le offerte in corso verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione!

Sconti

Sui traghetti Italia - Corsica i bambini fino a 3 anni possono viaggiare gratis e ci sono riduzioni per quelli dai 4 agli 11 anni. Inoltre, per tutti i cittadini residenti in Sardegna e in Corica si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata.

Gli sconti fissi possono variare a seconda dell’operatore con cui si sceglie di viaggiare. 

Info Collegamenti

Quanto dura il viaggio in traghetto dall’Italia alla Corsica?

I collegamenti in traghetto tra l’Italia e la Corsica possono durare dai 50 min. alle 9 h 45 min. in base all’itinerario, alla compagnia e al tipo di nave.

Il traghetto più veloce per la Corsica è quella in partenza da Santa Teresa Gallura per Bonifacio, con una durata di soli 50 min.

Ecco qualche info in più sulla durata delle traversate dall’Italia alla Corsica: 

Traghetti dalla Toscana alla Corsica: 

Traghetti dalla Liguria alla Corsica:

Traghetti dalla Sardegna alla Corsica:

Si può viaggiare dall’Italia alla Corsica sui traghetti ad alta velocità?

La maggior parte delle navi che viaggiano sulle rotte dall'Italia alla Corsica sono traghetti convenzionali. Il traghetto più veloce è quello di Moby Lines, che impiega circa 50 minuti per raggiungere Bonifacio da Santa Teresa Gallura.

Quant'è la distanza tra l’Italia e la Corsica?

La traversata più breve tra la penisola italiana e la Corsica è da Livorno a Bastia, con una distanza di circa 72 miglia nautiche (133 km). Se invece viaggi dalla Sardegna, il collegamento più breve è tra Santa Teresa Gallura e Bonifacio, con una distanza di 6 miglia nautiche (11 km).

Consigli e Info utili

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per la Corsica dall’Italia

  • Durante i mesi estivi ti consigliamo di arrivare al porto con almeno 1 ora di anticipo, soprattutto se devi imbarcare un veicolo.
  • Per quanto riguarda i documenti per viaggiare tra l’Italia e la Sardegna, ricorda di portare con te il passaporto o la carta d’identità.
  • Per le traversate lunghe, soprattutto quelle notturne, assicurati di prenotare una cabina per un viaggio all’insegna del comfort.
  • Approfitta della vicinanza tra Santa Teresa Gallura e Bonifacio e organizza una gita di un giorno in Corsica. Puoi partire sul primo traghetto e rientrare in Sardegna la sera!
  • Con un viaggio in camper nella splendida Corsica potrai esplorare l'isola a tuo ritmo, risparmiare sull'alloggio e visitare luoghi nuovi ogni giorno.
  • Consulta la nostra guida sulla Corsica per organizzare al meglio la tua vacanza!
  • Leggi la nostra guida sui traghetti Italia - Francia e scopri tutte le rotte dai porti della Sardegna, della Toscana e della Liguria verso la Corsica e la Costa Azzurra.
  • Se hai scelto di partire dalla Sardegna, pianifica subito anche il tuo viaggio di ritorno dalla Corsica alla Sardegna per una vacanza senza pensieri.

Dove prendo il traghetto per viaggiare dall’Italia alla Corsica?

Puoi partire per la Corsica dai seguenti 7 porti italiani: Livorno, Piombino, Genova, Savona, Santa Teresa Gallura, Porto Torres e Golfo Aranci.

Ecco qualche info in più su ogni porto:

I porti della Toscana

  • Livorno: Il porto di Livorno è uno dei principali scali della Toscana. I traghetti da Livorno per Bastia di solito partono dal molo di Calata Sgarallino. Il porto è facilmente raggiungibile in autobus dalla stazione centrale fino a Piazza Grande, che si trova nei pressi dell’area portuale. La zona è ben servita, con bar, ristoranti, hotel e noleggi. Vicino all’ingresso del porto sono disponibili diversi parcheggi a pagamento.
  • Piombino: Le navi per Bastia partono dal molo di Piazzale Premuda nel porto di Piombino Marittima, situato a meno di 2 km dal centro e facilmente raggiungibile a piedi. Se non vuoi imbarcare il tuo veicolo, puoi lasciare l’auto nei parcheggi sia gratuiti che a pagamento.

I porti della Liguria

  • Genova: Le navi per la Corisca solitamente partono dal terminal traghetti di Piazzale Iqbal Masih. Il porto è facilmente raggiungibile grazie a parcheggi privati, alla metropolitana e agli autobus che collegano lo scalo al centro città. A pochi passi dal molo principale troverai un centro commerciale, completo di negozi, punti ristoro e un supermercato.
  • Savona: Ci sono 2 porti principali: Palacrociere e Vado Ligure. Le navi per la Corsica partono dal porto di Vado Ligure, situato a circa 10 km a sud dal centro di Savona. Nella zona portuale troverai un servizio navetta gratuito e dei parcheggi a pagamento.

I porti della Sardegna

  • Santa Teresa Gallura: Situato vicino al centro città, il piccolo porto di Santa Teresa Gallura è ben attrezzato con negozi, bar, ristoranti e hotel. Se viaggi in traghetto senza auto, ricorda che i parcheggi si trovano prima della galleria, a pochi minuti a piedi dal porto.
  • Porto Torres: I traghetti per Ajaccio da Porto Torres partono dal molo imbarchi per la Corsica della stazione marittima. Oltre a negozi, bar, ristoranti e biglietterie, il porto dispone anche di un servizio navetta gratuito per i passeggeri. Porto Torres è uno degli scali più grandi della Sardegna e si trova vicino al centro città.
  • Golfo Aranci: Il porto è facilmente raggiungibile dal centro città, con molti servizi e negozi nella zona, così come una stazione ferroviaria che collega Golfo Aranci a Cagliari. I traghetti per Bastia partono dal molo di Viale Stazione 4.

Per scoprire di più sui porti della Sardegna consulta la nostra pagina dedicata!

Consiglio: I porti italiani possono essere piuttosto affollati nei mesi estivi, per cui ti suggeriamo sempre di arrivare agli imbarchi con largo anticipo, soprattutto se hai un veicolo al seguito.

Posso imbarcare la mia auto sui traghetti per la Corsica dall’Italia?

Sì, i veicoli a motore, tra cui auto, moto e camper, possono essere imbarcati su tutte le navi che collegano l’Italia alla Corsica.

Tieni a mente che l'auto in Sardegna è il mezzo più consigliato per spostarti tra le varie località dell'isola.

Consiglio: Nei mesi estivi la disponibilità dei posti a bordo può essere limitata, per cui ti suggeriamo di prenotare i biglietti con largo anticipo.

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia ha una propria politica bagagli:

  • A bordo delle navi di Moby Lines non sono previste limitazioni di peso e dimensione dei bagagli.
  • La compagnia Corsica Ferries consente ai passeggeri 1 bagaglio a mano gratuito che non superi i 200x100x50 cm.
  • L'operatore Ichnusa Lines consente il trasporto gratuito di 1 bagaglio a mano delle dimensioni massime di 150x50x25 cm.

Cabine e sistemazioni a bordo

Ci sono diverse tipologie di cabine sulle navi che percorrono le traversate più lunghe per la Corsica, come quelle da Livorno, Genova, Piombino e Savona. Troverai cabine interne, con vista mare, suite e cabine con accesso per le persone con disabilità. Potrai scegliere anche tra cabine singole, doppie e quadruple.

Data la breve durata del viaggio sui traghetti Santa Teresa Gallura - Bonifacio, non ci sono cabine a bordo, ma potrai comunque prenotare poltrone tipo aereo in sale climatizzate oppure optare per la sistemazione passaggio-ponte.

Animali a bordo

Gli animali domestici sono ammessi sui traghetti dall’Italia alla Corsica. Basta inserirli nella prenotazione e pagare un supplemento.

Gli animali domestici hanno libero accesso alle sale comuni delle navi, salvo eventuali limitazioni. Quelli di taglia piccola dovranno viaggiare nel loro trasportino, mentre quelli più grandi devono essere tenuti al guinzaglio. A seconda del tipo di nave puoi anche trovare cabine pet-friendly e canili.

Assicurati inoltre di portare con te tutti i documenti necessari e gli accessori per la cura del tuo animale.

Prenota traghetti economici dall’Italia alla Corsica

Sul nostro sito e sull’App di Ferryhopper puoi prenotare i tuoi biglietti per la Corsica dall’Italia in maniera facile e veloce. Trova tutte le rotte disponibili sulla nostra mappa dei traghetti e organizza al meglio il tuo viaggio verso una delle isole più splendide del Mediterraneo!