Traghetto da Genova alla Corsica

Biglietti, Prezzi e Orari

I traghetti da Genova alla Corsica sono stagionali e operano da giugno alla fine di settembre. Gli itinerari di Moby Lines collegano Genova ai porti di Bastia e Ajaccio con fino a 6 traversate a settimana sia di giorno che di notte. La durata del viaggio oscilla tra le 5 h 30 min. e le 9 ore e i biglietti partono da tariffe di circa 50€.

Trova tutti gli itinerari, le compagnie, gli orari e i prezzi e prenota il tuo traghetto per la Corsica dall'Italia online su Ferryhopper senza costi nascosti!

Sconti

Sulle navi di Moby Lines i bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratis, mentre sono previste riduzioni per quelli fino agli 11 anni. Ai residenti della Corsica si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata.

Servizi a bordo

Sulle navi Moby da Genova alla Corsica troverai diversi servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, aree gioco per bambini e perfino una piscina esterna. La connessione Wi-Fi è spesso disponibile a pagamento.

Cabine e altre sistemazioni

A bordo dei traghetti Genova - Corsica ci sono diverse tipologie di cabine: interne, esterne, con o senza oblò, e anche cabine con accesso per le persone disabili. 

Eventualmente puoi anche prenotare una poltrona numerata.

Bagagli in traghetto

L’operatore Moby Lines non prevede limitazioni di peso e dimensione per i bagagli.

Animali a bordo

Su tutte le navi Genova - Corsica è possibile portare a bordo il proprio animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento.

Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine o nel loro trasportino se sono di piccola taglia. Gli animali domestici più grandi devono indossare il guinzaglio e la museruola

Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per la Corsica da Genova

  • Essendo una rotta internazionale, ti suggeriamo di arrivare al porto di Genova almeno 1 ora e mezza prima della partenza, soprattutto se hai un veicolo da imbarcare.
  • Per quanto riguarda i documenti necessari per viaggiare in Corsica dall’Italia, ricorda di portare con te il passaporto o la carta d'identità valida. Ti consigliamo inoltre di avere la tessera sanitaria a portata di mano. 
  • Dai un’occhiata alla nostra guida sulla Corsica per pianificare al meglio la tua avventura!
  • Anche il porto di Savona collega la Liguria alla Corsica. Scopri di più sui traghetti Savona - Bastia e scegli l’itinerario perfetto per te.
  • Consulta gli ultimi aggiornamenti sui traghetti Italia - Francia e scopri altri modi per raggiungere la Corsica via mare.
  • Prenota in anticipo anche tuo viaggio di ritorno dalla Corsica a Genova per una vacanza senza pensieri!
  • Per scoprire tutti gli itinerari in traghetto per la Corsica, così come gli orari, i prezzi, le offerte in corso e info sui porti, consulta la nostra pagina dedicata!

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Genova alla Corsica?

Le navi per Bastia e Ajaccio, in Corsica, partono dal terminal traghetti di Piazzale Iqbal Masih nel porto di Genova.

Nelle vicinanze del porto di Genova troverai parcheggi privati, una metropolitana e diverse fermate di autobus che collegano l’area portuale al resto della città. 

A pochi passi dal molo principale si trova anche un centro commerciale con negozi, punti ristoro e un supermercato. 

Dove arrivano i traghetti da Genova alla Corsica?

Le navi per Genova partono da 2 porti della Corsica: Bastia e Ajaccio.

  • Il porto di Bastia è situato sulla costa nord-orientale dell’isola. I traghetti dall'Italia arrivano dai moli del porto commerciale. Lo scalo è raggiungibile a piedi dal centro, dove troverai bar, ristoranti, alberghi e una stazione ferroviaria.
  • Ajaccio si affaccia sulla costa sud-occidentale, nel capoluogo della Corsica. Il porto è vicino al centro città ed è raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.

Quanto dura il viaggio in traghetto Genova - Corsica?

La durata del viaggio sulla rotta Genova - Corsica varia da un minimo di 5h 15m a un massimo di 10h . I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Genova - Corsica

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sì, puoi viaggiare con il tuo veicolo sulle navi da Genova alla Corsica grazie alla presenza di garage a bordo.

Considera che l’auto è il mezzo più consigliato esplorare le varie località della Corsica. In alternativa, puoi visitare la Corsica in camper, una soluzione ideale per risparmiare sull'alloggio e vivere un’avventura on the road!

I prezzi dei biglietti per i veicoli variano a seconda del periodo e della compagnia. Ecco dei prezzi indicativi:

  • Auto: Tariffe a partire da 29€
  • Moto: Tariffe a partire da 25€ 
  • Camper: Tariffe a partire da 79€ 

Sì, puoi viaggiare da Genova alla Corsica anche sui traghetti veloci. Di solito queste navi sono attive sugli itinerari per Bastia e impiegano circa 5 h 15 min. per arrivare a destinazione.

La distanza tra Genova e la Corsica varia a seconda del porto di arrivo. Per quanto riguarda i viaggi da Genova a Bastia, la distanza è di 104 miglia nautiche (circa 194 km). Da Genova ad Ajaccio, invece, la distanza è di 149 miglia nautiche (circa 276 km).

La tratta più veloce è quella di Genova - Bastia, con una durata di 5 h 15 min. I traghetti per Ajaccio da Genova, invece, impiegano circa 9 ore per arrivare a destinazione.

Sì, le traversate più lunghe, come quella da Genova ad Ajaccio, spesso partono la sera con arrivo la mattina successiva.

I traghetti dispongono di diverse tipologie di cabine e di poltrone numerate per garantire il massimo comfort durante il viaggio.

Moby Lines supporta i biglietti elettronici (e-ticket), per cui potrai prenotare il tuo traghetto dalla Corsica a Genova online su Ferryhopper ed effettuare il check-in online. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Altri traghetti relativi al tuo viaggio

Ulteriori rotte in traghetto da scoprire