Traghetto da Porto Torres a Genova

Biglietti, Prezzi e Orari

I traghetti tra la località di Porto Torres e Genova operano tutto l'anno e ti permettono di raggiungere il Nord Italia dalla Sardegna. Trova tutti gli aggiornamenti sulla tratta, gli orari, le compagnie, i prezzi, e prenota i tuoi biglietti su Ferryhopper senza costi nascosti.

Sconti

I bambini fino a 3 o 4 anni viaggiano gratuitamente e sono previste riduzioni per quelli fino agli 11/12 anni. Inoltre, per tutti i cittadini nativi o residenti in Sardegna si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata con sconti oltre il 75%


Info utile: Se sei residente, ti basterà inserire su Ferryhopper durante la prenotazione il numero della tua carta d'identità o del passaporto.

Servizi a bordo

Sulle navi per Genova da Porto Torres potrai goderti un viaggio comodo e rilassante grazie ai servizi di bordo forniti dalle compagnie.

I passeggeri troveranno negozi duty-free, ristoranti con menù à la carte o self-service (con opzioni per bambini, piatti vegetariani, vegani e anche gluten-free). Ci sono aree e angoli bar dove rilassarsi, nonché zone dedicate ai più piccoli e sale giochi. Su alcuni traghetti più grandi c’è la possibilità di trovare perfino la piscina esterna, il solarium e la sala cinema.

Per quanto riguarda la connessione Internet, nelle aree comuni delle navi GNV si può accedere al servizio Wi-Fi a pagamento. Tirrenia fornisce invece il Wi-Fi gratuito su alcune delle sue navi (come la Moby Wonder).

Cabine

Sui traghetti da Porto Torres a Genova sono presenti diverse tipologie di cabine per poter godere di una traversata ancora più comoda (cabine interne, vista mare, suite e anche cabine con accesso per le persone disabili).

Ecco alcuni prezzi indicativi per chi vuole prenotare una cabina:

  • Tariffa posto letto in cabina condivisa: da 55€
  • Tariffa cabina a 1 letto: da circa 56€
  • Tariffa cabina a 2 letti: da circa 56€
  • Tariffa cabina a 3 letti: da circa 63€
  • Tariffa cabina a 4 letti: da circa 82€

Tieni presente che puoi scegliere anche sistemazioni più economiche, come il passaggio ponte o la poltrona numerata.

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:

  • Sui traghetti di GNV puoi portare a bordo fino a 2 bagagli senza limiti di peso o dimensione.
  • I passeggeri che viaggiano con Tirrenia possono trasportare 1 bagaglio di massimo 20 kg.

Animali a bordo

Su tutte le navi è possibile portare a bordo il proprio animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento.

Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine o nel loro trasportino. Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste, ti consigliamo di contattare la compagnia di riferimento.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Genova da Porto Torres

  • Ricorda di arrivare agli imbarchi di Porto Torres almeno 1 ora prima della partenza per evitare ritardi.
  • Per evitare di confonderti una volta al porto, tieni presente che l'itinerario Porto Torres - Genova di Tirrenia viene operato dalle navi di Moby Lines.
  • Poichè la traversata è abbastanza lunga, ti consigliamo di prenotare una cabina per un maggiore comfort.
  • Durante il tuo soggiorno a Genova potresti organizzare una gita in giornata alle Cinque Terre, uno dei patrimoni naturali più belli d’Italia.
  • Un altro modo per raggiungere Genova dalla Sardegna in estate è prendere il traghetto Olbia - Genova.
  • Consulta anche la tratta Genova - Porto Torres per organizzare il tuo viaggio di ritorno.
  • Scopri tutti gli itinerari in traghetto per la Sardegna e pianifica il tuo viaggio su Ferryhopper.

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Porto Torres a Genova?

Le navi per Genova partono dalla zona imbarco traghetti della stazione marittima di Porto Torres. Questa si trova a ridosso del porto commerciale, con bar, biglietterie e vari servizi. 

L’area portuale di Porto Torres è anche vicina ad alcune spiagge e attrazioni. All’interno del porto è inoltre attivo un bus navetta gratuito riservato ai passeggeri.

Qualche info su Porto Torres

Situata all'interno del golfo dell'Asinara, Porto Torres è la località ideale per chi cerca spiagge da sogno e relax, ma anche storia, cultura e bellezze naturali.

Dove arrivano i traghetti da Porto Torres a Genova?

Il porto di Genova è uno dei principali scali marittimi italiani ed è facilmente accessibile sia con mezzi pubblici che privati. I moli si trovano a poca distanza dal centro cittadino e dall'uscita autostradale.

Qualche info su Genova

Genova è una città storica, illustre, affascinante e ricca di cose interessanti da vedere. La prima cosa da fare a Genova? Perdersi tra i suoi caruggi e gustare un buon piatto di trofie al pesto in una trattoria locale!

Quanto dura il viaggio in traghetto Porto Torres - Genova?

La durata del viaggio sulla rotta Porto Torres - Genova varia da un minimo di 10h 45m a un massimo di 11h . I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Porto Torres - Genova

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sì, sulle navi Porto Torres - Genova è possibile imbarcare veicoli a motore come auto, moto, scooter e camper:

  • I biglietti auto partono da circa 45€
  • I biglietti moto partono da circa 20€
  • I biglietti camper/roulotte partono da circa 100€

Considera comunque che i prezzi possono variare a seconda del periodo, della compagnia e dell'itinerario. 

Il collegamento da Porto Torres a Genova viene operato da traghetti convenzionali, ma alcune navi sono più veloci e riescono ad arrivare a destinazione in circa 10 ore e mezza.

La distanza tra Porto Torres e Genova è di 214 miglia nautiche (circa 300 km).

Sono disponibili anche itinerari notturni tra Porto Torres e Genova. Solitamente, le navi partono alle 20:30 e arrivano a destinazione alle 07:30.

Se desideri viaggiare in alta stagione, ti consigliamo di prenotare il tuo traghetto per Genova da Porto Torres con almeno 1-2 mesi di anticipo (specialmente se vuoi imbarcare un veicolo o scegliere l'opzione cabina).

Prenotando in anticipo si può inoltre usufruire di sconti e offerte early booking promosse dagli operatori navali. 

Se viaggi da Porto Torres a Genova puoi prenotare i tuoi biglietti online su Ferryhopper e ritirarli in versione cartacea prima della partenza. Una volta completata la prenotazione, riceverai tutte le informazioni sui punti di ritiro disponibili.

Tirrenia invita i passeggeri a presentarsi agli imbarchi almeno 2 ore prima  della partenza se si intende viaggiare col proprio veicolo, e almeno 30 min. per chi viaggia a piedi. L'operatore GNV consiglia di arrivare al porto 2 ore prima per chi imbarca mezzi, e 1 ora prima per gli altri passeggeri.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Altri traghetti relativi al tuo viaggio

Ulteriori rotte in traghetto da scoprire