Traghetti Baleari
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiSituate nel Mar Mediterraneo occidentale, le Isole Baleari sono tra le mete più amate della Spagna. Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera: queste splendide destinazioni sono raggiungibili in traghetto principalmente dalla Spagna continentale.
Sono disponibili, infatti, collegamenti regolari dai porti di Barcellona, Valencia e Dénia. Inoltre, è possibile raggiungere le Isole Baleari in traghetto anche dalla Francia, in particolare dai porti di Tolone e Sète.
Scopri tutto sui traghetti per le Isole Baleari. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Baleari
Ibiza Formentera
Barcellona Palma
Barcellona Alcúdia
Ibiza Palma
Alcúdia Ciutadella
Ciutadella Alcúdia
Valencia Palma
Barcellona Ciutadella
Barcellona Mahón
Tolone Alcúdia
Dénia Formentera
Dénia Palma
Palma Formentera
Formentera Palma
Barcellona Formentera
Sète Alcúdia
Tolone Ciutadella
Palma Mahón
Valencia Mahón
Mahón Alcúdia
Mahón Palma
Formentera Ibiza
Palma Barcellona
Palma Ibiza
Alcúdia Barcellona
Alcúdia Ciutadella
Ciutadella Alcúdia
Palma Valencia
Ciutadella Barcellona
Mahón Barcellona
Alcúdia Tolone
Formentera Dénia
Palma Dénia
Palma Formentera
Formentera Palma
Alcúdia Sète
Formentera Barcellona
Ciutadella Tolone
Palma Mahón
Mahón Alcúdia
Mahón Valencia
Mahón Palma
Prezzi biglietti Baleari
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Baleari. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
| Ibiza – Formentera | Barcellona – Palma | Barcellona – Alcúdia | |
|---|---|---|---|
| 1 Adulto | € 4.63 | € 4.75 | € 19.3 |
| 2 Adulti | € 9.26 | € 9.9 | € 50 |
| 2 Adulti, 1 Auto | € 20.5 | € 17.5 | € 43.64 |
| 2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 43.62 | € 79.18 | € 131.18 |
Orari e biglietti per: Baleari
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Baleari. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie che operano verso le Isole Baleari propongono tariffe scontate per diverse categorie di viaggiatori, tra cui:
- Bambini (fino a 11-13 anni)
- Over 60
- Gruppi e famiglie
- Residenti delle Baleari
Info utile: I neonati viaggiano solitamente gratis, mentre la percentuale di sconto varia in base alla compagnia e al periodo. Ti consigliamo di verificare sempre le condizioni aggiornate prima di prenotare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per le Baleari?
Il periodo migliore per prenotare i biglietti del traghetto per le Baleari dipende dalla stagione in cui desideri viaggiare. Se parti in alta stagione (giugno-agosto), soprattutto nei weekend o durante le festività, è consigliabile prenotare con almeno 2-3 mesi di anticipo. Questo vale in particolare se viaggi con un veicolo o su rotte molto richieste.
In primavera e in autunno (aprile-maggio e settembre-ottobre) puoi organizzarti con maggiore calma. In questi mesi, infatti, il clima è piacevole, ma c’è meno affluenza. Potrai quindi acquistare i tuoi biglietti 2-4 settimane prima della partenza, accedendo spesso a offerte convenienti.
In bassa stagione (novembre-marzo), infine, le corse sono meno frequenti. Tuttavia, la domanda è ridotta e puoi quindi prenotare anche poco prima della partenza. Tieni però presente che ponti e festività possono registrare un aumento temporaneo del traffico, anche nei mesi invernali.
Come raggiungere le Isole Baleari in traghetto
Dalla Spagna continentale
Le Isole Baleari sono raggiungibili tutto l’anno da Barcellona, Valencia e Dénia. I collegamenti sono operati da Baleària, Grandi Navi Veloci (GNV) e Trasmed.
Ecco un riepilogo degli orari e delle tratte più popolari:
- Barcellona – Palma (Maiorca): In genere 2-3 partenze al giorno (eccetto il sabato), biglietti da circa 32€ e traversata di 7-8h e 30 min.
- Barcellona – Alcúdia (Maiorca): 1-2 corse al giorno (eccetto il sabato), da circa 50€ e durata di 3h e 30 min.-6h.
- Barcellona – Ibiza: Fino a 3 partenze al giorno, 5-7 giorni a settimana, biglietti da circa 27€ e viaggio di 8h-9h e 30 min.
- Barcellona – Mahón (Minorca): 1-2 corse al giorno per 5 giorni a settimana, biglietti da circa 17€ e durata di 7-9h.
- Barcellona – Ciutadella (Minorca): 1-2 partenze al giorno, viaggio di 3h e 30 min.-9h e biglietti da circa 50€.
- Valencia – Ibiza: 3 corse al giorno, 6-7 giorni a settimana, da circa 14€ e viaggio di 5-6h e 45 min.
- Valencia – Maiorca: 2-4 partenze al giorno, biglietti da circa 29€ e durata di 7-10h.
- Valencia – Minorca: In genere 1 corsa a settimana, biglietti da circa 64€ e traversata di circa 16h.
- Dénia – Formentera: 5-7 partenze a settimana, durata di 2-4h e 30 min. e biglietti da circa 75€.
- Dénia – Maiorca: Normalmente 1 partenza al giorno, fino a 3 a settimana in bassa stagione, viaggio di 5h e 15 min. e prezzi da circa 73€.
- Dénia – Ibiza: Fino a 7 partenze a settimana, biglietti da circa 72€ e durata di 2h e 15 min.
Dalla Francia
Esistono anche collegamenti dalla Francia alle Baleari, generalmente stagionali (da aprile a fine ottobre/inizio novembre). Le rotte partono dai porti di Tolone e Sète, con arrivo a Maiorca e Minorca. Ecco un riepilogo:
- Tolone – Alcúdia (Maiorca): Fino a 5 partenze a settimana, traversata di 13-15 h e prezzi da circa 19€.
- Tolone – Ciutadella (Minorca): Fino a 4 corse a settimana, biglietti da circa 17€ e durata di 10h e 45 min.-13h e 30 min.
- Sète – Alcúdia (Maiorca): Fino a 4 partenze a settimana, viaggio di 11h e 30 min.-15h e biglietti da circa 18€.
Spostarsi tra le isole Baleari in traghetto
Muoversi tra le Baleari è semplice e pratico grazie ai collegamenti giornalieri tra le isole principali. Questo permette di visitare più destinazioni nello stesso viaggio, perfetto se sogni un’esperienza di island hopping alle Baleari.
Ecco le tratte più popolari tra Formentera, Ibiza, Maiorca e Minorca.
Traghetti da Formentera, operati da Aquabus, Baleària, Formentera Lines e Trasmapi:
- Formentera – Ibiza: Fino a 8 partenze al giorno, durata 30 min.-1h, biglietti da circa 15€.
- Formentera – Palma (Maiorca): Fino a 2 corse al giorno, 2-7 volte a settimana, viaggio di 4h e 15 min. e prezzi da circa 100€.
Traghetti da Ibiza, operati da Aquabus, Baleària, Formentera Lines e Trasmapi:
- Ibiza – Formentera: Fino a 8 partenze al giorno, durata 30 min.-1h, biglietti da circa 15€.
- Ibiza – Palma (Maiorca): In genere 1 corsa al giorno, durata 2-4h e biglietti da circa 92€.
Traghetti da Maiorca, operati da Baleària, Corsica Ferries, Menorca Lines e Trasmed:
- Palma – Formentera: Fino a 2 partenze al giorno, 2-7 volte a settimana, durata 4h e 15 min., prezzi da circa 100€.
- Palma – Ibiza: Di solito 1 corsa al giorno, viaggio di 2-4h e biglietti da circa 92€.
- Palma – Mahón (Minorca): In genere 1 corsa a settimana, durata 6h e biglietti da circa 24€.
- Alcúdia – Ciutadella (Minorca): Fino a 7 partenze al giorno, durata 1h-2h e 30 min. e biglietti da circa 15€.
Traghetti da Minorca, operati da Baleària, Corsica Ferries, Menorca Lines e Trasmed:
- Ciutadella – Alcúdia (Maiorca): Fino a 7 partenze al giorno, durata 1h-2h e 30 min., biglietti da circa 15€.
- Mahón – Palma (Maiorca): Di solito 1 partenza a settimana, durata 6h e biglietti da circa 24€.
- Mahón – Alcúdia (Maiorca): 1 corsa a settimana, viaggio di 3h e 45 min. e biglietti da circa 19€
Informazioni utili sulle Baleari
Le Isole Baleari si trovano al largo della costa orientale della Spagna. Comprendono Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera, ciascuna con un’identità unica tutta da scoprire.
Maiorca
Maiorca è un vero paradiso mediterraneo che unisce spiagge dorate, località balneari vivaci e un ricco patrimonio culturale. La capitale, Palma di Maiorca, affascina con la sua cattedrale gotica e il caratteristico centro storico. Lungo la costa, invece, ti aspettano calette nascoste come Cala Mondragó, ma anche beach club alla moda.
Gli amanti dell’avventura possono esplorare i sentieri della Serra de Tramuntana, ideale per trekking e ciclismo. I buongustai, invece, potranno scoprire mercati tradizionali e chiringuitos sul mare dove gustare pesce fresco.
Minorca
Minorca è il gioiello più incontaminato delle Baleari, riconosciuto come Riserva della Biosfera UNESCO. Qui la natura è protagonista, con alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo. Tra queste spiccano Cala Turqueta e Cala Mitjana, dove acque turchesi e sabbia bianca regalano scenari da cartolina.
Oltre al mare, l’isola offre un patrimonio storico unico, come i siti talaiotici di Torre d’en Galmés e le imponenti fortificazioni di La Mola. Gli amanti della natura possono poi percorrere il Camí de Cavalls, fare kayak tra grotte nascoste o fare snorkeling in baie cristalline.
Ibiza
Celebre soprattutto per la sua vita notturna, Ibiza è molto più di musica e locali. Passeggiando a Dalt Vila, il centro storico patrimonio UNESCO, si scoprono vicoli acciottolati e bastioni che raccontano la storia dell'isola.
Ibiza offre calette remote, sentieri panoramici, mercati tradizionali e siti archeologici di origine fenicia. Il nord è perfetto per chi cerca tranquillità e natura, mentre il sud combina spiagge attrezzate e resort vivaci. Dai tramonti di Cala Comte a una cena sul mare, siamo sicuri ti conquisterà.
Formentera
A soli 6 km da Ibiza, Formentera è la più piccola e tranquilla delle Baleari. Amata per le sue spiagge caraibiche e il ritmo lento, custodisce luoghi iconici come Ses Illetes e Cala Saona.
Grazie al territorio pianeggiante, Formentera è perfetta da esplorare in bicicletta. Potrai così scoprire in modo ecologico saline, fari panoramici è villaggi pittoreschi come Sant Francesc Xavier. La zona di Es Pujols, invece, offre un po’ di vita serale, mentre La Mola ospita un suggestivo mercato artigianale.
Consigli per il tuo viaggio verso le Isole Baleari
Se stai programmando un viaggio in traghetto verso le Isole Baleari, ecco alcuni consigli per partire senza pensieri:
- Arriva al porto con anticipo: Le Baleari sono una meta molto gettonata. Ti consigliamo, perciò, di raggiungere il porto almeno 1h prima della partenza. Se viaggi con un veicolo, invece, meglio presentarsi 1h e 30 min. prima per completare controlli e imbarco senza stress.
- Porta con te un veicolo: Auto o moto ti permetteranno di esplorare le isole liberamente e visitare spiagge, villaggi e scorci nascosti, senza dipendere dai mezzi pubblici. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata anche alla nostra guida al campeggio alle Baleari.
- Considera la cabina per le traversate lunghe: I collegamenti dalla Spagna continentale, come da Barcellona o Valencia, possono durare anche 7-10h o più. Prenotare una cabina ti offrirà maggiore comfort e riposo.
- Porta la bici in traghetto per viaggiare in modo eco-friendly: Il modo più sostenibile per esplorare le isole è in bicicletta. Le Baleari offrono percorsi panoramici tra spiagge, fari e villaggi pittoreschi.
- Organizza escursioni tra le isole: Approfitta dei collegamenti tra Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera per pianificare gite giornaliere o tour di più giorni, trasformando il viaggio in un vero e proprio tour di island hopping.
Servizi disponibili sulle navi per le Baleari
I collegamenti marittimi per le Isole Baleari sono operati sia da traghetti convenzionali che da navi veloci. Le navi veloci collegano soprattutto le rotte brevi tra le isole o da Dénia. I traghetti convenzionali, invece, servono le tratte più lunghe da Barcellona, Valencia e i porti francesi.
A bordo puoi scegliere tra diverse sistemazioni, dalle poltrone numerate fino alle cabine private per le traversate più lunghe. Le cabine possono ospitare da 1 a 4 passeggeri e includono cabine esterne, pet-friendly e suite deluxe. In alternativa, su molte navi è possibile prenotare posti in poltrona VIP o business.
Le navi per le Baleari offrono servizi base come bar per snack e bevande. Sulle tratte più lunghe troverai anche ristoranti, negozi, aree giochi per bambini, intrattenimento e Wi-Fi.
Gli animali domestici sono generalmente ammessi a bordo e possono soggiornare in cabina o all'interno delle aree dedicate. In particolare, i piccoli animali viaggiano nel trasportino e quelli di taglia maggiore devono essere tenuti al guinzaglio.
Per quanto riguarda i bagagli, infine, le compagnie sono generalmente flessibili. È consentito portare con sé valigie o depositarle nelle aree dedicate, ricordando di non superare indicativamente i 20-30 kg.
I porti delle Baleari
Le Isole Baleari dispongono di 6 porti principali, distribuiti tra le 4 isole dell’arcipelago:
- Il porto di Formentera, a La Savina, sulla costa nord, a circa 3,5 km dalla capitale Sant Francesc Xavier.
- Il porto di Ibiza, Eivissa, sulla costa sud-occidentale, a breve distanza (circa 1,5 km) dal centro storico della Dalt Vila.
- I porti di Maiorca, Palma, nella capitale e sulla costa sud-ovest, e Alcúdia sulla costa nord-orientale, ideale per chi viaggia verso Minorca.
- I porti di Minorca, Mahón (Maó), sulla costa orientale, e Ciutadella, affacciata sulla costa occidentale.
Baleari: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Il tempo di navigazione per raggiungere le Baleari varia in base al porto di partenza e all’isola di arrivo. Ecco alcune durate indicative delle traversate:
- Barcellona – Maiorca: da 3h e 30 min.
- Barcellona – Minorca: da 3h e 30 min.
- Valencia – Maiorca: da 7h
- Valencia – Minorca: da 16h
- Dénia – Formentera: da 2h e 5 min.
- Dénia – Ibiza: da 2h e 15 min.
- Dénia – Maiorca: da 5h e 15 min.
- Tolone – Maiorca: da 13h
- Tolone – Minorca: da 10h e 45 min.
- Sète – Maiorca: da 11h e 30 min.
La rotta più economica per raggiungere le Baleari è quella da Valencia a Ibiza, con prezzi a partire da circa 14€.
Le rotte più rapide sono quelle interne all’arcipelago. In particolare, il collegamento Ibiza – Formentera è il più veloce in assoluto, con traversate di circa 30 min. Dalla Spagna continentale, invece, la rotta più breve è Dénia – Ibiza, che richiede circa 2h e 15 min. a bordo dei traghetti veloci.
Sì, sui traghetti convenzionali è possibile imbarcare auto, moto, camper e biciclette. È consigliato prenotare il veicolo con anticipo, soprattutto in estate e nei weekend. Tieni presente che sui traghetti veloci non sempre è disponibile il garage.
Ti suggeriamo di arrivare almeno 1h prima della partenza, per completare il check-in e l’imbarco senza fretta. Se viaggi con un veicolo, è meglio presentarsi circa 1h e 30 min. prima, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Baleari. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.