Traghetti Pirano
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiPirano, incantevole cittadina sulla costa slovena, è una delle destinazioni più affascinanti dell’Adriatico. Con il suo centro storico di impronta veneziana, rappresenta una meta ideale per chi desidera scoprire il fascino della Slovenia.
Il porto di Pirano è raggiungibile da Venezia e Parenzo esclusivamente nei mesi primaverili ed estivi, con 1-2 corse settimanali. I collegamenti sono effettuati solo da unità veloci, rendendo il viaggio rapido e confortevole.
Scopri tutto sui traghetti per Pirano. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Pirano
Trieste Pirano

Venezia Pirano

Rovigno Pirano

Parenzo Pirano


Pirano Trieste

Pirano Venezia

Pirano Rovigno

Pirano Parenzo


Prezzi biglietti Pirano
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Pirano. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Trieste – Pirano | Venezia – Pirano | Rovigno – Pirano | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 7.5 | € 75 | € 20.5 |
2 Adulti | € 15 | € 150 | € 31 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Pirano
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Pirano. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
La compagnia di navigazione per Pirano applica tariffe scontate per i passeggeri più giovani.
I bambini fino a 2 anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli tra i 3 e gli 11 anni possono usufruire di uno sconto percentuale sul prezzo del biglietto.
Info utile: Le condizioni delle tariffe possono variare in base alla stagione. È sempre consigliabile verificare le offerte aggiornate prima di prenotare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Pirano?
I traghetti per Pirano operano solo da aprile a ottobre e le corse settimanali sono limitate. Per questo motivo, ti consigliamo di prenotare il biglietto con largo anticipo, soprattutto se viaggi nei mesi di alta stagione. A luglio e agosto, infatti, la domanda è più alta e i prezzi tendono ad aumentare.
Se viaggi in primavera o a inizio autunno, invece, potresti trovare tariffe più convenienti e maggiore disponibilità di posti. In questi periodi, è possibile prenotare anche con meno preavviso, ma è comunque consigliabile verificare la disponibilità per tempo.
Occasionalmente, si possono anche trovare offerte last-minute, che permettono di risparmiare sul costo del biglietto. Tuttavia, la scelta di date e orari è limitata ed è quindi necessario essere molto flessibili.
Infine, se stai organizzando una gita in giornata a Pirano, ricorda che le traversate disponibili sono poche. Solitamente, infatti, c'è solo 1 corsa di andata e 1 di ritorno. Prenotare in anticipo ti aiuterà a pianificare meglio il viaggio senza rischiare di restare bloccato a terra.
Informazioni utili su Pirano
Pirano è una vera gemma dell’Adriatico, un incantevole borgo di mare dove storia e bellezza si incontrano. Situata sulla costa slovena, questa città incanta con i suoi panorami unici sul Golfo di Trieste.
La storia di Pirano è strettamente legata a quella della Repubblica di Venezia, che ne ha plasmato l’architettura e la cultura. Passeggiando per il centro, infatti, si possono ammirare pittoreschi edifici in stile gotico-veneziano, che raccontano il glorioso passato della città. Tra i luoghi simbolo spicca Piazza Tartini, dedicata al celebre violinista Giuseppe Tartini, circondata da eleganti palazzi storici.
Il cuore pulsante di Pirano è però il suo dedalo di vicoli stretti e lastricati, dove si respira un’atmosfera autentica. Qui si trovano botteghe artigianali, ristoranti di pesce e caffè con vista sul mare. Da non perdere la Cattedrale di San Giorgio, situata su una collina da cui si gode di una vista spettacolare sulla costa.
Per gli amanti della natura e della tintarella, Pirano offre poi un mare limpido e scogliere perfette per un tuffo. Il Parco Naturale delle Saline di Sicciole, in particolare, è un’altra attrazione imperdibile. Questa è un’area protetta ricca di fauna, dove si produce ancora il sale con metodi tradizionali.
Proseguendo verso la punta del promontorio di Pirano, è possibile visitare la Chiesa della Madonna della Salute. Questo piccolo gioiello del Settecento è caratterizzato da un campanile circolare, un tempo dedicato a San Clemente, protettore dei pescatori. Infine, per concludere la giornata, nulla è meglio di una cena in riva al mare a base di pesce fresco.
Che tu voglia immergerti nella storia o semplicemente rilassarti sul bagnasciuga, Pirano ha sempre qualcosa da offrire. Scopri di più su traghetti, spiagge e attrazioni nella nostra pagina dedicata a Pirano e prenota il tuo viaggio con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio a Pirano
Pirano è una destinazione ben collegata via mare, ma con un numero limitato di corse settimanali. Se stai programmando un viaggio, ecco alcuni consigli utili per rendere la traversata più semplice e piacevole:
- Prenota in anticipo: I collegamenti per Pirano non sono frequenti, anche nei periodi di alta stagione. Assicurati il posto prenotando il biglietto in anticipo.
- Scegli la tarda primavera o l’inizio dell’autunno: Per goderti la città con temperature piacevoli e meno folla, evita i mesi estivi e opta per maggio, settembre o ottobre.
- Lascia l’auto al porto di partenza: Pirano è una città pedonale e non è possibile imbarcare l’auto. Prevedi di lasciarla nei parcheggi disponibili nei porti di partenza.
- Porta con te un documento valido per l’espatrio: Per viaggiare in Slovenia, dovrai avere il passaporto o la carta d’identità valida. Controlla la scadenza prima di partire.
- Viaggia leggero: In aliscafo, evita bagagli ingombranti e porta solo lo stretto necessario, oltre a qualche snack e una bottiglia d’acqua.
- Arriva in anticipo al porto: Le partenze internazionali possono richiedere più tempo per i controlli. Presentati al terminal con il giusto anticipo per evitare imprevisti.
- Preparati per il viaggio in mare: Se parti da Venezia, la traversata offre splendide vedute sulla città e sul golfo. Porta con te occhiali da sole, un cappellino e una giacca a vento. Così potrai goderti il panorama anche nelle giornate più fresche o ventose!
Servizi disponibili sulle navi per Pirano
Gli aliscafi per Pirano offrono un servizio veloce e confortevole, ideale per raggiungere la città in poche ore. A bordo, troverai diversi servizi pensati per rendere la traversata piacevole e rilassante.
Non essendo presente un garage, non è possibile imbarcare veicoli. Puoi però portare con te una bicicletta pagando un supplemento. Gli animali domestici, invece, sono ammessi a bordo, ma devono essere inclusi nella prenotazione. Quelli di piccola taglia devono viaggiare nel trasportino. Gli esemplari più grandi, 0devono essere muniti di guinzaglio, museruola e documentazione sanitaria.
Gli aliscafi dispongono poi di sale climatizzate con comode poltrone, TV satellitare, servizi igienici e un deposito bagagli. A bordo è presente anche un bar-caffetteria, dove potrai acquistare snack e bevande durante il viaggio.
Trattandosi di un collegamento rapido, l’unica sistemazione disponibile è il passaggio-ponte. Potrai accomodarti nelle comode poltrone disponibili in un’area climatizzata dell’aliscafo.
Per quanto riguarda i bagagli, ogni passeggero può portare gratuitamente un bagaglio da stiva di qualsiasi dimensione o peso. Inoltre, è consentito un bagaglio a mano fino a 10 kg, con dimensioni massime di 56x45x25 cm. Eventuali bagagli aggiuntivi possono essere trasportati con il pagamento di un supplemento.
Il porto di Pirano
Il porto di Pirano si sviluppa all’interno di un’insenatura che ospita moli attrezzati per l’attracco di aliscafi e traghetti passeggeri. La sua posizione centrale divide la città tra i rioni di Punta e Marciana, rendendolo facilmente accessibile a piedi.
L’area portuale è suddivisa in diverse sezioni, tra cui la Diga Piccola e Grande, il Molo Nuovo e il Molo Principale. Grazie alla vicinanza al centro abitato, i viaggiatori possono usufruire di numerosi servizi, tra cui punti di informazione turistica.
Chi arriva in auto può raggiungere il porto percorrendo la Strada Statale 202, proseguendo sulla Nuova Strada Anas 326 e prendendo la Strada 111. La stazione ferroviaria più vicina è invece quella di Capodistria, situata a circa 15 km dalla città. Infine, per chi arriva in aereo, l’aeroporto internazionale più vicino è quello di Trieste, distante circa 80 km da Pirano.
Pirano: Compagnie di navigazione


Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio varia in base alla rotta scelta. I traghetti da Venezia impiegano circa 3 ore per raggiungere Pirano. Quelli da Parenzo, invece, arrivano a destinazione in circa 1 ora.
L’itinerario più rapido è quello in aliscafo da Parenzo. La traversata, infatti, richiede solo 1 ora di navigazione.
La tratta più conveniente è quella da Parenzo, con biglietti a partire da circa 42€. Tuttavia, i prezzi possono variare a seconda della stagione e della compagnia di navigazione.
No, sugli aliscafi diretti a Pirano non è possibile imbarcare veicoli. Non essendo presente un garage, infatti, non sono consentite auto, moto o camper. È possibile, tuttavia, portare la propria bici pagando un supplemento.
Si consiglia di arrivare al porto almeno 60-90 minuti prima della partenza. Questo vale soprattutto nei periodi di alta stagione, per completare le operazioni di imbarco senza problemi.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Pirano. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.