Traghetti Isole Pontine
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Circondate da acque incontaminate e grotte marine spettacolari, le Isole Pontine sono una delle destinazioni più belle del Mediterraneo. Ponza e Ventotene, le principali isole dell’arcipelago, sono raggiungibili via mare da diverse località del centro e sud Italia.
I collegamenti con le Isole Pontine sono prevalentemente stagionali. Da febbraio a marzo, in particolare, è possibile viaggiare da Formia verso Ponza e Ventotene. La rotta da Terracina a Ponza, invece, è operativa da aprile a ottobre. Da giugno a settembre, infine, sono attivi i collegamenti da Napoli e Casamicciola verso Ponza e Ventotene.
Scopri tutto sui traghetti per le Isole Pontine. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Isole Pontine
Terracina Ponza

Napoli Beverello Ponza

Casamicciola Terme Ponza

Napoli Beverello Ventotene

Ponza Ventotene

Ventotene Ponza

Casamicciola Terme Ventotene

Formia Ponza

Formia Ventotene

Ponza Terracina

Ponza Napoli Beverello

Ponza Casamicciola Terme

Ventotene Napoli Beverello

Ponza Ventotene

Ventotene Ponza

Ventotene Casamicciola Terme

Ponza Formia

Ventotene Formia

Prezzi biglietti Isole Pontine
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Isole Pontine. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Terracina – Ponza | Napoli Beverello – Ponza | Casamicciola Terme – Ponza | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 27.5 | € 36.9 | € 30.5 |
2 Adulti | € 55 | € 72.8 | € 50 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Isole Pontine
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Isole Pontine. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione per le Isole Pontine propongono sconti dedicati a famiglie e residenti.
I bambini fino a 2 o 4 anni viaggiano gratuitamente. Quelli fino a 11 o 12 anni possono usufruire di tariffe scontate. Alcune compagnie, infine, offrono agevolazioni anche per i residenti nelle isole.
Info utile: Le fasce d’età e gli sconti applicati possono variare in base alla compagnia e alla tratta. Ti consigliamo di consultare sempre i dettagli aggiornati prima di prenotare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per le Isole Pontine?
Se stai pianificando un viaggio verso le Isole Pontine, prenotare in anticipo è fondamentale, soprattutto nei mesi estivi. Tra luglio e agosto, infatti, la domanda è molto alta ma il numero delle corse rimane limitato.
Per questo motivo, ti consigliamo di prenotare almeno 2-3 mesi prima, specialmente se hai un veicolo al seguito. Non tutte le imbarcazioni, infatti, consentono l’imbarco di auto, moto o camper e i posti disponibili sono ridotti.
Prenotare per tempo è ancora più importante se desideri fare una gita in giornata o organizzare un tour di island hopping. In questi casi, dovrai pianificare con attenzione andata e ritorno, così da evitare disagi dovuti alla scarsa frequenza delle partenze.
In bassa stagione, invece, è in genere più facile trovare biglietti anche a ridosso della partenza. Tuttavia, controllare per tempo può essere comunque utile, sia per accedere a eventuali offerte, sia per assicurarsi una fascia oraria precisa.
Informazioni utili sulle Isole Pontine
Circondate da acque color smeraldo e paesaggi verdeggianti, le Isole Pontine sono un piccolo paradiso nel cuore del Tirreno. L’arcipelago, formato da 6 isole principali, offre un perfetto equilibrio tra natura selvaggia, storia antica e relax.
Ponza è la più vivace e frequentata delle isole, celebre per le sue spiagge da sogno come Chiaia di Luna e Cala Feola. Ventotene, invece, conquista con il suo fascino tranquillo e le tracce del passato romano.
Anche gli isolotti minori hanno una personalità unica. Palmarola affascina con i suoi faraglioni scolpiti dal mare e le acque turchesi. Zannone e Gavi custodiscono un’anima selvaggia e silenziosa, perfetta per chi cerca il contatto puro con la natura. Infine, Santo Stefano, con l’ex carcere borbonico, è oggi meta di visite guidate che raccontano storie di detenzione e libertà.
Le Isole Pontine sono perfette anche per chi ama l’avventura. I fondali marini regalano emozioni agli appassionati di snorkeling e diving. I sentieri escursionistici di Ponza e Palmarola, invece, offrono panorami emozionati. Da non perdere anche una gita in barca tra grotte marine, insenature nascoste e baie da cartolina.
Infine, non manca un ricco patrimonio culturale. Le Case Grotta, le Grotte di Pilato, Villa Giulia e il porto romano sono solo alcune delle meraviglie che testimoniano la lunga storia di questo arcipelago. E per gli amanti del buon cibo, le isole Pontine propongono piatti imperdibili a base di pesce fresco e sapori mediterranei autentici.
Vuoi scoprire di più su questo angolo di paradiso? Leggi la nostra guida completa alle Isole Pontine e organizza la tua vacanza da sogno con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio verso le Isole Pontine
Stai programmando un viaggio in traghetto verso le Isole Pontine? Ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio la traversata:
- Prenota con anticipo: I posti a bordo, soprattutto nei mesi estivi, esauriscono in fretta. Prenotare per tempo ti garantisce maggiore scelta di orari e tariffe vantaggiose.
- Scegli giugno o settembre per partire: In questi mesi troverai meno folla e temperature più gradevoli, perfette per esplorare le isole con tranquillità.
- Goditi il panorama durante la traversata: Porta con te un cappellino, occhiali da sole e una giacca leggera. Potrai ammirare l’arcipelago dal ponte, senza rinunciare al comfort.
- Se viaggi con veicolo, informati bene: Solo i traghetti consentono l’imbarco di auto e moto. Nei mesi estivi, inoltre, sono previste limitazioni allo sbarco su alcune isole.
- Organizza un tour tra le isole: Approfitta della rete di collegamenti per visitare più isole durante la vacanza. Ogni tappa regala paesaggi unici e atmosfere diverse.
- Controlla sempre il meteo: Gli aliscafi possono subire ritardi o cancellazioni in caso di mare mosso. Verifica le condizioni meteo prima della partenza per evitare imprevisti.
Servizi disponibili sulle navi per le Isole Pontine
I collegamenti per le Isole Pontine offrono soluzioni pratiche e confortevoli per ogni tipo di viaggiatore. In particolare, puoi scegliere di raggiungere l'arcipelago sia in aliscafo veloce che in traghetto convenzionale. Il primo è ideale per chi viaggia leggero e senza veicolo. Il traghetto, invece, permette l’imbarco di auto, moto e camper.
A bordo troverai posti a sedere standard e passaggio-ponte, le sistemazioni più comuni per queste tratte. Le navi sono dotate di servizi igienici, ponti esterni e piccole aree relax. Inoltre, bar e caffetterie offrono snack, bevande calde e fredde per rendere più piacevole la traversata.
Ogni passeggero può portare con sé 1 bagaglio a mano gratuitamente. Tuttavia, peso e dimensioni possono variare in base alla compagnia. Ti consigliamo di verificare le regole specifiche prima della partenza.
Gli animali domestici sono ammessi pagando un piccolo supplemento. È consentito l’imbarco di animali di piccola taglia, ma dovranno essere tenuti in braccio o all'interno del loro trasportino. I cani devono viaggiare con museruola e guinzaglio e avere i documenti sanitari in regola.
I porti delle Isole Pontine
Le Isole Pontine sono raggiungibili esclusivamente via mare. I collegamenti sono regolari verso Ponza e Ventotene, le uniche isole dotate di porto. I traghetti partono principalmente dai porti di Formia e Napoli Beverello.
Se arrivi in aereo, ti consigliamo di atterrare all’aeroporto di Roma Fiumicino o Napoli Capodichino. Entrambi offrono collegamenti rapidi in treno o autobus verso i porti d’imbarco.
A Ponza, il porto si trova sulla costa settentrionale dell’isola ed è il principale scalo per traghetti e aliscafi. Qui partono anche le gite in barca dirette a Palmarola, Zannone e Gavi. L’isola è facilmente esplorabile a piedi, ma puoi anche muoverti con gli autobus locali Schiaffini Travel.
A Ventotene, invece, l’area portuale si divide tra il moderno porto di Cala Rossano e l'antico porto romano. Da qui puoi partecipare a tour organizzati verso Santo Stefano, visitabile solo con escursioni di gruppo.
Isole Pontine: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata varia in base al porto di partenza, alla destinazione e al mezzo utilizzato. Da Napoli, ad esempio, la traversata dura tra 1 h e 50 min. e 2 h e 50 min. Da Formia, invece, occorrono tra le 2 ore e le 2 h e 30 min. Infine, il collegamento Ponza - Ventotene richiede circa 50 minuti.
Generalmente, la rotta più conveniente è quella tra Ponza e Ventotene, con biglietti a partire da circa 18€. Per chi si muove dalla terraferma, invece, i biglietti meno cari sono quelli da Formia, con prezzi intorno ai 20€. Tuttavia, i prezzi possono variare in base alla stagione, alla compagnia e alle offerte attive.
Le traversate più rapide sono quelle tra Ponza, Ventotene e Casamicciola Terme, con una durata di circa 50 minuti ciascuna.
Sì, è possibile imbarcare auto, moto e altri veicoli, ma solo sui traghetti (non sugli aliscafi). Durante l’estate, però, sono previste limitazioni allo sbarco dei veicoli su Ponza e Ventotene, quindi è bene informarsi in anticipo.
Ti consigliamo di arrivare almeno 2-3 ore prima della partenza, specialmente nei mesi estivi o se viaggi con un veicolo al seguito.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Isole Pontine. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.