Traghetto Ponza - Terracina
Orari, Prezzi e BigliettiPuoi viaggiare da Ponza al porto di Terracina grazie ai traghetti di NLG (Navigazione Libera del Golfo). La rotta è attiva da metà aprile a inizio ottobre , con diverse corse settimanali. Il viaggio dura 1 h 15 min. e i biglietti partono da 25€.
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, e prenotare il tuo traghetto senza costi nascosti.
Sconti
Sulle navi da Ponza a Terracina i bambini fino a 2 anni viaggiano gratis, mentre sono previste riduzioni per quelli fino a 12 anni. Esistono anche tariffe agevolate per i residenti.
Servizi a bordo
I traghetti veloci che collegano Terracina a Ponza offrono vari servizi a bordo per garantire una traversata comoda e veloce. Troverai posti in sale climatizzate e sui ponti esterni dove potrai ammirare la vista sul mare, un bar per uno spuntino veloce e zone dedicate agli animali domestici.
Cabine e altre sistemazioni
Data la breve durata del viaggio sui traghetti Ponza - Terracina non sono presenti sistemazioni in cabina, ma le poltrone standard sono incluse nel biglietto.
Bagagli in traghetto
Sugli aliscafi NLG puoi imbarcare gratuitamente un bagaglio a mano fino a 5 kg che abbia dimensioni 50x30x15 cm. I bagagli eccedenti la franchigia saranno imbarcati dietro pagamento della relativa tariffa.
Animali a bordo
Sulla tratta Ponza - Terracina puoi viaggiare con il tuo animale domestico pagando un supplemento di circa 6€ e rispettando le seguenti condizioni:
- Tutti i documenti di viaggio dell'animale devono essere in regola
- Gli animali non possono essere introdotti nelle sale comuni destinate ai passeggeri
- Gli animali di piccola taglia devono viaggiare all’interno di appositi trasportini
- I cani devono essere sempre indossare museruola e guinzaglio
Nota: I cani guida viaggiano gratuitamente.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Terracina da Ponza
- Ti suggeriamo di arrivare al porto di Ponza con netto anticipo, specialmente nei mesi di alta stagione.
- Arrivando a Terracina, ti troverai a circa 90 km da Roma. Il mezzo migliore per muoversi tra le due città è il treno (1 h 40 min. di viaggio).
- Se stai pianificando un viaggio invernale, da Ischia puoi raggiungere Formia in traghetto tutto l'anno. La distanza tra Formia e Terracina è di soli 35 km e il viaggio in auto dura 45 min.
- Consulta la nostra guida di viaggio su Terracina per scoprire il meglio di questa città balneare.
- Prima di partire per Terracina, fai tappa a Ventotene. I traghetti da Ponza a Ventotene sono attivi nei mesi estivi e rendono perfetta l'idea di una gita in giornata.
- Dai un'occhiata alla nostra guida sulle Isole Pontine e scopri l'intero arcipelago!
- Consulta anche la rotta Terracina - Ponza per più info sull'itinerario inverso.
- Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto per Terracina, così come gli orari aggiornati, i prezzi e le offerte in corso!
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Ponza a Terracina?
I traghetti per Terracina solitamente partono dalla banchina di Via Molo Musco nel porto di Ponza.
Sul lungomare e nelle stradine vicino al porto troverai vari servizi, come bar, ristoranti, locali e negozi.
Il porto è raggiungibile in autobus o in taxi da più zone dell'isola.
Dove arrivano i traghetti da Ponza a Terracina?
Le navi da Ponza arrivano alla banchina di Via del Molo nel porto di Terracina.
Il porto si trova a soli 2 km dalla stazione ferroviaria. Da qui puoi prendere un autobus Cotral e raggiungere la stazione in 5 min.
Nella zona portuale troverai vari bar, ristoranti, distributori, parcheggi e stabilimenti balneari.
Quanto dura il viaggio in traghetto Ponza - Terracina?
I traghetti Ponza - Terracina impiegano circa 1h 15m per arrivare a destinazione. La durata del viaggio in traghetto può variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Ponza - Terracina
Domande frequenti
No, i traghetti NLG da Ponza a Terracina non ti permettono di salire a bordo con veicoli a motore. Puoi però imbarcare la tua bicicletta pagando un piccolo supplemento.
Tieni a mente che durante l’estate è comunque vietata la circolazione dei veicoli a motore in alcune zone ZTL per i non residenti a Ponza. Inoltre, i parcheggi sull'isola sono tutti a pagamento.
Il collegamento da Ponza a Terracina viene operato da traghetti veloci che trasportano solo passeggeri. Il viaggio dura poco più di 1 ora.
La distanza tra Ponza e Terracina è di 28 miglia nautiche (circa 51 km).
Con NLG, puoi prenotare i tuoi biglietti online su Ferryhopper e ritirarli in versione cartacea prima della partenza. Una volta completata la prenotazione, riceverai tutte le informazioni sui punti di ritiro disponibili.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).