Traghetti Pozzuoli
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiPozzuoli, situata nel cuore dei Campi Flegrei, è uno dei più importanti snodi marittimi della Campania. Con il suo ricco patrimonio archeologico, la città rappresenta una meta perfetta per chi vuole esplorare il Golfo di Napoli.
Il porto di Pozzuoli è direttamente collegato con mete iconiche come Procida, Ischia e Casamicciola Terme. I traghetti e gli aliscafi per Pozzuoli operano tutto l’anno, con un’intensificazione delle corse nei mesi estivi.
Scopri tutto sui traghetti per Pozzuoli. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Pozzuoli
Procida Pozzuoli





Casamicciola Terme Pozzuoli



Ischia Pozzuoli



Pozzuoli Procida





Pozzuoli Ischia



Pozzuoli Casamicciola Terme



Pozzuoli Baia

Prezzi biglietti Pozzuoli
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Pozzuoli. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Procida – Pozzuoli | Casamicciola Terme – Pozzuoli | Ischia – Pozzuoli | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 4.6 | € 5.5 | € 13.7 |
2 Adulti | € 9.2 | € 11 | € 27.4 |
2 Adulti, 1 Auto | € 47.7 | € 80.7 | € 79.7 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | € 82.7 | € 95.7 |
Orari e biglietti per: Pozzuoli
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Pozzuoli. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Pozzuoli?
I traghetti per Pozzuoli sono disponibili tutto l’anno e i biglietti possono essere acquistati in qualsiasi momento. Tuttavia, per ottenere le tariffe più convenienti, ti consigliamo di prenotare con 3-4 mesi di anticipo. Questo vale soprattutto per viaggi nei mesi estivi, come luglio e agosto, quando la domanda è più alta.
Se viaggi in bassa stagione, nei mesi autunnali o primaverili, potrai invece approfittare di prezzi più bassi. Inoltre, troverai una maggiore disponibilità di posti nei giorni e nelle fasce orarie che preferisci. In questo caso, puoi prenotare il tuo traghetto per Pozzuoli anche alcuni giorni prima della tua partenza, senza troppi problemi.
Durante tutto l'anno, se sei fortunato, puoi comunque trovare interessanti offerte last-minute. Questi sconti ti permetteranno di risparmiare, anche se potresti trovare meno flessibilità nella scelta di date e orari.
Un altro modo per ridurre i costi del viaggio è partire nei giorni feriali, evitando i fine settimana e i giorni prefestivi. In questi momenti, infatti, i prezzi tendono ad aumentare, anche in bassa stagione.
Informazioni utili su Pozzuoli
Pozzuoli è una città dal fascino unico, sospesa tra passato e presente. Situata nei Campi Flegrei, un'area vulcanica attiva fin dall'antichità, offre un mix straordinario di paesaggi suggestivi e siti archeologici.
La storia di Pozzuoli affonda le sue radici nell'epoca romana, quando la città era nota come Puteoli. Ancora oggi, questa meta conserva testimonianze di quell’epoca gloriosa, come il Tempio di Serapide, un antico mercato romano che mostra gli effetti del fenomeno del bradisismo. Anche il maestoso Anfiteatro Flavio, rappresenta un'altra attrazione imperdibile.
Il cuore storico della città è il Rione Terra, un borgo millenario arroccato su una collina. Qui è possibile visitare la splendida Cattedrale di San Procolo. Passeggiando per il centro, si respira invece un'atmosfera autentica, con botteghe artigianali, bar e ristoranti dove gustare le specialità locali.
Pozzuoli è anche una destinazione perfetta per gli amanti della natura e della geologia. La Solfatara di Pozzuoli, con i suoi crateri fumanti, offre uno spettacolo unico nel suo genere. Il Parco Archeologico di Cuma, invece, permette di esplorare i resti di una delle più antiche colonie greche d’Italia.
Per chi cerca relax e mare, Pozzuoli vanta diverse spiagge vulcaniche, tra cui la Spiaggia di Lucrino. Per una vista panoramica sul golfo, invece, non puoi perdere una passeggiata lungo il Lungomare Sandro Pertini al tramonto.
Che tu sia appassionato di storia o amante del mare, Pozzuoli ha sempre qualcosa da offrire. Scopri di più sui traghetti, spiagge e attrazioni nella nostra pagina dedicata a Pozzuoli e prenota il tuo viaggio con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio a Pozzuoli
Pozzuoli è una destinazione affascinante e ben collegata via mare. Se stai programmando un viaggio in traghetto, ecco alcuni consigli utili per rendere la traversata più piacevole e rilassante:
- Prenota in anticipo: I traghetti e gli aliscafi per Pozzuoli e le isole vicine possono riempirsi rapidamente, soprattutto nei mesi estivi e nei fine settimana. Prenotare con anticipo ti aiuterà a evitare lunghe attese e a scegliere l’orario a te più comodo.
- Viaggia in bassa stagione: Se vuoi goderti il mare e le bellezze della zona con maggiore tranquillità, considera di visitare Pozzuoli e le isole vicine nei mesi di maggio, settembre o ottobre. Troverai meno folla e temperature ancora piacevoli.
- Organizza un tour delle isole: Approfitta della vicinanza di Ischia e Procida per un'escursione giornaliera. Gli aliscafi permettono di spostarsi rapidamente tra le isole, offrendoti la possibilità di scoprire spiagge, borghi colorati e panorami unici.
- Monitora le condizioni meteo: Il mare può essere imprevedibile, specialmente nei mesi invernali o in caso di vento forte. Controlla sempre il meteo e le eventuali variazioni degli orari dei traghetti per evitare disagi.
- Porta occhiali da sole e cappellino: Se viaggi sui ponti esterni degli aliscafi, godrai di una vista spettacolare sul Golfo di Napoli. Proteggerti dal sole renderà l’esperienza ancora più piacevole.
- Porta snack e bevande: Il caldo e gli aliscafi affollati possono rendere il viaggio più faticoso. Avere con te acqua e qualcosa da sgranocchiare sarà utile per rimanere idratato e goderti la traversata.
Servizi disponibili sulle navi per Pozzuoli
I traghetti e gli aliscafi per Pozzuoli offrono un servizio rapido e confortevole. Le corse sono frequenti e garantiscono spostamenti flessibili e adatti a ogni esigenza di viaggio.
A bordo non sono presenti cabine, ma i passeggeri possono usufruire di comodi posti a sedere nelle sale interne climatizzate. Sono messe a disposizione anche alcune sistemazioni nelle aree esterne, perfette per ammirare il Golfo di Napoli durante il viaggio.
Per quanto riguarda la ristorazione, sono presenti uno o più bar dove è possibile acquistare snack, bevande calde e fredde. Inoltre, su alcuni traghetti è disponibile un’area relax con sedute più ampie e viste panoramiche.
Gli animali domestici sono ammessi a bordo, ma devono essere registrati in fase di prenotazione. In base alla compagnia, potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo. È obbligatorio portare con sé guinzaglio, museruola o trasportino e il libretto sanitario dell’animale.
Non tutti i traghetti per Pozzuoli, tuttavia, permettono l’imbarco di veicoli. Solo alcune compagnie, infatti, consentono di trasportare auto, moto e biciclette. Ti consigliamo di verificare la disponibilità e prenotare in anticipo per assicurarti un posto.
Infine, ogni passeggero può portare un bagaglio a mano, con limiti di peso e dimensioni variabili a seconda della compagnia. Generalmente, il peso massimo consentito è compreso tra 10 e 20 kg. Eventuali bagagli extra o di dimensioni superiori potrebbero richiedere il pagamento di un supplemento.
Il porto di Pozzuoli
Il porto di Pozzuoli si trova sul lungomare della città, a breve distanza dal centro storico. Grazie alla sua posizione strategica, è facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi pubblici.
Se arrivi in treno, la stazione di Pozzuoli Solfatara dista circa 1,5 km dal porto e puoi raggiungerla con una passeggiata o prendendo un autobus urbano. Per chi arriva in aereo, invece, l’aeroporto di Napoli Capodichino è il più vicino.
Una volta atterrato, puoi raggiungere Pozzuoli combinando l’Alibus fino alla Stazione Centrale di Napoli. Da qui dovrai proseguire con la metropolitana (linea 2) fino alla fermata Pozzuoli Solfatara.
Il porto di Pozzuoli è facilmente accessibile anche in auto. Chi arriva da Napoli può percorrere la Tangenziale in direzione Pozzuoli e uscire in Via Campana. Da Formia, invece, si può seguire la SS7 Quater fino all’uscita Pozzuoli - Arco Felice.
Per chi si trova già in città, il porto si raggiunge comodamente con gli autobus locali, tra cui le linee 01-NA, 101, 913, S2 e 155. In alternativa, è possibile arrivare con una passeggiata lungo la costa, godendo della splendida vista sul Golfo di Napoli.
Pozzuoli: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La soluzione più conveniente è la tratta da Procida a Pozzuoli. Il costo del biglietto su questa tratta parte da circa 4,60€. Tuttavia, i prezzi possono variare in base alla compagnia e alla stagione.
Sì, è possibile imbarcare auto, moto e biciclette, ma solo sui traghetti. Gli aliscafi, invece, non offrono questo servizio. Inoltre, su alcuni collegamenti, come quello con Ischia, possono essere in vigore restrizioni stagionali per lo sbarco dei veicoli.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Pozzuoli. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.