Traghetti Dubrovnik
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Dubrovnik non è solo una delle mete più affascinanti della Croazia, ma anche un porto strategico per i collegamenti marittimi. Da qui, infatti, partono traghetti e catamarani dall’Italia e verso alcune delle isole croate più belle.
I collegamenti diretti tra l’Italia e Dubrovnik sono attivi da Bari, con traversate stagionali operate da traghetti convenzionali. Una volta arrivati a Dubrovnik, è poi possibile salpare verso isole come Hvar, Korčula, Mljet, Brač, Lastovo, Šipan e Koločep.
Scopri tutto sui traghetti da e per Dubrovnik. Controlla i porti di arrivo e partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Dubrovnik
Hvar Dubrovnik



Korčula Dubrovnik



Spalato Dubrovnik



Pomena Dubrovnik


Bari Dubrovnik

Polače Dubrovnik

Sobra Dubrovnik

Bol Dubrovnik


Milnà Dubrovnik


Makarska Dubrovnik

Lastovo Dubrovnik

Budva Dubrovnik

Šipanska Luka Dubrovnik

Kotor Dubrovnik

Koločep Dubrovnik

Dubrovnik Hvar



Dubrovnik Korčula



Dubrovnik Spalato



Dubrovnik Bari

Dubrovnik Polače

Dubrovnik Sobra

Dubrovnik Pomena


Dubrovnik Milnà


Dubrovnik Bol


Dubrovnik Lastovo

Dubrovnik Budva

Dubrovnik Makarska

Dubrovnik Šipanska Luka

Dubrovnik Kotor

Dubrovnik Koločep

Prezzi biglietti Dubrovnik
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Dubrovnik. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Hvar – Dubrovnik | Korčula – Dubrovnik | Spalato – Dubrovnik | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 40 | € 9.82 | € 40 |
2 Adulti | € 80 | € 19.64 | € 80 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Dubrovnik
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Dubrovnik. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie che operano i collegamenti marittimi tra l’Italia e Dubrovnik, così come quelle attive sulle tratte interne verso le isole croate, offrono tariffe agevolate per i passeggeri più giovani.
I bambini da 0 a 2 anni, in particolare, viaggiano solitamente gratis, ma senza posto assegnato. Per i bambini dai 3 ai 12 anni, alcune compagnie prevedono sconti percentuali variabili, che dipendono dalla tratta e dall'operatore scelto.
Info utile: Le condizioni e le percentuali di sconto possono variare in base alla stagione e alla compagnia. Ti consigliamo di verificare le tariffe aggiornate al momento della prenotazione per ottenere informazioni precise.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti da e per Dubrovnik?
Organizzare in anticipo il proprio viaggio in traghetto da e per Dubrovnik è il modo migliore per partire senza stress. Questo vale soprattutto nei mesi estivi, quando le isole croate registrano un grande afflusso di turisti.
Le partenze verso destinazioni come Hvar, Korčula o Mljet, infatti, sono molto richieste. I posti possono così terminare in fretta, specialmente nei fine settimana e nei periodi di alta stagione.
Prenotare già in primavera ti permette non solo di assicurarti un posto a bordo, ma anche di scegliere gli orari più comodi. Questo è particolarmente utile se hai in mente di visitare più isole in pochi giorni o organizzare una gita in giornata. Alcune località, infatti, non sono servite quotidianamente.
Al contrario, durante la bassa stagione, le partenze sono meno affollate e spesso è possibile trovare disponibilità anche all’ultimo minuto. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare alcuni giorni prima la frequenza delle tratte, poiché in inverno possono subire variazioni.
Informazioni utili su Dubrovnik
Bagnata dalle acque dell’Adriatico, Dubrovnik è una delle perle più affascinanti della Croazia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Celebre per il suo centro storico cinto da imponenti mura, la città unisce storia, arte e paesaggi spettacolari.
Passeggiando tra le stradine lastricate della Città Vecchia, potrai ammirare monumenti di grande valore storico. Dallo Stradun, il cuore pulsante della città, è facile raggiungere le attrazioni principali. Tra queste, spiccano la fortezza di Lovrijenac e la fortezza di Minceta, rese celebri dalla serie Il Trono di Spade.
Ma Dubrovnik non è solo cultura. I paesaggi naturali che la circondano sono un vero paradiso per chi cerca il contatto con la natura. Le spiagge rocciose e le scogliere a picco sono perfette per rilassarsi o praticare attività come kayak, snorkeling e immersioni. Nelle vicinanze si trovano anche numerose isole raggiungibili in traghetto, ideali per una gita in giornata.
A completare l’esperienza ci pensa la gastronomia locale, che combina sapori di terra e di mare. I numerosi ristoranti, taverne e konobe offrono un’ampia scelta per ogni gusto e budget.
Vuoi scoprire di più su questa città straordinaria e sulle sue connessioni marittime? Visita la nostra pagina su Dubrovnik e organizza la tua prossima avventura con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio da e per Dubrovnik
Dubrovnik è una delle mete più affascinanti dell’Adriatico, facilmente raggiungibile in traghetto dalla costa italiana. Ecco alcuni consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio verso Dubrovnik:
- Prenota il traghetto in anticipo: Le tratte da e per Dubrovnik sono molto richieste, soprattutto in estate. Prenotando prima, potrai approfittare delle migliori tariffe.
- Viaggia all’inizio o alla fine dell’estate: I mesi di giugno e settembre sono ideali per visitare Dubrovnik. Troverai temperature piacevoli, meno folla e un’atmosfera più rilassata.
- Organizza un tour delle isole vicine: Approfitta del tuo soggiorno per esplorare le splendide isole della Dalmazia meridionale, come Lastovo, Šipan e Koločep.
- Fai attenzione al porto di arrivo nelle isole: Alcune isole, come Korčula, hanno più porti. Controlla bene quale porto è previsto nella tua prenotazione per evitare confusione all’arrivo.
- Porta con te un documento valido: Per entrare in Croazia, è necessario avere una carta d’identità valida per l’espatrio oppure il passaporto. Assicurati che il tuo documento non sia scaduto.
- Se viaggi con bambini, controlla le regole della compagnia: Alcune compagnie non emettono biglietti per i bambini fino a 1 anno, che risultano registrati nella prenotazione del genitore. Altre, invece, prevedono un biglietto anche per i più piccoli. Verifica sempre in fase di prenotazione.
Servizi disponibili sulle navi da e per Dubrovnik
I collegamenti marittimi da e per Dubrovnik sono effettuati sia con traghetti convenzionali che con aliscafi veloci. Alcune rotte, inoltre, prevedono traversate in catamarano.
I traghetti consentono l’imbarco di veicoli, tra cui auto, moto, camper e rimorchi. Gli aliscafi, invece, non permettono l’imbarco di veicoli, ma è spesso possibile portare con sé una bicicletta.
A bordo di traghetti e aliscafi, i passeggeri possono viaggiare con il solo passaggio-ponte oppure scegliere sistemazioni più comode. Sui traghetti sono disponibili anche poltrone numerate e reclinabili, oltre a cabine private. Gli aliscafi, invece, non dispongono di cabine e offrono solo sistemazioni standard con posti a sedere.
Durante la traversata, sia sui traghetti che sugli aliscafi, sono presenti servizi di ristorazione, come bar e caffetterie. Sulle navi più grandi, è possibile trovare ristoranti con servizio a buffet o à la carte. In alcuni casi, i traghetti mettono a disposizione aree relax con poltrone, sale TV e terrazze esterne panoramiche.
Per quanto riguarda i bagagli, ogni passeggero può portare a bordo almeno 1 valigia inclusa nel biglietto. Sui traghetti il limite massimo è generalmente di 30 kg. Sugli aliscafi e catamarani, invece, il peso massimo consentito è di 20 kg.
Anche gli animali domestici sono ammessi a bordo. Sui traghetti possono viaggiare nelle aree esterne oppure nelle sistemazioni prenotate. Sugli aliscafi, invece, gli animali di piccola taglia devono essere trasportati in un apposito trasportino. Quelli di taglia media o grande, infine, devono essere sistemati in gabbie situate sui ponti esterni.
Il porto di Dubrovnik
Il porto dei traghetti di Dubrovnik si trova nel quartiere di Gruž, nella parte occidentale della città. Posizionato a solo 3 km dal centro, si tratta di uno scalo strategico per i collegamenti con le isole croate e con l’Italia.
Dal centro storico di Dubrovnik, puoi raggiungere il porto in taxi oppure con i mezzi pubblici. Le linee di autobus 1A e 1B collegano il centro alla stazione e alla zona portuale in modo rapido ed economico.
Se arrivi in aereo, l’aeroporto di Dubrovnik dista circa 22 km dal porto. Una volta atterrato, puoi raggiungere il terminal traghetti in taxi, prenotare un transfer privato in anticipo o prendere una navetta aeroportuale. Il biglietto costa circa 5€ e il tragitto termina alla stazione centrale degli autobus.
Per chi viaggia in auto, Dubrovnik è collegata all’Italia attraverso le autostrade E71 ed E65. Una volta arrivato in città, puoi seguire le indicazioni per il porto di Gruž e trovare parcheggi pubblici nei dintorni del terminal.
Dubrovnik: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto da e per Dubrovnik varia in base alla rotta e al tipo di imbarcazione. La traversata dall’Italia più veloce è quella da Bari, con un tempo di percorrenza di circa 6 h e 30 min.
Per chi parte da Dubrovnik verso le isole croate, invece, i tempi variano. Ci vogliono circa 2 ore per raggiungere Korčula, 3 h e 20 min. per Hvar e circa 3 h e 30 min. per Lastovo.
Dall’Italia, la rotta più economica per raggiungere Dubrovnik è quella da Bari, con prezzi a partire da circa 70€. Da Dubrovnik, invece, la rotta più conveniente è quella verso Šipanska Luka, con biglietti a partire da circa 4€. Le tariffe possono cambiare in base al periodo, alla compagnia e al tipo di posto scelto.
La traversata più veloce dall’Italia a Dubrovnik parte da Bari e dura circa 6 h e 30 min.
Tra le rotte interne, il collegamento più rapido da Dubrovnik è quello per Kolocep, raggiungibile in circa 25 minuti.
Sì, è possibile imbarcare veicoli a motore solo sui traghetti. Auto, moto e camper non sono ammessi a bordo degli aliscafi o dei catamarani.
È consigliabile arrivare al porto di partenza almeno 2-3 ore prima, specialmente durante l’estate o se si viaggia con un veicolo. I tempi di check-in possono variare in base alla compagnia, al porto e al tipo di biglietto acquistato.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Dubrovnik. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.