Pianificazione del viaggio in traghetto, prenotazione e informazioni utili
Pianificare un viaggio in traghetto non è mai stato così semplice su Ferryhopper! Scopri come effettuare la tua prenotazione su questa pagina.
Hai già fatto il biglietto?
Di solito gli itinerari e i biglietti dei traghetti sono disponibili dai 3 ai 6 mesi prima della data di partenza. A volte vengono aggiunte nuove rotte e itinerari, per cui è possibile poter acquistare i biglietti in prossimità della data di partenza. Durante la bassa stagione (da novembre a febbraio) e nella maggior parte dei paesi gli orari delle corse vengono spesso pubblicati solo poche settimane prima della data di partenza, quindi intorno alla fine di ottobre. Ferryhopper aggiorna i risultati di ricerca dopo ogni cambio di itinerario da parte delle compagnie dei traghetti. Se non riesci a trovare nessun collegamento disponibile per una data precisa, prova a cercare di nuovo più in là. Nel caso in cui non viene mostrato un collegamento diretto, significa che non è al momento disponibile. Consulta il nostro blog per info e novità.
Ferryhopper collabora con le compagnie di navigazione che offrono collegamenti nel Mediterraneo, nel Mare del Nord e in quello Baltico. Attualmente offriamo viaggi in traghetto con oltre 170 operatori navali, e il numero è in costante crescita. Su Ferryhopper puoi prenotare traghetti per l'Italia, la Grecia, la Spagna (Canarie e Baleari comprese), la Turchia, l'Albania, la Francia, la Corsica, il Nord Europa e anche per il Nord Africa (Tunisia, Algeria e Marocco).
Puoi acquistare i biglietti dei traghetti online su Ferryhopper con pochi semplici passaggi. Prenotare un traghetto non è mai stato così semplice! Ecco come funziona:
- All'inizio scegli il porto di partenza e di arrivo, il tipo di viaggio e la data. Puoi anche selezionare il numero di passeggeri e i veicoli che desideri imbarcare. Tieni presente che puoi modificare il numero di passeggeri e veicoli nella terza fase. Clicca sul pulsante "Cerca" per passare alla seconda fase.
- A questo punto vengono visualizzati tutti gli itinerari e le rotte in traghetto disponibili. Seleziona l'itinerario o gli itinerari che preferisci e clicca su "Continua". Puoi cercare sia collegamenti diretti che indiretti. Se non ci sono traghetti diretti disponibili nelle date selezionate, ti consigliamo di controllare date alternative o itinerari con scalo per le date selezionate.
- Nella terza fase puoi scegliere il tipo di biglietto e selezionare l'eventuale sconto a cui hai diritto. Se hai già effettuato la registrazione, puoi risparmiare tempo con la compilazione automatica dei dati precedentemente salvati. Clicca su "Vedi prezzo" per vedere la disponibilità del posto selezionato e aggiornare il costo totale in base alla tua selezione. Se ci sono biglietti disponibili, clicca su "Procedi con la prenotazione" per continuare.
- Nel quarto passaggio, puoi inserire i tuoi dati personali ed eventualmente quelli del tuo veicolo. Se hai effettuato l'accesso come utente registrato, puoi usare la compilazione automatica dei dati. Fornisci i recapiti del passeggero principale e scegli un'opzione di ritiro per i tuoi biglietti. Assicurati di leggere i nostri "Termini e Condizioni" e di essere d'accordo prima di spuntare la casella! Ti consigliamo di rivedere i dettagli del tuo viaggio e cliccare su "Prenota e paga" per procedere. Ora ci sei quasi!
- Nella fase finale apparirà una pagina di sicurezza della nostra banca per poter completare la prenotazione. Seleziona il tipo di carta, inserisci i dati ed effettua il pagamento. I tuoi biglietti del traghetto sono stati prenotati! Ti invieremo un'email di conferma con tutti i dettagli e le informazioni necessarie per il tuo viaggio. Goditi le vacanze!
Le opzioni riguardo ai veicoli cambiano in base all'itinerario, alla compagnia di navigazione e al tipo di nave. Un esempio, con le rispettive dimensioni, è il seguente:
- Auto piccola: < 3,5 m di lunghezza e fino a 2 m di altezza
- Auto media: < 4,25 m di lunghezza e fino a 2 m di altezza
- Monovolume: > 4,25 m di lunghezza e fino a 2 m di altezza Si prega di notare che per monovolume si intende un'auto di dimensioni leggermente maggiori, che può arrivare fino a 2 m di altezza.
I veicoli ricreazionali (camper, roulotte, rimorchi) e quelli che superano i 2 m di altezza sono considerati di altro tipo e non rientrano nella categoria "Monovolume".
Nel caso in cui una compagnia offra qualcuna di queste opzioni, troverai una categoria separata sul nostro sito web.
Sulla maggior parte delle navi puoi anche imbarcare scooter e moto:
- Moto < 250cc
- Moto > 250cc
- Scooter a 3-4 ruote
Per attrezzature aggiuntive come portapacchi e rimorchi, dovresti contattare direttamente il nostro servizio di assistenza clienti, poiché potrebbe essere richiesto un supplemento.
Per quanto riguarda i veicoli commerciali come autobus, camion, furgoni e minivan, è necessario contattare la compagnia di navigazione per l'emissione del biglietto.
Tieni presente che il conducente del veicolo deve sempre essere incluso nella prenotazione come passeggero. Se hai prenotato un viaggio multitratta, non è possibile prenotare un biglietto veicolo solo per un itinerario.
Sì, ti consigliamo di prenotare i biglietti del traghetto in anticipo.
La cosa migliore è acquistare i biglietti non appena gli itinerari dei traghetti vengono pubblicati e hai deciso dove andare. Ferryhopper ti mostrerà tutti i collegamenti in tempo reale. Prenotando i biglietti in anticipo non dovrai preoccuparti della disponibilità dei biglietti. Se i tuoi programmi dovessero cambiare, puoi facilmente modificare la tua prenotazione attraverso il nostro sito web.
Puoi prenotare i biglietti del traghetto attraverso il nostro sito web fino all'ultimo minuto prima della partenza. Tieni a mente che alcune compagnie di navigazione non offrono la prenotazione online last-minute (ad es. Minoan Lines).
Per i viaggi verso le isole greche, alcune compagnie non emettono biglietti elettronici, ma supportano solo biglietti cartacei. In questo caso hai 2 opzioni: puoi ritirare i biglietti del traghetto presso i nostri uffici (Ferryhopper, Thessalonikis 147, Moschato 183 46, Atene) o direttamente al porto di partenza.
Una volta effettuato il pagamento e completata la prenotazione, ti apparirà la pagina di conferma con il riepilogo del tuo viaggio e i relativi dettagli. Riceverai anche un'e-mail di conferma della prenotazione con tutte le informazioni necessarie per partire. Per visualizzare i dettagli di viaggio, ti basterà accedere a La mia prenotazione sul nostro sito web. Dovrai solo inserire l'indirizzo e-mail utilizzato per la prenotazione e il codice Ferryhopper che trovi nella conferma di prenotazione.
Nel caso in cui dovessi riscontrare problemi durante il processo di prenotazione, ti apparirà una notifica di errore che spiega perché l'operazione non è andata a buon fine. Se non ne conosci il motivo o non capisci il messaggio di errore, puoi contattare il nostro servizio di assistenza clienti. Saremo lieti di aiutarti. Il copia e incolla del messaggio di errore ci consentirà di risolvere il problema il più rapidamente possibile e di fornire i consigli appropriati su come procedere.
No, non è necessario confermare l'orario di partenza del tuo traghetto poiché è raro che gli orari cambino.
Se dovesse esserci una variazione che interessa il tuo viaggio, riceverai immediatamente una notifica via e-mail o SMS da Ferryhopper non appena l'operatore avrà comunicato il cambio. Ti consigliamo quindi di controllare la tua e-mail sia il giorno prima della partenza che il giorno stesso. La maggior parte delle compagnie di navigazione informa i propri passeggeri direttamente tramite SMS in caso di modifiche dell'orario (sempre che tu abbia fornito le informazioni di contatto corrette). Puoi anche contattare l'autorità portuale locale il giorno della partenza per ricevere le ultime informazioni sui cambi di programma e sui ritardi.
Si, certo.
Per prenotare un'intera cabina per te e i tuoi compagni di viaggio, dovrai selezionare la stessa tipologia di alloggio per tutti. Nel caso in cui l'opzione "cabina intera" sia disponibile, puoi selezionarla dall'elenco. Nel caso in cui non sia disponibile, puoi selezionare l'opzione "letto in cabina condivisa" (i passeggeri verranno separati in base al sesso e non possiamo garantire che verranno sistemati nella stessa cabina).
Se selezioni la stessa tipologia di alloggio per tutti i passeggeri, dovresti vedere "cabina a 2, 3 o 4 letti" nel riepilogo del viaggio (sul lato destro). Questo conferma che stai prenotando una cabina intera.
Si prega di notare che, di solito, una cabina ha capacità massima fino a 4 passeggeri. Naturalmente ci sono due opzioni. Il passeggero può acquistare una cabina intera, oppure prenotare un posto letto in una cabina condivisa a 4 letti (non a 2 letti), con passeggeri dello stesso sesso. Va precisato che nella maggior parte dei casi, il numero dei passeggeri deve concordare con il numero dei posti letto, salvo alcune eccezioni (come GNV "Grandi Navi Veloci").
Tieni presente che per la maggior parte delle compagnie di navigazione, i bimbi piccoli non occupano un letto separato in cabina, e viene loro assegnata automaticamente una classe economica.
In base alle restrizioni dei sistemi di prenotazione delle compagnie di navigazione, è consentito prenotare fino a 4 viaggi in traghetto contemporaneamente per un massimo di 9 passeggeri che viaggiano con un massimo di 4 veicoli. Se i passeggeri sono di più, si desidera trasferire più veicoli o si desidera prenotare più viaggi, sarà necessario ripetere la procedura di prenotazione.
I prezzi dei biglietti, gli sconti e le offerte speciali sono controllati dalle compagnie di navigazione e rimangono solitamente stabili, anche se possono variare leggermente in base alle politiche tariffarie di ciascun operatore. Ferryhopper garantisce il miglior prezzo per te e i tuoi compagni di viaggio aggiornando costantemente i prezzi dei biglietti e includendo offerte e sconti.
Nel caso la tua prenotazione comporti dei costi aggiuntivi, essi saranno indicati esplicitamente nell'ultima tappa prima di finalizzare il pagamento.
Le tariffe speciali per gruppi di 20-25 passeggeri sono solitamente disponibili per la Grecia, mentre quelle per 10-20 passeggeri sono disponibili per gli altri paesi, sempre a seconda dell'operatore navale.
Puoi contattare direttamente la compagnia con cui hai scelto di viaggiare per avere più informazioni e procedere eventualmente con la prenotazione.
Se invece desideri farlo attraverso il nostro sito web, potrebbe essere necessario effettuare più di una prenotazione a seconda del numero di passeggeri. Ogni prenotazione può includere fino a 9 passeggeri e un massimo di 4 veicoli.
Codice Ferryhopper: Si tratta di un codice alfanumerico univoco associato alla tua prenotazione che inizia sempre con "FH". Lo trovi nella parte superiore dell'e-mail di conferma. Utilizza questo codice insieme alla tua e-mail per accedere alla sezione La mia prenotazione e visualizzare i dettagli degli itinerari, annullare o modificare i tuoi biglietti.
Numero di prenotazione e Codice Compagnia: Questi vengono generati dal sistema delle compagnie di navigazione e sono relativi ai tuoi biglietti. Sono spesso necessari per completare il check-in online. Entrambi sono inclusi nell'e-mail di conferma della prenotazione, sotto i dettagli dell'itinerario.
Codice d'accesso: Questo viene utilizzato da alcune compagnie di navigazione (es. Blue Star Ferries, ANEK Lines, Superfast Ferries) ed è necessario per effettuare il check-in online. Puoi trovarlo anche nell'e-mail di conferma prenotazione, sotto i dettagli dell'itinerario e accanto al Numero di prenotazione e al Codice Compagnia.
Puoi contattare il nostro team tramite la chat presente nella sezione Contatti. Qui potrai consultare articoli utili, parlare con un operatore tramite live chat o inviare una richiesta di assistenza. Per garantire che questa venga gestita in modo efficiente, raccoglieremo alcune informazioni di base prima di metterti in contatto con un un nostro operatore. Questo ci aiuterà a classificare e stabilire la priorità della tua richiesta.
Se ci contatti al di fuori del nostro orario di lavoro (lunedì-sabato: 08:00-20:00 | domenica: 08:00-18:00 EET), la tua richiesta verrà registrata e ti risponderemo via e-mail il prima possibile.
Per cancellazioni biglietti, modifiche al viaggio o richieste di fatture/ricevute, accedi alla sezione La mia prenotazione sul nostro sito web.
Puoi venirci a trovare anche di persona presso i nostri uffici:
Thessalonikis 147, Moschato, Atene, Grecia
Lunedì-venerdì: 10:00-18:00 (EET)
Sabato: 10:00-15:00 (EET)
Non è possibile emettere direttamente un biglietto a data aperta, poiché è necessario selezionare date specifiche sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno.
Tuttavia, per la maggior parte delle compagnie di navigazione greche, è possibile convertire un biglietto già emesso in un biglietto a data aperta. In genere, i biglietti aperti hanno una validità massima di un anno.
Per convertire il biglietto in un biglietto a data aperta, puoi accedere alla sezione La mia prenotazione del nostro sito Web.
Sul nostro sito Web o sulla nostra App non è possibile prenotare biglietti per auto o moto senza conducente.
Tuttavia, se l'operatore navale consente il trasporto di veicoli non accompagnati, è possibile recarsi presso i nostri uffici ad Atene in via Thessalonikis 147, Moschato 18346 (lun-ven, 10:00-18:00 e sabato 10:00-15:00) per l'emissione del biglietto. In ogni caso, è sempre consigliabile contattare la compagnia di navigazione per avere tutte le informazioni su norme, procedure e documenti richiesti.
Grazie alla funzione Multritratta di Ferryhopper puoi combinare più destinazioni in un'unica prenotazione e pianificare più itinerari senza sforzo anche con diversi operatori navali.
Durante la prima fase della prenotazione, scegli "Multitratta" invece di "Solo andata / Ritorno". Quindi, seleziona il porto di partenza e aggiungi fino a 4 destinazioni insieme alle rispettive date di viaggio.
Tieni presente che prenotando un itinerario multitratta completo non è possibile cambiare passeggeri/veicoli per viaggio.
Se utilizzi la nostra App per prenotare, puoi visualizzare facilmente tutti i tuoi viaggi futuri e passati facendo click su "I miei viaggi". In alternativa, puoi aggiungerli manualmente utilizzando il codice Ferryhopper e il tuo indirizzo e-mail.
Se prenoti tramite il nostro sito Web e hai effettuato l'accesso con il tuo profilo utente, troverai la cronologia delle prenotazioni nella sezione "I miei viaggi", e aggiungerli anche manualmente.
Tieni presente che nella sezione La mia prenotazione puoi visualizzare i dettagli di una sola prenotazione alla volta.
Se viaggi con un’auto a noleggio e non conosci ancora il numero di targa, puoi semplicemente inserire “RENT123” nel campo corrispondente al momento della prenotazione.
Per i viaggi transfrontalieri (es. Albania, Marocco o Tunisia) potrebbero però essere previste regole specifiche o costi aggiuntivi (come permessi o autorizzazioni), per cui ti consigliamo di informarti in anticipo.
Verifica sempre con la compagnia di noleggio prima di prenotare il biglietto.
Sì, la maggior parte delle compagnie di navigazione europee permette l’imbarco di veicoli a carburante alternativo (AFV), incluse le auto elettriche. Tuttavia:
-Le normative e le condizioni di trasporto (es. autorizzazioni, limitazioni di peso o dimensioni) variano da compagnia a compagnia.
-Molte compagnie richiedono che la batteria del veicolo elettrico non superi il 40% di carica al momento dell’imbarco per motivi di sicurezza e operatività. Considera che alcune potrebbero richiedere un livello di carica specifica, per cui è sempre bene informarsi.
Consiglio utile: Prima della prenotazione, verifica le condizioni ufficiali della compagnia di navigazione scelta, in particolare per quanto riguarda il livello minimo di batteria e la documentazione AFV per evitare sorprese all'imbarco.
Hai già fatto il biglietto?
Domande frequenti
Cerchi altro?
Non abbiamo ancora risposto alle tue domande? Inviaci un messaggio, e il nostro team del servizio clienti sarà felice di aiutarti!
Contattaci