Traghetti per la Francia dall'Italia nel 2026
Et voilà, quest’anno si naviga all’estero!Lo sai che dall’Italia puoi viaggiare via mare verso la Francia e la Corsica? Basta prendere il traghetto dai porti della Sardegna, della Toscana e della Liguria!
Leggi tutto sulle rotte Italia - Francia per il 2026 e scopri quali sono le mete più gettonate per un viaggio da non dimenticare:
- Traghetti per la Corsica dalla Sardegna
- Traghetti per la Francia dalla Sardegna
- Traghetti per la Corsica dalla Toscana
- Traghetti per la Corsica dalla Liguria
- Info utili per il tuo viaggio dall’Italia alla Francia
- Domande frequenti (FAQ)
Il porto di Nizza, nel cuore della città
Itinerari Sardegna - Corsica
Le rotte tra la Corsica e la Sardegna sono molto richieste e operano durante tutto l’anno. I traghetti per la Corsica partono dai porti della Sardegna del Nord, come Santa Teresa Gallura, Golfo Aranci e Porto Torres. Da qui puoi prendere il traghetto per 4 località della Corsica: Bastia, Bonifacio, Ajaccio e Porto Vecchio.
L'itinerario più breve è quello tra Santa Teresa Gallura e Bonifacio, con una durata di soli 50 min.
Da Santa Teresa Gallura a Bonifacio
Il traghetto da Santa Teresa Gallura a Bonifacio è il modo più rapido per muoversi tra la Sardegna e la Corsica.
L’itinerario è attivo tutto l’anno con 4 itinerari al giorno e più corse durante l’estate. La traversata dura 50 min. e la vista della costa di Bonifacio quando si avvicina la nave è qualcosa di straordinario!
Le compagnie di navigazione che operano le tratte per Bonifacio da Santa Teresa Gallura sono Moby Lines e Ichnusa Lines con tariffe a partire da 30€.
Da Porto Torres ad Ajaccio
Hai sempre voluto visitare il capoluogo della Corsica? Abbiamo una buona notizia per te! I traghetti da Porto Torres ad Ajaccio sono attivi tutto l'anno con fino a 4 partenze a settimana.
La traversata viene operata dalle navi di Corsica Ferries e dura tra le 3 e le 5 ore. Per quanto riguarda i prezzi, i traghetti Porto Torres - Ajaccio partono da tariffe di circa 24€.
Consiglio: Ajaccio è un ottimo punto di partenza per scoprire anche le altre località meridionali e centrali della Corsica.
Da Porto Torres a Porto Vecchio
Porto Vecchio è la città più grande dell’est della Corsica e occasionalmente è collegata alla località sarda di Porto Torres grazie agli itinerari di Corsica Ferries.
I traghetti da Porto Torres a Porto Vecchio sono attivi solo da maggio a ottobre. Di solito ci sono 2-3 itinerari al mese e il viaggio dura circa 5 ore.
I biglietti del traghetto per Porto Vecchio da Porto Torres partono da tariffe di circa 22€.
Da Golfo Aranci a Bastia
Il porto di Bastia è tra i più importanti della Corsica ed è collegato alla Sardegna con lo scalo di Golfo Aranci.
L’itinerario per Bastia da Golfo Aranci viene operato dalle compagnie Moby Lines e Corsica Ferries, ma solo alcuni mesi dell’anno. Di solito ci sono 1-2 corse a settimana e il viaggio più breve dura 6 ore e mezza. I biglietti partono da tariffe di 40€.
Tieni a mente che alcuni giorni la rotta prevede anche uno scalo al porto di Livorno.
Lo scenografico porto vecchio di Bastia, in Corsica
Itinerari dalla Sardegna alla Francia
La Sardegna è collegata a 2 porti della penisola francese: Nizza e Tolone.
Queste due bellissime località della Costa Azzurra sono raggiungibili con i traghetti di Corsica Ferries da Porto Torres. Leggi di più sugli itinerari:
Da Porto Torres a Nizza
L’itinerario Porto Torres - Nizza è attivo nei mesi estivi (luglio e agosto), con partenze occasionali.
Di solito ci sono 1-2 corse a settimana e il viaggio dura tra le 10 h 45 min. e le 12 ore in base all'itinerario. I prezzi per i traghetti da Porto Torres a Nizza partono da tariffe di 34€.
Da Porto Torres a Tolone
I traghetti Porto Torres - Tolone di Corsica Ferries sono attivi tutto l’anno, con 5 partenze a settimana. La frequenza delle traversate aumenta nei mesi estivi.
Le corse possono durare dalle 10 fino alle 16 ore, per cui ti consigliamo di prenotare una cabina. I biglietti partono da tariffe di 20€.
Tolone vista dalla funivia che sale verso il Mont Faron
Itinerari dalla Toscana alla Corsica
Dal Centro Italia puoi viaggiare verso la Corsica in pochissimo tempo con i traghetti annuali e stagionali di Corsica Ferries e Moby Lines.
I traghetti in partenza da Livorno e Piombino arrivano al porto di Bastia, nel nord della Corsica.
Da Livorno a Bastia
L’itinerario di Corsica Ferries da Livorno a Bastia è attivo tutto l’anno. I traghetti partono 3 volte al giorno e le traversate durano tra le 4 e le 6 ore. I biglietti partono da tariffe di circa 30€.
Consiglio: Poiché la tratta Livorno - Bastia è tra le più gettonate, ti suggeriamo di prenotare il tuo viaggio con largo anticipo.
Da Piombino a Bastia
I traghetti Piombino - Bastia operano solo nei mesi estivi, con 1-2 traversate a settimana. I traghetti convenzionali di Corsica Ferries impiegano circa 3-4 ore per arrivare a destinazione.
I biglietti Piombino - Bastia partono da tariffe di circa 30€, ma il prezzo tende a salire in base al periodo e al tipo di sistemazione scelta.
Nota: Corsica Ferries offriva anche un collegamento dall'Isola d'Elba a Bastia, ma al momento non è più attivo. Per raggiungere la Francia dall'Elba è necessario fare scalo a Bastia in Corsica.
Consiglio: Se ti piace l’avventura, ti consigliamo di scoprire la Corsica in camper per risparmiare sull’alloggio per visitare l’isola al meglio!
La bellissima Cittadella di Bastia vista dal mare
Itinerari Liguria - Corsica
Il Nord Italia è collegato alla Corsica attraverso i porti liguri di Genova e Savona. Da qui è possibile prendere il traghetto per le città di Bastia, Ajaccio e Isola Rossa (l’ingresso principale della regione Balagne).
Gli itinerari per la Corsica dalla Liguria vengono operati dalle compagnie Corsica Ferries e Moby Lines e le traversate durano dalle 5 alle 10 ore.
Da Genova a Bastia
I traghetti Genova - Bastia sono attivi da maggio a inizio ottobre. Di solito vengono effettuate 1-2 partenze al giorno in base al periodo.
Le traversate oscillano tra le 5 ore e le 10 ore a seconda del tipo di nave. Ci sono partenze mattutine e notturne e i biglietti partono da tariffe di circa 40€.
Da Genova ad Ajaccio
La rotta Genova - Ajaccio è stagionale e prevede 1-2 corse a settimana da giugno a fine settembre. I biglietti del traghetto partono da tariffe di circa 45€ e il viaggio dura circa 9 ore.
Da Savona a Bastia
I traghetti da Savona a Bastia sono attivi tra i mesi di aprile e ottobre, con 1-2 traversate al giorno a seconda del periodo. La durate del viaggio oscilla tra le 6 ore e mezza e le 11 ore in base all’itinerario e al tipo di nave.
La tratta Savona - Bastia viene operata da Corsica Ferries e i biglietti partono da tariffe di circa 25€.
Da Savona a Isola Rossa (L'Île-Rousse)
Il porto di Savona è collegato anche alla località di Isola Rossa, nel nord-ovest della Corsica.
Il traghetto Savona - Isola Rossa è attivo da metà luglio a settembre con 1-2 corse a settimana. Il viaggio può durare tra le 6 ore e mezza e le 11 ore in base all’itinerario. La tratta viene operata da Corsica Ferries e i biglietti partono da tariffe di circa 25€.
Importante: Le navi per la Corsica da Savona partono dal porto di Vado Ligure, a 6 km dal centro di Savona. Dalla stazione ferroviaria è possibile prendere una navetta che opera in coincidenza con le partenze dei traghetti.
La famosa Penisola di Pietra di L'Île-Rousse, in Corsica
Info utili sui traghetti per la Francia dall’Italia
Per organizzare al meglio un viaggio in traghetto all’estero è bene avere tutte le informazioni possibili:
- Per quanto riguarda i documenti necessari per viaggiare in Corsica dall’Italia, dovrai presentare agli imbarchi il passaporto o la carta d'dentità. Ti suggeriamo inoltre di portare con te la tessera sanitaria.
- Un altro consiglio è quello di arrivare al porto di partenza almeno 1 ora e mezza prima, dato che si tratta di rotte internazionali.
Prezzi, offerte e sconti sui traghetti per la Francia dall’Italia
I prezzi dei biglietti dei traghetti Italia - Francia variano a seconda dell'itinerario. Ecco alcuni prezzi indicativi:
- Sardegna - Corsica: Tariffe a partire da 22€
- Sardegna - Francia (Costa Azzurra): Tariffe a partire da 20€
- Livorno/Piombino - Corsica: Tariffe a partire da 25€
- Genova/Savona Corsica: Tariffe a partire da 25€
I traghetti più economici sono quelli per Porto Torres da Porto Vecchio, in Corsica, e da Tolone e Nizza,
con prezzi a partire da circa 20€.Il prezzo finale del biglietto varia in base all'itinerario, alla compagnia, al periodo, alla tipologia di sistemazione scelta e se viaggi con un veicolo.
Ci sono offerte sui traghetti Italia - Francia?
Se stai cercando i biglietti più economici per la Sardegna, tieni presente che le compagnie di navigazione spesso propongono offerte a tempo limitato o sconti fissi per i loro passeggeri.
Per esempio, puoi risparmiare sull’imbarco del tuo veicolo con gli sconti Best Offer Auto e Best Offer Moto di Moby Lines. Basta aggiungere un veicolo alla tua prenotazione su Ferryhopper e uno sconto verrà automaticamente applicato al prezzo finale.
I bambini fino a 3 anni solitamente viaggiano gratuitamente, mentre quelli fino a 11 anni spesso possono ottenere degli sconti sui biglietti. Tieni a mente che gli sconti fissi possono variare a seconda della compagnia di navigazione.
Consulta la nostra sezione offerte per scoprire tutti le promozioni disponibili e per assicurarti un viaggio al prezzo più basso.
Servizi sui traghetti Italia - Francia
I traghetti convenzionali che collegano l'Italia alla Francia offrono diversi servizi a bordo, tra cui:
- Bar e ristoranti, per acquistare snack, bevande e pasti completi
- Negozi, per gli acquisti dell'ultimo minuto e per i souvenir
- Intrattenimento, come aree gioco per bambini, cinema e piscine
- Il servizio Wi-Fi per rimanere connessi durante il viaggio
Tipologie di cabine e sistemazioni a bordo
A bordo i traghetto per la Francia dall'Italia puoi trovare varie tipologie di sistemazione, come poltrone, cabine interne, esterne, deluxe e anche con accesso per le persone con disabilità.
I prezzi delle cabine partono da circa 35€ ma possono variare a seconda della tipologia, della compagnia, della tratta e del periodo.
In alternativa, puoi prenotare una poltrona numerata stile aereo per una tariffa aggiuntiva oppure scegliere la sistemazione passaggio-ponte, l'opzione più economica.
Poiché il numero di cabine disponibili è limitato, assicurati di prenotare con largo anticipo.
Domande frequenti (FAQ)
Ecco le risposte alle domande più gettonate dei nostri viaggiatori:
Posso imbarcare la mia auto sui traghetti Italia - Francia?
Sì, tutte le navi che operano le tratte dall’Italia alla Francia dispongono di ponti auto dove potrai lasciare il tuo veicolo durante il viaggio.
I prezzi dei biglietti auto partono dai 30€, mentre i biglietti per le moto partono da tariffe di 20€.
Sui traghetti di Corsica Ferries e Moby Lines puoi anche imbarcare minivan, camper e roulotte e pianificare il road-trip che hai sempre sognato!
Qual è il traghetto più veloce dall'Italia alla Francia?
La rotta più breve dall'Italia alla Francia è quella di Santa Teresa Gallura - Bonifacio. Dura solo 50 min! La maggior parte delle rotte Italia - Francia sono servite da traghetti convenzionali.
Ecco alcuni tempi di percorrenza sulle rotte per la Francia dall'Italia:
- Sardegna - Corsica: Dai 50 minuti alle 11 ore. La tratta più veloce è quella da Santa Teresa Gallura a Bonifacio.
- Sardegna - Francia: Dalle 9 ore e mezza alle 18 ore. Il traghetto da Porto Torres a Nizza è quello più veloce.
- Toscana - Corsica: Dalle 3 alle 6 ore. La traversata più breve è da Piombino a Bastia.
- Liguria - Corsica: Dalle 5 alle 14 ore. La rotta Genova - è la più veloce.
Quali compagnie di navigazione operano le tratte per la Francia dall’Italia?
I 3 operatori navali che operano i collegamenti tra l’Italia e la Francia sono:
Posso viaggiare in traghetto verso la Francia con il mio animale domestico?
Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto sui traghetti dall'Italia alla Francia. Basta includerlo nella prenotazione online e pagare un piccolo supplemento.
Durante il viaggio gli animali più piccoli devono viaggiare nei loro trasportini, mentre quelli più grandi devono indossare la museruola e restare al guinzaglio. Spesso è possibile prenotare una cabina pet-friendly sui traghetti Italia - Francia.
Ricorda di portare con te tutti i documenti, i certificati sanitari e gli accessori di cui potresti avere bisogno durante il viaggio.
Consiglio: Consulta le nostre pagine dedicate per saperne di più sui viaggi in nave con gli animali domestici.
Quanti bagagli posso portare in traghetto dall'Italia alla Francia?
Le compagnie che effettuano i collegamenti tra l'Italia e la Francia hanno la propria politica sui bagagli:
- Con Corsica Ferries e Moby Lines puoi portare a bordo gratuitamente il numero di bagagli che sei in grado di trasportare autonomamente, senza limiti di dimensioni o peso.
- Sui traghetti Ichnusa puoi portare gratuitamente 1 bagaglio a mano, le cui dimensioni non devono superare i 150x50x30 cm.
La baia di Porto Vecchio, in Corsica
Prenota online i tuoi traghetti dall’Italia alla Francia
Sull’App di Ferryhopper e sul nostro sito web puoi prenotare i tuoi biglietti online per i porti della Corsica dalla Sardegna in maniera semplice e veloce. Consulta tutti gli itinerari disponibili sulla nostra mappa dei traghetti e organizza le tue prossime vacanze da sogno in Corsica!