Traghetti Spalato
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Spalato è una delle mete turistiche più affascinanti della costa adriatica, oltre che un importante punto di partenza marittimo. Dal suo porto, infatti, salpano traghetti e aliscafi diretti verso molte delle isole più belle della Croazia.
I collegamenti diretti tra l’Italia e Spalato sono attivi tutto l’anno dalla città di Ancona. Una volta arrivati, è possibile imbarcarsi per numerose isole dell’Adriatico, tra cui Hvar, Brač, Šolta, Korčula e Mljet. Alcune tratte sono operative tutto l’anno, mentre altre sono stagionali e attive solo nei mesi estivi.
Scopri tutto sui traghetti da e per Spalato. Controlla i porti di arrivo e partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Spalato
Hvar Spalato



Bol Spalato



Korčula Spalato



Dubrovnik Spalato



Milnà Spalato



Ancona Spalato


Vira Spalato


Sutivan Spalato

Pomena Spalato


Prigradica Spalato

Rogač Spalato

Jelsa Spalato

Makarska Spalato

Spalato Hvar



Spalato Bol



Spalato Korčula



Spalato Dubrovnik



Spalato Milnà



Spalato Ancona


Spalato Sutivan

Spalato Vira


Spalato Pomena


Spalato Prigradica

Spalato Makarska

Spalato Jelsa

Spalato Rogač

Spalato Bari

Prezzi biglietti Spalato
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Spalato. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Hvar – Spalato | Bol – Spalato | Korčula – Spalato | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 5.84 | € 20 | € 8.49 |
2 Adulti | € 11.68 | € 40 | € 16.98 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Spalato
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Spalato. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie che operano i collegamenti da e per Spalato prevedono agevolazioni per i passeggeri più giovani.
In genere, i bambini fino ai 2-3 anni viaggiano gratuitamente, anche se spesso non è previsto un posto a sedere. Per i minori fino agli 11-12 anni, invece, sono disponibili sconti variabili sul costo del biglietto.
Info utile: Alcune linee applicano anche tariffe agevolate per i residenti. Le condizioni possono cambiare in base alla stagione e alla compagnia. Ti consigliamo di verificare sempre le tariffe aggiornate prima di prenotare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti da e per Spalato?
Pianificare con anticipo il proprio viaggio in traghetto da e per Spalato è la scelta migliore per evitare contrattempi. Questo vale soprattutto nei mesi estivi, quando il traffico turistico verso le isole croate è particolarmente intenso.
Durante l’alta stagione, rotte molto richieste come quelle per Hvar, Brač, Korčula o Mljet possono esaurire i posti disponibili velocemente. Prenotare già in primavera non solo aumenta le probabilità di trovare posto, ma ti permette anche di scegliere gli orari più comodi e di organizzare meglio eventuali itinerari tra più isole.
Questo è particolarmente utile se stai pianificando escursioni giornaliere o un percorso di island hopping più articolato, dato che non tutte le tratte sono attive ogni giorno. Alcune destinazioni minori, infatti, sono servite solo poche volte a settimana.
Nei mesi più tranquilli, come l’autunno e l’inverno, è più facile trovare disponibilità anche all’ultimo minuto. Tuttavia, le corse possono essere ridotte o subire variazioni. Controllare sempre orari e frequenze aggiornate è il modo migliore per evitare sorprese.
Informazioni utili su Spalato
Affacciata sulla costa tirrenica, Spalato è una delle città più affascinanti della Croazia. Cuore pulsante della Dalmazia, questa meta unisce alla perfezione storia millenaria e vivacità contemporanea.
Passeggiando tra le viuzze di questa splendida città, potrai fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresenta infatti una delle testimonianze più straordinarie di architettura romana e rinascimentale ancora visibili in Europa.
Qui, in particolare, potrai ammirare l’imponente Palazzo di Diocleziano, caratterizzato da 4 alte torri. Oltre al Palazzo, non perdere la Cattedrale di San Doimo, la Porta Aurea e il suggestivo Tempio di Giove. Per una vista panoramica indimenticabile, invece, ti consigliamo di salire sul vicino colle Marjan. Oasi verde a pochi passi dalla città, è il luogo perfetto per organizzare escursioni e picnic.
Spalato non è però solo cultura e archeologia. Le sue spiagge, come Bačvice, Kasjuni e Trstenik, offrono relax e divertimento in ogni stagione. Le acque limpide e i fondali bassi sono perfette per chi ama gli sport acquatici, il mare o semplicemente prendere il sole.
Infine, non può mancare un assaggio della gastronomia locale. Spalato conquista anche a tavola, con piatti tipici come il brujet di pesce, il formaggio di Pag e le immancabili fritule. Taverne tradizionali e ristoranti sul mare ti accoglieranno con i profumi e i sapori autentici della cucina dalmata.
Vuoi scoprire di più su Spalato e su tutte le destinazioni raggiungibili in traghetto? Dai un’occhiata alla nostra guida dedicata a Spalato e pianifica il tuo viaggio perfetto con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio da e per Spalato
Spalato è una destinazione imperdibile lungo la costa croata, facilmente raggiungibile in traghetto anche dall'Italia. Ecco alcuni consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio verso Spalato:
- Prenota il traghetto in anticipo: Le tratte per Spalato sono molto richieste, specialmente durante l’estate. Prenotando con anticipo, potrai assicurarti le migliori tariffe e un posto garantito a bordo.
- Viaggia durante la bassa stagione: I mesi di maggio, giugno e settembre sono ideali per visitare Spalato. Troverai temperature piacevoli, meno folla e un’esperienza più rilassata.
- Organizza un tour delle isole croate vicine: Approfitta della tua visita a Spalato per esplorare le splendide isole della Dalmazia, come Brač, Hvar e Šolta, facilmente raggiungibili in traghetto.
- Prenota una cabina per i viaggi più lunghi: Se viaggi da Ancona, considera di prenotare una cabina per i traghetti più lunghi. Questo ti garantirà maggiore comfort durante il viaggio.
- Porta con te un documento valido: Per entrare in Croazia, è necessario avere una carta d’identità valida per l’espatrio o un passaporto. Assicurati che il tuo documento sia valido prima della partenza.
- Viaggia in auto per esplorare l’interno: Se desideri esplorare le zone più interne della Dalmazia, l’auto è la scelta migliore. Tuttavia, fai attenzione se intendi viaggiare verso le isole, poiché solo i traghetti consentono l’imbarco di veicoli.
Servizi disponibili sulle navi da e per Spalato
Spalato è ben collegata via mare grazie a un mix di traghetti classici, aliscafi veloci e catamarani. Le navi tradizionali, in particolare, rappresentano la scelta ideale per chi viaggia con veicoli al seguito, come auto, moto o camper. Al contrario, gli aliscafi non permettono l’imbarco di mezzi motorizzati, anche se è spesso possibile trasportare una bicicletta.
Durante il viaggio, puoi optare per diverse sistemazioni, tutte confortevoli. I traghetti offrono un'ampia gamma di soluzioni, tra cui passaggio-ponte, cabine private e poltrone reclinabili. Sono poi disponibili aree relax con terrazze panoramiche e sale comuni. Gli aliscafi, invece, offrono sistemazioni più essenziali, prevedendo posti a sedere standard.
A bordo non mancano poi servizi utili: bar, caffè e punti ristoro ti permetteranno di fare uno spuntino o bere qualcosa durante la traversata. Sulle navi più grandi, inoltre, potresti trovare anche ristoranti self-service o à la carte, per un pasto più completo.
Per quanto riguarda i bagagli, ogni viaggiatore ha diritto a portare a bordo almeno 1 valigia inclusa nel biglietto. Di solito il limite massimo è di 30 kg sui traghetti e 20 kg sugli aliscafi e catamarani.
Infine, gli animali domestici possono viaggiare su ogni tipologia di imbarcazione. Sui traghetti possono accedere a spazi esterni e, in alcuni casi, anche alle cabine. Sugli aliscafi, invece, è obbligatorio l’uso del trasportino o del guinzaglio e della museruola.
Il porto di Spalato
Il porto di Spalato si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico e dai principali luoghi d’interesse della città. L’area portuale, in particolare, si sviluppa lungo la strada Obala Kneza Domagoja, dove si trovano tutti i moli.
Se viaggi con i mezzi pubblici, raggiungere il porto è semplicissimo. La stazione ferroviaria e il terminal degli autobus, infatti, si trovano proprio di fronte agli imbarchi. In alternativa, puoi arrivare comodamente a piedi dal centro oppure in taxi se soggiorni in zone più periferiche.
Chi arriva in treno, invece, può contare su collegamenti diretti da diverse città, come Zagabria, Pola, Budapest e Vienna. Se invece viaggi in aereo, l’aeroporto internazionale di Spalato (Kaštela) dista circa 24 km dal porto. Quest'ultimo è collegato al centro città da bus navetta, taxi e servizi di transfer privati.
Per chi arriva in auto, infine, basta seguire la strada statale D8 e poi proseguire lungo via Pojicka e via Zvonimira. Alcune zone del centro di Spalato, tuttavia, sono a traffico limitato. Ti consigliamo, perciò, di pianificare il percorso in anticipo e verificare le aree di sosta disponibili nei pressi del porto.
Spalato: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio da e per Spalato dipende dalla tratta e dal tipo di imbarcazione. Dall’Italia, la traversata da Ancona ha un tempo minimo di circa 8 ore. Per chi viaggia da Spalato verso le isole croate, invece, i tempi variano. Si impiegano circa 25 minuti per raggiungere Šolta, 30 minuti per l’isola di Brač e oltre 3 ore per destinazioni più lontane come l’isola di Mljet.
Tra le rotte dall’Italia, quella da Ancona è la più conveniente, con biglietti a partire da circa 14€. Se viaggi da Spalato verso le isole vicine, le opzioni più economiche includono i collegamenti per Milna, Sutivan, Rogač e Hvar. I prezzi partono da circa 5€, ma sono variabili in base alla compagnia e alla stagione.
Il collegamento più rapido dall’Italia a Spalato è quello da Ancona, con una traversata di circa 8 ore. Per chi si sposta tra Spalato e le isole croate, le rotte più brevi sono quelle per Milna, Sutivan e Rogač, con tempi di percorrenza compresi tra i 25 e i 30 minuti.
Sì, è possibile imbarcare auto, moto, camper e altri veicoli a motore solo se si viaggia con un traghetto convenzionale. Gli aliscafi e i catamarani non prevedono il trasporto di veicoli.
Si consiglia di arrivare al porto con almeno 2 o 3 ore di anticipo, soprattutto nei mesi estivi o se si viaggia con un veicolo. I tempi di imbarco possono variare in base alla compagnia e alla tipologia di biglietto acquistato.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Spalato. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.