Traghetto Salerno - Capri
Biglietti, Prezzi e Orari
L’itinerario in traghetto Salerno - Capri è stagionale e viene operato dalle compagnie NLG (Navigazione Libera del Golfo), Alicost e Grassi Junior.
La tratta viene operata da fine marzo a inizio novembre con 2-4 corse al giorno in base al periodo. La durata della traversata Salerno - Capri oscilla tra 1 ora e mezza e le 2 ore a seconda del tipo di nave e della compagnia.
Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota i tuoi biglietti per le isole del Golfo di Napoli su Ferryhopper senza costi nascosti.
Sconti
I bambini fino ai 2 o 3 anni non compiuti viaggiano gratis. Ci sono poi riduzioni per i minori, i gruppi e i residenti. Le compagnie offrono anche tariffe agevolate se si prenota andata e ritorno insieme.
Servizi a bordo
Ecco alcuni dei servizi che puoi trovare sulle navi da Salerno a Capri:
Cabine e altre sistemazioni
Data la breve durata in viaggio, sui traghetti da Salerno a Capri non sono presenti cabine. La sistemazione passaggio-ponte è inclusa nel prezzo del biglietto.
Bagagli in traghetto
Sui traghetti per Capri da Salerno ogni compagnia segue una propria politica bagagli:
- L'operatore NLG consente ai passeggeri di portare a bordo un solo bagaglio delle dimensioni massime di cm 50x30x15 e del peso di 5 kg.
- Con Alicost è possibile trasportare un bagaglio gratuito avente dimensioni 50x35x20 e peso non oltre i 9 kg.
Nota che per i bagagli in più e per quelli che superano le dimensioni indicate viene applicata una tariffa aggiuntiva.
Animali a bordo
Inizia il tuo viaggio Salerno - Capri in traghetto insieme al tuo animale domestico! Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento.
Ti consigliamo comunque di contattare la compagnia di navigazione con la quale viaggi per avere maggiori informazioni sulle condizioni di trasporto animali e i documenti richiesti.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Capri da Salerno
- In caso di mare molto mosso i servizi di traghetti e aliscafi potrebbero essere sospesi. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con cui viaggi.
- Nei mesi di luglio e agosto, e durante i fine settimana, è consigliabile arrivare al porto di Salerno con netto anticipo per evitare il sovraffollamento.
- Scopri consigli ed info utili per le tue vacanze sulla nostra guida di viaggio su Capri.
- Risparmia sul biglietto di ritorno e prenota insieme anche il traghetto Capri - Salerno!
- Scopri la differenza tra un traghetto e l'aliscafo, e scegli su quale tipo di nave viaggiare verso Capri.
- Da Capri puoi raggiungere facilmente anche i porti di Sorrento e Positano. Dai uno sguardo ai collegamenti in traghetto Capri - Sorrento e alla tratta Capri - Positano.
- Per saperne di più sui traghetti per Capri consulta la nostra pagina dedicata!
Dove posso prendere il traghetto per Capri da Salerno?
Di solito i traghetti per Capri partono dal Molo Concordia (anche detto Molo Masuccio) e dal Molo Manfredi del porto di Salerno.
Quest'ultimo ospita la famosa stazione marittima a forma di conchiglia progettata dall’architetta Zaha Hadid e vari servizi tra cui pub, pizzerie, megastore e boutique di ogni genere.
Consiglio: Controlla sempre il molo di partenza esatto per evitare disagi e ritardi il giorno della partenza.
Dove arrivano i traghetti da Salerno a Capri?
Il porto di Capri, situato a Marina Grande, è il principale punto di accesso all’isola. Non lontano dallo scalo troverai bar, ristoranti, negozi e un deposito bagagli custodito. È presente anche una stazione di taxi, autobus e la funicolare, che in pochi minuti ti porterà nella celebre Piazzetta.
Quanto dura il viaggio in traghetto Salerno - Capri?
La durata del viaggio sulla rotta Salerno - Capri varia da un minimo di 1h 30m a un massimo di 2h 35m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Salerno - Capri
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
p>No, né sul traghetto e né sull'aliscafo Salerno - Capri è possibile imbarcare veicoli a motore data l’assenza di garage.
Dovrai quindi eventualmente lasciare tua auto nei parcheggi custoditi a pagamento fuori dalla zona portuale di Salerno.
Il collegamento da Salerno a Capri viene operato anche da traghetti veloci. L’itinerario più rapido permette di raggiungere l’isola in circa 90 min.
La distanza tra Salerno e Capri è di 38 miglia nautiche (circa 72 km)
Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Salerno a Capri con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).