Traghetto Capri - Sorrento

Biglietti, Prezzi e Orari

Puoi viaggiare da Capri a Sorrento in traghetto grazie agli itinerari annuali operati da NLG (Navigazione Libera del Golfo), SNAV, Alilauro Gruson, HP Travel, Laser Capri e Seremar.

Durante l'estate ci sono più di 30 partenze al giorno, sia con gli aliscafi che con i traghetti veloci. Il viaggio da Marina Grande a Capri a Marina Piccola a Sorrento dura circa 15 min. e i biglietti partono da 19€. Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota i tuoi biglietti su Ferryhopper senza costi nascosti!

Sconti

Sui traghetti da Capri a Sorrento i bambini fino ai 2 o ai 3 anni viaggiano gratis, e ci sono riduzioni per quelli fino agli 11 anni.

Tieni a mente che gli sconti possono variare a seconda della compagnia di navigazione.

Servizi a bordo

I traghetti e gli aliscafi che collegano Capri a Sorrento offrono diversi servizi a bordo. Troverai un bar per acquistare uno spuntino o una bevanda durante il viaggio e poltrone in sale climatizzate.

Cabine e altre sistemazioni

Data la breve durata in viaggio, sui traghetti e sugli aliscafi Capri - Sorrento non sono presenti cabine. La sistemazione passaggio-ponte è inclusa nel prezzo del biglietto.

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia segue una propria politica bagagli: 

  • Gli operatori SNAV, Seremar e Alilauro Gruson consentono a bordo 1 bagaglio avente dimensioni massime pari a 50x35x20 cm e peso non superiore a 9 kg.
  • Con NLG è possibile portare a bordo1 bagaglio delle dimensioni massime di 50x30x15 cm e del peso di 5 kg.
  • Sui traghetti Laser Capri e HP Travel è consentito 1 bagaglio a mano per passeggero.

Considera che per ulteriori bagagli o borse di dimensioni superiori a quelle indicate dalle compagnie viene applicato un sovrapprezzo.

Animali a bordo

Su tutte le navi per Sorrento da Capri puoi viaggiare tranquillamente col tuo animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento

Ricorda di portare con te i documenti sanitari necessari, i biglietti e tutti gli accessori che potrebbero servire al tuo animale domestico durante il viaggio.

Per avere maggiori informazioni ti consigliamo di consultare il nostro blog sul trasporto degli animali domestici sui traghetti in Italia e di contattare la compagnia di navigazione.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Sorrento da Capri

  • Assicurati di arrivare al tuo porto di partenza con 1 ora di anticipo, soprattutto nei mesi estivi.
  • Considera che in caso di mare molto mosso i servizi di traghetti e aliscafi potrebbero essere sospesi. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con con cui viaggi.
  • Leggi la nostra guida su Sorrento per organizzarti al meglio.
  • Prenota insieme anche il traghetto Sorrento - Capri per assicurarti l'itinerario di ritorno che più ti piace.
  • Se hai altro tempo a disposizione, non perdere la possibilità di visitare la vicina Costiera Amalfitana. Prendendo il traghetto Sorrento - Positano raggiungerai uno dei borghi più belli in soli 30 min.!
  • Da Capri puoi raggiungere la penisola anche con i traghetti giornalieri per Napoli (annuali) e Salerno (stagionali).
  • Scopri tutti gli itinerari in traghetto per Capri e scegli quello che si adatta meglio al tuo piano di viaggio.

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Capri a Sorrento?

I traghetti e gli aliscafi per Sorrento partono dal porto di Marina Grande. Situato sulla costa settentrionale, è il porto principale di Capri, da dove partono e arrivano tutti gli aliscafi e i traghetti. Nella zona portuale troverai bar, ristoranti e negozi, così come biglietterie, autonoleggi e operatori turistici.

Potrai raggiungerlo in pochi minuti prendendo la funicolare dalla famosa Piazzetta.  Se preferisci camminare, ci vogliono circa 15-20 min.

Si può anche prendere un taxi ovunque sull'isola e ci sono autobus locali che collegano la Piazzetta, Anacapri e altre località al porto.

Dove arrivano i traghetti da Capri a Sorrento?

I traghetti da Capri arrivano a Marina Piccola, il porto principale di Sorrento, situato ai piedi del centro storico. Piazza Tasso, la piazza centrale di Sorrento, si trova a circa 15 min. a piedi, con un percorso che include salite e scale.

In alternativa, puoi prendere gli autobus locali che collegano il porto con il centro e le altre zone della città, oppure puoi optare per un taxi, che troverai davanti al porto. 

Nella zona di Marina Piccola si trovano bar, ristoranti, negozi, biglietterie e parcheggi.

Qual è il periodo migliore per prenotare i traghetti da Capri a Sorrento?

La tratta Capri - Sorrento è molto gettonata in estate, per cui è meglio prenotare in anticipo.

Durante i mesi estivi ti consigliamo di prenotare i biglietti con almeno 3-4 settimane di anticipo, soprattutto se vuoi partire da Capri la mattina o la sera. 

Durante i mesi autunnali e primaverili puoi prenotare con 1-2 settimane di anticipo, ma tieni a mente che nei fine settimana e nei giorni festivi la tratta potrebbe essere ancora molto frequentata.

In inverno le traversate giornaliere sono meno frequenti. In ogni caso, anche in questi mesi c'è meno affluenza, quindi di solito basta prenotare i biglietti per Sorrento qualche giorno prima della partenza.

Quanto dura il viaggio in traghetto Capri - Sorrento?

Il collegamento da Capri a Sorrento prevede traversate di 15 o 35 min. in base all'itinerario e alla compagnia.

Compagnie di navigazione Capri - Sorrento

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

No, sul traghetto Capri - Sorrento non è possibile imbarcare veicoli a motore.

La tratta Capri - Sorrento viene operata anche da aliscafi veloci che consentono di raggiungere il porto anche in soli 15 min.

La distanza tra Capri e Sorrento è di 9 miglia nautiche (circa 16 km).

No, di solito l'ultimo traghetto della giornata parte da Capri alle 19:00 e arriva a Sorrento alle 19:20.

Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Capri a Sorrento con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).