Traghetto da Olbia a Livorno

Biglietti, Prezzi e Orari

I traghetti tra la cittadina sarda di Olbia e il porto di Livorno operano tutto l’anno con diverse partenze al giorno.Trova su Ferryhopper tutte le info riguardo gli itinerari, gli orari, i prezzi e le compagnie, e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti!

Sconti

Di solito sulle navi Olbia - Livorno i bambini fino a 2/3 anni viaggiano gratis, e sono previste riduzioni per quelli fino agli 11/12 anni. Inoltre, per tutti i cittadini nativi o residenti in Sardegna si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata con sconti oltre il 75%.

Servizi a bordo

L'itinerario Olbia - Livorno viene operato da traghetti convenzionali molto grandi, tra cui la MV Cruise Sardegna, la Moby Legacy e la Moby Fantasy.

A bordo delle navi troverai diversi servizi, dai più basic (come ristoranti, bar, negozi duty-free e sale giochi) fino alle sale cinema, piscine esterne o solarium. 

Le navi di Grimaldi Lines sono anche dotate di un centro benessere con sauna, bagno turco, jacuzzi, area relax, sale massaggi e possibilità di ricevere trattamenti estetici.

Per quanto riguarda l'accesso a Internet, i traghetti Moby Fantasy e Moby Legacy offrono la connessione Wi-Fi gratuita. Grimaldi Lines dispone invece di un servizio hotspot da acquistare prima o dopo la partenza.

Cabine

A bordo delle navi che operano la tratta Olbia - Livorno sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, vista mare, suite e anche cabine con accesso per le persone disabili.

Ecco alcuni prezzi indicativi per le cabine:

  • Tariffa cabina singola: da circa 83€
  • Tariffa cabina doppia: da circa 83€
  • Tariffa cabina a tripla: da circa 84€
  • Tariffa cabina a quadrupla: da circa 98€

Se opti per una suite, i prezzi partono dagli 86€.

In alternativa, puoi prenotare un posto numerato o una poltrona business e riposare nell'apposita area dedicata e climatizzata. I biglietti per le poltrone sulla tratta Olbia - Livorno partono da 23€.

La sistemazione passaggio ponte è sicuramente l'opzione più economica; non include i posti a sedere assegnati ma consente il libero accesso a tutte le aree comuni, compresi i ponti esterni, le piscine e il bar.

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:

  • Sulle navi Grimaldi Lines i passeggeri che viaggiano in poltrona, cabina o passaggio ponte possono salire a bordo con un bagaglio che non superi le dimensioni 56x45x25 cm. In aggiunta, è poissibile portare con sé un bagaglio piccolo (borsa o zaino). Il trasporto di ulteriori bagagli è soggetto al pagamento di un supplemento. 
  • L’operatore Moby Lines non prevede limitazioni di peso e dimensione dei bagagli.

Animali a bordo

Sui traghetti Olbia - Livorno è possibile portare a bordo il proprio animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento.

Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine o nel loro trasportino. Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste, ti consigliamo di contattare la compagnia di riferimento.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Livorno da Olbia

  • Durante l’alta stagione e nei fine settimana è bene arrivare al porto di Olbia almeno con netto anticipo, soprattutto se hai intenzione di imbarcare il tuo veicolo.
  • Per un maggiore comfort durante la navigazione, ti suggeriamo di prenotare una sistemazione in cabina.
  • Perchè non optare per un viaggio in Toscana in autunno?! Imbarcando il tuo veicolo potrai proseguire la tua avventura alla volta delle vicine Firenze, Pisa o di altri bellissimi borghi!
  • Da Olbia sono attivi anche altri collegamenti diretti per la penisola. Consulta l'itinerario in traghetto Olbia - Civitavecchia o la rotta Olbia - Genova per saperne di più.
  • Dai anche uno sguardo al ritorno Livorno - Olbia per il tuo viaggio di ritorno!
  • Scopri tutti gli itinerari in traghetto per la Sardegna e pianifica al meglio il tuo viaggio.

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Olbia a Livorno?

La città di Olbia si trova sulla costa nord-est della Sardegna e il suo porto è uno dei più importanti dell'isola, con un traffico di più di 1 milione di passeggeri l’anno. 

I traghetti per Livorno partono dalla Stazione Marittima Isola Bianca di Olbia. Qui troverai bar, ristoranti, un deposito bagagli e un servizio navetta portuale interno. 

Dalla stazione ferroviaria di Olbia è possibile raggiungere il porto con l’autobus cittadino linea 9 o in taxi (al costo di 15€ circa). Dall’aeroporto, invece, partono i bus 2 e 10.

Dove arrivano i traghetti da Olbia a Livorno?

Situata sulla costa occidentale della Toscana, Livorno è una città multiculturale piena di monumenti, attrazioni e spiagge bellissime; un luogo perfetto per scoprire una Toscana meno nota ma molto affascinante.

Il principale punti d’imbarco e sbarco per i traghetti si trova nel porto di Livorno presso Calata Carrara, la Darsena Toscana Est e il Molo Elba.

Quanto dura il viaggio in traghetto Olbia - Livorno?

La durata del viaggio sulla rotta Olbia - Livorno varia da un minimo di 7h 30m a un massimo di 9h . I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Olbia - Livorno

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Il collegamento dal porto di Olbia a quello di Livorno viene operato anche da traghetti veloci. La nave più rapida impiega meno di 8 ore per arrivare a destinazione.

Sì, sulle navi che operano il collegamento Olbia - Livorno è possibile imbarcare veicoli a motore data la presenza di garage.

Puoi aggiungere il mezzo alla tua prenotazione online indicandone la tipologia, le dimensioni e il numero di targa. I biglietti auto per la tratta Olbia - Livorno partono da tariffe di 25€, mentre per le moto da circa 10€. Per i camper e le roulotte si parte dai 50€ circa. I prezzi possono comunque variare a seconda del periodo e dell'itinerario.

La distanza tra Olbia e Livorno è di 165 miglia nautiche (circa 300 km).

Sì, ci sono traghetti notturni regolari in partenza da Olbia per Genova, di solito verso le 22:00.

Quando prenoti il tuo itinerario su Ferryhopper, noterai la presenza o meno di un codice QR accanto alla tratta. Questo indica la possibilità di ottenere un biglietto elettronico e salire direttamente a bordo senza bisogno di ritirare alcuna copia cartacea al porto. Nel caso del collegamento Olbia - Livorno, l'operatore Moby Lines emette e-tickets.

Scegliendo Grimaldi Lines, dovrai invece ritirare i tuoi biglietti in formato cartaceo presso i punti di raccolta della compagnia situati al porto.

Di solito le compagnie di navigazione richiedono ai passeggeri di arrivare al porto di partenza con netto anticipo per evitare ritardi. Per chi imbarca un veicolo, Moby Lines consiglia di arrivare 90 min. prima della partenza, mentre Grimaldi Lines 2 ore prima.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Altri traghetti relativi al tuo viaggio

Ulteriori rotte in traghetto da scoprire