Traghetto Amalfi - Napoli
Orari, Prezzi e Biglietti
I traghetti e gli aliscafi da Amalfi a Napoli sono attivi tutto l'anno, con fino a 5 partenze al giorno durante i mesi estivi. La traversata dura circa 2 ore con le imbarcazioni ad alta velocità delle compagnie NLG (Navigazione Libera del Golfo) e Positano Jet. I biglietti partono solitamente da tariffe di circa 11€ ma i prezzi possono variare in base al periodo.
Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper senza costi nascosti.
Sconti
I bambini da 0 a 2 anni viaggiano gratis, mentre ci sono riduzioni per quelli fino ai 12 anni. Esistono tariffe agevolate anche per i gruppi e per i residenti.
Tieni a mente che gli sconti fissi possono variare a seconda della compagnia di navigazione.
Servizi a bordo
I servizi dei traghetti da Napoli ad Amalfi variano in base alla compagnia con cui si sceglie di viaggiare. Di solito troverai posti numerati in sale climatizzate e bar che vendono anche spuntini e bevande.
Cabine e altre sistemazioni
Data le breve durata del viaggio gli aliscafi da Napoli ad Amalfi non dispongono di cabine, ma la sistemazione in poltrona è inclusa nel biglietto.
Bagagli in traghetto
Ogni compagnia ha una propria politica riguardo il trasporto dei bagagli:
- L’operatore NLG considera bagagli le valigie, le borse da viaggio e gli zaini che abbiano dimensioni massime di 50x30x15 cm e un peso che non deve superare i 5 kg.
- Positano Jet considera bagagli tutti i trolley e i tipi di valige (indipendentemente dal peso e dalla misura), e prevede un sovrappezzo di 2€ per pezzo. Le borse a mano e gli zainetti possono invece essere trasportati gratuitamente.
Animali a bordo
Sui traghetti Amalfi - Napoli puoi viaggiare con il tuo animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare il supplemento richiesto.
Gli animali di taglia grande devono indossare la museruola e il guinzaglio, mentre quelli di taglia piccola devono essere tenuti nel loro trasportino.
Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con il tuo animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di riferimento.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Napoli da Amalfi
Ecco dei consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto da Amalfi a Napoli:
- Nei mesi di luglio e agosto, e durante i fine settimana, è consigliabile arrivare al porto di Amalfi almeno 45 min. prima della partenza.
- Consulta la nostra guida di viaggio su Napoli per scoprire cosa fare e vedere in questa splendida città!
- I traghetti che collegano la Costiera Amalfitana sono molto richiesti, soprattutto d'estate. Per questo motivo, consigliamo di prenotare i biglietti con largo anticipo.
- In caso di mare molto mosso i servizi degli aliscafi potrebbero essere sospesi. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia.
- Organizza la tua avventura tra Amalfi e Napoli inserendo nel tuo itinerario altre bellissime località vicine.
- Puoi raggiungere Napoli dalla Costiera Amalfitana anche con il traghetto Positano - Napoli.
- Per più info sui traghetti per Napoli, comprese le tratte, gli orari, i prezzi e le offerte attuali, dai un'occhiata alla nostra pagina dedicata.
- Pianifica subito anche il tuo viaggio di ritorno da Napoli ad Amalfi!
Dove prendo la nave per viaggiare da Amalfi a Napoli?
I traghetti per Napoli partono dal Molo Cassone del porto di Amalfi. Questo dista circa 10 min. a piedi dalla bellissima cattedrale di Sant'Andrea, simbolo dell’antica città marinara.
Dove arrivano i traghetti da Amalfi a Napoli?
Il porto di Napoli ha 3 terminal passeggeri. Gli aliscafi e i traghetti veloci da Amalfi arrivano solitamente al Molo Beverello.
In zona troverai diversi servizi, tra cui biglietterie, bar, ristoranti e un servizio bus navetta che fornisce il trasporto all'interno del porto. Nelle vicinanze troverai anche un centro commerciale, bancomat e farmacie.
Puoi raggiungere il centro città dalla fermata dell'autobus in Piazza Garibaldi, che porta anche alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale. Il porto è inoltre a soli 10 min. a piedi dalla stazione della metropolitana Municipio.
Compagnie di navigazione Amalfi - Napoli
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
No, sugli aliscafi Napoli - Amalfi non è possibile imbarcare veicoli a motore, ma è previsto solo il transito dei passeggeri.
Chi arriva a Napoli in auto, può utilizzare i parcheggi privati che si trovano vicino al molo. E se hai ancora dubbi sul fatto di prendere l’auto o il traghetto in Costiera Amalfitana, te li togliamo subito!
I traghetti veloci e gli aliscafi che collegano Amalfi a Napoli impiegano meno di 2 ore per arrivare a destinazione.
La distanza tra Amalfi e Napoli è di 20 miglia nautiche (circa 38 km).
Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Amalfi a Napoli con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).