Traghetti da Stromboli a Napoli

Biglietti, Prezzi e Orari
I traghetti tra l’isola di Stromboli e il porto di Napoli operano quasi tutto l’anno. Trova info utili riguardo itinerari, compagnie, orari e prezzi, e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper senza costi nascosti.

Sconti

I bambini fino ai 2-3 anni viaggiano gratis e sono previste riduzioni per quelli fino agli 11 anni. Esistono anche delle tariffe agevolate per i residenti delle Isole Eolie e sconti speciali per i possessori della Carta dello Studente IoStudio.

Servizi a bordo

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia di traghetti ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:

  • Sugli aliscafi SNAV e Alilauro puoi portare a bordo un unico bagaglio a mano avente dimensioni massime pari a 50x35x20 cm e peso non superiore a 9 kg.
  • Sulle navi di Siremar ogni passeggero ha diritto a portare con sé 1 bagaglio del peso massimo di 20 kg.

Cabine

Solo sui traghetti Siremar che operano il collegamento Stromboli - Napoli sono presenti varie tipologie di cabine per poter godere di una traversata ancora più comoda. Oltre a queste puoi sempre optare per una sistemazione passaggio ponte o in poltrona.

Animali a bordo

Su tutti i traghetti Stromboli - Napoli gli animali sono più che benvenuti! Basterà inserirli nella prenotazione e pagare un supplemento

Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con il tuo animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione di riferimento. 

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Napoli da Stromboli

  • Puoi spostarti rapidamente tra i 2 porti di Stromboli prendendo il traghetto da Stromboli a Ginostra. Le traversate sono piuttosto frequenti e di soli 10 min.
  • I traghetti per Napoli da Stromboli arrivano sia al molo di Calata porta di Massa (Siremar) che al molo di Mergellina (SNAV e Alilauro).
  • Consulta la nostra guida di viaggio su Napoli per sapere cosa fare e vedere in città.
  • Se stai cercando un alloggio a Napoli, devi sapere che la città è abbastanza economica ed esistono varie opzioni per tutte le tasche.
  • Da Napoli puoi continuare la tua avventura e prendere il traghetto per Capri, Ischia e Procida. Scopri tutto sulle isole del Golfo di Napoli e come raggiungerle.
  • Scarica l'App di Ferryhopper per prenotare i tuoi viaggi in traghetto in maniera ancora più facile e veloce e per avere i tuoi itinerari sempre a portata di mano.

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Stromboli a Napoli?

I traghetti Stromboli - Napoli partono sono attivi per i 2 porti dell'isola (Stromboli e Ginostra), mentre gli aliscafi partono dallo scalo principale di Stromboli Porto.

Il porto di Stromboli si trova a nord-est, mentre Il porto di Ginostra è più piccolo e si trova nella parte sud-occidentale dell'isola.

I porti possono essere raggiunti a piedi o in taxi poiché a Stromboli non esiste un servizio di trasporto pubblico.

Quanto dura il viaggio in traghetto Stromboli - Napoli (tutti i porti)?

La traversata Stromboli - Napoli oscilla tra le 5 ore e le 11 h 15 min. in base al porto di partenza e al tipo di nave con cui si decide viaggiare.

Compagnie di navigazione Stromboli - Napoli (tutti i porti)

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Solo sui traghetti convenzionali Stromboli - Napoli è possibile imbarcare veicoli a motore, ma non sugli aliscafi.

Il collegamento da Stromboli a Napoli viene operato anche da aliscafi veloci che impiegano circa 5 ore per arrivare a destinazione.

La distanza tra Stromboli e Napoli è di 130 miglia nautiche (circa 240 km).

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).