Traghetti Forio
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiForio è uno dei principali porti di Ischia e rappresenta un comodo punto di accesso per esplorare la costa occidentale dell’isola. Situato in una zona pittoresca, è ben collegato con diverse località del Golfo di Napoli.
I traghetti e gli aliscafi per Forio partono tutto l’anno dal porto di Napoli, con opzioni stagionali da Procida e Sant’Angelo, altro scalo dell’isola. Le traversate sono effettuate sia da traghetti che da aliscafi, offrendo soluzioni adatte a diverse esigenze di viaggio.
Scopri tutto sui traghetti per Forio. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti!
Itinerari in traghetto: Forio
Napoli Beverello Forio

Capri Forio



Ischia Forio

Procida Forio



S. Angelo, Ischia Forio



Forio Napoli Beverello

Forio Capri



Forio Procida



Forio Ischia

Forio S. Angelo, Ischia



Prezzi biglietti Forio
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Forio. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Napoli Beverello – Forio | Capri – Forio | Ischia – Forio | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 24.6 | € 27 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti | € 49.2 | € 54 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Forio
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Forio. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione per Forio propongono diverse offerte e sconti, consentendo ai passeggeri di risparmiare sul costo del viaggio.
In particolare, i bambini fino a 2 anni possono viaggiare gratuitamente. Quelli di età compresa tra i 3 e i 12 anni, invece, beneficiano di una riduzione sul prezzo del biglietto.
Info utile: Tieni presente che la percentuale di sconto varia in base alla compagnia e alla tratta scelta. Per conoscere le tariffe esatte e le agevolazioni disponibili, ti consigliamo di verificare i dettagli al momento della prenotazione.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Forio?
I collegamenti per Forio sono attivi tutto l’anno, con un aumento delle corse nei mesi estivi per far fronte alla maggiore richiesta. Tuttavia, durante l’alta stagione, tra luglio e agosto, i posti sui traghetti e sugli aliscafi possono esaurirsi rapidamente.
Per garantirti gli orari migliori ed evitare imprevisti, ti consigliamo di prenotare i biglietti con anticipo. Il periodo ideale per organizzare il tuo viaggio in traghetto a Forio è tra febbraio e maggio, quando c’è una buona disponibilità e meno affollamento.
Se preferisci viaggiare in bassa stagione, troverai più scelta e spesso prezzi più convenienti. In questi mesi puoi anche prenotare pochi giorni prima, ma è sempre meglio verificare la disponibilità per non rischiare di restare senza posto.
Infine, alcune compagnie offrono sconti last minute anche nei periodi più richiesti. Se hai una certa flessibilità sulle date, controlla le promozioni per approfittare di tariffe più vantaggiose!
Informazioni utili su Forio
Forio è una delle località più affascinanti di Ischia, un mix perfetto di storia, cultura e scorci inviolati. Questo borgo, il più esteso dell’isola, conserva tracce delle antiche incursioni saracene nelle sue torri di avvistamento. Tra queste spicca il Torrione, oggi sede di un museo.
Il centro storico di Forio è un vero gioiello, con le sue stradine caratteristiche, le botteghe artigiane e le chiese ricche di storia. Tra queste meritano una visita la maestosa Basilica di Santa Maria di Loreto e la Chiesa del Soccorso. Affacciata sul mare, è uno dei punti più suggestivi dell’isola e offre la possibilità di assistere al raro fenomeno del “raggio verde” al tramonto.
Forio è anche sinonimo di benessere, grazie ai Giardini Poseidon, il più grande parco termale dell’isola. Situato vicino alla splendida Spiaggia di Citara, vanta diverse piscine termali e saune naturali.
Se ami la natura, invece, non puoi rinunciare a una visita ai Giardini La Mortella. Questo giardino botanico, creato dalla moglie del compositore William Walton, ospita piante esotiche e una vista spettacolare sulla baia.
Non mancano le occasioni per immergersi nell’anima culturale di Forio, un tempo frequentata da artisti e intellettuali, come Pablo Neruda. Ancora oggi, il borgo è animato da eventi, mostre e concerti che rendono ogni soggiorno un’esperienza speciale.
Se cerchi una destinazione che unisca mare, benessere e cultura, Forio è il posto giusto per te! Scopri di più su questa splendida meta nella nostra pagina dedicata a Ischia.
Consigli per il tuo viaggio a Forio
Forio è una delle località più affascinanti di Ischia e merita di essere visitata con la giusta organizzazione. Ecco alcuni consigli utili per pianificare al meglio il tuo viaggio:
- Prenota il traghetto in anticipo: Forio è una meta molto frequentata, specialmente in estate. Assicurati un posto a bordo prenotando con largo anticipo.
- Scegli la bassa stagione per un’esperienza più rilassante: Visitare Forio in primavera o in autunno ti permetterà di godere di temperature piacevoli e minore affollamento.
- Approfitta della vicinanza per visitare Procida o Sant’Angelo: Procida e Sant'Angelo sono facilmente raggiungibili in traghetto in giornata. Organizza un’escursione per esplorare gli angoli più suggestivi del Golfo di Napoli.
- Porta snack e bevande: Non tutti gli aliscafi dispongono di servizio bar, quindi meglio avere con sé qualcosa da mangiare e da bere per la traversata.
- Non è possibile imbarcare l’auto: I traghetti per Forio non prevedono l’imbarco delle auto. Se viaggi con un veicolo, dovrai lasciarlo nei parcheggi disponibili nei porti di partenza.
- Controlla sempre le condizioni meteo: Il mare può essere imprevedibile, specialmente nei mesi invernali. Verifica le previsioni e gli aggiornamenti sulle partenze prima di metterti in viaggio.
- Porta il necessario per la traversata: Avere con sé snack e bevande può essere pratico, soprattutto se il traghetto è affollato. Non dimenticare cappellino e occhiali da sole per ammirare il panorama sul Golfo di Napoli dai ponti esterni senza rischiare scottature.
Servizi disponibili sulle navi per Forio
I traghetti e gli aliscafi per Forio offrono un viaggio rapido e confortevole, con diverse soluzioni per i passeggeri. Gli aliscafi, più veloci e pratici, rappresentano la scelta ideale per chi desidera raggiungere Forio nel minor tempo possibile.
I traghetti per Forio non sono dotati di garage, quindi non è possibile imbarcare veicoli. Puoi però portare con te una bicicletta pagando un supplemento. Il bagaglio incluso nella tariffa ha dimensioni massime di 50×35×20 cm e un peso massimo di 9 kg. Per bagagli più grandi è previsto un costo aggiuntivo.
I traghetti in partenza per Forio permettono l’imbarco di animali domestici. Se viaggi con un cane, ricorda che deve indossare museruola e guinzaglio per tutta la durata della traversata. Gatti e altri piccoli animali, invece, devono restare all’interno di un trasportino.
A bordo degli aliscafi, gli spazi sono climatizzati e dotati di poltrone comode per garantire un viaggio rilassante. Inoltre, sul ponte principale sono disponibili aree dedicate ai passeggeri con mobilità ridotta.
Il porto di Forio
Il porto di Forio, situato sulla costa nord-occidentale di Ischia, è uno degli scali principali per chi viaggia verso l'isola. La sua posizione strategica, vicino al centro della cittadina, lo rende facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto.
Nei pressi del porto si trovano una fermata degli autobus EAV e una stazione taxi, che garantiscono collegamenti comodi con il resto dell’isola. Per chi si sposta in autobus, dal capolinea di Ischia Porto (Piazza Trieste e Trento) partono diverse linee dirette a Forio, tra cui Circolare Sinistra (CS), Linea 1 e Linea 2. Anche la Circolare Destra (CD) arriva a Forio, ma con un percorso differente attraverso Barano d’Ischia e Serrara Fontana.
I taxi sono disponibili in diverse aree dell’isola, con tariffe che variano a seconda del comune di partenza e destinazione. Se viaggi in aereo, infine, l’aeroporto più vicino è Napoli Capodichino (NAP). Da qui puoi raggiungere il Molo Beverello con autobus o taxi e imbarcarti su un traghetto per Forio.
Forio: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto per Forio dipende dalla tratta e dal tipo di nave scelto. I traghetti che partono da Napoli e Sant'Angelo impiegano generalmente circa 1 h e 15 min., offrendo una traversata abbastanza comoda. I traghetti da Procida, invece, sono più veloci e impiegano solo 50 minuti.
Purtroppo, non è possibile imbarcare veicoli sui traghetti diretti a Forio. Se hai bisogno di trasportare una bicicletta, è consentito farlo, ma dovrai pagare un piccolo supplemento.
Le tratte più veloci sono quelle che partono da Procida, con un tempo medio di navigazione di circa 50 minuti.
Le tratte più economiche per raggiungere Forio sono quelle che partono da Procida e Sant'Angelo. Queste tratte, generalmente più brevi e con minori costi operativi, offrono biglietti a prezzi più accessibili, con una media che si aggira intorno ai 15€.
A Forio puoi spostarti noleggiando un'auto, uno scooter o una bicicletta, poiché non è possibile imbarcare il proprio veicolo sui traghetti. In alternativa, puoi utilizzare i mezzi pubblici, come gli autobus dell'EAV, o affidarti ai taxi disponibili in zona.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Forio. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.