Brindisi
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiSituata sulla costa adriatica della Puglia, Brindisi è una città ricca di storia e cultura. Il suo porto rappresenta un importante punto di collegamento tra l’Italia e i Balcani, con numerosi traghetti in partenza per l’Albania e la Grecia.
I collegamenti marittimi da e per Brindisi sono attivi tutto l’anno verso le città di Igoumenitsa e Valona. Per Corfù e Saranda, invece, sono disponibili solo da aprile/maggio a settembre. Le traversate sono operate esclusivamente da traghetti convenzionali, con più partenze settimanali.
Scopri tutto sui traghetti da e per Brindisi. Controlla i porti di arrivo e partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Brindisi
Igoumenitsa Brindisi

Valona Brindisi


Corfú Brindisi

Brindisi Igoumenitsa

Brindisi Valona


Brindisi Corfú

Prezzi biglietti Brindisi
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Brindisi. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Igoumenitsa – Brindisi | Valona – Brindisi | Corfú – Brindisi | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 32.5 | € 25 | € 32.5 |
2 Adulti | € 64 | € 50 | € 86.4 |
2 Adulti, 1 Auto | € 97.8 | € 90 | € 150.6 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 164.5 | € 213.5 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Brindisi
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Brindisi. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione che operano da Brindisi prevedono tariffe agevolate per alcune categorie di passeggeri, come bambini e famiglie.
I bambini fino a 2-3 anni viaggiano generalmente gratuitamente, senza diritto al posto a sedere. Per i ragazzi fino a 11-12 anni, sono disponibili sconti variabili a seconda della compagnia e della tratta.
Info utile: Le condizioni e le percentuali di sconto possono cambiare in base al periodo dell’anno e alla compagnia scelta. Per informazioni precise, ti consigliamo di consultare le tariffe aggiornate al momento della prenotazione.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti da Brindisi?
Se stai organizzando un viaggio da Brindisi, prenotare con anticipo è fondamentale per assicurarti la sistemazione migliore e prezzi vantaggiosi. Nei mesi estivi, infatti, la domanda per i traghetti per la Grecia e l'Albania aumenta notevolmente.
Se vuoi viaggiare in cabina o trasportare il tuo veicolo, perciò, ti consigliamo di bloccare il tuo biglietto con qualche mese di anticipo. Inoltre, anche se le tariffe non variano troppo, organizzarti per tempo ti permetterà di usufruire di eventuali promozioni.
Alcune compagnie, infine, offrono sconti speciali per chi prenota anticipatamente, rendendo il viaggio più economico. Controlla sempre le offerte disponibili qualche giorno prima della partenza, per non perdere eventuali promozioni last minute.
Informazioni utili su Brindisi
Affacciata sul mar Adriatico, Brindisi è una città con un affascinante mix di influenze romane, medievali e rinascimentali. Spesso è considerata solo un punto di partenza per traghetti verso la Grecia e i Balcani. Merita invece una visita più approfondita per scoprire il suo patrimonio artistico e le bellezze naturali circostanti.
Nel centro storico di questa meta spiccano il Duomo di Brindisi, risalente all'XI secolo, e le celebri Colonne Romane. Oggi simbolo della città, anticamente rappresentavano il punto di arrivo della Via Appia. Il Castello Svevo, imponente fortezza voluta da Federico II, e il Castello Alfonsino, situato su un'isola di fronte al porto, raccontano invece la vocazione strategica della città nel corso dei secoli.
Gli amanti della natura possono esplorare la vicina Riserva Naturale di Torre Guaceto, oggi importante area protetta. Impreziosita da spiagge incontaminate e acque trasparenti, è perfetta per il relax o lo snorkeling. Se preferisci un’esperienza più dinamica, invece, la costa brindisina offre numerose opportunità per il windsurf, la vela e le immersioni.
Infine, un viaggio a Brindisi non sarebbe completo senza una tappa gastronomica. La cucina locale conquista con piatti come le orecchiette alle cime di rapa, la burrata e la tradizionale focaccia puddica. I ristoranti sul lungomare e le trattorie del centro offrono un’ampia scelta di specialità tipiche, accompagnate dai vini del territorio.
Vuoi saperne di più su questa vivace località e sulle sue tratte in traghetto? Scopri maggiori dettagli nella nostra pagina dedicata a Brindisi e organizza subito il tuo viaggio con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio da Brindisi
Brindisi è un porto strategico per raggiungere l’Albania e la Grecia, offrendo collegamenti frequenti e comodi. Ecco alcuni consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto da Brindisi:
- Prenota il traghetto in anticipo: Le rotte da Brindisi verso l’Albania e la Grecia sono molto richieste, soprattutto in alta stagione. Prenotando in anticipo, avrai più scelta sugli orari e potrai trovare tariffe più vantaggiose.
- Viaggia in bassa stagione: Se puoi, evita i mesi estivi e i periodi festivi. In primavera e in autunno troverai meno affollamento sia a bordo che nelle destinazioni, rendendo il viaggio più piacevole.
- Porta l’auto per esplorare Albania e Grecia: Se vuoi muoverti in autonomia, imbarcare l’auto può essere un’ottima scelta. Ti permetterà di scoprire la costa albanese e le meraviglie della Grecia senza dipendere dai mezzi pubblici.
- Prenota una cabina per una traversata più comoda: Le tratte da Brindisi a Igoumenitsa o Valona possono durare diverse ore, spesso in orario notturno. Una cabina privata garantisce un viaggio più confortevole e riposante.
- Ricorda di portare un documento valido: Per l’Albania, è necessario un passaporto o una carta d’identità in corso di validità. Assicurati di avere i documenti giusti prima della partenza.
- Organizza una gita in giornata verso Paxos da Igoumenitsa: Se sei diretto in Grecia, puoi approfittare dei collegamenti da Igoumenitsa per visitare l’isola di Paxos. Con le sue calette nascoste, è una meta perfetta per una giornata di relax!
Servizi disponibili sulle navi da Brindisi
I traghetti da Brindisi sono operati da compagnie di navigazione che utilizzano traghetti convenzionali. L'esperienza di viaggio è confortevole e adatta a tutte le esigenze. Tutti i traghetti da Brindisi consentono l’imbarco di veicoli, inclusi auto, moto, camper e furgoni.
A bordo, i passeggeri possono scegliere tra diverse tipologie di sistemazioni. Le poltrone standard sono numerate e parzialmente reclinabili. Le poltrone business, invece, garantiscono maggiore spazio e comfort in un’area riservata.
Se desideri più privacy, sono disponibili anche cabine a uso esclusivo, sia interne che esterne. Per un’esperienza ancora più lussuosa, alcune navi dispongono di suite con letto matrimoniale, TV e minibar.
Per quanto riguarda i bagagli, invece, le compagnie applicano limiti di peso e dimensioni variabili. Generalmente, è possibile portare almeno un bagaglio gratuitamente. Per quelli extra è previsto un servizio di deposito a bordo con tariffe aggiuntive.
Sui traghetti sono previsti diversi servizi di ristorazione. Le opzioni includono un ristorante à la carte, una sala self-service e una caffetteria per snack e bevande veloci. Durante l’alta stagione, alcune navi offrono serate con piano bar e, su alcune tratte, è disponibile una piscina con solarium.
Gli animali domestici sono ammessi a bordo, con la possibilità di soggiornare in aree esterne dedicate o nelle cabine pet-friendly. In alternativa, possono essere ospitati nei canili di bordo. Tuttavia, non sono ammessi nelle aree comuni e nelle sale poltrone. Per l’ingresso nei Paesi balcanici, infine, è necessario che l’animale abbia il passaporto UE e tutte le vaccinazioni in regola.
Il porto di Brindisi
Il porto di Brindisi è uno dei principali snodi marittimi per i collegamenti con l'Albania e la Grecia. Il terminal traghetti si trova nell'area di Costa Morena, a circa 4 km dal centro città.
Se arrivi in treno, la stazione ferroviaria di Brindisi dista circa 15 minuti dal porto. Puoi prendere un autobus locale o un taxi per raggiungere gli imbarchi in breve tempo. Inoltre, dal lungomare di Piazza Vittorio Emanuele II, parte una navetta gratuita che collega il centro con la zona portuale.
Per chi viaggia in aereo, l’aeroporto di Brindisi - Casale si trova a soli 6 km dal centro cittadino. È possibile raggiungere il porto con un taxi o con il servizio di bus diretto che collega l’aeroporto alla stazione.
Se viaggi in auto e arrivi da Nord, puoi prendere l’autostrada A14 e proseguire sulla SS16 Bari - Lecce. Da Sud, puoi percorrere la SS16 e seguire le indicazioni per il porto. Se provieni da Taranto, la SS7 Brindisi - Taranto collega direttamente le due città e consente un facile accesso al terminal traghetti.
Brindisi: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto da Brindisi varia a seconda della destinazione. La traversata per Valona, ad esempio, ha un tempo di percorrenza di circa 4 h e 30 min. Per Corfù e Saranda, invece, il viaggio dura in media 6 h e 30 min. La rotta più lunga è quella per Igoumenitsa, con un tempo di navigazione di circa 7 h e 30 min.
La tratta più economica da Brindisi è quella per Valona, con biglietti a partire da 25€. I prezzi possono variare in base alla stagione e alla compagnia di navigazione.
La rotta più veloce è Brindisi - Valona, con una durata di circa 4 h e 30 min. Questa tratta è ideale per chi desidera raggiungere l’Albania in tempi ridotti.
Sì, su tutte le tratte in partenza da Brindisi è possibile imbarcare veicoli a motore, inclusi auto, moto e camper. Si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto a bordo.
È consigliabile arrivare al porto almeno 60-90 minuti prima della partenza. Durante l’alta stagione o se si viaggia con un veicolo, è meglio anticipare ulteriormente l’arrivo e presentarsi 2-3 ore prima.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Brindisi. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.