Traghetti Trieste
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiAffacciata sul Golfo omonimo, Trieste è una città elegante e storica, famosa per la sua vivace multiculturalità. Il suo porto, inoltre, rappresenta anche uno snodo importante per i collegamenti marittimi verso la Croazia e la Slovenia.
Durante la stagione estiva, in particolare, partono regolarmente aliscafi veloci diretti a Rovigno, Parenzo, Lussino e Pirano. Ciascuna rotta prevede più partenze settimanali, perfette per chi desidera esplorare la costa istriana e le isole vicine.
Scopri tutto sui traghetti da Trieste. Controlla i porti di arrivo, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Trieste
Pirano Trieste

Rovigno Trieste

Parenzo Trieste

Lussino Trieste

Trieste Pirano

Trieste Rovigno

Trieste Parenzo

Trieste Lussino

Prezzi biglietti Trieste
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Trieste. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Pirano – Trieste | Rovigno – Trieste | Parenzo – Trieste | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 7.5 | € 12 | € 13 |
2 Adulti | € 15 | € 34 | € 26 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Trieste
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Trieste. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
La compagnia che opera da Trieste propone agevolazioni speciali per diverse categorie di viaggiatori. In particolare, sono disponibili sconti dedicati a giovani, gruppi organizzati e famiglie.
I bambini da 0 a 3 anni possono viaggiare gratuitamente. Quelli fino a 11 anni, invece, godono di uno sconto sul prezzo del biglietto.
Consiglio utile: Le politiche di sconto possono variare nel corso del tempo. Prima di prenotare, verifica sempre le condizioni aggiornate e le offerte attive.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti da Trieste?
Se stai pensando di partire in traghetto da Trieste, ti consigliamo di prenotare 2-3 mesi prima, soprattutto durante i mesi estivi. Da luglio ad agosto, infatti, l'affluenza verso Croazia e Slovenia è piuttosto alta e i posti sui traghetti terminano velocemente.
Se hai intenzione di fare una gita in giornata, a maggior ragione, è fondamentale bloccare i posti in anticipo. Le corse disponibili non sono molte e potresti non riuscire ad acquistare il biglietto di ritorno.
A maggio e settembre, invece, la situazione è solitamente più rilassata e trovare disponibilità è più facile. Essendo le corse meno frequentate, potrai prenotare anche solo qualche giorno prima della partenza senza particolari difficoltà.
Tuttavia, se desideri seguire un itinerario più complesso, magari visitando le isole croate, è sempre meglio prenotare per tempo. In questo modo, potrai vivere serenamente le tue vacanze, evitando stress e imprevisti.
Infine, sono spesso disponibili sconti e promozioni per chi prenota online, anche last minute. Se sei flessibile con le date e vuoi risparmiare sul costo del biglietto, non dimenticare di tenere d'occhio le offerte!
Informazioni utili su Trieste
Trieste, affacciata sul suo scenografico golfo, non è solo un porto di partenza per chi vuole esplorare Slovenia e Croazia. È anche una destinazione da vivere con calma, tra mare, cultura e sapori caratteristici.
Passeggiando nel centro storico, ti troverai circondato da eleganti palazzi asburgici, caffè letterari e piazze scenografiche. Tra queste, merita assolutamente una visita Piazza Unità d’Italia, che si apre direttamente sul mare.
Non perderti poi una passeggiata sul Molo Audace al tramonto o una visita al maestoso Castello di Miramare. E per un salto nel passato, sali al Colle di San Giusto per ammirare il castello e la cattedrale!
Trieste è anche una destinazione unica per chi ama il mare. Lungo la costa della cittadina troverai stabilimenti storici come il Bagno Ausonia e spiagge selvagge come la Costa dei Barbari. Hai tempo per esplorare i dintorni di Trieste? Ti aspettano i suggestivi borghi di Muggia e Sistiana o la spettacolare Grotta Gigante!
Infine, anche gli amanti della cucina troveranno a Trieste piatti tradizionali tutti da scoprire. Dalla jota ai cevapcici, ogni piatto racconta un pezzo della storia multiculturale della città. E se ami il buon vino, non perderti un bicchiere di Vitovska, il bianco simbolo del Carso!
Pronto a scoprire di più su questa destinazione unica dell'Alto Adriatico? Visita la nostra pagina dedicata a Trieste per maggiori informazioni e inizia subito ad organizzare il tuo viaggio con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio da Trieste
Grazie ai collegamenti regolari in traghetto, Trieste è il punto di partenza perfetto per le tue vacanze. Ecco qualche consiglio utile per organizzare al meglio il tuo viaggio da Trieste:
- Prenota il biglietto in anticipo: Le corse non sono molto frequenti, anche nei periodi di alta stagione. Prenotare per tempo ti garantisce il posto e l’orario più comodo.
- Preferisci la tarda primavera o la fine dell’estate: Questi periodi offrono un clima piacevole e meno folla, perfetti per goderti il viaggio con più tranquillità.
- Attenzione ai veicoli: Sui traghetti da Trieste verso la Croazia, l’imbarco delle auto non sempre è consentito. Verifica in anticipo e, se necessario, lascia la tua auto in uno dei parcheggi vicino al porto.
- Documenti di viaggio: Per entrare in Croazia, è obbligatorio avere con sé il passaporto o una carta d’identità valida per l’espatrio. Controlla bene la validità dei tuoi documenti prima di partire.
- Porta solo lo stretto necessario: Snack, acqua e abbigliamento comodo sono sufficienti per il viaggio. Evita di caricare troppi bagagli inutili.
- Approfitta delle isole vicine a Lussino: Se hai scelto Lussino come meta, cogli l’occasione per esplorare anche Unie , Susak e Ilovik. Sono perfette per un’esperienza di island hopping indimenticabile!
Servizi disponibili sulle navi da Trieste
I collegamenti marittimi da Trieste sono garantiti da aliscafi moderni, progettati per offrire un viaggio rapido e piacevole. Una volta a bordo, potrai rilassarti su comode poltrone, godendoti la traversata in tutta tranquillità.
Le imbarcazioni dispongono di servizi igienici e di un piccolo bar di bordo dove acquistare snack e bevande rinfrescanti. Sulle tratte più lunghe, inoltre, è presente una caffetteria più attrezzata, ideale per una pausa più sostanziosa durante il viaggio.
Per quanto riguarda il bagaglio, ogni passeggero ha diritto a portare gratuitamente 1 collo a mano. Sono accettati bagagli di dimensioni massime di 60x40x20 cm e con un peso massimo di 10 kg. Se hai bisogno di trasportare bagagli più grandi, potrai farlo pagando un supplemento.
È importante ricordare che, trattandosi di aliscafi, non è previsto l’imbarco di veicoli a motore. Tuttavia, chi desidera esplorare la propria destinazione in modo sostenibile potrà portare a bordo la propria bicicletta, pagando un extra.
Se viaggi con un animale domestico, sappi che è il benvenuto a bordo. Dovrai però includerlo nella prenotazione e versare un supplemento. Gli animali di piccola taglia devono essere sistemati in un trasportino. Quelli di taglia media o grande devono invece viaggiare con guinzaglio e museruola, nel rispetto delle regole di sicurezza.
Il porto di Trieste
Il porto di Trieste, uno dei principali snodi marittimi del Nord Italia, si trova a pochi passi dal centro città. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile sia a piedi che con i mezzi pubblici.
Chi arriva in treno troverà collegamenti pratici e veloci con l’area portuale. La stazione ferroviaria di Trieste Centrale, infatti, dista solo 1 km dal porto ed è raggiungibile comodamente a piedi in circa 15 minuti. In alternativa, è possibile spostarsi in bus, scegliendo la linea 30.
Trieste è ben servita anche per chi viaggia in auto. La città è ben collegata alla rete autostradale tramite l’A4, che la unisce a diverse città del Nord Italia. Basterà seguire le indicazioni per il porto per raggiungere velocemente il Molo Audace.
Per chi arriva da più lontano, l’aeroporto Friuli Venezia Giulia si trova a circa 34 km dal porto. È possibile raggiungere il centro di Trieste in circa 30 minuti grazie ai treni diretti in partenza dall’aeroporto. In alternativa, è presente anche un servizio autobus che collega l’aeroporto alla città in circa 1 ora.
Trieste: Compagnie di navigazione

Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto da Trieste varia a seconda della destinazione. Per raggiungere Pirano, ad esempio, servono circa 40 minuti. Per Parenzo, invece, la traversata più veloce richiede circa 1 h e 10 min. Se viaggi verso Rovigno calcola circa 1 h e 40 min., mentre per Lussino il viaggio può durare fino a 4 ore.
La tratta più rapida è quella per Pirano. L’aliscafo veloce ti porterà a destinazione in soli 40 minuti, ideale per una gita breve.
Il collegamento più conveniente è quello per Pirano, con prezzi a partire da circa 9€. I costi variano in base alla stagione e al tipo di biglietto.
No, non è consentito imbarcare veicoli a motore sugli aliscafi in partenza da Trieste. È però possibile portare con sé la propria bicicletta, pagando un piccolo supplemento.
Si consiglia di arrivare al porto di Trieste almeno 1 ora prima della partenza, soprattutto nei periodi di alta stagione o nei fine settimana.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Trieste. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.