Traghetti Bari
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Scopri tutto sui traghetti da/per Bari, tra cui le rotte principali, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Su Ferryhopper puoi trovare anche i prezzi aggiornati dei traghetti e approfittare delle offerte in corso per massimizzare i tuoi risparmi.
Cosa aspetti? Prenota i tuoi biglietti online senza costi nascosti e parti dalla Puglia alla scoperta delle meraviglie dell’Adriatico e del Mar Ionio!
Itinerari in traghetto: Bari
Igoumenitsa Bari
Durazzo Bari
Patrasso Bari
Dubrovnik Bari
Corfú Bari
Sami Bari
Bar Bari
Bari Igoumenitsa
Bari Durazzo
Bari Patrasso
Bari Dubrovnik
Bari Corfú
Bari Sami
Bari Bar
Prezzi biglietti Bari
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Bari. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Bari – Igoumenitsa | Bari – Durazzo | Igoumenitsa – Bari | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 42.6 | € 40.84 | € 43.2 |
2 Adulti | € 90 | € 87.2 | € 90 |
2 Adulti, 1 Auto | € 123 | € 146.92 | € 123 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 205 | € 257 | € 212.5 |
Orari e biglietti per: Bari
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Bari. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Gli sconti fissi di solito variano a seconda della compagnia di navigazione con cui hai scelto di viaggiare. Sulla maggior parte dei traghetti da Bari i bambini fino ai 3-4 anni possono viaggiare gratuitamente, mentre per quelli fino ai 12 anni sono spesso previste tariffe scontate.
Su alcuni traghetti da Bari per la Grecia ci sono riduzioni sui biglietti anche per le seguenti categorie di passeggeri:
- I giovani tra i 17 e i 25 anni
- I titolari della Carta Giovani Nazionale (European Youth Card)
- I passeggeri senior (60+)
Con alcune compagnie puoi ottenere ulteriori sconti se possiedi una carta fedeltà. Ti basta inserire il numero della carta al momento della prenotazione per accedere a tutti i vantaggi.
Ricorda che su Ferryhopper puoi visualizzare tutti gli sconti fissi che si applicano al tuo viaggio durante la prenotazione e aggiungerli con un semplice click!
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti?
Il periodo migliore per prenotare il tuo traghetto da Bari dipende dalla stagione in cui vuoi viaggiare e dalla destinazione scelta.
Se hai in mente di partire in estate, ti consigliamo di prenotare con almeno 3 mesi di anticipo. Le tratte verso la Grecia, la Croazia e l’Albania sono molto richieste, soprattutto tra giugno e settembre, e i prezzi tendono ad aumentare con l’avvicinarsi della partenza. Prenotando prima avrai accesso a una maggiore disponibilità di biglietti a tariffe più vantaggiose.
Per quanto riguarda le tratte annuali, come Bari - Igoumenitsa e Bari - Durazzo, viaggiando nella bassa stagione, come nei mesi di ottobre e aprile, puoi spesso offerte last-minute e avrai anche più flessibilità nella scelta degli itinerari.
Info utili su Bari
Bari è una città vivace e il punto di partenza perfetto per scoprire la Puglia e tante altre meraviglie oltre l’Adriatico. Passeggia per il centro storico, assaggia le famose orecchiette fatte a mano e rilassati sul lungomare prima di salpare verso la tua prossima avventura!
Da Bari puoi facilmente raggiungere alcune delle isole più belle del Mediterraneo, come Corfù e Cefalonia, oppure esplorare le coste della Croazia e dell’Albania per un viaggio tra mare e storia.
Se hai qualche ora prima della partenza, goditi un caffè in Piazza del Ferrarese o visita il Castello Svevo. Per un tuffo veloce, fermati nelle spiagge cittadine di Pane e Pomodoro o Torre Quetta.
Bari è perfetta per un weekend lungo, ma anche per una visita in giornata. Non perdere l'occasione di trascorrere una piacevole mini-vacanza in questa città piena di carattere, anche se sei solo di passaggio!
Il centro storico pittoresco di Bari Vecchia
Consigli per il tuo viaggio
- Ti consigliamo di arrivare al porto almeno 1 ora e mezza prima della partenza, soprattutto se devi imbarcare il tuo veicolo.
- Dato che le rotte da Bari sono internazionali, ricorda di portare con te la carta d'identità o il passaporto a seconda del porto di arrivo.
- La maggior parte delle traversate da Bari sono piuttosto lunghe, per cui ti consigliamo di prenotare una cabina.
- Consulta la nostra guida sui traghetti dall’Italia alla Grecia per scoprire tutte le rotte dalla penisola italiana e tanti consigli di viaggio.
- Anche il porto di Brindisi, vicino a Bari, è un ottimo punto di partenza per raggiungere la Grecia e l'Albania. Da Brindisi, infatti, partono i traghetti per Igoumenitsa, nella Grecia continentale, e Valona, sulla costa orientale dell'Albania.
- Se stai pianificando una vacanza a Dubrovnik, perché non organizzare qualche escursione sulle vicine isole della Dalmazia? Consulta gli itinerari Dubrovnik - Hvar e Dubrovnik - Korčula ed esplora le altre meraviglie della Croazia.
- Scopri tutto quello che c'è da sapere sui traghetti verso la Croazia e sull'esperienza in nave dall’Italia alla Grecia per un viaggio coast to coast senza pensieri!
Servizi a bordo
I traghetti convenzionali da/per Bari offrono una vasta gamma di servizi, in modo che la tua vacanza inizi nel momento in cui sali a bordo! I servizi variano in base all'itinerario scelto e alla compagnia, ma solitamente avrai i seguenti comfort a bordo:
Bar e ristoranti
Sui traghetti da/per Bari troverai diverse opzioni per mangiare qualcosa, sia per uno spuntino veloce che per un pasto completo. Potrai gustare un buon caffè, una bevanda fresca o scegliere tra numerosi piatti sui ristoranti a bordo. E se durante la notte ti vengono dei languorini, non preoccuparti, spesso i bar sono aperti 24 ore su 24.
Le navi da Bari verso la Grecia, la Croazia, l’Albania e il Montenegro solitamente dispongono di:
- Snack bar
- Ristoranti self-service
- Ristoranti con menu à la carte
Cabine e altre sistemazioni
Le traversate in traghetto da/per Bari possono essere abbastanza lunghe, per cui è importante scegliere la sistemazione giusta. Tutti i traghetti sono dotati di ampie sale dove puoi sederti e riposarti. Potrai anche scegliere tra diverse tipologie di cabine per garantirti un viaggio al massimo del comfort.
Ecco le sistemazioni che solitamente puoi prenotare sui traghetti da/per Bari:
- Posto passaggio ponte (opzione più economica)
- Poltrone tipo aereo (numerate)
- Cabine (interne, esterne, suite o deluxe)
Potrai anche scegliere tra cabine singole, doppie e anche quadruple. Se viaggi con un animale domestico spesso sono disponibili anche cabine pet-friendly e canili.
Info utile: Per assicurarti una cabina ti consigliamo sempre di prenotare con largo anticipo, soprattutto nei mesi estivi.
Relax e intrattenimento
Per rendere la tua esperienza a bordo ancora più piacevole, alcuni traghetti da/per Bari offrono una varietà di opzioni di intrattenimento e relax. Potrai navigare online, fare shopping, guardare film o semplicemente goderti il panorama sui ponti esterni.
Di seguito troverai alcuni dei servizi di intrattenimento sulle navi da/per Bari:
- Servizio Wi-Fi
- Negozi
- Aree giochi per bambini
Il porto di Bari
Bari è uno dei porti più importanti del Sud Italia e il principale snodo per i traghetti diretti verso la Grecia, la Croazia, l’Albania e il Montenegro. L’area portuale è piuttosto grande, con in tutto 5 terminal: il Molo San Vito, la Banchina dogana, la Banchina capitaneria, la Darsena di Ponente e il Molo di ridosso.
Il porto è collegato al centro città dalla splendida passeggiata sul lungomare di Bari, perfetta per godersi la vista sul mare e i palazzi storici. Nei dintorni troverai tanti servizi, tra cui bar, ristoranti, negozi e diverse opzioni di parcheggio.
Se hai bisogno di lasciare l’auto per più giorni, ti consigliamo di usare i parcheggi a lunga sosta del porto, piuttosto che quelli sulle strisce blu del centro storico.
Bari: Compagnie di navigazione
Domande frequenti
Dal porto di Bari puoi raggiungere diverse località in Albania, Croazia, Montenegro e Grecia, comprese le splendide Isole Ionie. Le rotte sono operate dalle compagnie di navigazione Superfast Ferries, Jadrolinija, Ventouris Ferries, Adria Ferries e Grandi Navi Veloci (GNV), con corse sia annuali che stagionali.
Ecco alcune delle principali destinazioni raggiungibili in traghetto da Bari:
- Bar (Montenegro)
- Dubrovnik (Croazia)
- Durazzo (Albania)
- Corfù (Grecia)
- Patrasso (Grecia)
- Igoumenitsa (Grecia)
- Sami (Cefalonia, Grecia)
La durata del viaggio in traghetto da Bari oscilla tra le 6 ore e mezza e le 17 h 30 min. in base alla destinazione e la compagnia.
I traghetti più veloci sono solitamente quelli verso Dubrovnik (Croazia), con traversate di circa 6 h 30 min.
Ecco la durata dei viaggi in traghetto dal porto di Bari alla Grecia:
- Bari - Igoumenitsa: 9h 30 min.
- Bari - Patrasso: 17 ore e mezza
- Bari - Corfù: 9 ore
- Bari - Sami (Cefalonia): 18 h 15 min.
Per quanto riguarda le rotte verso la Croazia, l’Albania e il Montenegro, le corse durano:
- Bari - Dubrovnik (Croazia): 6 h 30 min.
- Bari - Durazzo (Albania): 8 ore
- Bari - Bar (Montenegro): 8 ore
I tempi di viaggio sono simili al ritorno, con alcune leggere variazioni. Sul nostro motore di ricerca troverai le informazioni più aggiornate sulla durata delle traversate e gli orari dei traghetti in tempo reale.
I prezzi dei traghetti da Bari variano in base alla compagnia di navigazione, al periodo, al tipo di sistemazione e alla scelta o meno di imbarcare un veicolo.
I biglietti sui i tragitti più brevi verso la Grecia, come Corfù e Igoumenitsa, possono partire da tariffe di 55-60€ per un viaggio di sola andata. Le traversate più lunghe per Cefalonia e Patrasso tendono ad avere tariffe più elevate: circa 80€ per un biglietto singolo.
Un biglietto standard da Bari a Durazzo, in Albania, parte da tariffe di 40€, mentre quelli per Dubrovnik (Croazia) e Bar (Montenegro) costano circa 70€.
I prezzi possono cambiare anche in base alla disponibilità di sconti e offerte, quindi ti consigliamo di tenere d'occhio le promozioni in corso. Puoi facilmente confrontare i prezzi dei traghetti su Ferryhopper e trovare l'opzione che più si adatta al tuo piano di viaggio.
Puoi imbarcare il tuo veicolo su tutte le navi che operano gli itinerari tra Bari e la Grecia, l’Albania, la Croazia e il Montenegro. Durante la prenotazione su Ferryhopper potrai selezionare il tipo di veicolo (auto, moto, camper, roulotte o furgone) che desideri portare a bordo.
Il costo varia in base alle dimensioni del mezzo, all’itinerario e all’operatore navale. Di seguito troverai i prezzi indicativi dei biglietti per un'auto sui traghetti in partenza da Bari:
- Bari - Corfù: Prezzi a partire da circa 40€
- Bari - Sami (Cefalonia): Prezzi a partire da circa 50€
- Bari - Igoumenitsa: Prezzi a partire da circa 75€
- Bari - Patrasso: Prezzi a partire da circa 80€
- Bari - Durazzo (Albania): Prezzi a partire da circa 70€
- Bari - Dubrovnik (Croazia): Prezzi a partire da circa 80€
- Bari - Bar (Montenegro): Prezzi a partire da circa 80€
Assicurati di prenotare con largo anticipo che desideri imbarcare un veicolo, soprattutto nei mesi estivi, per garantire un posto a bordo per il tuo veicolo e approfittare delle migliori tariffe.
La maggior parte delle compagnie che operano le rotte da Bari verso la Grecia, l’Albania, Croazia e il Montenegro consentono agli animali domestici di salire a bordo pagando un piccolo supplemento. È possibile anche prenotare una cabina con accesso per animali domestici o fare uso delle cuccette a bordo.
Le regole possono variare a seconda della compagnia di viaggio, ma solitamente gli animali domestici possono passeggiare nelle aree esterne, purché indossino guinzaglio e museruola. Gli animali di piccola taglia dovranno viaggiare nel loro trasportino. In alcuni casi non possono accedere alle aree comuni dei ristoranti e delle aree lounge.
Non dimenticare di avere con te il passaporto e il certificato sanitario del tuo amico a 4 zampe.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Bari. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.