Traghetti Albania: Itinerari 2025

Tutte le rotte per raggiungere il “Paese delle aquile”

Di destinazioni note in Europa ne abbiamo da vendere, ma se sei alla ricerca di qualcosa di diverso dalle solite località turistiche, l’Albania potrebbe essere un’ottima idea. Il suo immenso patrimonio culturale, l’ospitalità della gente e le bellezze naturali del territorio sono solo alcune delle ragioni per visitare questo paese. 

Se ti piacciono i luoghi non convenzionali e desideri vivere un'esperienza autentica, ti basta prenotare un traghetto per l’Albania dall’Italia, dalla Grecia o dalla Croazia! Partiamo? 😎

Giornata di sole al porto di Durazzo, in Albania

Il porto di Durazzo, in Albania

Itinerari in traghetto per l’Albania dall'Italia

Il traghetto è una delle opzioni più gettonate per raggiungere l’Albania dall’Italia.

I porti italiani collegati con la costa albanese sono Ancona, Bari e Brindisi. Da qui puoi imbarcarti e arrivare a Durazzo (una delle città più antiche dell’Albania) e a Valona (una bellissima località balneare del sud).

Ecco qualche info in più sui traghetti Italia - Albania:

Traghetto Ancona - Durazzo

Il collegamento per Durazzo da Ancona è attivo tutto l’anno. Di solito esistono 7 itinerari a settimana. La traversata può durare dalle 16 alle 19 ore in base all’itinerario.

Per quanto riguarda il prezzo dei biglietti, i traghetti Ancona - Durazzo partono da tariffe di circa 80€ con la compagnia Adria Ferries.

Traghetto Bari - Durazzo

I traghetti Bari - Durazzo operano tutto l’anno e sono attivi dal lunedì alla domenica. Nei periodi di alta stagione ci sono fino a 6 collegamenti al giorno. La durata del viaggio Bari - Durazzo varia tra le 8 e le 10 ore a seconda dell'operatore scelto.

I biglietti partono da tariffe di 46€ e il prezzo tende ad aumentare nei mesi di alta stagione. La rotta è servita dalle compagnie Adria Ferries, GNV (Grandi Navi Veloci), Adria FerriesVentouris Ferries.

Traghetto Brindisi - Valona

Dal porto di Brindisi puoi viaggiare verso Valona la maggior parte dell'anno. La tratta è servita dalle compagnie Star LinesEuropean Seaways (A-Ships Management S.A) e Flipper Lines con circa 3 partenze giornaliere.

Il viaggio in traghetto Brindisi - Valona dura tra le 5.5 e le 7.5 ore a seconda della compagnia e i biglietti partono dai 50€.

 Il sito archeologico di Apollonia, vicino Valona

Le rovine dell’antica città di Apollonia, vicino Valona

Itinerari in traghetto per l'Albania dalla Grecia

Se ti trovi in vacanza in Grecia e hai ancora qualche giorno a disposizione, potresti approfittarne per visitare anche l’Albania.

La famosa cittadina costiera di Saranda è collegata tutto l’anno all’isola greca di Corfù e il viaggio in traghetto più breve dura solo 30 min.!

Le compagnie che operano la tratta Corfù - Saranda sono Finikas LinesIonian Seaways e Albania Luxury Ferries con fino 30 traversate giornaliere in estate e almeno 1 partenza al giorno nei periodi di bassa stagione.

I biglietti partono da tariffe di 20€, ma il prezzo dipende dall’operatore scelto.

La spiaggia di Mango Beach a Saranda, in Albania

Mango Beach, una delle spiagge più famose di Saranda

Itinerari in traghetto dalla Croazia all’Albania

Al momento non esistono traghetti diretti dalla Croazia all’Albania, ma ci sono alcune opzioni con scalo che potresti considerare per viaggiare tra i 2 paesi, facendo scalo in Italia:

  • Se ti trovi già in Croazia, per esempio, puoi partire da Spalato o da Zara e fare scalo ad Ancona. Il traghetto Spalato - Ancona impiega circa 11 h 30 min. per arrivare a destinazione, mentre i collegamenti Zara - Ancona durano circa 7 ore. Da Ancona puoi proseguire il tuo viaggio verso il porto albanese di Durazzo.
  • Un’altra soluzione è quella di viaggiare da Dubrovnik al porto di Bari e prendere poi il traghetto Bari - Durazzo (7 ore).

Il porto di Spalato, in Croazia

Il pittoresco porto di Spalato, in Croazia

Domande frequenti

Ecco alcune informazioni aggiuntive per viaggiare preparati in Albania nel 2025:

Posso imbarcare il mio veicolo sui traghetti per l'Albania?

Sì, sulle navi dall'Italia e dalla Grecia per l'Albania è possibile imbarcare veicoli a motore. Lo stesso è valido per la maggior parte degli itinerari indiretti dalla Croazia.

Tieni però a mente che non tutti gli itinerari tra Corfù e Saranda sono operati da traghetti con ponti auto. Le navi di Finikas Lines dispongono di ponte auto, ma non quelli di Ionian Seaways.

Una volta selezionata la rotta desiderata sul nostro motore di ricerca, potrai visualizzare se l'imbarco veicoli è possibile o meno attraverso l'icona auto. Ti consigliamo di prenotare i tuoi biglietti in anticipo, dato che i posti auto tendono a esaurirsi rapidamente. 

Consiglio: Lasciati ispirare dal nostro itinerario di una settimana per un road trip in Albania dall'Italia e leggi tutti i nostri suggerimenti!

Ci sono delle offerte in corso sui traghetti per l'Albania?

Al momento non ci sono offerte attive sui traghetti per l'Albania di cui puoi approfittare. Tuttavia, puoi sempre controllare le offerte in corso su Ferryhopper e prenotare i biglietti del traghetto per l'Albania a un prezzo scontato!

Quali sono i documenti richiesti per viaggiare in traghetto verso l'Albania?

I documenti richiesti dipendono dalla nazionalità:

  • I cittadini dell'UE/area Schengen avranno bisogno di una carta d'identità (per soggiorni fino a 90 giorni) o un passaporto.
  • I cittadini non appartenenti all'UE/area Schengen devono essere in possesso di un passaporto con almeno 90 giorni di validità residua.

Il lungomare di Durazzo, in Albania

Una parte del lungomare di Durazzo, in Albania

Ti vedi già su una spiaggia paradisiaca della riviera albanese? Prenota ora i biglietti per l’Albania e trasforma il tuo sogno in realtà! Dai uno sguardo alla nostra mappa dei traghetti e scegli da dove iniziare la tua avventura.