Traghetto da Ancona a Durazzo
Biglietti, Prezzi e Orari
I collegamenti in traghetto tra Ancona e Durazzo in Albania sono disponibili tutto l'anno grazie agli itinerari settimanali di Adria Ferries.
La durata del viaggio oscilla tra le 16 e le 19 ore a seconda della nave, con prezzi a partire da circa 90€.
Trova informazioni aggiornate, confronta orari, compagnie e prezzi dei traghetti e prenota i tuoi biglietti su Ferryhopper senza costi nascosti.
Sconti
I bambini fino ai 3 anni viaggiano gratis, mentre quelli fino ai 12 anni hanno diritto a uno sconto del 50%.
Prenotando insieme andata e ritorno, la compagnia offre uno sconto fino al 20% sul viaggio di ritorno.
I gruppi di almeno 10 viaggiatori possono ottenere fino al 30% di sconto.
Servizi a bordo
I traghetti di Adria Ferries, come gli AF Mia e AF Marina, dispongono di vari servizi, tra cui bar, ristoranti self-service, negozi duty-free e saloni con TV. Di solito sono presenti anche aree giochi per bambini, sale cinema e il servizio Wi-Fi.
Ecco qualche info in più sulle navi di Adria Ferries:
Cabine e altre sistemazioni
I traghetti che operano sulla rotta da Ancona a Durazzo dispongono di diverse tipologie di cabine, come cabine interne, cabine esterne, suite e cabine accessibili per persone con disabilità.
Di seguito sono riportati i prezzi indicativi delle cabine sui traghetti da Ancona a Durazzo:
- Cabina interna: Da circa 100€
- Cabina esterna: Da circa 115€
- Cabina per animali domestici: Da circa 125€
A bordo delle navi Adria Ferries puoi scegliere anche se viaggiare in poltrona (95€) oppure optare per la sistemazione passaggio ponte (90€).
Bagagli in traghetto
Con Adria Ferries, ogni passeggero/a può trasportare gratuitamente 1 bagaglio fino a 75 kg.
Animali a bordo
È possibile viaggiare gratuitamente con il proprio animale domestico sui traghetti da Ancona a Durazzo. Per farlo, assicurati di compilare le informazioni richieste.
Tieni presente che gli animali di piccola taglia devono essere tenuti in un trasportino. Per quanto riguarda quelli di taglia media/grande, devono indossare la museruola ed essere tenuti al guinzaglio.
Su alcune navi ci sono anche aree appositamente riservate ai passeggeri con animali e cabine pet-friendly.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Ancona a Durazzo
- Il porto di Ancona può diventare affollato durante l'estate, ti suggeriamo quindi di arrivare almeno 2 ore prima della partenza per evitare code o ritardi.
- Per viaggiare dall'Italia all'Albania è necessario avere con sé un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio.
- Data la lunghezza del viaggio, ti raccomandiamo di prenotare una cabina letto per una traversata più confortevole.
- Durazzo è una delle destinazioni turistiche albanesi più popolari. Scopri di più sulla città nella nostra guida di Durazzo.
- Puoi raggiungere Durazzo anche dal Sud Italia grazie ai traghetti Bari - Durazzo!
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Ancona a Durazzo?
I traghetti per Durazzo partono dalla Banchina Nazario Sauro del porto di Ancona.
Il porto di Ancona si trova in centro, a soli 2 km dalla stazione ferroviaria e a soli 15 min. a piedi da Piazza del Plebiscito, la piazza più famosa della città nel cuore di Ancona. È possibile raggiungere il porto anche in autobus o in auto.
Nei paraggi troverai tanti bar, ristoranti, gelaterie e altri servizi e negozi, dove fare un giro mentre aspetti il tuo traghetto.
Come arrivare al porto di Ancona
Puoi raggiungere il porto di Ancona in autobus, auto o taxi.
- Autobus: la rete di autobus di Ancona (Conerobus) collega le varie zone della città al porto con le linee 1 e 12.
- Auto: Una volta arrivati in città, segui le indicazioni per il porto di Ancona. Lo scalo si trova vicino all'autostrada A14. Vicino al porto ci sono delle aree di parcheggio dove potrai lasciare il tuo veicolo, se necessario.
- Taxi: I taxi sono disponibili in città. Il viaggio dalla stazione ferroviaria o dal centro città dura circa 10 min.
- Treno: il porto si trova a circa 2 km dalla stazione ferroviaria Ancona Centrale. Per raggiungerlo dalla stazione è necessario prendere un autobus o un taxi.
Dove arrivano i traghetti da Ancona a Durazzo?
I traghetti provenienti da Ancona attraccano al porto di Durazzo, il principale punto di ingresso per chi arriva in Albania dall’Italia via mare. Lo scalo si trova a pochi passi dal centro città.
Nell'area portuale sono presenti numerosi servizi, tra cui noleggio auto, alberghi, bar, ristoranti e negozi.
Quanto dura il viaggio in traghetto Ancona - Durazzo?
I traghetti Ancona - Durazzo impiegano circa 16h per arrivare a destinazione. La durata del viaggio in traghetto può variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Ancona - Durazzo
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, sulle navi che viaggiano da Ancona a Durazzo è possibile imbarcare veicoli a motore (auto, moto e camper).
Ecco i prezzi indicativi per imbarcare un veicolo sui traghetti Ancona - Durazzo:
- Moto: Da circa 65€
- Auto: Da circa 125€
- Camper: Da circa 190€
Tieni a mente che i prezzi e la disponibilità possono variare in base al periodo.
Se decidi di partire senza mezzo al seguito, potrai lasciare la tua auto nei parcheggi a pagamento nei pressi del porto di Ancona.
Il collegamento dal porto di Ancona a Durazzo è gestito solo da traghetti convenzionali. Il traghetto più veloce impiega circa 16 ore.
La distanza tra il porto di Ancona e quello di Durazzo è di 380 miglia nautiche (circa 704 km).
Sì, i traghetti da Ancona a Durazzo effettuano anche traversate notturne. Solitamente, le navi partono alle 17:00 e arrivano a Durazzo il giorno successivo alle 09:00 o alle 12:00.
Con Adria Ferries, puoi prenotare i tuoi biglietti online su Ferryhopper e ritirarli in versione cartacea prima della partenza. Una volta completata la prenotazione, riceverai tutte le informazioni sui punti di ritiro disponibili.
Ti consigliamo di prenotare i biglietti con almeno qualche settimana di anticipo, soprattutto nei mesi estivi.
Durante la bassa stagione, è possibile prenotare con qualche giorno di anticipo, ma è sempre consigliabile verificare la disponibilità in anticipo.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).