Tenerife: cosa fare e vedere sull'isola

La tua guida tra natura, mare e città colorate

Stai organizzando un viaggio a Tenerife e vuoi scoprire cosa vedere? Quest’isola delle Canarie è un mix perfetto di natura, cultura e divertimento. Vulcani, spiagge, città coloniali e panorami mozzafiato convivono armoniosamente, offrendo esperienze diverse a ogni tipo di viaggiatore.

Tenerife, infatti, è un’isola che ti sorprenderà, qualsiasi sia la tua idea di viaggio. Le spiagge del sud ricordano i tropici, mentre il nord affascina con le sue montagne verdi e i villaggi storici.

Scopri cosa vedere a Tenerife con questa guida completa alle 10 attrazioni più belle. Ecco cosa non perdere assolutamente durante la tua vacanza e alcuni utili consigli di viaggio.

Mare cristallino e spiaggia dorata di Playa Fañabé, Tenerife

La bellissima Playa Fañabé, a Tenerife

Come arrivare a Tenerife in traghetto

Tenerife è facilmente raggiungibile in traghetto sia dalla Spagna continentale che dalle altre isole Canarie. Viaggiare via mare è un’ottima scelta se vuoi imbarcare la tua auto, portare più bagagli o il tuo animale domestico.

I collegamenti dalla penisola partono dalle città di Huelva e Cadice, con traversate settimanali dirette verso l’isola. Se invece ti trovi già alle Canarie e vuoi visitare Tenerife, puoi scegliere tra numerose rotte interne:

  • Gran Canaria - Tenerife: Collegamenti giornalieri dai porti di Las Palmas e Agaete verso Santa Cruz de Tenerife. Le traversate durano circa 2 ore.
  • Fuerteventura - Tenerife: Partenze da Puerto del Rosario e Morro Jable verso Santa Cruz, con viaggi da 6 ore.
  • Lanzarote - Tenerife: Traghetti dal porto di Arrecife diretti a Santa Cruz, con durata media tra 10 e 13 ore.
  • La Gomera - Tenerife: Collegamenti frequenti da San Sebastián verso Los Cristianos. La traversata dura circa 50 min.
  • La Palma - Tenerife: Partenze giornaliere da Santa Cruz de La Palma a Los Cristianos, con tempi di viaggio a partire da 2 h 30 min.
  • El Hierro - Tenerife: Traversate giornaliere verso Los Cristianos, con una durata media di 2 h 20 min.

Consiglio: Scopri maggiori informazioni su come arrivare a Tenerife nella nostra guida.

Vista dal mare del porto e della città di Los Cristianos, Tenerife

Los Cristianos, uno dei porti di Tenerife

Tenerife: cosa vedere

Pronto a scoprire i luoghi più iconici di Tenerife? Ecco la nostra selezione delle 10 cose da vedere durante le tue vacanze sull'isola!

Parco Nazionale del Teide

Il Parco Nazionale del Teide è una tappa imprescindibile per chi visita Tenerife. Con i suoi 3.718 m, il vulcano Teide è la vetta più alta della Spagna. Domina un paesaggio spettacolare fatto di colate laviche, rocce vulcaniche e colori che cambiano con la luce del giorno.

Grazie alla pratica funivia, potrai salire velocemente fino a oltre 3.500 m, godendo di un panorama unico sulle isole vicine. Da qui, i più avventurosi possono poi proseguire a piedi fino alla cima con un permesso speciale. Tra i sentieri più belli ci sono quelli di Roques de García, ideali per chi ama la fotografia.

Il Teide non è però solo un’icona naturale, ma anche un luogo simbolico, perfetto per comprendere l'anima dell’isola. Di notte, inoltre, il parco diventa uno dei migliori punti al mondo per osservare le stelle. Un’esperienza che rende il tuo viaggio a Tenerife davvero indimenticabile!

Consiglio: Trascorri le tue vacanze di Natale alle Canarie e lasciati incantare dalla magia del Teide innevato!

Costa Adeje

Tra le zone più eleganti di Tenerife, Costa Adeje è la destinazione ideale per chi cerca mare, relax e comfort. Qui si concentrano hotel di lusso, ristoranti vista oceano e spiagge perfette per chi vuole godersi il sole delle Canarie.

Le spiagge più famose sono Playa del Duque e Playa Fañabé, entrambe con sabbia chiara e acque tranquille. A pochi minuti si trovano inoltre calette più riservate, ideali per chi cerca pace e privacy.

Costa Adeje è anche il punto di partenza per molte escursioni in barca. Non perdere, in particolare, quelle in cui vedere balene e delfini nel loro habitat naturale. Di sera, infine, i tramonti sul mare regalano un’atmosfera romantica e rilassata. Se stai cercando cosa vedere a Tenerife tra mare e benessere, questo è il luogo perfetto.

Los Cristianos e Playa de las Américas

Ti stai chiedendo cosa vedere a Tenerife per scoprire la sua anima più vivace? Non perderti allora Los Cristianos e Playa de las Américas. Queste 2 località, ormai unite in un’unica area urbana, offrono una combinazione irresistibile di spiagge, vita notturna e attività all’aperto.

Los Cristianos conserva un’atmosfera più tradizionale, con il suo porto e il lungomare animato da ristoranti e caffè. Playa de las Américas, invece, è sinonimo di movida. Locali, musica dal vivo e bar sulla spiaggia la rendono una delle zone più frizzanti dell’isola.

Durante il giorno, puoi fare snorkeling, surf o gite in barca. La sera, invece, lasciati conquistare dall’energia delle strade illuminate. È la scelta perfetta per chi vuole scoprire cosa fare a Tenerife tra relax e divertimento.

Consiglio: Tenerife è una delle isole Canarie più calde. Potrai quindi goderti le spiagge anche a febbraio!

 Il mare turchese di Playa del Duque, Tenerife

 Playa del Duque, una delle spiagge più famose dell'isola

Acantilados de Los Gigantes

Sulla costa ovest di Tenerife si trova uno dei paesaggi più imponenti dell’isola: gli Acantilados de Los Gigantes. Queste sono scogliere che si innalzano fino a 600 m sul mare. Il loro nome, “i giganti”, descrive perfettamente l’impatto visivo che offrono.

Dalla piccola marina di Los Gigantes partono ogni giorno escursioni in barca per ammirare le pareti rocciose da vicino. Il contrasto tra il blu intenso dell’oceano e il grigio scuro della roccia crea un panorama davvero suggestivo.

La spiaggia di sabbia nera e le terrazze panoramiche del paese, invece, sono perfette per rilassarsi dopo un’escursione. Los Gigantes è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire cosa vedere a Tenerife al di fuori delle rotte più turistiche.

Puerto de la Cruz

Puerto de la Cruz è una delle città più affascinanti del nord di Tenerife. Un tempo villaggio di pescatori, oggi combina perfettamente tradizione e modernità. Il suo centro storico conserva stradine lastricate, balconi in legno e piazze piene di vita.

Una delle principali attrazioni è il Lago Martiánez. Questo è un complesso di piscine naturali disegnato da César Manrique, dove si può nuotare circondati da sculture e fontane. Da non perdere anche il Giardino Botanico, uno dei più antichi delle Canarie, e il Castillo de San Felipe.

Puerto de la Cruz è ideale per chi cerca autenticità, cultura e buona cucina. Se stai pianificando cosa vedere a Tenerife, dedica almeno una giornata a questa località ricca di fascino.

Consiglio: Il nord di Tenerife è solitamente più fresco e umido. Dai un'occhiata alla nostra guida sul clima alle Canarie per avere maggiori informazioni.

San Cristóbal de La Laguna

Nel nord dell’isola, San Cristóbal de La Laguna è una tappa essenziale per chi ama la storia e l’architettura. Patrimonio UNESCO, questa antica capitale di Tenerife incanta con i suoi palazzi colorati, i cortili fioriti e le vie pedonali eleganti.

Passeggiando per il centro storico potrai visitare chiese, musei e caffè storici dove respirare l’atmosfera coloniale delle Canarie. Le sue università e la vivace vita culturale la rendono una delle città più dinamiche dell’isola.

Visitare La Laguna significa scoprire un lato autentico di Tenerife, lontano dal turismo di massa ma ricco di fascino. È quindi una meta ideale per chi desidera conoscere la vera anima dell’isola.

Palazzi e le cupole di San Cristóbal de La Laguna, a Tenerife

La cattedrale de La Laguna di San Cristóbal 

Santa Cruz de Tenerife

Capitale dell'isola, Santa Cruz de Tenerife è una città moderna e vivace, dove arte, cultura e mare si fondono perfettamente. Famosa per il suo Carnevale, uno dei più grandi e spettacolari al mondo, dichiarato di Interesse Turistico Internazionale.

Il centro città ospita piazze alberate, gallerie d’arte e l’imponente Auditorio de Tenerife, opera dell’architetto Santiago Calatrava. Da non perdere anche il Parque García Sanabria, un’oasi verde nel cuore urbano, e il Mercado de Nuestra Señora de África, perfetto per assaggiare prodotti locali.

Santa Cruz è anche il punto di partenza ideale per esplorare il nord dell’isola e le spiagge vicine. Tra queste non perdere Las Teresitas, una distesa di sabbia dorata e palme importate dal Sahara. Se ti chiedi cosa vedere a Tenerife tra cultura e relax, perciò, qui troverai entrambe.

La Orotava

Situata ai piedi del Teide, La Orotava è una delle cittadine più eleganti di Tenerife. Con le sue case storiche, i balconi in legno intagliato e i cortili pieni di fiori, rappresenta al meglio l’architettura tradizionale canaria.

Nel centro storico spiccano Casa de los Balcones, con il suo museo artigianale, e la Chiesa de la Concepción, capolavoro barocco. Ogni anno, durante la festa del Corpus Christi, le strade vengono decorate con spettacolari tappeti di sabbia vulcanica colorata.

La Orotava è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nel Parco del Teide e nelle valli verdi circostanti. È un luogo perfetto per chi cerca cosa vedere a Tenerife tra cultura, natura e tradizione.

El Médano

El Médano è la capitale del vento di Tenerife, amatissima da chi pratica sport acquatici come windsurf e kitesurf. Situata vicino all’aeroporto sud, questa località ha mantenuto un’atmosfera rilassata e autentica, lontana dai grandi resort.

La sua spiaggia principale è una delle più lunghe dell’isola e si estende fino alla suggestiva Montaña Roja, un cono vulcanico che domina il paesaggio. La zona è perfetta anche per passeggiate al tramonto o aperitivi vista oceano.

El Médano rappresenta il lato più giovane e dinamico dell’isola, ideale per chi vuole vivere Tenerife in modo attivo. È una tappa imperdibile per chi cerca cosa fare a Tenerife oltre alle classiche spiagge turistiche.

Consiglio: Scopri i migliori posti dove praticare surf nelle Canarie nella nostra guida dedicata

Vedere le balene a Tenerife

Una delle esperienze più emozionanti da vivere a Tenerife è senza dubbio l’avvistamento di balene e delfini. Le acque tra Tenerife e La Gomera sono infatti uno dei migliori luoghi d’Europa per osservare questi splendidi animali in libertà.

Da Costa Adeje, Los Cristianos e Los Gigantes partono ogni giorno escursioni in barca con guide esperte. Durante il viaggio potrai ammirare diverse specie di cetacei, tra cui balenottere, stenelle e capodogli.

Vedere le balene a Tenerife è un’esperienza unica che unisce natura e consapevolezza. È anche un’attività perfetta per chi cerca cosa fare a Tenerife in modo sostenibile, rispettando l’ambiente.

Tramonto sulla spiaggia di El Medano, Tenerife

Tramonto sulla spiaggia di El Medano 

Consigli per il tuo viaggio a Tenerife

Ora che sai cosa vedere a Tenerife, ecco alcuni consigli per organizzare al meglio la tua vacanza:

  1. Quando andare: Tenerife gode di un clima mite tutto l’anno. I mesi da maggio a ottobre sono ideali per il mare, mentre l’inverno è perfetto per escursioni e relax. Dai un'occhiata alla nostra guida su quando andare alle Canarie per avere maggiori informazioni.
  2. Come muoversi: Noleggiare un’auto è la scelta migliore per esplorare l’isola liberamente, ma ci sono anche ottimi collegamenti in autobus tra le principali località.
  3. Spiagge da non perdere: Oltre a Las Teresitas e Playa del Duque, scopri le spiagge di sabbia nera come El Bollullo o Playa Jardín.
  4. Scopri il resto dell'arcipelago: Vivi un’esperienza indimenticabile con l’island hopping dalle Canarie. Da Tenerife puoi raggiungere facilmente La Gomera, La Palma o Gran Canaria in traghetto per un’avventura tra isole vulcaniche.
  5. Esperienze consigliate: Se cerchi attività autentiche da fare alle Canarie, gusta le papas arrugadas con mojo e ammira un tramonto sull’oceano. 2 esperienze semplici ma che racchiudono l’essenza delle isole!

Cerchi altri consigli di viaggio e informazioni su questa isola da sogno? Consulta allora la nostra pagina dedicata a Tenerife e scopri tutte le meraviglie di questa destinazione!

 Vista panoramica della città di Santa Cruz de Tenerife

 Vista della città di Santa Cruz de Tenerife

Scopri Tenerife con Ferryhopper e prenota i tuoi biglietti online

Vuoi esplorare Tenerife e le altre isole Canarie? Prenota il tuo traghetto per Tenerife su Ferryhopper in modo semplice e senza costi aggiuntivi. Scopri cosa vedere a Tenerife, organizza le tue escursioni e preparati a vivere un’avventura tra mare, vulcani e tradizione!