Traghetti Maiorca
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiMaiorca, la più grande delle Isole Baleari, è raggiungibile in traghetto tramite 2 porti (Alcúdia e Palma) dalla Spagna continentale, ma anche dalle altre Isole Baleari e persino dalla Francia.
Scopri tutte le rotte, i porti, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie di navigazione Confronta i prezzi e le offerte in corso e prenota i tuoi biglietti per Maiorca senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Maiorca
Barcellona Palma
Barcellona Alcúdia
Ibiza Palma
Ciutadella Alcúdia
Valencia Palma
Tolone Alcúdia
Dénia Palma
Formentera Palma
Sète Alcúdia
Mahón Alcúdia
Mahón Palma
Palma Barcellona
Palma Ibiza
Alcúdia Barcellona
Alcúdia Ciutadella
Palma Valencia
Alcúdia Tolone
Palma Dénia
Palma Formentera
Alcúdia Sète
Palma Mahón
Prezzi biglietti Maiorca
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Maiorca. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
| Barcellona – Palma | Barcellona – Alcúdia | Ibiza – Palma | |
|---|---|---|---|
| 1 Adulto | € 4.75 | € 19.3 | € 22.18 |
| 2 Adulti | € 9.9 | € 50 | € 44.36 |
| 2 Adulti, 1 Auto | € 17.5 | € 43.64 | € 67.3 |
| 2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 79.18 | € 131.18 | € 128 |
Orari e biglietti per: Maiorca
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Maiorca. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione offrono sconti fissi per alcune categorie di passeggeri. I neonati solitamente viaggiano gratis, mentre i bambini fino a 13 anni possono ottenere uno sconto fino al 50%. In alcuni casi, anche i viaggiatori senior (60+) e i residenti delle Isole Baleari possono accedere a tariffe agevolate.
Tieni a mente che gli sconti possono variare in base alla compagnia.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Maiorca?
Il momento migliore per prenotare i biglietti per Maiorca varia a seconda delle date di viaggio.
Se hai scelto di viaggiare durante l'alta stagione (da giugno ad agosto) e hai intenzione di viaggiare con un veicolo al seguito, ti consigliamo di prenotare i biglietti con almeno 2 mesi di anticipo per assicurarti il posto a bordo ed evitare inconvenienti dell'ultimo minuto.
Nei periodi di bassa stagione, invece, puoi acquistare i tuoi biglietti per Maiorca anche poco prima della data di partenza. Tieni presente, però, che alcune rotte sono stagionali e che nei mesi di bassa stagione ci sono meno traversate giornaliere.
Info utili su Maiorca
Maiorca, l'isola più grande e più gettonata delle Baleari, è un angolo di paradiso nel Mediterraneo, che combina spiagge mozzafiato con una vivace vita notturna e un ricco patrimonio culturale.
A Maiorca potrai esplorare il centro storico di Palma di Maiorca, rilassarti su una delle spiagge dell'isola come Cala Mondragó o partire per un viaggio on the road alla scoperta di borghi nascosti e incantevoli panorami costieri.
Gli amanti dell'avventura possono dedicarsi agli sport acquatici, percorrere sentieri escursionistici a piedi o in bicicletta. Chi preferisce una vacanza all'insegna della gastronomia può fermarsi nei mercati tradizionali e nei chiringuitos sulla spiaggia che servono delizie a base di frutti di mare.
Con temperature miti in primavera o con feste in spiaggia e festival in estate, Maiorca è una destinazione da sogno che merita di essere esplorata in ogni stagione.

Le acque cristalline di Cala Mondragó, Maiorca
Consigli per il tuo viaggio a Maiorca
Ecco 7 consigli utili per organizzare al meglio la tua vacanza a Maiorca:
- Se hai scelto di viaggiare durante l'estate, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, ti consigliamo di arrivare al porto almeno 1 ora prima della partenza.
- Perché non pianificare una gita di 1 giorno nella vicina Minorca? Consulta la nostra guida per scoprire l'itinerario perfetto da Maiorca a Minorca.
- Goditi la vista sul mare dal ponte esterno della nave! Ricordate di indossare un cappello e la crema solare di giorno e vestiti a strati la sera, quando la brezza mediterranea può essere più fresca, anche nei mesi estivi.
- Ricorda che Maiorca è perfetta anche per una vacanza in famiglia grazie alle sue numerose attività per tutte le età e alle spiagge adatte anche ai più piccoli.
- Leggi la nostra guida sulle migliori spiagge di Maiorca per scoprire le calette più nascoste, così come quelle più famose.
- Sogni una fuga nelle Baleari, ma non sai scegliere tra Maiorca e Minorca? Consulta il nostro blog per decidere quale visitare!
- Maiorca è un buon punto di partenza per viaggiare da un'isola all'altra delle Baleari, soprattutto nel periodo estivo!
Servizi a bordo
Sono previste diverse traversate al giorno per Maiorca, sia con i traghetti ad alta velocità che con quelli convenzionali. Le navi offrono una vasta gamma di servizi per garantire ai passeggeri il massimo del comfort, tra cui:
- Sale relax climatizzate
- Bar e ristoranti self-service e con menu à la carte
- Il servizio Wi-Fi per rimanere connessi durante il viaggio
- Sale TV
- Negozi per gli acquisti dell'ultimo minuto
Cabine e altre sitemazioni
Per i viaggi più lunghi, come quelli da Barcellona, Valencia e la Francia, sono disponibili varie tipologie di cabine da 1 a 4 letti:
- Cabine interne o esterne con vista mare
- Cabine deluxe con TV e minibar
- Cabine accessibili ai passeggeri con mobilità ridotta
- Cabine pet-friendly
Per i viaggi più brevi, come quelli da Ibiza, Minorca e Formentera, è possibile prenotare:
- Un posto numerato
- Poltrona numerata nelle sale VIP
I porti di Maiorca
L'isola di Maiorca è servita da 2 porti principali: Palma di Maiorca, sulla costa occidentale, e Alcúdia, sulla costa orientale.
Porto di Palma di Maiorca
- Dove si trova e come arrivarci? Situato in centro città, il porto di Palma di Maiorca è il più grande e frequentato dell'isola. Lo scalo è ben collegato al resto dell'isola tramite una rete stradale e servizi di trasporto pubblico, permettendo di spostarsi facilmente verso la città, le spiagge vicine e l'aeroporto di Palma di Maiorca, che dista circa 20 min. in auto. Il porto è raggiungibile con le linee di autobus 1, 20, N1 e N4 che collegano il centro storico e altri quartieri. È raggiungibile anche in taxi o a piedi dalle località vicine.
- Quali destinazioni sono raggiungibili da questo porto? Il porto di Palma offre collegamenti in traghetto verso le altre isole Baleari e la Spagna continentale, tra cui Ibiza, Minorca e Valencia.
- Quali sono i servizi disponibili? Il porto offre vari servizi, come sportelli turistici, servizi igienici, bar, parcheggi e servizi di noleggio auto e biciclette.
- Quali attrazioni ci sono nelle vicinanze? La Cattedrale di Palma (La Seu) e il centro storico.
Porto di Alcúdia
- Dove si trova e come arrivarci? Il porto di Alcúdia, che si trova a circa 1,5 km dal centro storico. È facilmente raggiungibile in auto, con i taxi o con gli autobus che collegano lo scalo al centro città e alle zone circostanti.
- Quali destinazioni sono raggiungibili da questo porto? Il porto di Alcúdia offre collegamenti in traghetto con Minorca, la Spagna continentale e la Francia.
- Quali servizi sono disponibili? Ci sono biglietterie, sportelli informativi, bar, ristoranti e parcheggi nella zona portuale.
- Cosa si può visitare nelle vicinanze? Il centro storico di Alcúdia e la spiaggia di Alcúdia.
Maiorca: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio varia a seconda del punto di partenza (Isole Baleari, Spagna continentale o Francia) e del porto di arrivo (Palma o Alcúdia).
- Dalle Isole Baleari: Le corse più brevi per Maiorca sono quelle da Ciutadella (Minorca) ad Alcúdia (1-2 ore) e da Ibiza a Palma (2 h 15 min).
- Dalla Spagna continentale: La traversata più breve è quella da Barcellona ad Alcúdia, che dura dalle 3 ore e mezza alle 6 ore, mentre la più lunga è quella da Valencia a Palma, che dura dalle 7 alle 8 ore.
- Dalla Francia: I collegamenti in traghetto da Sète o Tolone a Maiorca durano circa 15-16 ore, la traversata più lunga verso l'isola.
Il traghetto più economico per Maiorca è quello da Sète, in Francia, con prezzi a partire da circa 20€.
Ogni compagnia di navigazione ha la propria politica di bagagli:
- Baleària non applica limiti di peso, a condizione che sia possibile imbarcare i propri bagagli in una sola volta senza bisogno di aiuto
- GNV permette ai passeggeri di viaggiare con 2 bagagli senza limiti di peso o dimensioni.
- Con Trasmed ogni passeggero può trasportare un massimo di 30 kg a bordo.
- Trasmapi e Menorca Lines consentono ai passeggeri di trasportare fino a 20 kg di bagagli.
- Corsica Ferries consente ai passeggeri di trasportare gratuitamente 1 bagaglio a mano di dimensioni massime pari a 200x100x50 cm.
Gli animali domestici sono benvenuti sulla maggior parte dei traghetti per Maiorca. Basta includerli nella prenotazione online e pagare un supplemento.
L'unica eccezione riguarda le tratte operate da Baleària, in quanto i biglietti per gli animali non possono essere prenotati online, ma devono essere acquistati al porto di partenza prima dell'imbarco.
La tariffa varia da 5 a 20€ a seconda delle dimensioni dell'animale, della tratta e dell'operatore.
Ecco qualche info utile per viaggiare senza intoppi con il tuo animale domestico:
- Cabine per gli animali domestici: Per le traversate più lunghe o notturne, puoi prenotare una cabina apposita per te e il tuo animale domestico.
- Canili e zone dedicate agli animali domestici: Molti traghetti hanno canili dedicati e spazi ventilati con videosorveglianza, ideali per le tratte più brevi, permettendo agli animali di viaggiare sicuri.
- Posti: Su alcuni traghetti, in particolare sulle tratte Baleària, puoi tenere gli animali di piccola taglia (sotto gli 8 kg) al tuo fianco, in grembo o in un trasportino.
- Ponti esterni: I traghetti più grandi dispongono spesso di spazi esterni dove i cani possono muoversi. Assicurati sempre di tenere il tuo cane al guinzaglio nelle zone comuni.
- Documenti: Ricorda di portare con te tutti i documenti necessari per il tuo animale domestico, come i certificati sanitari, i documenti di vaccinazione e qualsiasi altro documento richiesto. Ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione in anticipo per avere informazioni più dettagliate.
- Accessori: Assicurati di avere con te tutto ciò di cui il tuo animale domestico potrebbe aver bisogno durante il viaggio, come il cibo, l'acqua, la cuccia, il guinzaglio o il trasportino.
Consulta il nostro blog per scoprire di piu su come viaggiare sui traghetti in Spagna con il tuo animale domestico.
Sì, le traversate più lunghe per Maiorca partono da Barcellona, Valencia, Tolone e Sète e si effettuano di notte. I traghetti dispongono tutti di cabine per poter riposare in tutta comodità durante il viaggio.
Uno dei vantaggi di viaggiare in traghetto per Maiorca invece che in aereo è che puoi portarti dietro la tua auto, moto o camper. Viaggiare via mare ti permette di imbarcare il tuo veicolo ed esplorare l'isola al tuo ritmo!
Ecco i prezzi minimi dei biglietti per i veicoli su alcune delle tratte più popolari:
- Valencia - Maiorca: 42€ per un'auto, 30€ per una moto e 80€ per un camper
- Barcellona - Maiorca: 20€ per un'auto, 19€ per una moto e 68€ per un camper
- Minorca - Maiorca: 4€ per un'auto, 4€ per una moto e circa 60€ per un camper
- Ibiza - Maiorca: 28€ per un'auto, 28€ per una moto e 156€ per un camper
- Tolone - Maiorca: 44€ per un'auto, 20€ per una moto e 65€ per un camper
Info utile: Il campeggio libero non è consentito a Maiorca, ma sull'isola ci sono oltre 500 spazi attrezzati per il campeggio. Per saperne di più consulta la nostra guida al campeggio nelle Isole Baleari.
Certo che sì! Maiorca è una meta fantastica per una gita di 1 giorno sopratutto se viaggi in traghetto da Minorca. La traversata dura circa 1 ora e ci sono varie partenze al giorno, per cui avrai tutto il tempo per visitare l'isola e rientrare in serata.
Gli orari dei traghetti variano a seconda del giorno della settimana. I giorni migliori per una gita di un giorno sono il venerdì, il sabato e la domenica, quando i traghetti da Minorca partono la mattina presto (intorno alle 8:00) e fanno ritorno la sera (intorno alle 20:00).
Se arrivi al porto di Alcúdia, il tuo tour può iniziare con una passeggiata nel centro storico. Se viaggi in auto o in moto, puoi raggiungere Cap de Formentor, a circa 40 min.dal porto, per ammirare alcuni dei panorami più spettacolari dell'isola.
Se vuoi fermarti una notte, puoi alloggiare nei dintorni ed esplorare la piccola penisola di Alcúdia o visitare il Parco Naturale di S'Albufera, una splendida riserva naturale che ospita centinaia di specie animali.
I traghetti per Maiorca partono da diverse località in Spagna, nelle Isole Baleari e nella Francia meridionale:
Spagna continentale
Isole Baleari
Francia
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Maiorca. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.